Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 25-03-2016, 17:13   #1
Alex.Vt
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Lele65 Visualizza il messaggio
Per la cronaca ,le prime Speed 955 ie (versione "culo bello" per i Triumphisti) hanno patito molti problemi di bielle ...si dice fosse dovuto alle fusioni del banco di qualità scadente che mandavano a ramengo le sedi cuscinetto dell'albero motore (il mio amico Roby la sbiello' in Raticosa). Poi con la seconda serie 955 (quella dal 2002 al 2005) si risolse tale problematica
Anche ultimamente ci sono stati isolati problemi ai 3 cilindri Triumph ma e' possibile che siano problemi specifici ,in quegli anni si diceva che visti i coevi problemi del 750 BMW anch'esso a 3 cilindri si pensava che erano tipici della architettura a 3 cilindri dati da stress specifico sulle bielle del cilindro centrale , invece poi Triumph in qualche maniera ha rimediato .

Ultima modifica di Alex.Vt; 25-03-2016 a 17:57
  Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2016, 18:01   #2
Lele65
Mukkista doc
 
Registrato dal: 22 Jul 2008
ubicazione: Colli Bolognesi
Messaggi: 4.324
predefinito

Comunque Peppone,
fondamentalismi a parte (tuo compreso) …però non ci hai detto quale (o quali) moto infallibile e inarrestabile (unstoppable lo citava qualcuno) usi tu adesso dopo le fallimentari esperienze italiche ...solo perchè potremmo così prenderne spunto e anzi avere ispirazioni per l’affidabilità “eterna” (detto così pare un testo religioso) …

Sia inteso , nei post precedenti ho parlato e parlo per me…la Speed ha “frullato” per 30000 km senza mai avere un problema (solo un anello di tenuta della leva cambio che trasudava una goccina d’olio a caldo ma queste sono bazzecole) …la Gs che qualche problemino l’ha avuto (ews e tubi freno ma sempre in garanzia) ma anche qui niente di che e la Brutale che oltre ad andare non bene ma di più , per me (sempre imho) è ineguaglibile sotto tutti i punti di vista.
In passato , prima del Gs , come moto da turismo ho avuto una TDM 900…moto onestissima che ricordo volentieri …ma in neanche 40.000 km ho cambiato il tps (in garanzia), un parastrappi della corona (appena fuori garanzia) e una forcella che pisciava olio.

A conti fatti ,anche se nulla di clamoroso , mi ha dato più beghe la mangiariso che le altre europee…e le mie testimonianze , pur personali , non sono da ultras ma solo da cronaca !
__________________
Grace & Kelly...felicità a 4 zampe (che in questo caso diventano 8) !
Lele65 ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2016, 20:30   #3
sartandrea
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

comunque oggi l'unica categoria di "utenti" delle due ruote che sono passati indenni dalle mode
indenni dal marketing
indenni dal quel settore tecnologico definito "frocerie elettroniche... e non"
indenni dalla inutilità dei 200cv su strada
indenni dalla legge dell'anagrafe
ecc....


sono i Vespisti


augh

  Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2016, 20:45   #4
LucioACI
giallo,come il carroattrezzi
 
L'avatar di LucioACI
 
Registrato dal: 16 Mar 2015
ubicazione: trento
Messaggi: 5.515
predefinito

...come non condividere le tue parole sartandrea...anche se all'interno del vespaclub,per la verità ci sono scontri con quelli senza il miscelatore automatico...unica vera innovazione tecnica degna di nota del 20 esimo secolo
__________________
Una Vespa px è per sempre

vespa px 150 - r 1200 rt
LucioACI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2016, 21:55   #5
rsonsini
Papà* doc
 
L'avatar di rsonsini
 
Registrato dal: 12 Aug 2012
ubicazione: Milano
Messaggi: 9.019
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da luciopx Visualizza il messaggio
[...] il miscelatore automatico...unica vera innovazione tecnica degna di nota del 20 esimo secolo

No in realtà io ho sia miscelatore che freno a disco e sono considerato alla stregua di un vagabondo vestito di stracci pieno di sterco.


