|
20-04-2011, 15:10
|
#201
|
Mukkista
Registrato dal: 18 Oct 2010
ubicazione: nord ovest
|
Concordo, difatti io vedo la strada e se voglio sfruttarne al massimo gli effetti devo leggermente abbassarmi, e ho la sella di serie (quella bassa per intenderci) poi se metto che le mie precedenti esperienze di Africa Twin e SuperTenerè con entrambe i cupolini modificati by Givi la protezione era tutt'altra...  (ovviamente a favore di quest'ultime).
lamps
__________________
R 1200 GS Rally Fun and trip
La pioggia...
è solo uno stato mentale
Ultima modifica di mattia; 20-04-2011 a 15:19
Motivo: Quoting!
|
|
|
20-04-2011, 20:43
|
#202
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 18 Apr 2011
ubicazione: un bel posto nel Bel Paese
|
ok. grazie a tutti
penso che prendero' il modello alto e non l'altissimo...non mi andrebbe proprio di trasformare la mia gsina in una vespa
|
|
|
21-04-2011, 11:20
|
#203
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Dalle falde di un vulcano a quasi il confine
|
posto due foto sia del cupolino WRS che del powerbronze per dare idea di come risultino una volta montati
il WRS risulta a vista più corto perché è più inclinato del powerbronze che risulta invece più "verticale"
__________________
ancora su 2 ruote ma per ora senza motore
Ultima modifica di mattia; 21-04-2011 a 11:24
Motivo: Leggere il regolamento.Grazie.
|
|
|
21-04-2011, 12:49
|
#204
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Mar 2010
ubicazione: JN55EA
|
col cupolino tourateh ci sono problemi di interferenza con i paramani originali?
come va come protezione?
Nessun problema con i paramani (originali), ha due "rientranze" fatte apposta.
Io sono 1.90, protezione ottima su tutte spalle e collo, pressione assente dal casco.
Note negative: mi spara giusto ad altezza orecchie tutto il rumore dell'aria.. C'è chi ha risolto aumentando l'inclinazione (anzi, diminuendo) ma io non mi son fidato a forare...
Comfort di viaggio comunque aumentato notevolmente (a patto di non fare autostrada, ci divento sordo  )
__________________
Diversamente-manico
|
|
|
23-04-2011, 22:24
|
#205
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 May 2010
ubicazione: firenze
|
riepilogo: io ho il cupolino basso, la sella bassa e sono alto 180 cm. adesso in autostrada arrivo fino ai 120-130 kmH poi inizia a sballottarmi la testa e il casino è molto (uso casco modulare marushin 401). mi piace e forse funziona lo spoiler della touratech. mi confermate che funziona abbastanza bene come riparo dal vento ? ci sono foto di un utente che ce l'ha sul cupolino piccolo ? grazie
|
|
|
24-04-2011, 11:31
|
#206
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: a nord
|
andrea è esattamente la mia stessa identica condizione.
sto modificando uno spoilerino TT che già ho per farlo come quello dell'800 senza ricomprarlo. appena ho feedback te lo comunico. un grazie enorme a gaspare che mi ha scannerizzato le misure dello spoilerino dell'800!
__________________
F800GS - Vespa P125X '81
|
|
|
24-04-2011, 14:22
|
#207
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 May 2010
ubicazione: firenze
|
attendoi con ansia note e foto...grazie
|
|
|
25-04-2011, 18:45
|
#208
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jul 2010
ubicazione: Piacenza
|
Ultima modifica di gaspare; 25-04-2011 a 19:12
|
|
|
25-04-2011, 18:59
|
#209
|
Guest
|
Caspita,ce ne sono alcuni veramente belli,ma certi sono veramente enormi,
però mi domandavo,dopo aver visto......credo quello bmw,che nessuno di questi cupolini,specialmente quelli alti,ha un rinforzo o un qualsiasi telaietto
che aiuti lo sforzo controvento. 
Non intendo dire che siano fragili,anzi,ma proprio la loro robustezza,quando investiti dal vento in velocita,lo sforzo lo fanno le 4 viti che tengono il tutto,
non è un po troppo?
