|
| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
21-03-2012, 11:14
|
#201
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.328
|
Quote:
Originariamente inviata da pasquakappa
|
e quindi? vi annoiate a morte di la? buoni km
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
21-03-2012, 11:15
|
#202
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Quote:
|
Le moto si comprano con il cuore e per il cuore anche se si pagano con il portafoglio......
|
...ottima frase..., concordo, con questo si potrebbe chiudere!  
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
21-03-2012, 12:10
|
#203
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Oct 2011
ubicazione: Sicilia
Messaggi: 134
|
se avessi 18000 euro da spendere (ma anche meno...) mi comprerei una bella harley e ci andrei in giro a 60 km/h guardando il panorama cullato dal suo trum trum trum, la MTS esteticamente non mi entusiama e delle doti ciclistiche non posso parlarne visto che non l'ho mai provata credo cmq non saprei cosa farmene
__________________
ex Honda Transalp XL600V
ex Suzuki DL650 VSTROM
now BMW R1200GS
|
|
|
21-03-2012, 12:35
|
#204
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2006
ubicazione: cassio
Messaggi: 1.789
|
Hedo,senza fare polemiche che a me non interessano,la MTS di coppia ne ha da vendere,la sella bassa esiste,nel sito la puoi configurare come vuoi.Ti do un cosiglio amichevole visto che non si paga niente togliti la soddisfazione di andare in Ducati e provane una,poi probabilmente non ti paicera' non ti intrighera' e non ti interessera' ma almeno potrai dire con cognizione di causa i pregi ed i difetti.Poi come dice pasquakappa le moto si comprano col cuore e per me le moto sono tutte belle,non mi permetterei mai di dire che una certa moto fa' cagare sia per rispetto di chi ce l'ha che per educazione.
__________________
KTM SAD 1290 S
|
|
|
21-03-2012, 13:07
|
#205
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.328
|
non ho mai detto che la MTs faccia cagare.... non lo penso nemmeno.
il segmento crossover al momento non mi interessa, nel senso che non vedo nessun mezzo che possa sostituire il mio GS e contemporaneamente "giustificare" il consistente esborso...
per qanto riguarda la coppia della MTS, ho solamente sottolineato che si spinge molto sulla potenza, che non considero un parametro sincero....proprio perche' disponibile e regimi elevatissimi e di conseguenza a velocità improponibili.
tornando alla coppia, se guardi le curve dei grafici delle due moto, ti accorgerai che il GS ne ha di più ed aa un regimo decisamente piu' basso, già da 4000 giri hai il 90% circa 100 nm, mentre la MTs svluppa lo stesso valore in prossimità dei 7500/8000.
questo cosa significa? che se sto andando a 90 km/h e devo fare un sorpasso, il GS mi porta oltre con maggiore prontezza. tutto qui
e' chiaro che a 8000 giri "mura", però se adesso prendi la mTS e vai in strada, ti accorgerai che in prossimità della zona rossa, sei praticamente nell'iperspazio a velocità smodata.... mi sono spiegato adesso?
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
21-03-2012, 13:19
|
#206
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.328
|
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
21-03-2012, 13:26
|
#207
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.328
|
ducati dichiara 118,7 Nm a 7500 giri
BMW dichiara 120 a 6000 giri
quindi ne ha pacchi senza dubbio ma il GS ne ha di piu' e prima....
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
21-03-2012, 13:27
|
#208
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Feb 2008
ubicazione: .. troppo spesso a casa mia ...
Messaggi: 5.485
|
Da possessore di MTS ho (per quel che mi riguarda) qualche idea ABBASTANZA CHIARA per citare qualche motivo per NON comprare la MTS ma ovviamente ne ho BEN CHIARI altrettanti e sicuramente di più del perchè comprarla.
Finiamola di paragonarla all'attuale GS. La MTS è un genere diverso, nuovo appena uscì, proponendo una "enduro" (chiamiamola così giusto per chiarire a grandi linee di che genere di moto si parla) con prestazioni e dote elettroniche totalmente nuove e/o che comunque tutte insieme su una unica moto non si erano viste. E questo per me l'ha resa anni luce avanti al GS se per forza dobbiamo paragonarla, con una elettronica evoluta e molto più fruibile ma soprattutto efficace. Motore...., beh basterebbe provarlo per rendersi conto che ha un carattere che dire divertente è poco....
Successo o no (ma difficile negare alla stessa nr. di vendita rilevanti) tutti dopo la MTS hanno o stanno seguendo in parte la strada....
