Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 31-07-2013, 20:57   #1
zana
Mukkista in erba
 
L'avatar di zana
 
Registrato dal: 03 Aug 2012
ubicazione: toscana
Messaggi: 489
predefinito

@rsonsini
li farei fare con la parte iniziale tipo RS e la parte finale che non comporti modifiche nel montaggio.
Cosa gli costava a mamma BMW a fare il giro dei collettori di uguale lunghezza, invece di quell'asimmetria, poi prontamente risolta con una calata per parte che si riunisce sotto nei modelli successivi?
Un amico possessore di obsoleta, alla vista della mia ghisona mi disse: "O come fa a anda' bene codesta moto con du' collettori fatti a bischero cosi?"
__________________
R1100GS '99
zana non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-07-2013, 22:53   #2
Dannatio
Mukkista in erba
 
L'avatar di Dannatio
 
Registrato dal: 22 Mar 2010
ubicazione: Bologna
Messaggi: 474
predefinito

Ahahah, stesso mio pensiero....rafforzato dal momento in cui vidi quelli di RT ed RS che erano diversi.....ma soprattutto uguali!
__________________
R 1100 GS ovvero la Bavarese alla frutta...ma con i collettori ibridi!
Dannatio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-2013, 19:15   #3
gritta
Mukkista doc
 
L'avatar di gritta
 
Registrato dal: 10 Jul 2009
ubicazione: Rensen, ovvero braccinocortoland (GE)
Messaggi: 1.519
predefinito

Oggi mi sono arrivati i collettori dell'RT.
Presi sulla baia in Germania facendo un'offerta (al ribasso) a 70 neuri più la spedizione.
Nel finesettimana ci lavoro un po' sopra con olio di gomito, pasta abrasiva e wd40 poi li monto e vediamo se finalmente gira più rotonda.
__________________
belin che moto!
R1100GS del '98, gialla
gritta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-2013, 19:27   #4
Dannatio
Mukkista in erba
 
L'avatar di Dannatio
 
Registrato dal: 22 Mar 2010
ubicazione: Bologna
Messaggi: 474
predefinito

Grande Gritta.....sono ansioso di conoscere le tue impressioni!
__________________
R 1100 GS ovvero la Bavarese alla frutta...ma con i collettori ibridi!
Dannatio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2013, 09:48   #5
TRULLA
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 30 Jul 2012
ubicazione: vicenza
Messaggi: 94
predefinito

??? ma per baia intendete EBAY DE ???
TRULLA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2013, 12:22   #6
gritta
Mukkista doc
 
L'avatar di gritta
 
Registrato dal: 10 Jul 2009
ubicazione: Rensen, ovvero braccinocortoland (GE)
Messaggi: 1.519
predefinito

signorsì........
__________________
belin che moto!
R1100GS del '98, gialla
gritta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-08-2013, 02:40   #7
Snupi3
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Snupi3
 
Registrato dal: 16 May 2005
ubicazione: Rovigo
Messaggi: 122
predefinito

Io ci sto....per il raduno sulla raticosa!
__________________
R 1100 Gelande/Strasse...come da avatar!
Snupi3 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-08-2013, 20:43   #8
gritta
Mukkista doc
 
L'avatar di gritta
 
Registrato dal: 10 Jul 2009
ubicazione: Rensen, ovvero braccinocortoland (GE)
Messaggi: 1.519
predefinito

Aggiornamento collettori RT: finalmente oggi pomeriggio, avendo finito prima il lavoro, ho deciso di montarli; erano li che aspettavano solo quello, avendoli preparati durante la settimana. A parte i bestemmioni per smontare il vecchio e rimontare l'altro (bulloni ossidati, un prigioniero che mi è rimasto in mano.... rifilettare e bullone inox nuovo ecc.ecc.) operazione che consiglio essere in due per farla; specialmente il rimontaggio.
Ma la fatica è subito ripagata appena si rimonta in sella..... non sembra più il solito gs che in 2a e 3a scalciava, e che nei curvoni lenti in salita dovevo andare di frizione...ora è liscia come l'olio e bella pastosa.... un altro guidare. E i seghettamenti cosa sono??? boh!
Sono proprio soddisfatto di tutta l'operazione. La consiglio veramente.
Ciao e grazie a tutti per i preziosi consigli.
Ed un grazie doveroso a Dannatio.
__________________
belin che moto!
R1100GS del '98, gialla
gritta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2013, 08:23   #9
Dannatio
Mukkista in erba
 