Bo,Io non mi sono capito molto,ma spero abbiate capito voi quel che intendo    CIAO Né
|
|
|
26-04-2011, 11:57
|
#210
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: Milano
|
Ciao Gaspare,
ti faccio innanzitutto i complimenti per il coraggio: io sono basso 1,73 cm e con la sella bassa, il passeggero e le valigie metto i piedi a terra sempre con una certa apprensione
Io ho montato il cupolino WRS che ricalca nelle dimensioni l'originale Touring e l'ho utilizzato per un pò di tempo senza telaietto di supporto (che ho montato in seguito per puro sfizio): mai timori o problemi di vibrazioni e/o di robustezza anche velocità extra codice poco consone allo spirito delle nostre motine.
E' indubbio che il telaietto aumenti la robustezza ma, stando alle esperienze lette qui nel forum, credo che nessuno di coloro che hanno montato un cupolino alto senza archetto di supporto abbia riportato problemi.
A me, comunque, l'archetto me piàs
__________________
Yamaha Xenter 150
Yamaha XSR 700
ex Bmw F800GS
|
|
|
26-04-2011, 16:07
|
#211
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jul 2010
ubicazione: Piacenza
|
@ Absotrull
Questione di abitudine: quando vieni svezzato con i saltafossi, poi le vertigini non ti vengono più 
...e se contesti, ti spiegano che i tavolini son stabili con tre gambe, e se ci vuoi mettere la quarta va a finire che il tavolo balla...  bei tempi!
Per gli altri cupolini non saprei dirti... io ho notato che questo da solo non vibra, ma se ci metti l'appendice comincia a scodinzolare (e non credo per la contentezza).
Facendo il confronto con gli altri, non oso pensare...
Cmq anche per il telaietto c'è il rovescio della medaglia: premesso che la moto non è fatta per cadere (ma capita), se ce la si mette per cappello (e capita) la mancanza del telaietto fa si che si rompa solo il cupolino, mentre il telaietto sbriciola anche quel che c'è sotto...
|
|
|
26-04-2011, 22:23
|
#212
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 11 May 2010
ubicazione: Tocco da Casauria
|
Consigli
Salve a tutti, ho una F650GS 2010 (sono alto 1.65) con cupolino originale alto BMW.
Vorre montare uno spoiler, cosa mi consigliate quello della TT oppure Wunderlich?
Riflettendoli parrebbe che quest'ultimo sia migliore, nel senso che segue le linee del parabrezza a differenza dell'altro (vedi foto di Gaspare).
Qualcuno sa consigliarmi?No vorrei spendere soldi inutilmente.
Grazie mille.
|
|
|
27-04-2011, 06:55
|
#213
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2010
ubicazione: Catania
|
Gaspare..... un MITO (il tavolino a 3 piedi....)
Cmq quoto (come sempre) quanto dice che la presenza dell'archetto (premetto, molto carino) può provocare danni: la mia piccola parcheggiata sul centrale accanto una catena sorretta da 2 paletti è stata urtata da un..... vicino.
Non si è fatta nullla, l'ho passata al microscopio potete immaginare.
Solo il plexi GIVI si è frantumato protegendo strumentazione e supporti in plastica.
A questo punto dopo averlo provato in viaggio con sodisfazione, è il mio cupolino ufficiale!!!!!!
L'ho ricomprato senza farmi tante se...
p.s.
Gaspare
questo WE farò il disegno x il mono, dai un occhio al post delle forche....
__________________
"sti centu euru su fraternitè"
F800GS 0-400: 12,047 vs. 11,863 - 11,724 - 12,119
Ultima modifica di pericleromano; 27-04-2011 a 06:58
|
|
|
27-04-2011, 09:56
|
#214
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: Milano
|
Concordo sul fatto che l'archetto possa fare da leva in caso di caduta e provocare danni ben maggiori se non ci fosse
__________________
Yamaha Xenter 150
Yamaha XSR 700
ex Bmw F800GS
|
|
|
27-04-2011, 14:49
|
#215
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 24 Sep 2010
ubicazione: Torino
|
Ciao a tutti,
ho letto tutte le pagine e alla fine ho deciso di prendere il Givi (ieri!).
