Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 01-07-2012, 09:24   #1
Flying*D
Mukkista doc
 
L'avatar di Flying*D
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.855
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Mikey Visualizza il messaggio
Dissento. Solo nella testa dei non gssisti il becco non caratterizza il GS...
su questo sono d'accordo, il becco caratterizza il GS senza dubbio, ma non e'una sua esclusiva e la bmw non si e'inventata nulla...

Quote:
Originariamente inviata da Mikey Visualizza il messaggio
Anche nel gs ha uno scopo funzionale anzi due, aumentare il carico areodinamico sull'anteriore e convogliare aria al radiatore.
Questa invece e' una balla, un GS con o senza becco non fa differenza, e' una modifica abbastanza comune in Germania, cambia assolutamente NULLA...

Per cambiare il carico dinamico di un GS ci vuole una tettoia, altro che becco..
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
Flying*D non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2012, 12:55   #2
Mikey
Mukkista doc
 
L'avatar di Mikey
 
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.654
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Flying*D Visualizza il messaggio
su questo sono d'accordo, il becco caratterizza il GS senza dubbio, ma non e'una sua esclusiva e la bmw non si e'inventata nulla...


Questa invece e' una balla, un GS con o senza becco non fa differenza, e' una modifica abbastanza comune in Germania, cambia assolutamente NULLA...:
L'ho detto subito, infatti, che la prima maxi ed duro con il becco era il DR big
Ma rimane che oggi il becco caratterizza in maniera univoca il gs e che la quasi totalità delle nuove maxi enduro hanno becchi più o meno accennati....tradotto...copiano.

La certezza assoluta circa la totale inutilità aerodinamica del becco del gs da dove la evinci? Per curiosità ...
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa

Ultima modifica di Mikey; 01-07-2012 a 12:57
Mikey non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2012, 13:59   #3
Flying*D
Mukkista doc
 
L'avatar di Flying*D
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.855
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Mikey Visualizza il messaggio
La certezza assoluta circa la totale inutilità aerodinamica del becco del gs da dove la evinci? Per curiosità ...
Il radiatore dell'olio e' esposto in maniera ottima non ha bisogno di un convogliatore come se fosse nascosto sotto qualche carenatura, lo dimostra anche il fatto che altri modelli bmw l'hanno in una posizione simile e non hanno nessun becco...




E secondo te un becco che si regge con 4 viti aumenta l'aderenza al suolo? se pure fosse non sarebbe in maniera percettibile e in ogni caso verrebbe compromessa e annullata dall'aerodinamica precaria del mezzo...

Ovvio non e' un discorso solo per il GS ma per tutte le moto tipo enduro...
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
Flying*D non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2012, 17:04   #4
Mikey
Mukkista doc
 
L'avatar di Mikey
 
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.654
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Flying*D Visualizza il messaggio
Il radiatore dell'olio e' esposto in maniera ottima ..... lo dimostra anche il fatto che altri modelli bmw l'hanno in una posizione simile e non hanno nessun becco...

E secondo te un becco che si regge con 4 viti aumenta l'aderenza al suolo? se pure fosse non sarebbe in maniera percettibile e in ogni caso verrebbe compromessa e annullata dall'aerodinamica precaria del mezzo...

Si insomma sono tutte tue (legittime) supposizioni.
Mi chiedevo, invece, se avessi una fonte certa.

Di sicuro il radiatore potrebbe stare altrove ma li è chiaramente in una posizione in cui l'aria vene incanalata dalla forma interna del becco, come è facilmente visibile anche dalla foto che hai postato.

Quanto alle quattro viti: sinceramente non ho mai controllato quante siano ma anche fosse, non credo sia un argomento risolutivo per dire che il becco non ha alcuna funzione areodinamica.

Il fatto, invece, che sia inclinato verso il basso mi lascia proprio pensare a una funzione areodinamica (aumentare la portanza dell'avantreno...in che misura ovviamente poi non so).

In linea di massima, poi, tutte le moto moderne hanno, in fase progettuale, un approfondito studio areodinamico, dato che proprio l'areodinamica incide notevolemente sulla stabilità del mezzo alle alte velocità e pensare che una "protuberanza" di quelle dimensioni sia messa li, cosi esposta peraltro, per puro caso (o per mero vezzo) mi pare sinceramente decisamente inverosimile.
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
Mikey non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2012, 17:55   #5
Flying*D
Mukkista doc
 
L'avatar di Flying*D
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.855
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Mikey Visualizza il messaggio
Si insomma sono tutte tue (legittime) supposizioni.
Mi chiedevo, invece, se avessi una fonte certa.
per ora le tue sono supposizioni visto che parti da un elemento estetico, un parafango e ne fai un elemento aerodinamico senza alcuna argomentazione..
Quote:
Originariamente inviata da Mikey Visualizza il messaggio
Di sicuro il radiatore potrebbe stare altrove ma li è chiaramente in una posizione in cui l'aria vene incanalata dalla forma interna del becco, come è facilmente visibile anche dalla foto che hai postato.
il radiatore e' li' nel posto piu' esposto e senza becco riceverebbe la stessa quantita' d'aria, come succede al k1200R...

Quote:
Originariamente inviata da Mikey Visualizza il messaggio
Il fatto, invece, che sia inclinato verso il basso mi lascia proprio pensare a una funzione areodinamica (aumentare la portanza dell'avantreno...in che misura ovviamente poi non so).
per aumentare la portanza devi avere un'entrata ed un uscita per l'aria, quel becco muore con il radiatore e con il gruppo faro/cupolino, non c'e' sfogo..

Quote:
Originariamente inviata da Mikey Visualizza il messaggio
In linea di massima, poi, tutte le moto moderne hanno, in fase progettuale, un approfondito studio areodinamico, dato che proprio l'areodinamica incide notevolemente sulla stabilità del mezzo alle alte velocità e pensare che una "protuberanza" di quelle dimensioni sia messa li, cosi esposta peraltro, per puro caso (o per mero vezzo) mi pare sinceramente decisamente inverosimile.
Se avessero fatto uno studio aerodinamico per il GS la prima cosa che avrebbero eliminato e' il motore boxer che ha i 2 cilindri che murano... senza contare che parlare di alte velocita' e GS é un controsenso, vatti a vedere la k1300S o un kawa zzr1400, li'si che e'stato fatto uno studio aerodinamico..
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
Flying*D non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:45.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©