Sent from my iPhone using Tapatalk
__________________
💔 - Un Pirla®️
rsonsini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2016, 21:58   #6
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.443
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da luciopx Visualizza il messaggio
...come non condividere le tue parole sartandrea...anche se all'interno del vespaclub,per la verità ci sono scontri con quelli senza il miscelatore automatico...unica vera innovazione tecnica degna di nota del 20 esimo secolo
minchia, non son riusciti a fare un miscelatore che funzionasse bene quando quello del mio kawa del 73 e' perfetto...
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2016, 00:19   #7
sartandrea
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da luciopx Visualizza il messaggio
...per la verità ci sono scontri con quelli senza il miscelatore automatico...unica vera innovazione tecnica degna di nota del 20 esimo secolo....
il mio Px200 è senza mix,
però non l'ho mai considerato inopportuno, anche se ha dato qualche granetta....


quello che trovo ingiustificabile e abominevole è avviare una Vespa (quella vera) col bottoncino

una bestemmia aberrante

da meritarsi ogni volta la rottura di entrambi i cavi cambio dopo 200m, con la 4° inserita....
  Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2016, 00:04   #8
sartandrea
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

mi appello ai vespisti di QdE per capire....

Quote:
Originariamente inviata da peppone Visualizza il messaggio
....
Ha il disco anteriore
Il variatore
L'iniezione elettronica
La batteria
Il motore 4 tempi
La plastica!!

....
... ed essere consigliato,
lo devo nuclearizzare oppure impartirgli la prima lezione del Vespismo?



cià, mi sento buono

Lezione 1, Capito I, Lettera A

TITOLO:
La Vespa e gli scooter
.....
.....
  Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2016, 00:20   #9
sartandrea
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da peppone Visualizza il messaggio
Hei vespista del ventunesimo secolo...
ho 53 anni....
  Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2016, 22:25   #10
EnricoSL900
Mukkista doc
 
L'avatar di EnricoSL900
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da peppone Visualizza il messaggio
non sai in tema.. il discorso era riferito ad un'uscita di enrico su paventate ed infondate superiorità di una vecchissima ss 750 che nel 1991 (non oggi come reperto obso) fosse allora una moto moderna..........................
Guarda, io non ho parlato di nessuna superiorità. Solo che quando racconti cose con il tono di chi si sente il depositario della verità assoluta alzo umilmente la manina e dico che per esempio la mia SS750 del '91 comprata al prezzo delle patate non ha problemi elettrici, come non ne ha la mia SL900 del '92, come non ne hanno mai avuti tutte le Ducati che ho avuto, fatta eccezione per la Multistrada 1000 che ho venduto disperato dopo un anno e mezzo.
Solo che se io racconto certe cose manca poco che mi dai del povero deficiente, mentre se qualcuno ti dice che le Triumph tre cilindri hanno avuto problemi sospettamente ricorrenti dai dell'incapace ai proprietari o del visionario a chi racconta. Vorrà dire che staremo tutti qui a leggere i tuoi comizi senza fare obiezioni, così magari ti trovi meglio...

Quanto poi al tuo paragone fra il fiero cacciatore e la signorina con le scarpe di Prada, ti faccio notare che esiste Big Hunter: la rivista per il cacciatore diversamente virile.
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)

Ultima modifica di EnricoSL900; 25-03-2016 a 22:28
EnricoSL900 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2016, 23:32   #11
Lele65
Mukkista doc
 
Registrato dal: 22 Jul 2008
ubicazione: Colli Bolognesi
Messaggi: 4.324
predefinito MV , la solita...

Quote:
Originariamente inviata da peppone Visualizza il messaggio
non sai in tema..

comunque il mondo moto si divedein due e qui ne abbiamo l'esempio: chi compra le moto in modo emozionale come fanno le donne quando vedono un paio di scarpe nella vetrina del negozio di prada e chi compra le moto come fanno gli uomini che non vanno dall'estetista quando comprano un fucile per andare a caccia di orsi

scegli tu se vuoi essere un uomo-donna o un cacciatore di orsi

E' ovvio e palese che le due categorie non potranno mai concordare su nulla e difficilmente avranno qualcosa da dirsi.. Ma è un mondo libero e ognuno vive come gli pare