Sono rimasto colpito dal fatto che ci fossero stati casi di "effetto lente" con
conseguente bruciatura sul cruscotto. Non sereno di tutte le info che avete
introdotto ho chiamato la Givi chiedendo conferma e soprattutto cosa si potrebbe
fare per evitare ev. guaio.
Risposta: questo tema è vecchio ca. 1,5 - 2 anni. C'era stata una fornitura difettosa,
ma questo è parte della storia... ovviamente hanno rimborsato i 2 casi con le
corrispondenti riparazioni.
Io credo in quello che dice che la Givi, non ultimo perchè non si può permettere di
mettere in commercio qualcosa che sia dannoso sia per la moto che per il marchio stesso.
Saluti
yes, we can't // yes, weekend // no, we can
|
|
|
27-04-2011, 22:16
|
#216
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 May 2010
ubicazione: firenze
|
Piccola carrellata di immagini dell'appendice TT sul cupolino Touring optional BMW... è chiaro che sembra disegnato per continuare le linee di quello di primo equipaggiamento.
quindi ci sta bene sul cupolino piu piccolo della bmw ....giusto ?
|
|
|
28-04-2011, 08:29
|
#217
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jul 2010
ubicazione: Piacenza
|
Interpretazione corretta :-)
|
|
|
01-05-2011, 00:53
|
#218
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 19 Jul 2010
ubicazione: Tra le montagne del Pavese
|
@Pingpong
Givi deve pur vendere quindi non ammette l'impostazione errata del suo cupolino.
Il mio l'ho smontato perchè iniziava a fondermi la strumentazione.
Questo è successo l'anno scorso ,non 2 o 3 anni fa.
__________________
Yamaha teneré 700-Honda crf 300 X -VESPA ET3 82 (THE TOP)
|
|
|
01-05-2011, 15:04
|
#219
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 May 2010
ubicazione: firenze
|
anche ad un mio amico Givi ha fatto foro con il sole sul cruscotto.....l'anno scorso...
|
|
|
02-05-2011, 22:21
|
#220
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 08 Jul 2008
ubicazione: Sottomarina (VE)
|
nessuno ha installato lo spoiler touratech sul puig alto??
smanettando un po con paint ho creato questa immagine per avere una idea visiva di quanto beneficio teorico si avrebbe utilizzando lo spoiler sul puig... per uno alto 198 come me forse potrebbe determinare un beneficio  cosa ne dite? ritorna però sempre il solito dubbio se applicare o meno spoiler aggiuntivi ai cupolini non rinforzati
__________________
F800GS
|
|
|
03-05-2011, 01:10
|
#221
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Jun 2010
ubicazione: Milano
|
Io ho visto in strada un touratech montato con l'archetto del touring originale e la soluzione mi è piaciuta sia per dimensioni che per l'idea del supporto addizionale che temevo non fosse compatibile: mi ci butto anch'io, l'archetto da solo costa una fortuna (sui 90 euri scontato, ammetto, è una follia  ) ma mi piace e lo userei anche per l'isotta che monto d'inverno che è veramente alto e non mi sembra che sia abbastanza sorretto dai due rinforzini laterali dati nel kit.
Bye
|
|
|
03-05-2011, 21:43
|
#222
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 22 May 2009
ubicazione: bari
|
io possiedo il givi da 2 anni e nessun problema di " fonduta " di strumentazione. Poi chiedo perchè si dovrebbe fondere solo con il givi?
|
|
|
04-05-2011, 16:13
|
#223
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 08 Jul 2008
ubicazione: Sottomarina (VE)
|
ma il cupolino della wunderlich quello regolabile in altezza è uguale al cupolino dell'isotta? l'isotta costa 10€ in più... sapete se è compatibile con i paramani originali?
http://www.isotta-srl.com/public/ima...full/SC998.jpg
__________________
F800GS
|
|
|
04-05-2011, 16:58
|
#224
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Mar 2009
ubicazione: Pavia ma col cuore a Zena
|
stesso identico medesimo
non so sinceramente se anche il prezzo sia lo stesso pero'
|
|
|
04-05-2011, 21:06
|
#225
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 22 Apr 2010
ubicazione: pavia
|
MA l''isotta le' propi brut ase'
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:56.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|