|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
21-07-2014, 21:45
|
#201
|
Zio magna tranquillo
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: sul Monte della Rovere
Messaggi: 8.516
|
..sono d'accordo sul fatto che temperatura esterna e contamarce, se ci sono, devono funzionare a dovere.
Mi infastidisce di piu' la temperatura esterna che non il contamarce (che alla fine, manco guardo).
Cosa invece e' sempre difficile da capire, e' che ogni moto fa storia a se, come consumi, come erogazione, ...che poi dipendono in gran parte dal nostro stile di guida.
P.S. GIUSEPPE: PARLAAAAAAA !!!!
federico
__________________
L'ultima vera GieSse.
|
|
|
21-07-2014, 21:48
|
#202
|
Zio magna tranquillo
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: sul Monte della Rovere
Messaggi: 8.516
|
Quote:
Originariamente inviata da -Giuseppe-
Prime impressioni ???
Non ve lo dico
|
....ho montato le biellette piu' corte   
federico
__________________
L'ultima vera GieSse.
|
|
|
21-07-2014, 21:48
|
#203
|
L'ultimo dei logorroici!
Registrato dal: 18 Oct 2002
Messaggi: 27.890
|
Ah Gekko,non avevo letto di un "problema" dovuto al contamarce.
Mò vado a spulciare!
@Alexa: io la penso come ziofede,quanta diavolo di potenza ci serve su ste moto?Anch'io avevo il GS1150 e non me ne è mai mancata neanche stracarico.
Su questa ho oltre 30cv in più alla ruota(il GS ne aveva 77!!)e me ne servono altri?
|
|
|
22-07-2014, 02:15
|
#204
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Jun 2010
ubicazione: CATANIA
Messaggi: 3.487
|
Quote:
Originariamente inviata da ziofede
|
Quanto l'hai alzata?
Ad ogni modo vi dico le mie impressioni dopo tutti sti lavori.
Sembra un'altra moto, non scherzo
Io ho la Z.
In mappa T è divetata molto piu goduriosa, on/off inesistente, per la guida in coppia, per turismo è ottima. Se prima poteva risultare un pò troppo floscia, ora è perfetta.
In mappa S, le cose cambiano decisamente. L'on/off iniziale si è affievolito moltissimo, in compenso ha acquistato una progressione e una ripresa da paura. In 3 o 4 si riprende fino a limitatore anche da 30km/h senza strappi o incertezze. Si arriva ai 100 km/h in un batter d'occhio  . Non ci si crede. Se prima la moto risultava poco entusiasmante, oggi è tutt'altra storia caxxo. Se non avessi toccato con mano i risultati non vi avrei creduto. Prima dai 3500 ai 6000 avevo la percezione che la moto venisse risucchiata in un buco di erogazione orrendo, praticamente non spingeva piu fino ai 6200, per poi riprendere con vigore dopo. Ora parte forte e finisce forte. Tanto è cambiata, che ho preso qualche colpo di limitatore perche ci arriva subito.
Il sound dell'aspirazione poi è fantastico. E' aumentato tanto 
Infine, finalmente la moto non stà fissa a 105°, e se prima la ventola era perennemente attacata, anche non per forza in mezzo alla confusione, oggi, l'ho sentita attaccare 2 o 3 volte. Nello stesso percorso e nelle stesse condizioni generali, sarebbe rimasta quasi attaccata tutto il tempo
Insomma, 2 soldini ci sono stati spesi, e tante volte prima ho pensato "sai quanta benzina metto piuttosto che farci sti lavori?" Ad oggi posso dire che sono stati soldi benedetti. Fidatevi.      
__________________
1200 adventure...ElefanteRosso
ILCONFUSODIQUELLIDELLELICAZIOKAN
Daje Leo!
|
|
|
22-07-2014, 09:07
|
#205
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Nov 2007
ubicazione: Veneto
Messaggi: 3.234
|
Ragazzi  mi spiego meglio
Premesso che nel mio post ho fatto una semplice lista dei personali pregi e difetti senza alcun commento, ritengo il conta marce utile ma non certo indispensabile. Però se c'è pretendo che funzioni bene e mi sia di aiuto, non fonte di incazzamento perchè quelle rare volte che ho bisogno di sapere in che marcia sono non me lo dice.
