Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 29-06-2012, 11:26   #1
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Si, non ci avevo fatto caso.
Mi sembra anche bello grande. Non escludo che sia un unico radiatore. Specie se il raffreddamento è ibrido.
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2012, 11:36   #2
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Non vorrei azzardare nulla ma sembrerebbe che il motore abbia perso la cinghia dell'alternatore... che ora sarebbe innestato direttamente sull'albero motore nella protuberanza che si vede sul carter frontale.
In tal senso verrebbe usato un componente motociclistico classico.

Nella pratica:

1) Cinghia eliminata
2) Frizione motociclistica classica di più facile accessibilità
3) Presunto sistema ride by wire che implica una semplificazione dei corpi farfallati (rimozione degli stepper motor del minimo) con il vantaggio di non dover più curarsi della sincronizzazione
4) Telaio in due pezzi
5) Mono candela
6) Riduzione della quantità d'olio necessaria.

In conclusione: le operazioni di manutenzione ordinaria saranno nettamente più semplificate ed economiche rispetto alla serie R1200.

Ultima modifica di chuckbird; 29-06-2012 a 12:02
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2012, 18:20   #3
cyclone
Mukkista
 
Registrato dal: 18 May 2003
ubicazione: Lombardia
Messaggi: 622
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da chuckbird Visualizza il messaggio
Non vorrei azzardare nulla ma sembrerebbe che il motore abbia perso la cinghia dell'alternatore... che ora sarebbe innestato direttamente sull'albero motore nella protuberanza che si vede sul carter frontale.
In tal senso verrebbe usato un componente motociclistico classico.....
Guarda guarda hanno copiato dalla Guzzi...
__________________
R 1150 RT 2001 argento - Triumph TROPHY 1200 SE
cyclone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2012, 20:26   #4
Zio Erwin
Mukkista doc
 
L'avatar di Zio Erwin
 
Registrato dal: 03 Apr 2003
ubicazione: ELIKAINSUBRIKA Team VACALUSTRA
Messaggi: 8.903
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cyclone Visualizza il messaggio
Guarda guarda hanno copiato dalla Guzzi...
Essì a Monaco hanno la necessità di copiare Guzzi.....
__________________
R 1200 NineT Scrambler
KTM 1090 Adventure R
Zio Erwin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-06-2012, 11:07   #5
cyclone
Mukkista
 
Registrato dal: 18 May 2003
ubicazione: Lombardia
Messaggi: 622
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Zio Erwin Visualizza il messaggio
Essì a Monaco hanno la necessità di copiare Guzzi.....
Non fare lo spiritoso (e spero che non ti offenda) guarda che hanno imparato e copiato molto da loro, solo per farti un esempio su tanti: Moto Guzzi ha usato la Distribuzione monoalbero a camme rialzate in testa prima di BMW, questa è storia non sono cose inventate!

Tha saludi!
__________________
R 1150 RT 2001 argento - Triumph TROPHY 1200 SE
cyclone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-06-2012, 23:19   #6
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cyclone Visualizza il messaggio
Non fare lo spiritoso (e spero che non ti offenda) guarda che hanno imparato e copiato molto da loro,

Tha saludi!
Muovere l'alternatore attaccandolo in presa diretta all'albero motore...e' un po' l'uovo di Colombo. Questo banale quanto efficacie stratagemma lo attuano praticamente tutti.... Su tutte le moto. L'unica, sulle moto, e' stata BMW che finora ha utilizzato la cinghia per muovere l'alternatore. Soluzione unica e originale...mutuata probabilmente da una concezione progettuale di derivazione automobilistica mantenuta finora.
Non e' che il mio swatch automatico ha la mezzaluna copiata dalla Rolex...
E' una tecnica ormai standardizzata che si rivela efficiente e che tutti adottano...
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2012, 11:38   #7
Flying*D
Mukkista doc
 
L'avatar di Flying*D
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.859
predefinito

la moto del mistero zk... comunque non vedendo l'altra fiancatina potrebbero essere 2, tipo varadero

__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
Flying*D non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2012, 11:41   #8
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Imho è uno solo.
I cilindri sono piccoli e non raggiungeranno mai temperature elevate.
Testimone anche il fatto che il motore è mono candela.
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2012, 15:14   #9
Youzanuvole
Mukkista doc
 
L'avatar di Youzanuvole
 
Registrato dal: 02 Aug 2011
ubicazione: Terziere di mezzo
Messaggi: 2.688
predefinito

Be', il T Max vende bene

(da giessista posso dirlo)
__________________
e io che intesi quel che non dicevi, m'innamorai di te perchè tacevi
Youzanuvole non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2012, 19:59   #10
Mikey
Mukkista doc
 
L'avatar di Mikey
 
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.654
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Youzanuvole Visualizza il messaggio
Be', il T Max vende bene

(da giessista posso dirlo)
Arduo dire che e' un concorrente del gs pero'
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
Mikey non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-06-2012, 11:02   #11
Flying*D
Mukkista doc
 
L'avatar di Flying*D
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.859
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Mikey Visualizza il messaggio
Non e' un becco quello della multi cosa? Poi Ok il primo becco fu della DR big....si sa, ma IL becco per eccellenza e' e sarà sempre quello del gs
Be é in parte airbox, non un semplice becco,quindi ha uno scopo in parte funzionale...

