Da Walwalil Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.
piero il fatto è che come dice Pacifico non puoi volere insieme tutto e il suo contrario.
la hypermotard 1100 era una moto stabile fino a velocità abbastanza significative, solo che non era così facile guidarla, anche se definirla "difficile" come pure si è fatto a piene mani, è abbastanza improprio.
non è che le case non sappiano le cose, le sanno ma devono cercare di raccapezzarsi tra pretese confliggenti: il prestigio di una cavalleria importante, con prestazioni velocistiche conseguenti, la facilità di guida estrema fin dalle modeste velocità prevalenti nei guidati stradali, l'estrema propensione alla forte accelerazione dai bassi (nello scegliere le rapportature... e le cilindrate), una posizione di guida riposante e/o rassicurante... chi altrove ha scritto di tempi in pista di certe moto è stato preso in giro, ma la coerenza complessiva di un progetto la si misura lì, perché lì si fa tutto quello che oggettivamente la moto permette, e lo fa chi sa come si fa. altrimenti bisogna accettare che da qualche parte perdi. Io ho parlato con chi ha presieduto alle prove della Crosstourer sugli anelli ad alta velocità, dove passa i 260 d'un fiato: fare una moto che raggiunge la velocità massima in tre marce è un controsenso, ma è anche un'ammissione estremamente onesta.
però tante altre tracer non ondeggiano. essendo l'interasse abb. fisso, direi che quello non è il problema. visto che si parla di una moto uscita da poco, nessuno credo abbia già dovuto arretrare tanto la ruota post per tirare la catena......
abbastanza fisso? o lo è o non lo è!
eppure è l' unico parametro che veramente può esser variato anche inconsapevolmente, con una facilità estrema! mi sembra che la corsa (feritoia) sia di un buon 35/45mm io non la scarto a priori la cosa,....
.come non scarto "strane" bilanciature scritte sul forum con 90gr di peso!!!
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
ingrandisci il dettaglio della vite di registro di queste due Tracer nuove di pacca!
non c'è ne una che sia uguale...ogni mm è un mm di interasse in più o in meno!
Cmq ho letto diversi post dove gli utenti hanno cambiato il mono e le molle della forca ed hanno risolto il problema... a questo punto è chiaro che gli ammo di fabbrica sono il problema...
__________________
1200 adventure...ElefanteRosso
ILCONFUSODIQUELLIDELLELICAZIOKAN
Daje Leo!
P.S.: durante l'evento riservato ai concessionari, per la prova della MTS MY15 in Spagna, sul modello S hanno rilevato degli ondeggiamenti sul dritto alle alte velocità.
Pensarono subito fosse dovuto alle nuove Scorpion Trail 2, abbinate alla ciclistica della S, perchè la base non ondeggiava.
Non ho più avuto aggiornamenti sul tema..
__________________
Matteo
BMW R1200R Filo bianco - Brutale 1078RR - Ducati MTS 1200s
none.......... vai a leggerti le differenze ciclistiche rispetto alla mt09, sono importanti.
mi sembrava che sul sito Yamaha riportassero le stesse misure, invece no....
Tracer
Escursione anteriore 137 mm Inclinazione canotto sterzo 24º Avancorsa 100 mm
Escursione posteriore 130 mm
Lunghezza 2.160 mm
Larghezza 950 mm
Altezza 1.345 mm max 1,375 mm
Altezza sella 845 mm max 860 mm Interasse 1.440 mm
Altezza minima da terra 135 mm
Mt09
Escursione anteriore 137 mm Inclinazione canotto sterzo 25º Avancorsa 103 mm
Escursione posteriore 130 mm
Lunghezza 2.075 mm
Larghezza 815 mm
Altezza 1.135 mm
Altezza sella 815 mm Interasse 1.440 mm
Altezza minima da terra 135 mm
diamine...... hano mantenuto lo stesso interasse ma sulla tracer hanno chiuso l'angolo del cannotto di sterzo, escursione sosp. sono le stesse..... boh...
Sulla Tracer non so perchè non ho letto di cambiamenti di corone più grandi e quindi di interassi più corti ma sulla K non ha sortito nessun cambiamento di comportamento, che fosse positivo ne negativo... compreso abbassamento cannotto...
addirittura leggo che ci sono alcuni che stando dritti a prendere vento e col culo indietro fermano l'effetto... al contrario, rannicchiandosi aumenta il problema.. va che strano..
State a brancolare nel buio come la Yamaha e la KTM... vi ricordo che l'agilità o meno di una moto non è solo da imputare alle quote ciclistiche... ma date ancora i numeri che è divertente..
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
A me sembra strano che queste moto vengano messe in commercio con questi problemi... non vengono testate per diversi km?? oppure le assemblano sul pc e poi montate e vendute??mah....
Non vorrei buttare Vpower su qst focoso 3ad ma vedo analogie con la VFR vs Crossrunner.
Mi risulta un VFR spada e un Crossrunner ballerino con limite velocità a 204 da sw.
Velocità che raggiungeva serenamente in 4a marcia
Con bauletto e cupolone touring si toglie gas molto prima pena un comportamento da Kawa Mach 3
la hypermotard 1100 era una moto stabile fino a velocità abbastanza significative, solo che non era così facile guidarla, anche se definirla "difficile" come pure si è fatto a piene mani, è abbastanza improprio.
Io aspetto ad Intermot o Eicma la nuova Hyper che secondo me sarà in una delle tre versioni ANCHE un anti-Tracer... e fatta da Ducati. Lo so, costerà 12-13k ma se la fanno bella bella...