In secondo luogo, sfido chiunque a dire che l'indicatore di autonomia (e, in parte quello della benzina) è preciso e affidabile. Se viaggio a velocità costante e non vario lo stile di guida ammetto che riesce a darmi un valore abbastanza preciso, ma non appena cambio ritmo sballa alla grande. Sapete quante volte mi sono trovato di colpo in riserva piena solo perchè ho smanettato un po'? oppure con autonomia di 700 km!!! dopo un tratto di guida tranquilla? Non è bello vedere sul display autonomia quasi a zero e realizzare di avere ancora 4 litri nel serbatoio dopo il pieno
Per finire, ho messo nei difetti la potenza massima (però nei pregi l'erogazione) perchè a volte (p.e. in montagna con passeggero e/o bagagli) sento l'esigenza di qualche cv extra, non tanto per fare le corse ma piuttosto per avere più spinta. A mio modesto parere, se avesse 130 cv ben posizionati (in basso e ai medi), sarebbe perfetta! Oppure 30/40 kg in meno 
Lamps!
__________________
Ninja 1100 SX Tourer - Versys 1100 S Tourer - 450 CL-C - ZX-9R
|
|
|
22-07-2014, 10:54
|
#206
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Dec 2008
ubicazione: ...tornato "in sul Navilii"
Messaggi: 4.279
|
Quote:
Originariamente inviata da -Giuseppe-
...Insomma, 2 soldini ci sono stati spesi...
|
posso chiedere: più o meno circa suppergiù quasi quanto?!?
__________________
Per me è una stronzata, IMHOFF (cit. Bex)
VStrom1000 + Lambretta '49, ex R1150GS
|
|
|
22-07-2014, 14:57
|
#207
|
L'ultimo dei logorroici!
Registrato dal: 18 Oct 2002
Messaggi: 27.890
|
Io concordo con Alexa,l'autonomìa è inaffidabile e fa cagare,come l'indicatore di temperatura esterna che indica la T° all'ingresso dell'aribox....e cosa me ne faccio?
Non concordo invece riguardo la potenza,per quella ci sono altre moto ben più performanti e goduriose,la ST è un bel compromesso di tutto e ti invito a tirarla su un bello stradone dove si può a 200 ed oltre,ineccepibile,forse dovuto proprio a quei chiletti in più e di sicuro alle ottime sospensioni.
Giustamente tu citi la montagana con passeggero,cosa che non ho mai provato,ma da solo,anche a 2000mt va su alla grande,non ha da invidiare molto ad altre moto.
|
|
|
22-07-2014, 15:50
|
#208
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Dec 2004
ubicazione: marchigiano dentro
Messaggi: 3.071
|
Almeno 224 il tachimetro li segna, di più non so
Io sono uno dei "rimasti della Z"  
L'autonomia residua non ce l'ho, l'indicatore di marcia non ce l'ho, le sospensioni elettroniche non ce le ho.
La moto con l'EVO1 e la modifica Airbox tira come un torello e l'assetto con le molle progressive per il mio utilizzo è perfetto.
A me... me piace
__________________
--
Aprilia Tuareg 660, Honda Goldwing SC68
|
|
|
22-07-2014, 16:01
|
#209
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2010
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.641
|
Quote:
Originariamente inviata da andrew69pc
1- Com'è il comfort per il passeggero?
2- Com è la protezione aerodinamica nei percorsi autostradali? è migliorabile?
3- Com'è la conduzione della moto con passeggero e valige?
|
1200 Z:
1 - mia moglie non si lamenta troppo (strano) e dice anche che viaggia più comoda rispetto alla precedente R1150R. Se attraversiamo qualche città con soste ai semafori sente un po' il caldo dello scarico.
2 - protezione aerodinamica ottima, però io monto parabrezza e sostegni regolabili della Diapason Racing
3 - la moto sopporta bene passeggero e valigie (baule GiVi Trekker 52 e due valigie laterali Kappa Garda 33), ma .... come tutte le moto, senza le varie zavorre, te la godi di più
__________________
GS 1200
|
|
|
22-07-2014, 19:24
|
#210
|
Zio magna tranquillo
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: sul Monte della Rovere
Messaggi: 8.516
|
Quote:
Originariamente inviata da -Giuseppe-
Quanto l'hai alzata?
|
...circa 3,5 cm ! Con la moto sul cavalletto, la ruota tocca quasi terra, ma gira ancora.
Iniziamo a capirci
La sella (in posizione alta), con la moto giu' dal cavalletto, precarico solo pilota, ha la sella a circa 90cm da terra. Sul cavalletto ....93, ma ho misurato in modo empirico, prendi le misure con le dovute precauzioni.
