|
07-12-2018, 20:33
|
#1
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.163
|
Quote:
Originariamente inviata da al9000
...... io peso una ottantina di kg in AUTO il precarico resta al minimo , con la moglie precarica si e no 3 millimetri ...
|
nel mio caso invece, con una Rallye 2017, si trattava probabilmente di 2 ma forse anche 3 CENTIMETRI (non mm.)
|
|
|
07-12-2018, 19:19
|
#2
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Dec 2017
ubicazione: Milano
Messaggi: 741
|
Va beh sto esa sta per esa-urimento
|
|
|
07-12-2018, 19:45
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Mar 2016
ubicazione: Palermo
Messaggi: 1.521
|
Regolazione ESA [THREAD N° 2]
Grazie Saturno
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Honda XL600R, NX650 Dominator, BMW F650, K75, R1150R, R1150RT, R1200GS LC, R1250GS ES, R1250GS TB
|
|
|
07-12-2018, 21:10
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2015
ubicazione: en Veneto
Messaggi: 5.221
|
Nel GS il precarico agisce come uno spessore sulla molla... Immaginate di sedervi su una sedia d'ufficio , il peso ne determina l'affondamento.Se giriamo il sedile (precarico GS) si alza e adesso se vi sedete sarete piu' alti ma la molla non avra' subito una compressione diventando piu' dura.In realta' una certa compressione ce' per superare la forza di gravita' della moto e passeggero/pilota e questo è determinato dal coefficente costante elastica(K) della molla.Piu' sara' tenera e piu' giri di vite serviranno per alzare il peso.
|
|
|
08-12-2018, 13:19
|
#5
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.163
|
Quote:
Originariamente inviata da millling
Nel GS il precarico agisce come uno spessore sulla molla... .
|
Sicuro ? Si tratta di un ammortizzatore che è quindi diverso da tutti gli altri.
Ovvero, secondo te, "allunga" semplicemente l'escursione tra minimo e massimo perché lo scorrimento avviene a partire da un punto diverso di una possibile escursione che è fissa (senza caricare la molla).
Invece, secondo me, agisce sul precarico, intendo che "comprime meccanicamente la molla" che, per effetto della maggiore forza data al carico ha come conseguenza il fatto di estendere maggiormente l'asta centrale dell'ammortizzatore (quindi più precarico = moto più alta e più rigida se non si cambia il peso del pilota).
Tutti gli ammortizzatori che conosco funzionano così, però se sei sicuro....
Ultima modifica di Slim_; 08-12-2018 a 13:21
|
|
|
07-12-2018, 21:16
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jul 2014
ubicazione: Nell'isola più bella del Mediterraneo!!
Messaggi: 1.430
|
Quoto milling...il concetto e il funzionamento è quello!
__________________
GS RALLYE Uber alles!!
|
|
|
07-12-2018, 21:52
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2015
ubicazione: en Veneto
Messaggi: 5.221
|
A volte è piu' difficile spiegarlo che capirlo.Spero' di esserci riuscito.
|
|
|
08-12-2018, 14:37
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 6.126
|
Certo che è così!!
È quello il PRECARICO!!!
__________________
RT 1250 2021 - ex GS ADV LC 2014 - ex MTS 1200 Touring 2012 - ex TANTE altre
|
|
|
08-12-2018, 18:16
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2015
ubicazione: en Veneto
Messaggi: 5.221
|
Precaricare = girare la sedia  E di conseguenza anche il culo si alza.
|
|
|
08-12-2018, 18:20
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 6.126
|
PreCaricare significa che le viene dato un carico che prima, a riposo, non aveva, ovvero la molla viene pre COMPRESSA!!!!
__________________
RT 1250 2021 - ex GS ADV LC 2014 - ex MTS 1200 Touring 2012 - ex TANTE altre
|
|
|
08-12-2018, 18:24
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2015
ubicazione: en Veneto
Messaggi: 5.221
|
e di conseguenza il culo si alza... Ci siamo? Ovvio che si carica girando la ghiera attorno ad essa ma la conseguenza è che la moto si alza no?Per fare il SAG di una moto si carica e scarica la molla. Penso sai cosa sia il SAG.
Ultima modifica di millling; 08-12-2018 a 18:27
|
|
|
08-12-2018, 18:39
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 6.126
|
ah ma allora vedi che NON ci eravamo capiti!!
Eppure lo avevi scritto tu stesso!
Quote:
Originariamente inviata da millling
e di conseguenza il culo si alza... Ci siamo? Ovvio che si carica girando la ghiera attorno ad essa ma la conseguenza è che la moto si alza no?Per fare il SAG di una moto si carica e scarica la molla. Penso sai cosa sia il SAG.
|
girare la ghiera attorno ad essa significa appunto comprimere (=precaricare) la molla.
__________________
RT 1250 2021 - ex GS ADV LC 2014 - ex MTS 1200 Touring 2012 - ex TANTE altre
Ultima modifica di luca.gi; 08-12-2018 a 18:43
|
|
|
08-12-2018, 18:26
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 6.126
|
sì, infatti come avevo scritto molti posta fa:
il fatto che la moto si alzi è una CONSEGUENZA!!!