Sei sicuramente in tema tu...anzi monotematico (pare una fissazione o una ragione di vita ...).
Modestamente , quando vedo una cosa che mi piace e mi soddisfa (se me la posso permettere) me la compro ...senza tante seghe mentale e se non mi soddisfa semplicemente la vendo e non la compro più ...ma non perdo tempo a pontificare verità (presunte) o a convincere l'altro "mezzo mondo" che sono dei visionari e a sputtanare cose di altri !
Es. le Harley mi stimolano ad andare in bagno...ma non per questo dico a un appassionato di queste moto che ha un cesso , un pattume,un catorcio, etc...questo approccio te lo lascio volentieri !!
E infine scusami ...vorresti far da intendere che saresti poi tu il cacciatore di orsi ? Mah...Tuttalpiù di streghe 😄
__________________
Grace & Kelly...felicità a 4 zampe (che in questo caso diventano 8) !
Lele65 ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2016, 18:09   #12
Someone
Mukkista doc
 
L'avatar di Someone
 
Registrato dal: 27 Dec 2011
ubicazione: topino di campagna
Messaggi: 14.330
predefinito

Lele io ho una V-Strom 1000. Ha compiuto oggi 20.000 Km. Non ha nemmeno fatto i tagliandi (solo cambio olio e filtro)
__________________
L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
Ténéré 700 + Honda Xr650r
Someone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2016, 21:33   #13
Bladerunner72
Moderatore
 
L'avatar di Bladerunner72
 
Registrato dal: 26 Dec 2013
ubicazione: Arona
Messaggi: 50.495
predefinito

Beh oddio, se c'è stata una categoria di modaioli è stata proprio quella dei vespisti, mio fratello che è più grande di me mi diceva che al tempo se volevi avere una chance di rimorchiare una ragazzina a scuola dovevi avere il vespino, il Loden e i Rayban. Lui che aveva il Caballero ed era sempre mezzo sciamannato non rimorchiava manco la bidella
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S
Bladerunner72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2016, 21:57   #14
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.443
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bladerunner72 Visualizza il messaggio
Beh oddio, se c'è stata una categoria di modaioli è stata proprio quella dei vespisti, mio fratello che è più grande di me mi diceva che al tempo se volevi avere una chance di rimorchiare una ragazzina a scuola dovevi avere il vespino, il Loden e i Rayban. Lui che aveva il Caballero ed era sempre mezzo sciamannato non rimorchiava manco la bidella
questione di pochi anni. Un po' di anni prima il figo aveva caballero e a 16 anni ktm e il vespista era uno sfigato...
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2016, 00:07   #15
sartandrea
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bladerunner72 Visualizza il messaggio
Beh oddio, se c'è stata una categoria di modaioli è stata proprio quella dei vespisti....
non è mai esistita una moda su due ruote che dura da oltre 50 anni....
  Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2016, 22:21   #16
Bladerunner72
Moderatore
 
L'avatar di Bladerunner72
 
Registrato dal: 26 Dec 2013
ubicazione: Arona
Messaggi: 50.495
predefinito

Quella di oggi è uno dei tanti remake da fattore nostalgia, come la MIni, la 500, la AT e chissà quanti altri che arriveranno visto il dilagare di hipsters, yuppyes, chipsters e via andare.

Oggi bisogna prima creare il prototipo di un 'figo', poi decidere sto figo cosa deve utilizzare. E' più complicato, prima bastava che compravi quella moto o quella macchina ed eri già figo di default. E' diventato un mondo difficile.
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S

Ultima modifica di Bladerunner72; 25-03-2016 a 22:37
Bladerunner72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2016, 22:50   #17
anonymous
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Ricordo ancora quanto ci rimasi male al semaforo quando col mio monster 900 con su una valanga di roba venni salutato con la manina da un amico appena messa la terza con un "anonima" hornet con solo un terminale di scarico e un dente di pignone in meno...
Magari su di un misto stretto in salita le cose sarebbero andate diversamente, forse. Cmq io non avrei mai acquistato un'hornet però certe perdite d'olio, certi avviamenti mancati o a un cilindro, il fatto che x un'assurdo sfiato benzina rimasi x strada dieci minuti dopo aver staccato venti milioni (di lire..) di assegno e il fatto che chiedessero quasi un milione di lire x il tagliando (in ducati) dei 20000 di un due valvole ad aria, beh, qualche dubbio lo faceva venire...
  Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2016, 22:51   #18
ghima
Mukkista doc
 
L'avatar di ghima
 
Registrato dal: 21 Aug 2011
ubicazione: .. a caccia di milf..
Messaggi: 7.923
predefinito