Appena riesco, effettuo misure piu' precise.
Spero nel weekend di fare un giro serio, poi ti diro' per bene.
-----------
Dopo le modifiche, hai gia' idea dei consumi ? Mi sembravano una nota dolente della tua moto, ...anche se usata con "brio".
Non ho provato la tua versione, ma chi l'ha avuta e poi ha provato la ZE (ora anche la Z), ...dice che i motori (con le modifiche di DR), diventano molto simili. Io, la ZE, la trovo veramente godibile di eorgazione, spinge il giusto, riprende benissimo in basso senza stratti e l'ON/OFF direi praticamente inesistente, ma ripeto, ogni moto fa storia a se.
Sono contento che tu ne sia entusiasta !
federico
__________________
L'ultima vera GieSse.
|
|
|
22-07-2014, 19:56
|
#211
|
Zio magna tranquillo
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: sul Monte della Rovere
Messaggi: 8.516
|
Quote:
Originariamente inviata da alexa72
In secondo luogo, sfido chiunque a dire che l'indicatore di autonomia (e, in parte quello della benzina) è preciso e affidabile. Se viaggio a velocità costante e non vario lo stile di guida ammetto che riesce a darmi un valore abbastanza preciso, ma non appena cambio ritmo sballa alla grande.
|
Non ho scritto (nella precedente risposta) "non concordo" per dire che stai dicendo una bugia, ma per dire che non trovo cosi' scostante e inaffidabile l'indicazione. Infatti ho scritto "NI" !
Ribadisco il concetto che ogni moto fa storia a se, ma le indicazioni degli strumenti, dovrebbero essere pressoche' identiche, ma anche qua', posso scrivere fiumi di parole, probabilmente inutili.
Se vorrei un'indicazione piu' precisa ? ..risponderei SI, ma anche l'attuale,
non la trovo cosi' surreale, anche se tutto si puo' migiorare.
TI posso dire che, per ora, non ho mai azzerato il consumo medio (5.300Km). Ad oggi e' fisso su 22.1Km/l !!
Viaggio da solo, non sono fermo, ma non la strozzo !!
Del resto, va con un filo di gas.
Vedremo sugli stradoni bavaresi   ...se manterra' queste medie
Se, basasse la media su quello, probabilmente alla prima sparata autostradale, rimarrei senza benzina.
Se basasse il consumo alla media che faccio a 140 o 150, ...avrei un'autonomia di 200Km ....
Non ho idea del calcolo che fa, l'importante che non succeda come con la macchina che, con un residuo di 130/150Km ....sono rimasto a piedi senza benzina  ( ...pero' ammetto il "mea culpa"  (
Di fatto, raramente viaggio sopra i 130/140. Non tiro il collo al motore, guido fluido, con poco cambio e freni (quando posso, ovviamente).
Nella quasi totalita' dei casi, ne ho in avanzo.
Forse anche l'indicazione, risulta piu' precisa in quanto, dai 130/140 (o dai 4.5/5.000 giri in poi), i consumi si fanno sentire, parecchio.
Non lo so, e' un'ipotesi.
C'e' anche da dire che sul libretto di istruzioni, dicono di riempire sotto il bocchettone, ma ho provato a fare il pieno "raso" e dal bocchettone in su,
ho messo almeno un'altro litro, ..forse anche uno e mezzo.
Difficile capire dove siano i 23 litri se non si svuota il serbatoio,
ma con l'autonomia di ancora 45/50 Km, ho aggiunto 20 litri o poco piu'.
Conti alla mano, ....diciamo di aver avanzato 3 litri, ...che per una media di, diciamo 20km/l ....non sono distanti dall'indicazione del CDB.
Senza polemica e senza campanilismo.
federico
__________________
L'ultima vera GieSse.
|
|
|
22-07-2014, 20:12
|
#212
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jun 2010
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 4.324
|
Io stessi consumi se guidò da cristiano. Fatti 440 km e rimessi dentro circa 21,5 litri.
__________________
BMW 650 GS-> SV1000->Raptor1000->V-Strom 1000->Tiger1050->R1200GS->XT 1200 Z->KTM 1290 SAS
|
|
|
22-07-2014, 20:20
|
#213
|
Zio magna tranquillo
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: sul Monte della Rovere
Messaggi: 8.516
|
Quote:
Originariamente inviata da catenaccio
Io stessi consumi se guidò da cristiano.
|
....siamo delle mezze pippette  (gioco d'anticipo)
federico
__________________
L'ultima vera GieSse.
|
|
|
22-07-2014, 21:06
|
#214
|
L'ultimo dei logorroici!