Il becco ce l'hanno tutte le moto da enduro, cross, supermotard, solo nella testa dei gsisti é una loro esclusiva...
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
Flying*D non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-06-2012, 19:21   #12
Mikey
Mukkista doc
 
L'avatar di Mikey
 
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.654
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Flying*D Visualizza il messaggio
Be é in parte airbox, non un semplice becco,quindi ha uno scopo in parte funzionale...

Il becco ce l'hanno tutte le moto da enduro, cross, supermotard, solo nella testa dei gsisti é una loro esclusiva...
Dissento. Solo nella testa dei non gssisti il becco non caratterizza il GS...

Anche nel gs ha uno scopo funzionale anzi due, aumentare il carico areodinamico sull'anteriore e convogliare aria al radiatore.

Il becco rimane comunque un elemento anche stilistico particolare che identifica il Gs e non credo sia una caso che il 90% delle maxi enduro-crossover (o come le si vogliano chiamare abbiano becchi o simil becchi...).

Il Gs è l'icona del segmento e chi si fa avanti copia...spesso.
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
Mikey non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-06-2012, 20:28   #13
kbmw
Mukkista doc
 
L'avatar di kbmw
 
Registrato dal: 05 Aug 2008
ubicazione: modena
Messaggi: 1.588
predefinito

nel colore blu mi ha ricordato il nuovo YAMAHA SUPERTENERE 1200

un lampeggio
__________________
K 1300 GT
S 1000 XR
kbmw non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2012, 09:24   #14
Flying*D
Mukkista doc
 
L'avatar di Flying*D
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.859
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Mikey Visualizza il messaggio
Dissento. Solo nella testa dei non gssisti il becco non caratterizza il GS...
su questo sono d'accordo, il becco caratterizza il GS senza dubbio, ma non e'una sua esclusiva e la bmw non si e'inventata nulla...

Quote:
Originariamente inviata da Mikey Visualizza il messaggio
Anche nel gs ha uno scopo funzionale anzi due, aumentare il carico areodinamico sull'anteriore e convogliare aria al radiatore.
Questa invece e' una balla, un GS con o senza becco non fa differenza, e' una modifica abbastanza comune in Germania, cambia assolutamente NULLA...

Per cambiare il carico dinamico di un GS ci vuole una tettoia, altro che becco..
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
Flying*D non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2012, 12:55   #15
Mikey
Mukkista doc
 
L'avatar di Mikey
 
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.654
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Flying*D Visualizza il messaggio
su questo sono d'accordo, il becco caratterizza il GS senza dubbio, ma non e'una sua esclusiva e la bmw non si e'inventata nulla...


Questa invece e' una balla, un GS con o senza becco non fa differenza, e' una modifica abbastanza comune in Germania, cambia assolutamente NULLA...:
L'ho detto subito, infatti, che la prima maxi ed duro con il becco era il DR big
Ma rimane che oggi il becco caratterizza in maniera univoca il gs e che la quasi totalità delle nuove maxi enduro hanno becchi più o meno accennati....tradotto...copiano.

La certezza assoluta circa la totale inutilità aerodinamica del becco del gs da dove la evinci? Per curiosità ...
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa

Ultima modifica di Mikey; 01-07-2012 a 12:57
Mikey non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2012, 13:59   #16
Flying*D
Mukkista doc
 
L'avatar di Flying*D
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.859
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Mikey Visualizza il messaggio
La certezza assoluta circa la totale inutilità aerodinamica del becco del gs da dove la evinci? Per curiosità ...
Il radiatore dell'olio e' esposto in maniera ottima non ha bisogno di un convogliatore come se fosse nascosto sotto qualche carenatura, lo dimostra anche il fatto che altri modelli bmw l'hanno in una posizione simile e non hanno nessun becco...




E secondo te un becco che si regge con 4 viti aumenta l'aderenza al suolo? se pure fosse non sarebbe in maniera percettibile e in ogni caso verrebbe compromessa e annullata dall'aerodinamica precaria del mezzo...

Ovvio non e' un discorso solo per il GS ma per tutte le moto tipo enduro...
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
Flying*D non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2012, 15:35   #17
63roger63
Mukkista doc
 
L'avatar di 63roger63
 
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
Messaggi: 6.972
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Mikey Visualizza il messaggio
Anche nel gs ha uno scopo funzionale anzi due, aumentare il carico areodinamico sull'anteriore e convogliare aria al radiatore.