Tornando comunque in OT la MTS non va comprata perchè consuma tanto, il motore ha carattere e non ti permette certo di trottare a 50 km/h in sesta marcia (.. da li a dire che sia scorbutico ne passa tanto, ma tanto), e non va comprata se non piace esteticamente (qui ovviamente tutti hanno i suoi gusti).
Però, come sempre, prima di leggere giudizi come se chi scrivesse l'avesse provata a lungo bisogna pensarci. Ne ho lette veramente di interessanti...  
__________________
KTM 1290 sadv R
|
|
|
21-03-2012, 13:36
|
#209
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.328
|
Paolone scusa sai.... ma le "mappature" del MTS, arrivano con un ritardo abbissale rispetto alll'ESA, che e' vero si limita alle sole sospensioni, ma sono anche passati parecchi anni da quando e' stato concepito. quindi tutta questa innovazione nei confronti del Gs non ce la vedo proprio.
inoltre la mia mappatura Urban / sport, e' nella manopola destra, se ho bisogno di gas giro altrimenti trotterello.
non vedo l'utilità di tagliare potenza... in che occasione dovrei farlo? non basta agire sul comando del gas?
inoltre ho visto il video di presentazione del sistema, e trovo la regolazione delle sospensioni, seppur estremamente particolare, complessa soprattutto nella parte di personalizzazione..... io non mi ci vedo proprio a spippettare 20 / 30 secondi sul blocchetto per cambiare compressione piuttosto che estensione.... lo trovo macchinoso e poco utile... e soprattutto al disopra delle conoscenze della gran parte degli utenti.
trovo molto piu' sensato scegliere tra i settaggi delle sole sospensioni morbide, normale e rigide.
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
21-03-2012, 13:43
|
#210
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: pescara
Messaggi: 1.272
|
Scusa hedo ma hai provato la multi ? Se si per quanto tempo??
__________________
Ducati multistrada V4s ,, Ktm 990 adventure, Yamaha wr 250 F
|
|
|
21-03-2012, 14:03
|
#211
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2010
ubicazione: Busseto nel cuore...
Messaggi: 3.991
|
@hedo... scusami... ma provala e poi facci sapere... perchè i grafici possono dire quello che vuoi .. ma Te fammi il piacere, provala... ! Soprattutto cerca di convincerti che quando apri il GS ne ha di piu'... ma prova in qualunque condizione, prova... lascia stare grafici e grafichetti... Sai quando il GS ne ha di piu' ... quando ha un carico di 400 kg... ma è una cosa che non mi riguarda...
__________________
Tra la via Emilia e il west...
K1600 GT Tuono Blu 2013
KTM 1290 SAdv. S 2017
|
|
|
21-03-2012, 14:14
|
#212
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jan 2011
ubicazione: Salerno
Messaggi: 1.534
|
Mi ripeto.
la Multistrada è forse oggi la miglior moto in circolazione.
Per la linea (fosse anche solo per gli scarichi, se paragonati ai cannoni che si vedono in giro), per potenza e prestazioni, per soluzioni tecniche ed elettroniche, comodità ed eclettismo d'uso, anche per peso e consumi contenuti (per una 1200 da 150 cv).
Tutti noi vorremmo avere più moto in garage, una sportiva, una moto per viaggiare, una per i giretti domenicali ecc ecc
La multistrada offre la possibilità di avere tutto questo, senza rimpiangere le prestazioni e il range di utilizzo delle altre tipologie.
Punto.
Perchè non ho comprato (io me personalmente di persona) una Multistrada (che è il tema del thread) ?
Perchè le mie attuali esigenze mi portano a chiedere alla mia moto in modo prevalente un tipo di utilizzo che non si è conciliato con la rsiposta che la Multi mi ha dato nella prova che mi è stato concesso di fare.
Viceversa la GS ha risposto in modo soddisfacente alle mie richieste.
Dice bene "Paolone" quando sottolinea tra i pregi/difetti "il motore ha carattere e non ti permette certo di trottare a 50 km/h in sesta marcia"
... ecco, io trotto in sesta a 50 km/h ... (vabbè un pò di più, ma rende l'idea)
(e con un carico da 400 kg, per riallacciarmi anche a Cobra)
__________________
Paolo_Yamanero (Salerno)
BMW r1250GS
Ex : BMW r1200GSlc Multistrada 950 Crosstourer 1200
|
|
|
21-03-2012, 14:22
|
#213
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 04 Jul 2010
ubicazione: Genova
Messaggi: 359
|
Quote:
Originariamente inviata da Hedonism
ducati dichiara 118,7 Nm a 7500 giri
BMW dichiara 120 a 6000 giri
quindi ne ha pacchi senza dubbio ma il GS ne ha di piu' e prima....
|
mai sentito parlare della "schiena" di un motore ???????
fino
|
|
|
21-03-2012, 14:23
|
#214
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: pescara
Messaggi: 1.272
|
Quote:
Originariamente inviata da paolo_yamanero
mi ripeto.
