Quote:
Originariamente inviata da trottalemme
Wotan: o tardo a capire, o qui sopra scrivi qualcosa di diverso da quanto ho citato da te tre post sopra...
|
In effetti, non c'è contraddizione, o meglio, il mio ultimo post contraddice l'interpretazione che
tu hai fatto del
mio pensiero.
Prima tu hai scritto questo:
Quote:
Originariamente inviata da trottalemme
è praticamente impossibile con la moto mantenere una traiettoria parallela al bordo strada, qualsiasi sia la distanza da esso che tu ritieni opportuno mantenere (a meno che tu non vada a venti chilometri all'ora).
|
Ho risposto in quel modo (
# 197), perché questa tua asserzione non è corretta: è possibile tenere rigorosamente la destra (o qualsiasi altra linea parallela al margine stradale) anche a velocità ben più elevate di quella che tu hai indicato.
A volte non serve, a volte è controproducente, ma si può fare, e farlo ti insegna a governare con precisione la traiettoria della moto, perché un conto è avvalersi di tutta la larghezza della semicarreggiata, e ben altro è imporsi di camminare sempre su una linea larga dieci centimetri. Se hai la disciplina mentale e la capacità tecnica per fare questo in ogni momento, dopo sarai facilmente in grado di adattare questa traiettoria geometricamente perfetta a tutte le esigenze che lo stato della strada e della circolazione ti imporranno.
Ovviamente, questo marciare paralleli al margine non è il modo più efficiente per circolare su strada, perché impone una minor velocità rispetto a una traiettoria che sfrutta tutta la semicarreggiata, in quanto il raggio di curvatura non aumenta, ma resta uguale a quello della strada, e questo comporta tempi maggiori di percorrenza a pari angolo di piega.
Ma questo tipo di condotta è sicuro, perché ti tiene il più lontano possibile dal traffico controsenso, perché ti permette di affinare le tecniche che ti consentono il controllo perfetto della traiettoria, perché ti spinge a ricercare la piega, ma allo stesso tempo ti impone di farlo a velocità inferiore.
Più divertimento, più tecnica, più sicurezza, meno velocità: meglio di così non c'è niente.