Quote:
Originariamente inviata da Pacifico
Nel pomeriggio ho appuntamento in Triumph
|
ti accorgerai (se sarai sincero) che è migliore della CT, il motore è ben più equilibrato, e le sospensioni meglio tarate il telaio ben più coerente ed elastico e sono anche certo che riderai ben poco quando la proverai (se la proverai)

ti accorgerai anche di quanto sia stato adattato sulla CT per darle una sembianza lontana di enduro stradale prendendo "i pezzi" dalla "VFR"
Sulla Triumph invece si vede lontano un miglio che il tutto è stato studiato "proporzionalmente per quella moto"
I gusti estetici sono personali a me non piace nessuna delle tre anche se ci girerei volentieri tra un supermercato ed un altro senza emozione come è sempre stato con le endurone che ho girato.
L'uso di queste moto appunto è sempre stato prevalentemente domestico, con annesse le ferie estive, quindi moto pratiche ed economiche nella gestione, facili da guidare e con una buna capacità di carico.
Kawa yamaha e Triumph mi sembra che siano rimaste fedeli a questa filosofia con motori già ampiamente collaudati da 20 anni a questa parte,Honda no, con la scusa del rinnovamento (e la svolta epocale) che poi rinnovamento non è, ha tirato fuori una moto prendendo i pezzi da un' altra moto motore e telaio compreso, tutto qui, non ha inventato niente ne svoltato nulla, anzi!.
La sua enduro risulta (a me) poco equilibrata, poco parca nella gestione nel tempo, per via della complessità di diversi organi del motore (sempre che non si avranno problemi prima, con quella inutile frizione e cambio).
Nell' uso quotidiano poi, non essendo proprio facile da guidare, l' accelerazione risulta brusca, invece dovrebbe essere molto lineare e più "piatta" per consentire una guida più "tranquilla" specie in città.Il telaio è rigido e le sospensioni non lavorano "insieme" poco coerenti nell'assorbire le asperità dell'asfalto specie nei curvoni veloci e dissestati.
Salendoci sopra i riser fanno ridere perchè lunghi 20 centimetri neanche l'HD ce l'hanno tanto lunghi ahahaha e proprio questo particolare che evidenzia, quanto sia una moto "adattata" ad enduro.
Sappi poi caro il Paci, che le opinioni personali per chi le moto le conosce, non lasciano il tempo che trovano come dici tu e qualcun' altro, tanto che, le marche
quelle serie chiedono proprio ai clienti il loro pensiero, proprio per adattare ai gusti dei clienti i vari modelli di moto.
Quindi per il consiglio che ha chiesto il nostro amico ritengo (personalmente) la CT la moto meno adatta all'uso che ne deve fare, molto meglio una
V strom 650 moto (che sempre personalmente parlando) ritengo migliore della CT sotto diversi aspetti sia ciclistici che motoristici!
Poi sappi che la Kawa a tirato fuori una enduro a quattro cilindri in linea, per dire alla Honda che
gliela suca for ever! e ci è riuscita.
Crederci ivece, su enduro con queste motorizzazioni è un po difficile, visto che anche guardando il passato, sono risultate poco gestibili nella guida, pesanti e per niente economiche.
Adesso invece per via delle severe norme anti inquinamento il bicilindrico (stradale) strutturalmente non può essere potenziato ulteriormente, anche perchè, non sarebbe certo economico farlo, quindi
per necessità (ed economicità costruttiva) si montano anche sulle enduro motori più frazionati,
ma è una necessità e non come dici tu
un credo !