L'avatar di Dannatio
 
Registrato dal: 22 Mar 2010
ubicazione: Bologna
Messaggi: 474
predefinito

Ti ringrazio per ovvi motivi:
Il primo per la fiducia, il secondo perchè confermando le mie medesime impressioni mi conforta del fatto di non essere impazzito.....
A questo punto, mi resta solamente la curiosità del perchè in BMW abbiano deliberatamente optato per i collettori diversi da RS/RT.....
__________________
R 1100 GS ovvero la Bavarese alla frutta...ma con i collettori ibridi!
Dannatio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2013, 09:26   #10
Sayo59
Mukkista in erba
 
L'avatar di Sayo59
 
Registrato dal: 21 Mar 2010
ubicazione: Brianza
Messaggi: 508
predefinito

Potrebbe essere che abbiano presentato per primo il GS ed una volta che si siano accorti del problema abbiano apportato la modifica ai 2 modelli di prossima presentazione????
__________________
Mario R1200GS Lc ex R1150RT Tw Sp 05 (Germanotta)
Sayo59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2013, 20:59   #11
zana
Mukkista in erba
 
L'avatar di zana
 
Registrato dal: 03 Aug 2012
ubicazione: toscana
Messaggi: 489
predefinito

piu' facile questa ipotesi.
Benedetti tetteschi, fate moto dagli anni 20 o giu' di li, sempre uguali, sempre con le solite idiosincrasie, ma per lo meno con collettori simmetrici... rivoluzionano il boxer negli anni 90 e che ti vanno a studiare?? Un bel collettore 2 in 1 con le discese asimmetriche...
Un vecchio meccanico di paese delle mie parti, di quelli abituati a mazza, chiave di 41 e paranchino, quando sacramenta comincia con: accident'a quell'ingegnerI...
__________________
R1100GS '99
zana non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2013, 21:21   #12
Dannatio
Mukkista in erba
 
L'avatar di Dannatio
 
Registrato dal: 22 Mar 2010
ubicazione: Bologna
Messaggi: 474
predefinito

A tal proposito il mio meccanico quando si trova alle prese con qualche magagna è solito dire:" bravi sti crucchi eh? Peró se non hanno mai vinto una guerra ci sarà un motivo...."
__________________
R 1100 GS ovvero la Bavarese alla frutta...ma con i collettori ibridi!
Dannatio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2013, 21:22   #13
rsonsini
Papà* doc
 
L'avatar di rsonsini
 
Registrato dal: 12 Aug 2012
ubicazione: Milano
Messaggi: 9.019
predefinito

Giuro che se avessi il grano mi farei fare due scarichi singoli con terminali supertrapp. Il problema poi sono i telai delle zega pro.
__________________
💔 - Un Pirla®️
rsonsini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2013, 22:33   #14
zana
Mukkista in erba
 
L'avatar di zana
 
Registrato dal: 03 Aug 2012
ubicazione: toscana
Messaggi: 489
predefinito

Fanno capolavori di meccanica, come il paralever con annessa coppia conica (sostituito i cuscinettini di snodo l'altro ieri con amico metalmeccanico, contemplando la complessione della costruzione per 10 minuti) poi cagano sulle cavolate banali e di non difficile costruzione, come due tubi piegati.
Se la facessero ancora, la padella QuatD ha il suo perche'....
__________________
R1100GS '99
zana non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-08-2013, 15:32   #15
Falco
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Falco
 
Registrato dal: 10 Aug 2008
ubicazione: Ai piedi delle Dolomiti
Messaggi: 191
predefinito

Leggo con molto interesse i vantaggi che avete rilevato con i collettori dell'RT. Avevo sempre sospettato "...ma quei due tubi di lunghezza diversa, perchè?". Ed in effetti, il perchè non è ben chiaro.
Del resto, ancora una volta, sembra che l'applicazione concreta di una riflessione logica e razionale, abbia la preminenza su scelte frutto di chissà quale ragionamento, fatto (o non fatto) in origine. Complimenti a Dannatio per la determinazione nel perseguire e mettere in pratica il tuo progetto!!!
Volevo anch'io interessarmi al caso, ma mi sembra di rilevare che i collettori del RT, che si trovano in vendita, siano tutti piuttosto malconci. Credo però che ciò sia dovuto al fatto che questi in origine non erano lucidati, come appaiono invece essere quelli del GS. Infatti, ho visto che tutti gli RT hanno i collettori molto ossidati. O forse è una mia impressione?
Sapete, anche l'occhio vuole la sua parte. Risulta anche a voi? Come avete fatto Dannatio e Gritta a renderli presentabili?
__________________
Walter
XT1200Z ex R1100GS e tante altre
Falco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-08-2013, 06:52   #16
gritta
Mukkista doc
 