La multistrada è forse oggi la miglior moto in circolazione.
Per la linea (fosse anche solo per gli scarichi, se paragonati ai cannoni che si vedono in giro), per potenza e prestazioni, per soluzioni tecniche ed elettroniche, comodità ed eclettismo d'uso, anche per peso e consumi contenuti (per una 1200 da 150 cv).
Tutti noi vorremmo avere più moto in garage, una sportiva, una moto per viaggiare, una per i giretti domenicali ecc ecc
la multistrada offre la possibilità di avere tutto questo, senza rimpiangere le prestazioni e il range di utilizzo delle altre tipologie.
Punto.
Perchè non ho comprato (io me personalmente di persona) una multistrada (che è il tema del thread) ?
Perchè le mie attuali esigenze mi portano a chiedere alla mia moto in modo prevalente un tipo di utilizzo che non si è conciliato con la rsiposta che la multi mi ha dato nella prova che mi è stato concesso di fare.
Viceversa la gs ha risposto in modo soddisfacente alle mie richieste.
Dice bene "paolone" quando sottolinea tra i pregi/difetti "il motore ha carattere e non ti permette certo di trottare a 50 km/h in sesta marcia"
... Ecco, io trotto in sesta a 50 km/h ... (vabbè un pò di più, ma rende l'idea)
(e con un carico da 400 kg, per riallacciarmi anche a cobra) 
|
Cocordo in pieno!!!!!!
__________________
Ducati multistrada V4s ,, Ktm 990 adventure, Yamaha wr 250 F
|
|
|
21-03-2012, 14:27
|
#215
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2006
ubicazione: cassio
Messaggi: 1.789
|
Hedo il discorso che la Multi fa' cagare non era rivolto a te per quanto riguarda i grafici lasciamo perdere, ti ribadisco il consiglio valla a provare ci sono in tanti qui nel forum che scrivono per sentito dire,io quando dico che il GS 1150 e' una gran moto lo dico dopo averla usata 10 anni e altrettanto quando dico che il 1200 no mi e' piaciuta lo doco dopo averla provata 6 volte.
__________________
KTM SAD 1290 S
|
|
|
21-03-2012, 14:42
|
#216
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Apr 2006
ubicazione: La Spezia
Messaggi: 1.199
|
@Hedonism
Qui ci sono i valori di potenza e coppia della Multistrada confrontati con quelli della 1198.
Il grafico che hai postato tu non mi è molto chiaro, in quanto sia a destra che a sinistra la scala è la stessa, presumo siano i kw, quindi non si capisce quali siano i valori della coppia...
__________________
Ciao, Paolo o, se preferite, Cione.
Multistrada 1200S Sport Nera.
La resistenza è inutile...
|
|
|
21-03-2012, 14:43
|
#217
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: pescara
Messaggi: 1.272
|
__________________
Ducati multistrada V4s ,, Ktm 990 adventure, Yamaha wr 250 F
|
|
|
21-03-2012, 14:43
|
#218
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Apr 2007
ubicazione: Treviso
Messaggi: 478
|
non comprendo perchè si debbano trasformare in critiche quelle che sono le caratteristiche di una moto
sarebbe come se io criticassi la ruota da 19 e la maggiore attitudine al fuoristrada della GS rispetto alla Multi
sono due moto, vicine per taluni aspetti (manubrio alto, assetto, prezzo) ma completamente diverse per altri.
La MTS è una SBK travestita da Enduro stradale: ha nei cromosomi e piace per le prestazioni e le emozioni esagerate che da. Ogni girello si trasforma in una emozionante esperienza.
Il GS nasce come vera enduro (anni '80) e si è trasformata in moto da granturismo polivalente. Le sue maggiori doti sono il confort e la facilità di guida.
E' evidente che chi cerca nella moto le prime caratteristiche, non apprezzerà le altre, e viceversa, ma non si può certo dire che si tratta di difetti!
