Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 18-08-2015, 23:25   #1
Liones
Mukkista doc
 
Registrato dal: 20 Jul 2010
ubicazione: ROMA
Messaggi: 2.215
predefinito

non ho letto tutti i msg del forum linkato ma non sembra che il problema sia stato risolto
Liones ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2015, 23:38   #2
LucioACI
giallo,come il carroattrezzi
 
L'avatar di LucioACI
 
Registrato dal: 16 Mar 2015
ubicazione: trento
Messaggi: 5.515
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Liones Visualizza il messaggio
non ho letto tutti i msg del forum linkato ma non sembra che il problema sia stato risolto
Al mio amico nei prossimi giorni come vi dicevo,sfilano la forcella e la induriscono per caricare un pò di più l'anteriore. Comunque a me che sono un bel pò pesante(120kg),il problema dell'ondeggiamento non si è palesato e quando l'ho usata le ho tirato il collo parecchio.
__________________
Una Vespa px è per sempre

vespa px 150 - r 1200 rt
LucioACI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2015, 12:38   #3
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.218
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da luciopx Visualizza il messaggio
Al mio amico nei prossimi giorni come vi dicevo,sfilano la forcella e la induriscono per caricare un pò di più l'anteriore. Comunque a me che sono un bel pò pesante(120kg),il problema dell'ondeggiamento non si è palesato e quando l'ho usata le ho tirato il collo parecchio.
premesso che sono abbastanza daccordo col professore e con yamaha, nel senso che non li sgravo dalla responsabilita' (la velocita' e' efffettivamente troppo bassa per innescare ondeggiamenti), sfilare e irrigidire la forcella secondo il mio modestissimo parere peggiora il fenomeno. Perche' il presunto maggior carico all'avantreno e' minimo e in compenso e' come raddrizzare l'angolo di cannotto rispetto all'origine.Tanto e' vero che questa manovra che in tanti fanno senza sapere minimamente cosa stanno facendo, di solito e' per conseguire maggior maneggevolezza a scapito della stabilita' .
Quando lo feci nel mio bandit 1200 per fare sempre piu' estremo l'assetto (gia' rialzato dietro) per i passi appenninici mi ritrovai una belva impazzita che in uscita dei tornanti tentava di strapparmi il manubrio dalle mani, riportata indietro la moto ritorno' guidabile. Per tornare alle spiegazioni yamaha, ripeto che non gli perdono solo il discorso riferito a una velocita' relativamente bassa, ma il discorso in se e' sensato. Il mio gs va benissimo come compromesso generale, ma chiaramente sui 200-210 lo sterzo e' leggero, basta non aggrapparsi al manubrio e tenere un attimo il profilo basso, quel tanto da non creare turbolenze col cupolino e vai fino alla velocita' massima che di strumento nella mia e' sui 220 e a volte fondo scala. Ma se a 200 mi comportassi come un dilettante che si aggrappa e sta bello dritto innesca eccome ,e devi mollare per non fare un bel casino.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2015, 18:36   #4
LucioACI
giallo,come il carroattrezzi
 
L'avatar di LucioACI
 
Registrato dal: 16 Mar 2015
ubicazione: trento
Messaggi: 5.515
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
premesso che sono abbastanza daccordo col professore e con yamaha, nel senso che non li sgravo dalla responsabilita' (la velocita' e' efffettivamente troppo bassa per innescare ondeggiamenti), sfilare e irrigidire la forcella secondo il mio modestissimo parere peggiora il fenomeno. Perche' il presunto maggior carico all'avantreno e' minimo e in compenso e' come raddrizzare l'angolo di cannotto rispetto all'origine.Tanto e' vero che questa manovra che in tanti fanno senza sapere minimamente cosa stanno facendo, di solito e' per conseguire maggior maneggevolezza a scapito della stabilita'.......
Ciao aspes,non so cosa dirti,di regolazioni di sospensioni sia io che il mauri siamo un pò,come dire...gnurant...l'ispettore yamaha e il meccanico del concessionario hanno detto così.Credo che queste modifiche sia meglio farle fare a loro(in quanto la moto ha due mesi) e se i problemi continuassero almeno si potrà perseverare nel rompere le balle alla casa madre...
Ci tengo comunque a ringraziarti della spiegazione,sappi che ti leggo sempre con interesse perchè ho visto da quello che pubblichi ,che oltre una grande esperienza nel mondo delle motociclette,hai anche le mani di oro(come meccanico).
__________________
Una Vespa px è per sempre

vespa px 150 - r 1200 rt
LucioACI non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:31.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©