L'avatar di gritta
 
Registrato dal: 10 Jul 2009
ubicazione: Rensen, ovvero braccinocortoland (GE)
Messaggi: 1.519
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Falco Visualizza il messaggio
Sapete, anche l'occhio vuole la sua parte. Risulta anche a voi? Come avete fatto Dannatio e Gritta a renderli presentabili?
Quelli che ho preso io non erano proprio una meraviglia...anzi
Ho iniziato con un prodotto chimico mangiaruggine ( o meglio convertiruggine) a base di acido fosforico (?), non ricordo bene; spennellati la sera prima; poi pasta abrasiva a grana fine, trapano e tampone.
Quindi (aumentando la finezza del prodotto) sempre tampone e trapano ma anzichè pasta abrasiva polish. Alla fine una passatina a mano di panno e wd40. Una meraviglia. Peccato solo che erano belli lucidi, ma ora - dopo qualche centinaio di km - la ruggine ovviamente non c'è più ma la lucentezza è già bella che sparita; comunque sempre meglio di quelli che avevo sotto (ma forse perchè non ci avevo mai fatto nulla). Pazienza... alla prima vincita al superenalotto, mi faccio quelli inox postati all'inizio...
__________________
belin che moto!
R1100GS del '98, gialla
gritta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-08-2013, 18:43   #17
Falco
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Falco
 
Registrato dal: 10 Aug 2008
ubicazione: Ai piedi delle Dolomiti
Messaggi: 191
predefinito

Grazie delle dritte. Potete postare qualche fotina?
Intanto ieri bel giro: Tonale, Gavia, Stelvio e ritorno. Sempre stupendo! E la Ghisona, anche con zavorra, va che è una meraviglia. Solo un po di battiti in testa in ripresa fra i 3500 e 3800 RPM. Succede anche a voi?
__________________
Walter
XT1200Z ex R1100GS e tante altre
Falco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-08-2013, 22:44   #18
Dannatio
Mukkista in erba
 
L'avatar di Dannatio
 
Registrato dal: 22 Mar 2010
ubicazione: Bologna
Messaggi: 474
predefinito

Nel mio caso devo ammettere di esser stato abbastanza fortunato.... Non erano brillanti, ma in confronto ai miei originali erano praticamente nuovi!

Diciamo che ho dedicato un po di lavoro manuale utilizzando "Sidol" ( se ricordo bene) e lana di ferro.... E tanto olio di gomito.....
__________________
R 1100 GS ovvero la Bavarese alla frutta...ma con i collettori ibridi!
Dannatio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-08-2013, 17:55   #19
zana
Mukkista in erba
 
L'avatar di zana
 
Registrato dal: 03 Aug 2012
ubicazione: toscana
Messaggi: 489
predefinito

rientrato ieri notte da un bel giro in provenza - gole del verdon... la mucca sta al passo con le sorelle giovani...
una sensazione che mi ha dato dopo molte strade con tornantini stretti (ma stretti...) e' di una certa pesantezza dell'avantreno a bassissima velocita'...
molto probabilmente dovuta alla mia scarsezza nel guidarla, ma credo anche alle sospensioni da revisionare...
Comunque, GRANDISSIMA, nel misto toglie delle soddisfazioni senza affaticare
__________________
R1100GS '99
zana non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-08-2013, 23:11   #20
Dannatio
Mukkista in erba
 
L'avatar di Dannatio
 
Registrato dal: 22 Mar 2010
ubicazione: Bologna
Messaggi: 474
predefinito

Io appena tornato da 1300km sulle dolomiti.... Confermo tutto! Grandissima moto !
__________________
R 1100 GS ovvero la Bavarese alla frutta...ma con i collettori ibridi!
Dannatio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-08-2013, 18:56   #21
Dannatio
Mukkista in erba
 