Lo dico con una buona cognizione di causa, dato che posseggo una RT e una MTS1000, oramai da diversi anni senza trovare altre moto che    . dato che l'RT è il massimo per viaggiare in confort (ma nello stesso tempo è apprezzabile anche in qualche girello sui passi) e la MTS1000 è il massimo per divertirsi senza esagerare (ma ci ho fatto anche un tour in Grecia in due a pieno carico).
Quindi andando al quesito del 3ad: non compra una MTS1200 che è interessato principalmente al confort, alla possibilità di carico e alla facilità di guida, oppure chi, come me, la trova non al TOP per la finalità turismo ed esagerata per i girelli coll'amici, per cui, al momento, tiene due moto più "specialistiche".
Ma se dovessi scegliere per una moto unica senz'altro opterei per la Multistrada1200, dato che IMHO trovo più facile andar piano con una moto "esagerata", che emozionarsi con una moto "tranquilla".
__________________
Ex kappista ora convinto mukkista (anzi bicilindrista)
RT1200 grigia - Multistrada 1000DS rossa
|
|
|
21-03-2012, 14:51
|
#219
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Sep 2011
ubicazione: milano
Messaggi: 3.490
|
scusate ma credo di essere stato frainteso ,definirla una moto assurda non era affatto offensivo da parte mia era inteso come inspiegabilmente (almeno per me)eccessiva per lo scopo per cui nasce ma mai ho espresso o esprimerò giudizi su chi la compra o chi la ritiene una gran moto, lo ho detto e lo ripeto che è una gran moto anche per me ,la domanda era perchè non comprarla se è una moto eccezzionale con tanti cavalli molto tecnologica a livello di settaggio con un solo bottone ecc ecc la mia personale risposta era perchè per viaggiare non mi serve tutto quello che ha e che mi vogliono convincere che invece è necessario per divertirsi e godersela veramente .....discorso diverso è chi mi fa vedere il cancello con le ruote e mi dice che le moto da enduro sono quelle mio personale pensiero è che il progresso non sia fare una multi con 150 cv e i giochini elettronici ma che al giorno doggi hanno miniaturizzato quel cancello con le ruote della foto in un mono affidabile che pesa come un cerchio di quella che forse ha bisogno di meno manutenzione e.... che quella si che serve a farti divertire di piu .....
ps amo tutti i motociclisti quelli sui missili quelli col cancello quelli razzionali quelli pazzi tutti in quanto abbiamo lo stesso debole e amo tutto quello che scelgono di guidare
|
|
|
21-03-2012, 15:06
|
#220
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
...per la differenza di peso...cosa ne dite?
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
21-03-2012, 15:16
|
#221
|
|
Guest
|
Io non ho comprato la Multistrada perché con i soldi che avevo a disposizione non ci usciva ... un buon usato GS si.
Questa è l'unica motivazione.
Se avessi avuto i soldi necessari non ci avrei pensato un attimo se non altro per il fatto che l'uso che ne faccio è quasi esclusivamente stradale il che, a Roma, fa comunque apprezzare i pochi punti che hanno in comune la Multistrada e la GS (altezza, comodità, manubrio largo). Per il resto la Multi io la vedo superiore in tutto al GS il che non significa che il GS non valga, anzi, semplicemente significa che la Multi è figlia di un progetto 10 anni più recente (considerando il GS 1200 come nuovo progetto), con tutto quello che ne consegue. Pur essendo felice possessore del GS devo ammettere che un motore che consuma una tale quantità di olio è, oggi, assolutamente anacronistico.
|
|
|
|
21-03-2012, 15:19
|
#222
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.328
|
@ cione, ho visto il grafico, il tuo e' piu' corretto, o almeno piu' comprensibile, comunque nei regimi intermedi dai 3 ai 4.7 il quantitativo di coppia del motore BMW rimane piu' alto, in verità lo e' anche la massima, però come giustamente ci hanno detto la nuda e cruda lettura dei numeri, di certo non rende giustizia alle emozioni che ogni moto restituisce.
quindi accantoniamoli un attimo. (anche se i numeri poi ci dicono che in termini di coppia BMW ne ha di piu'... ma non importa perchè la MTS raggiungi piu' giri e quindi maggiore potenza)
detto questo, la moto non l'ho provata, perche' come dicevo prima non sto valutando nessuna sostituzione, anzi se guardate un post di pochi giorni fa, pensavo di dismettere il GS causa inutilizzo (figlioletta di 20 mesi)
ho provato una Hypermotard, ho fatto un apio di volte il DRE con 999 e 1098 (le foto in galleria) NON SI DISCUTE SUL FATTORE EMOZIONALE DELLA DUCATI NE SULLE ECCELENTI DOTI CICLISTICHE E MOTORISTICHE, se fossi stato meno "diligente" invece della Harley avrei preso la Streetfighter BENDATO, ma so che sarebbe rimasta sonnecchiante in garage o singhiozzante in mezzo al traffico.