Quoto purtroppo peppone....
Ss 750 del 94 m900 96 m1000 del 2000....
Tutte e tre piene di problemi con l'apice della ie...780 km.grippaggio cilindro verticale con olio che finisce sulla ruota posteriore...
__________________
tante prima..anche con l'elica..
adesso..niente..
ghima non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2016, 23:05   #19
EnricoSL900
Mukkista doc
 
L'avatar di EnricoSL900
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
predefinito

Peppone, permettimi. La SS nel '91 magari era un catorcio PER TE, e non metto in discussione le tue convinzioni perché sarebbe inutile, ma ne hanno indiscutibilmente vendute tante (a livello mondiale oltre 27000 con motore 900 dal '91 al '98, più di 44000 contando anche i 350, 400 e 750)... quindi magari il sentire comune dei motociclisti in quel momento era diverso dal tuo, che dici? Poi tutti avevamo torto e tu avevi ragione, che te lo dico a fare...

Poi che tu abbia avuto problemi ci sta anche, come che in seguito a quei problemi tu abbia cambiato marca. Ma non è che sei il solo al mondo ad aver avuto quella moto... magari metti in conto che qualcuno per puro caso ci si possa anche esser trovato bene. Su oltre centomila Monster venduti ci può stare...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
EnricoSL900 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2016, 23:51   #20
EnricoSL900
Mukkista doc
 
L'avatar di EnricoSL900
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
predefinito

Nel '91 avevo diciassette anni, andavo in giro con la Mito 125. Ma ero uno dei pochi che avevano la moto per passione: tutti i miei amici arrivati ai diciotto si chiusero in macchina, mentre io volli la prima moto "grossa". Fortuna che allora si poteva...

Nel '93 avevo la SS750. Vero che aveva sessanta cavallini e i seicento giapponesi una novantina, ma vero anche che quei motori giravano molto più alti e sul misto stretto quei trenta cavalli in più non avevano spazi sufficienti a sfruttarli... mentre il mio trattorino a 3000/3500 era già bello vispo e mi tirava fuori dalle curve bello svelto. Mettici che la moto pesava almeno venti chili meno di una giapponese... poi puoi dire che era un cesso, ma in Appennino era un cesso bello svelto.

Ci feci 30000 chilometri, e il solo problema che mi dette fu di non avere un telaio sufficientemente robusto da resistere all'impatto con una colata di cemento a bordo strada dopo una scivolata...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
EnricoSL900 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2016, 00:25   #21
EnricoSL900
Mukkista doc
 
L'avatar di EnricoSL900
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da peppone Visualizza il messaggio
Ma dillo prima che non sai di cosa sto parlando che non ti rispondo nemmeno!! Se non guidavi quelle moto allora di cosa stiamo parlandooo!!
Ah, dopo tre pagine di palate di letame su Monster, SS e contemporanee vien fuori che ti riferivi agli anni del Pantah. No, basta saperlo...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
EnricoSL900 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2016, 00:29   #22
sartandrea
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

ok, non sei un "vespista"
  Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2016, 00:55   #23
sosero2
Mukkista doc
 
Registrato dal: 20 Jan 2016
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.096
predefinito

Io lo sarei.... Ho passato la pubertà a modificare il modificabile, ma adesso voglio un'et3 ma non la trovo....
.... ovviamente la voglio vecchia per risistemarla da solo, ma se ne trovano solo da puzza sotto il naso restaurate e vendute a prezzi da GS...😢


Romano
Roma
sosero2 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2016, 13:49   #24
LucioACI
giallo,come il carroattrezzi
 
L'avatar di LucioACI
 
Registrato dal: 16 Mar 2015
ubicazione: trento
Messaggi: 5.515
predefinito

...sosero,le 200 e gli et3 vanno via a prezzi folli...roba da non credere.Se poi pensi che negli anni 90 quando fecero gli incentivi per le rottamazioni,neanche regalate le volevano,viene da fare come tafazi...zk...anche io sono uno di quelli che ha venduto...e poi ricomperato...ri..zk

Sinceramente anche io considero le nuove vespa automatiche...scooter.
__________________
Una Vespa px è per sempre

vespa px 150 - r 1200 rt
LucioACI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2016, 14:17   #25
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.443
predefinito

quando fecero gli incentivi alla rottamazione dai demolitori a genova i px e i primavera in ottime condizioni erano in file chilometriche.....ne arrivava una bisarca al giorno.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:45.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©