Io la so un tanterellino diversa....
Il becco fu introdotto sui primi GS1100 per il semplice motivo: quando uno incontrava un percorso fangoso, toglieva il primo paraspruzzi in modo da non rimanere con la ruota anteriore bloccata.
Il becco ha la funzione di "parafango".
__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST

Ultima modifica di 63roger63; 01-07-2012 a 15:39
63roger63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-06-2012, 11:20   #18
Roberbero
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
predefinito

Quoto Cyclone, è tutto vero ma queste cose mi scoraggiano sempre.
Le camme rialzate le ha fatte prima Todaro sulla Guzzi Daytona del Dr john, ma la guzzi le ha messe in produzione una decina d'anni dopo.
Anche il sistema di bilanciamento della mia GS800 è un idea Ducati, usata sulla supermono, ma mai messa in produzione.

Insomma noi italiani riscopriamo le cose ma non concretizziamo mai.

Ho usato riscopriamo perchè in meccanica è stato tutto già inventato negli anni 20 del secolo scorso, e quelle che ci sembrano novità, sono in realtà, riscoperte rese possibili dallo sviluppo dei materiali.

Ultima modifica di Roberbero; 30-06-2012 a 11:22
Roberbero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-06-2012, 11:24   #19
Roberbero
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
predefinito

Quote:
Il becco ce l'hanno tutte le moto da enduro, cross, supermotard, solo nella testa dei gsisti é una loro esclusiva...
Copiata dal suzuki DR Big
Roberbero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-06-2012, 11:35   #20
geko
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Sep 2006
ubicazione: tra i monti
Messaggi: 3.925
predefinito a proposito di becco

da Wikipedia (ma verificabile un po' dappertutto) e per evitare il ripetersi di questo annoso, ripetivo e sterile argomento:

"...Il 1950 è caratterizzato dalla costruzione al suo interno, prima casa motociclistica al mondo, di una galleria del vento in scala 1:1, tuttora esistente e funzionante. È da segnalare che lo stesso impianto venne anche concesso in uso gratuito alla concorrenza per i propri studi aerodinamici, tanta era la sicurezza nel proprio superiore livello tecnologico. Grazie a questo importante strumento vengono introdotte per la prima volta sulle moto da competizione le prime sovrastrutture aerodinamiche, dapprima semplici carenature superiori (famoso il "becco" destinato a generare carico alla ruota anteriore)..."
__________________
R100R'92
geko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-06-2012, 11:41   #21
geko
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Sep 2006
ubicazione: tra i monti
Messaggi: 3.925
predefinito

http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=338324
__________________
R100R'92
geko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-06-2012, 20:38   #22
Spitfire
Mukkista doc
 
L'avatar di Spitfire
 
Registrato dal: 09 Nov 2008
ubicazione: Tango Victor, ma sono di Victor India. C/O fiume Sacro alla Patria
Messaggi: 3.248
predefinito

Chi ha il GS... è un becco di natura...

Inviato dal mio Motorola Star Tac 130 con TalpaTalk 2
__________________
BMW R equalchecosa GS "Hybrid"
Troppo bellissimo
Spitfire non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2012, 16:06   #23
Flying*D
Mukkista doc
 
L'avatar di Flying*D
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.859
predefinito

andando OT, quella che hai postato non e' una normale GS ma una con la modifica che elimina il telelever per poi montare una forcella tradizionale, modifica fatta qui in Olanda per Bert Duursma (pilota ex conce bmw) da un noto telaista locale..
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
Flying*D non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2012, 17:33   #24
Zio Erwin
Mukkista doc
 
L'avatar di Zio Erwin
 
Registrato dal: 03 Apr 2003
ubicazione: ELIKAINSUBRIKA Team VACALUSTRA
Messaggi: 8.903
predefinito

Tra 5 giorni tutte le enduro saranno vecchie.....
__________________
R 1200 NineT Scrambler
KTM 1090 Adventure R
Zio Erwin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2012, 18:20   #25
Mikey
Mukkista doc
 
L'avatar di Mikey
 
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.654
predefinito

1) Le mie sono supposizioni esattamente come lo sono le tue dato che nesuno dei due ha una fonte certa. Sentiamo il team di ingegneri che ha progettato il Gs 1200..poi avremo una risposta certa: entrambi.
2)Ti sbagli. L'uscita per l'aria c'è eccome: dietro il radiatore non c'è certo una paratia a chiuderlo...anzi proprio perchè dietro al becco c'è un radiatore l'aria deve circolare in entrata e in uscita.
3) Pensare che lo studio areodinamico sia limitato solo ad alcune moto è come dire che le tette le hanno solo alcune donne...
4) Parlare di alte velicità con il Gs ha molto senso invece. Una moto alta, molto esposta all'aria, con un manubrio cosi largo e che può viaggiare a 210 all'ora secondo te non ha uno studio areodinamico alle spalle....essuuuuuuuu :-)
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
Mikey non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:05.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©