ho una domanda da fare.... di moto ne ho provate non tante ma una buona dozzina, una distinzione ho sempre cercato di fare, ossia la "percezione" (velocità in particolare) restituita dalla moto, dalla "realtà" delle cose.
che cosa vuol dire?
vuol dire che ai 70 km/h con la mia HD... mi sembra di guidare un missile, mentre ala stessa velocità il GS sembra spento.
sulla Hypermotard, ai 90 / 100 km/h sembra di essere attaccati al Saturno V, mentre a Misano con la 1098 fino a 220 leggi tranquillamente lo strumento......
faccio un'ipotesi.... a parità di prestazioni / andatura / ritmo c'e' la remota possibilità per la quale alcune caratteristiche della MTS, restituiscano delle sensazioni amplificate rispetto a quanto non facciano le altre moto? non so, geometrie del telaio, minore protezione dall'aria per esempio.
detto queso, se la risposta come io penso e' affermativa, e' evidente che il prodotto MTS (superiore al GS in termini di prestazione assoluta e ciclistica estrema) e' rivolto ad un pubblico che deve poter "sentire" l'andatura. pubblico che forse si annoierebbe se ai 160 sulla autobahn riuscisse ancora a parlare all'interfono e guidare con relativa comodità.
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
21-03-2012, 15:28
|
#223
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.328
|
Quote:
Originariamente inviata da gldicle
Io non ho comprato la Multistrada perché con i soldi che avevo a disposizione non ci usciva ... un buon usato GS si.
Questa è l'unica motivazione.
Se avessi avuto i soldi necessari non ci avrei pensato un attimoacronistico.
|
guarda ho fatto una riflessione:
premesso che il GS e' una scelta maturata nel corso degli anni, passando da V-Strom a Guzzi Breva a K1200RS
premesso che il nostro impiego era esclusivamente mototurismo in coppia di medio (2/3 gg) lungo (10/15 gg) raggio.
ebbene, se oggi mi proponessero uno scambio alla pari, ossia il mio GS full optional con valige ADV con 20k km, per una MTS Touring con 20k km, non accetterei.
avrei una moto che va di piu' (non mi serve) senza cardano (avrò la fissa...) e con una set di valige che non mi soddisfa ne per capacità ne per praticita (apertura a libro e forma irregolare).
p.s. la mia in 20k km ha "bruciato" 300 gr di olio, e fa i 22/23 km/l
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
21-03-2012, 15:39
|
#224
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Apr 2006
ubicazione: La Spezia
Messaggi: 1.199
|
In realtà con la Multistrada 1200 sembra di andare più piano di quanto poi effettivamente si vada. Ed infatti ci si ritrova a velocità da ritiro patente in un attimo 
Tirare le marce, se si vuole rispettare il codice, non è possibile. Già in seconda si è abbondantemente oltre il limite ammesso sulle statali...
Certo che ad andature veramente elevate, e con una guida brusca, dato che ha sospensioni con la corsa piuttosto lunga, sicuramente la veloctà percepita sarà superiore a quella percepita con una SS, ma, ribadisco, guidando in scioltezza la velocità percepita è minore di quella reale.
__________________
Ciao, Paolo o, se preferite, Cione.
Multistrada 1200S Sport Nera.
La resistenza è inutile...
Ultima modifica di Cione66; 21-03-2012 a 15:44
|
|
|
21-03-2012, 15:39
|
#225
|
|
Guest
|
Infatti, per fortuna, si può scegliere.
Comunque, anche visto quello che dici tu, io sono sempre più convinto che il consumo vada considerato per il polso e non per la moto ... io che evidentemente ho il polso più pesante (e non è un pregio) con qualsiasi moto abbia avuto non ho mai percorso più di 18 km/lt. Effettivamente però nell'unico viaggetto fatto finora con mia moglie sul GS, il consumo è stato quello che dichiari anche tu.
Per l'olio, anche se tu sei fortunato, ti assicuro che è difficile trovare motori (sani) che ne consumino in queste quantità, anche se tutti i costruttori si tutelano dichiarando che un tot di olio ogni tot km è un consumo normale.
|
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:55.
|
|
|