Registrato dal: 18 Oct 2002
Messaggi: 27.890
|
Adesso capisco perchè si dice in giro che la ST non va una cippa!!
Io non supero i 19 e non sono uno smanettone.Ma....state sempre sotto i 4000?
|
|
|
22-07-2014, 21:14
|
#215
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Jun 2010
ubicazione: CATANIA
Messaggi: 3.487
|
__________________
1200 adventure...ElefanteRosso
ILCONFUSODIQUELLIDELLELICAZIOKAN
Daje Leo!
|
|
|
22-07-2014, 21:37
|
#216
|
Zio magna tranquillo
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: sul Monte della Rovere
Messaggi: 8.516
|
Quote:
Originariamente inviata da mamba
Ma....state sempre sotto i 4000?
|
...sopra, ...mi manca un po' l'aria 
federico
__________________
L'ultima vera GieSse.
|
|
|
22-07-2014, 21:41
|
#217
|
Zio magna tranquillo
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: sul Monte della Rovere
Messaggi: 8.516
|
Quote:
Originariamente inviata da mamba
Adesso capisco perchè si dice in giro che la ST non va una cippa!! 
|
....arrivo da una PIEMMEVU' e stavo facendo un pensierino all'automatico Honda (CT), ....cerca di capire
Un attimo di affiatamento. Cribbio !!
federico
__________________
L'ultima vera GieSse.
|
|
|
22-07-2014, 21:47
|
#218
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jun 2010
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 4.324
|
Io cambio a 2000...la benzina costa...sono un barbone
__________________
BMW 650 GS-> SV1000->Raptor1000->V-Strom 1000->Tiger1050->R1200GS->XT 1200 Z->KTM 1290 SAS
|
|
|
22-07-2014, 21:52
|
#219
|
L'ultimo dei logorroici!
Registrato dal: 18 Oct 2002
Messaggi: 27.890
|
Io la uso tutti i giorni ma in moto non mi preoccupo dei consumi,piuttosto mangio una pizza in meno.La moto mi regala piacere ed io in cambio gli dò da bere! 
Ma usandola in modo misto,ad esempio su una statale non ha senso andare sempre a rotta di collo,così la media si alza,ma quando ci sono due curve o durante un sorpasso non cambio a 2000,dico bene?
|
|
|
22-07-2014, 23:33
|
#220
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 Aug 2008
ubicazione: Ai piedi delle Dolomiti
Messaggi: 191
|
Cambiare proprio a 2000 giri, direi di no. Ma accompagnandola fino a 4000 giri, sa essere molta fluida e da grosse soddisfazioni. E quando hai bisogno, basta aprire ed il sorpasso è bello che fatto. Parlo della mia, che è una Z ed i consumi sono attestati sui 21km/l, calcolati su 3 pieni, 2 a solo tirando e 1 con zavorra.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Walter
XT1200Z ex R1100GS e tante altre
|
|
|
23-07-2014, 00:10
|
#221
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jun 2010
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 4.324
|
Quote:
Originariamente inviata da ziofede
....siamo delle mezze pippette  (gioco d'anticipo)
federico
|
Per me è più da mezza pipetta continuare ad accelerare e poi inchiodare...il bello è cercare di rallentare il meno possibile. Io anche sulle curve riesco a divertirmi parecchio rimanendo comunque sui 3500-4000
__________________
BMW 650 GS-> SV1000->Raptor1000->V-Strom 1000->Tiger1050->R1200GS->XT 1200 Z->KTM 1290 SAS
|
|
|
23-07-2014, 01:22
|
#222
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Jun 2010
ubicazione: CATANIA
Messaggi: 3.487
|
Ok, dopo 400 km con tutte le moficiche fatte posso fare una recensione realistica.
La moto è cambiata radicalmente.
In mappa T, è piu vigorosa, e non fà piu venir la noia, merito dell'airbox modificato e della Decat.
In mappa S    .
On/off mooooolto attenuato, progressione da paura, tiro ai bassi impressionante, e ripresa da urlo. Sembra di guidare un'altra moto   .
Inutile dire che mi è tornato in faccio il sorriso da ebete.
