Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 01-06-2011, 14:57   #1
trottalemme
Mukkista doc
 
L'avatar di trottalemme
 
Registrato dal: 08 Oct 2009
ubicazione: Verona
Messaggi: 2.114
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da fino Visualizza il messaggio
Ciao Wotam, consentimi ma forse anche qui puoi illuminarmi,
ma il discorso delle traiettorie mi stuzzica ....
premettendo che non stiamo parlando di pista ma di guida sicura ... io ho insegnato a mio figlio di stare, ripeto su strada, il più a destra possibile punto. Evitando ovviamente il brecciolino e mantenendosi idealmente nella corsia battuta dagli pneumatici di destra della autovetture ... sono fermamente convito che su strada non ci sia nessuna traiettoria da percorrere se non quella citata e che quanto più ci teniamo lontani dalla mezzeria meglio sia (.az.. ho fatto la rima... sti congiuntivi )

fino
Wotan ti spiegherà meglio se lo vorrà, ma è praticamente impossibile con la moto mantenere una traiettoria parallela al bordo strada, qualsiasi sia la distanza da esso che tu ritieni opportuno mantenere (a meno che tu non vada a venti chilometri all'ora).
Dunque, il problema della traiettoria si pone eccome... in funzione della velocità e dei raggi delle curve.
__________________
http://viaggiandoincontrare.com
trottalemme non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2011, 15:28   #2
dr.Sauer
default
 
L'avatar di dr.Sauer
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: Brianza am See .... vicino a UTO
Messaggi: 5.156
predefinito

[QUOTE=trottalemme;5832291
Dunque, il problema della traiettoria si pone eccome... in funzione della velocità e dei raggi delle curve.[/QUOTE]


....ed è uno dei punti importanti del corso .
__________________
BMW Beer Motorbyke Women
R 1200R 2012; R80/7 1980 , ex F800ST 2007
dr.Sauer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2011, 15:36   #3
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da trottalemme Visualizza il messaggio
Wotan ti spiegherà meglio se lo vorrà, ma è praticamente impossibile con la moto mantenere una traiettoria parallela al bordo strada, qualsiasi sia la distanza da esso che tu ritieni opportuno mantenere (a meno che tu non vada a venti chilometri all'ora).

si può. Eccome se si può, anche di tanto oltre i 20. Ma tanto oltre.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2011, 16:03   #4
trottalemme
Mukkista doc
 
L'avatar di trottalemme
 
Registrato dal: 08 Oct 2009
ubicazione: Verona
Messaggi: 2.114
predefinito

Non voglio teorizzare cose che tutto sommato conosco poco, ma mi pare che l'esperienza indichi proprio che in curva non si riesce a rimanere paralleli al bordo della strada per la combinazione di forze in gioco se la velocità obbliga ad impostare la curva non girando il manubrio, ma attraverso altri mezzi (piega, baricentro, controsterzo).
Mi pare anche che questo sia il senso di quanto scrive mastro Wotan:
"Nella guida in pista, i piloti seguono immancabilmente traiettorie che li portano ad entrare in curva sfiorando il cordolo esterno, a lambire il cordolo interno più o meno a metà curva e a riportarsi all’esterno in uscita. Così facendo, la moto percorre una traiettoria di raggio più ampio rispetto a quello della curva, e quindi può tenere una velocità molto più elevata a parità
di inclinazione.
In linea di principio, anche nella guida su strada si adotta tale tecnica, ma essa deve essere temperata con le esigenze della sicurezza, e in particolare con la necessità di minimizzare gli imprevisti (pressoché assenti in pista) e di evitare le interferenze con il traffico presente nelle altre corsie e in particolare quello proveniente in senso contrario. L’obiettivo poi non è quello di massimizzare la velocità, ma piuttosto quello di rendere più sicura la guida, limitando l’angolo di piega necessario a parità di velocità di percorrenza della curva."
O sbaglio?
__________________
http://viaggiandoincontrare.com
trottalemme non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2011, 12:11   #5
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.568
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da trottalemme Visualizza il messaggio
Wotan: o tardo a capire, o qui sopra scrivi qualcosa di diverso da quanto ho citato da te tre post sopra...
In effetti, non c'è contraddizione, o meglio, il mio ultimo post contraddice l'interpretazione che tu hai fatto del mio pensiero.

Prima tu hai scritto questo:
Quote:
Originariamente inviata da trottalemme Visualizza il messaggio
è praticamente impossibile con la moto mantenere una traiettoria parallela al bordo strada, qualsiasi sia la distanza da esso che tu ritieni opportuno mantenere (a meno che tu non vada a venti chilometri all'ora).
Ho risposto in quel modo (# 197), perché questa tua asserzione non è corretta: è possibile tenere rigorosamente la destra (o qualsiasi altra linea parallela al margine stradale) anche a velocità ben più elevate di quella che tu hai indicato.
A volte non serve, a volte è controproducente, ma si può fare, e farlo ti insegna a governare con precisione la traiettoria della moto, perché un conto è avvalersi di tutta la larghezza della semicarreggiata, e ben altro è imporsi di camminare sempre su una linea larga dieci centimetri. Se hai la disciplina mentale e la capacità tecnica per fare questo in ogni momento, dopo sarai facilmente in grado di adattare questa traiettoria geometricamente perfetta a tutte le esigenze che lo stato della strada e della circolazione ti imporranno.
Ovviamente, questo marciare paralleli al margine non è il modo più efficiente per circolare su strada, perché impone una minor velocità rispetto a una traiettoria che sfrutta tutta la semicarreggiata, in quanto il raggio di curvatura non aumenta, ma resta uguale a quello della strada, e questo comporta tempi maggiori di percorrenza a pari angolo di piega.
Ma questo tipo di condotta è sicuro, perché ti tiene il più lontano possibile dal traffico controsenso, perché ti permette di affinare le tecniche che ti consentono il controllo perfetto della traiettoria, perché ti spinge a ricercare la piega, ma allo stesso tempo ti impone di farlo a velocità inferiore.
Più divertimento, più tecnica, più sicurezza, meno velocità: meglio di così non c'è niente.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:26.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©