Mentre alcuni cercano di sostenere che il precario AGISCE SOLO sull'altezza della moto.
Quote:
il precarico agisce solo sull'altezza della moto , la durezza della molla dipende solo dalla costante elastica della molla ( il famoso K )
|
__________________
RT 1250 2021 - ex GS ADV LC 2014 - ex MTS 1200 Touring 2012 - ex TANTE altre
Ultima modifica di luca.gi; 08-12-2018 a 18:29
|
|
|
08-12-2018, 18:29
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2015
ubicazione: en Veneto
Messaggi: 5.221
|
Per cambiare la durezza di una sospensione devi fare una cosa solo. CAMBI LA MOLLA.
|
|
|
08-12-2018, 18:30
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 6.126
|
per cambiare la durezza della MOLLA!!!!
ma per rendere la sospensione + o - "sostenuta" agisci sul precario...che...appunto...esiste apposta (se no non servirebbe!)
__________________
RT 1250 2021 - ex GS ADV LC 2014 - ex MTS 1200 Touring 2012 - ex TANTE altre
Ultima modifica di luca.gi; 08-12-2018 a 18:38
|
|
|
08-12-2018, 18:34
|
#16
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Dec 2017
ubicazione: Milano
Messaggi: 741
|
E il rebaund dove lo mettiamo??Cosi giusto per farvi venire mal di testa
|
|
|
08-12-2018, 18:37
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 6.126
|
l'idraulica (compressione e e ritorno) è un'altra cosa!!
e agisce in modo diverso da quello che dicevamo
__________________
RT 1250 2021 - ex GS ADV LC 2014 - ex MTS 1200 Touring 2012 - ex TANTE altre
|
|
|
08-12-2018, 18:38
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2015
ubicazione: en Veneto
Messaggi: 5.221
|
Il precarico alza la moto, non si indurisce la sospensione-sul GS.Ecco perche' se sale il passeggero la moto si abbassa e il precarico riporta in assetto , alzando la moto .
|
|
|
08-12-2018, 18:41
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2015
ubicazione: en Veneto
Messaggi: 5.221
|
Importante che ci siamo capiti...  Avevo detto che è piu' difficile spiegarsi che capire a volte
|
|
|
08-12-2018, 18:43
|
#20
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Jul 2017
ubicazione: Cervia
Messaggi: 186
|
Mi sa che dite la stessa cosa, ma le tue conclusioni (luca.gi) non credo siano corrette.
Se precarichi non rendi la sospensione più sostenuta, alzi solo il culo della moto. Per renderla più sostenuta, nel senso che viene inteso di solito, occorre cambiare il K della molla!!
__________________
1200 GS rally
|
|
|
08-12-2018, 18:45
|
#21
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Jul 2017
ubicazione: Cervia
Messaggi: 186
|
Ero ancora al post214.
__________________
1200 GS rally
|
|
|
08-12-2018, 18:46
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2015
ubicazione: en Veneto
Messaggi: 5.221
|
Esattamente ...
|
|
|
08-12-2018, 18:47
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 6.126
|
Quote:
Originariamente inviata da Pampurio58
Se precarichi non rendi la sospensione più sostenuta, alzi solo il culo della moto. Per renderla più sostenuta, nel senso che viene inteso di solito, occorre cambiare il K della molla!!
|
e daje: cambiare il K della molla vuole dire mettere una molla + o - dura (a seconda appunto della costante elastica).
E quella è appunto costante.
Ma il PRECARICO vuol dire, appunto, PRECARICARE la molla, ovvero COMPRIMERLA, e facendo ciò la molla inizia a lavorare dopo, quindi è + "sostenuta"!!
Ma veramente per voi il precario significa SOLO alzare il culo della moto?
Mentre, come già detto e anche detto da miling, questa è la CONSEGUENZA!!!
Per fare in es. sulla MTS 2012 che avevo con Ohlins, precaricando l'altezza della moto non variava per nulla! Allora per voi sul MTS il precarico non faceva NULLA!!!!???
__________________
RT 1250 2021 - ex GS ADV LC 2014 - ex MTS 1200 Touring 2012 - ex TANTE altre
Ultima modifica di luca.gi; 08-12-2018 a 18:49
|
|
|
08-12-2018, 18:52
|
#24
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 29 Sep 2011
ubicazione: verona
Messaggi: 379
|
Prendetevi la briga di misurare la lunghezza della molla del mono col pilota in sella in assetto di marcia ( quindi ovviamente non sul cavalletto ) poi precaricate ad esempio di 5 mm e rimisurate la molla, scoprirete che la molla ha la stessa lunghezza di prima ma il mono avrà un interasse aumentato della stessa misura che avete dato al precario 5 mm
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
|
|
|
08-12-2018, 18:52
|
#25
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Jul 2017
ubicazione: Cervia
Messaggi: 186
|
Con simpatia, ma mi sa che in fatto di sopensioni non hai le idee chiarissime!
Precaricando, la molla non inizia a lavorare dopo, inizia sempre nello stesso modo. Infatti il K è costante su tutto il range di variazione della lunghezza
__________________
1200 GS rally
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:56.
|
|
|