In qualsiasi marcia stai, quando apri la moto è sempre, sempre pronta. Ha una castagna da paura.
I consumi non li ho ancora testati, o cmq non ci ho fatto caso per via della novità...
Per quello che mi riguarda, ad ora, non le manca proprio nulla, anzi....Rispetto al bialbero non cè proprio storia  .
Consiglio vivamente, chi di voi ha la Z, di spenderci su sti 4soldi, dopo questi 3 lavoretti, vi renderete conto di cosa io stia parlando.
P.S.
In prima scordatevi di fare le penne, la ruota dietro perde aderenza facendo la fischiattina classica di una macchina che parte da ferma   .Solo di seconda e o terza
__________________
1200 adventure...ElefanteRosso
ILCONFUSODIQUELLIDELLELICAZIOKAN
Daje Leo!
|
|
|
23-07-2014, 08:41
|
#223
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 06 Oct 2012
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 19
|
La mia "prova"
Ciao a tutti,
dopo tanto leggere sono andato a Parma a provare la ST, da MotoShop, in versione Z, queste le mie personali impressioni:
1- Accolto direttamente dal sig. Buratti, il titolare, persona appassionata, gentile e disponibile.
2- Iniziato il giretto con compagna seduta dietro, in quanto l'uso della moto per me è fondamentalmente turistico.
3- La compagna ha osservato: comoda, ma avvertiva a tratti caldo sulla gamba sinistra (marmitta o ventola? non saprei)
4- Protezione aerodinamica buona con cupolino tutto alzato (ma provengo da una naked, per cui protezione da "zero"  )
5- Ci ho passeggiato, ho fatto un pezzetto di tangenziale a 80-90 km/h, ma poi ho gironzolato in zona aeroporto ad andatura turistica, per cui sul motore non posso dire molto se non che l' abbia trovato molto elastico, senza vibrazioni, silenzioso (come silenzioso il rumore allo scarico)
Impressioni tutto sommato positive, ma...non è scattata purtroppo la scintilla.
Credo che sia per la sensazione personale di essere seduta SULLA moto ma non di essere "nella" moto il motivo della mancanza di feeling...la sensazione di essere "appollaiato" sopra e non di "farne parte"...
|
|
|
23-07-2014, 10:06
|
#224
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2010
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.641
|
Quote:
Originariamente inviata da -Giuseppe-
Ok, dopo 400 km con tutte le moficiche fatte posso fare una recensione realistica.
...
I consumi non li ho ancora testati, o cmq non ci ho fatto caso per via della novità... 
|
ti dico i miei:
1200Z con centralina EVO2 e airbox modificato, andando a spasso 16/18 km con un litro, e contrariamente a quanto si potrebbe pensare consuma meno in modalità S
__________________
GS 1200
|
|
|
28-07-2014, 22:04
|
#225
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Jun 2010
ubicazione: CATANIA
Messaggi: 3.487
|
Che moto ragazzi......sono bastati 2 lavoretti per convincermi di tante e tante cose.
Concordo con chi dice che da originale è "poco emozionante", tanto che mi ero convinto a venderla, ho voluto darle una chance ed ho fatto benissimo.
Fine settimana macinato 500 km, che dire......OTTIMA.
In 2, col tris alu carico al 50%, in autostrada, a 130, con punte di 215 km/h, qualche penna da assassino di 3°    dove si poteva, la moto, da pieno a pieno ha fatto la bellezza di 18,20 a litro.
A 4000 giri si viaggia a 130 da tachimetro 123 da tomtom, il motore manco si sente. Ho fatto una modifica al cupolino originale e l'ho alzato di 6 cm, inclinandolo di 1 cm verso in avanti, fino a 200 visiera alzata e nessuna turbolenza. Si viaggia da Dio  .
STUPENDA!
Per dovere di cronaca.
La moto è cambiata radicalmente dopo le 2 modifiche effettuate, ora non scalda piu come prima, effetto on/off quasi sparito, moto mollllto piu lineare e equilibrata. Riprende da 2000 giri senza esitazioni o borbottii, e riprende con assoluto vigore senza incertezze fino a limitatore. Velocità max raggiunta 218 e credo ne avesse ancora ( da tachimetro)
Insomma ora è da 10 e lode
Che Dio benedica quell'uomo del tosco!
__________________
1200 adventure...ElefanteRosso
ILCONFUSODIQUELLIDELLELICAZIOKAN
Daje Leo!
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:05.
|
|
|