L'avatar di Dannatio
 
Registrato dal: 22 Mar 2010
ubicazione: Bologna
Messaggi: 474
predefinito

Per quanto riguarda le foto e tutto il tread riguardante la mia modifica dei collettori ti rimando qui: http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=388909

Per il giro, io sono appena rientrato da un giro simile, Crocedomini, Gavia, Furpass, Stelvio, Tre cime Lavaredo, Giau, Fedaia, Pordoi, Gardena, Sella....etc....etc..... E avrei giá voglia di rifarlo....e mia moglie piú di me! ( mirabile dictu)

Sul battito, io ho risolto parecchio con i collettori, il filtro K&N e la benzina 99/100ottani......
__________________
R 1100 GS ovvero la Bavarese alla frutta...ma con i collettori ibridi!
Dannatio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-08-2013, 19:04   #22
maybe
Mukkista doc
 
L'avatar di maybe
 
Registrato dal: 31 Aug 2010
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 1.592
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Dannatio Visualizza il messaggio
Per quanto riguarda le foto e tutto il tread riguardante la mia modifica dei collettori ti rimando qui: http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=388909

Per il giro, io sono appena rientrato da un giro simile, Crocedomini, Gavia, Furpass, Stelvio, Tre cime Lavaredo, Giau, Fedaia, Pordoi, Gardena, Sella....etc....etc..... E avrei giá voglia di rifarlo....e mia moglie piú di me! ( mirabile dictu)

Sul battito, io ho risolto parecchio con i collettori, il filtro K&N e la benzina 99/100ottani......
Dannatio prima ti invidiavo i collettori, adesso anche la moglie!
__________________
La Vita è Breva
maybe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-08-2013, 20:13   #23
Dannatio
Mukkista in erba
 
L'avatar di Dannatio
 
Registrato dal: 22 Mar 2010
ubicazione: Bologna
Messaggi: 474
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da maybe Visualizza il messaggio
Dannatio prima ti invidiavo i collettori, adesso anche la moglie!
Va lá che grinta!;-)

__________________
R 1100 GS ovvero la Bavarese alla frutta...ma con i collettori ibridi!
Dannatio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-08-2013, 19:16   #24
big_mark
Pivello Mukkista
 
L'avatar di big_mark
 
Registrato dal: 19 Sep 2011
ubicazione: prov. Brindisi
Messaggi: 69
predefinito

ok ho letto le nove pagine di questo thread e adesso cerco il linciaggio!!! allora o qualcuno qui mi dà delle dritte oppure i miei primi 12 anni in moto non sono valsi a niente. mi spiego meglio ho comprato il 1100 gs dopo tanti stenti a gennaio di quest'anno. l'ho rimesso in sesto ho comprato il manuale in tedesco visto la mia madrelingua bavarese. quindi ho iniziato con la manutenzione con le regolazioni con le lucidature ecc. gomme nuove disco post nuovo sintflon della bmw nel cambio sostituzione di piccoli particolari persino perni in acciaio e tubi benzina nuovi...spurgo dell'impianto frenante...finalmente mi arrivano le scorpion rally e inizio a fare strade bianche x prendere confidenza con la moto ma il serbatoio della adv e i due cilindri mi bloccano mentalmente(dico mentalmente xche a questo punto sono io che non riesco a interpretare la ghisona). dopo mille km con le nuovissime scorpion rally le smonto me le metto da parte e compro una coppia di tourance exp e mi auto convinco che devo lasciar stare le strade bianche e quindi è meglio tornare su asfalto. adesso dopo aver fatto 4000km su asfalto sono ancora col dubbio che io non ho capito niente della mucca ma nonostante tutto ho ordinato un altra sella e sto contrattando uno scarico. insisto con lei voglio vedere quando me la sentirò mia
__________________
GS 1100
big_mark non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-08-2013, 19:18   #25
gritta
Mukkista doc
 
L'avatar di gritta
 
Registrato dal: 10 Jul 2009
ubicazione: Rensen, ovvero braccinocortoland (GE)
Messaggi: 1.519
predefinito

Si è vero, la V-Power fa molto per i battiti.
Per il filtro K&N invece, hai dovuto fare qualche ulteriore modifica (si dice che smagrisca troppo e che quindi c'è da rimappare) oppure l'hai messo su al posto dell'altro e via?
__________________
belin che moto!
R1100GS del '98, gialla
gritta non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:20.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©