![]() |
F650/800GS -Cupolino -parte 3-
Proseguimento della discussione precedente
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=263208 ----------------------------------------------------------------- Dario complimenti sta proprio bene :!::!::!: quanto sei alto ? @ acons non l'ho mai visto montato :( la forma comunque mi piace :!: d'ispirazione r1200gs |
Ciao Cortese... è vero...secondo me ci sta veramente molto bene!!sono molto soddisfatto dell'acquisto!!
comunque sono alto 1.80...perchè? non so se ti può interessare...però secondo me per quelli ancora più alti può essere un pò fastidioso..nel senso che potrebbe deviare l'aria giusto all'altezza della faccia\occhi... magari mi sbaglio...non so! |
Anche io sono 1.80 e ho il cupolino originale alto ( che oltretutto mi piace moltissimo ) , succede che da quando ho montato la sella bassa ( credo meno 3cm ) il flusso dell'aria sul casco e' diventato rumoroso-fastidioso sia con il Nolan n 43 air ( che gia' di suo e' un casco "economico" ) sia con lo Sport BMW in foto che normalmente e' silenzioso .
Onestamente ci ho gia' fatto il callo e sto mettendo via la moto per qualche mese ......pero' la curiosita' di provarne un'altro rimane ;) http://img295.imageshack.us/img295/4143/dsc0082r.jpg |
che ne pensate di questo?
SApete dirmi se può essere montato sul modello 2010 ? grazie.http://www.isotta-srl.com/public/fil...20E%20MOTO.pdf |
maia hai postato un pdf di 76 pagine , i cupolini che puoi montare sulla nostra moto li trovi a pag 14-15-16 , nessun cambiamento tra modello 2008 e 2010 ;)
|
Mi sa che domani ordinerò il Powerbronze come quello di Dario!!!
Sono più alto, 186 e spero che non mi disturbi!!! Ciaooooooooooo |
Qualcuno mi sa' dire quanto costa nuovo il cupolino originale basso della F800GS ? ( come viene consegnata di serie )
ho provato a cercare indietro nel post ma non sono riuscito a trovare niente :( Mi e' stato chiesto da un'amico e volevo avere un'idea della cifra di partenza , tenendo poi conto della richiesta di mercato che puo' avere ;) ( visto che tutti lo cambiano per uno piu' protettivo ) |
grazie cortese , scusa la mia "gnoranza" come si dice dalle mie parti , pensavo di aver postato solo le pagine che avevo selezionato.
Sai dirmi dove posso vedere per dei faretti aggiuntivi ( mi piacerebbe fare una cosa carina , non un arrangiamento come si vedono in giro) Grazie |
Maia c'è un apposito thread x i faretti, vediamo di non fare confusione. Qui solo cupolini. Grazie.
|
DECISIONE PRESA . HO ORDINATO IL POWERBRONZE , A MIO AVVISO MOLTO + BELLO SIA DELL'ORIGINALE BMW SIA DI ISOTTA , ANCHE SE QUEST'ULTIMO FOSE OFFRIVA UNA MAGGIORE PROTEZIONE. aPPENA MI ARRIVA E LO MONTO METTO LE FOTO.
|
Dopo aver letto tanti consigli utili, ho optato per l'Isotta credo che sia il miglior compromesso per costo/qualità.
Appena mi arriva vi posterò le mie impressioni http://www.isotta |
I post su questo argomento sono centinaia...... molto somplicemente chiedo a chi ci è passato:
Sono alto 1,83 ho sulla mia la sella bassa e il cupolino originale basso, il flusso d'aria mi prende in pieno sulla mentoniera e dopo i 100 KM/K il rumore è fastidioso e ho anche una bella pressione sulle spalle. Il cupolino della Touratech risolverebbe la questione? Grazie a tutti. |
battista .. io ti consiglio Power bronze. sia per estetica che per protezione
sono anche io 1.85 |
Ti ringrazio, tu hai risolto? Dove posso acquistarlo? Costo approssimativo?
Grazie mille |
piccola opinionina:
Nonostante tutto, mi rode la sciolta, ma ovviamente tra non molto cambierò moto proprio per questo ! ; - ) aerodinamicamente ed economicamente ed esteticamente: GiVi ma... MA... pezzuola o guanti sul contakm nelle soste al sole. P.S. Non ho provato gli altri **p |
per steve
prova amettere il navigatore all'interno del desierto dove si fissa l'inclinazione el cupolino i, io l'ho messo li'. appena sotto altezza degli occhi |
Per Lipana,
ero intenzionato a prendere il desierto, ma ero indeciso per un eventuale fissaggio del gps. Mi faresti qualche foto del tuo fissaggio al cupolino? Grazie mille! |
@lipana:grazie ci proverò...
|
Dopo aver letto millemila pagine di forum ho deciso di comprare il WRS trasparente a via Marmorata (107 euro). E' quello che traduce la migliore sintesi estetica/copertura, secondo i miei parametri. Mi sembra di buona fattura, anche se avrei gradito la rientranza per alloggiare i gommini proteggi plexiglas, come nell'originale. Stamattina l'ho testato sul GRA e tutto sommato mi ha soddisfatto: casco sufficientemente riparato (sono 1,80 e ho un AGV S4), qualche turbolenza all'altezza busto-spalle ma assolutamente niente di che. Diciamo che oltre i 140 si crea qualche vortice ma, insomma, siamo pur sempre in moto!! Per onore di cronaca presico che la mattinata era molto ventosa, per cui mi ripropongo di rivedere le mie impressioni con condizioni meno avverse. Posto foto scusandomi se sbaglierò qualcosa
http://i55.tinypic.com/33w9t2o.jpg |
@AsAp: che modello isotta hai scelto?
Mi sembra di vedere che il parabrezza sia molto simile a quello del GS1200 Adv. Qualcuno ha mai provato il Touratech? |
@ Blasto
Io ho optato per un Isotta alto grigio fumè chiaro con una parte inferiore retinata (quella che si usa sui parabrezza delle autovetture,per intenderci) e la parte adiacente al fanale nero, devo ancora provarlo, in questo periodo ho un pò di problemi e appena posso (visto che almeno l'ho montato) allegherò una foto, spero di esserne in grado... P.S. il costo è di solo 85 € l'aspetto è gradevole il montaggio è di media difficoltà per via delle istruzioni un pò naif :) |
Desierto 3? Mah?!
Ciao a tutti. E' la prima volta che scrivo e proprio per parlare del cupolino. Ho acquistato e montato il Desierto. Devo dire che per quello che costa mi aspettavo almeno il telaietto interno in alluminio: invece no. Non mi sembra una carenza da poco visto che i supporti per faro, strumentazione e cupolino originale sono in plastica, con un notevole sbalzo in avanti rispetto ai tre punti dove sono fissati sul telaio. Vibra tutto già con il cupolino originale. Dopo aver montato il Desierto mi sono reso conto che anche il solo pavè comportava vibrazioni ed oscillazioni tali da far veramente temere che si staccasse tutto. Ho rifatto il telaietto e i supporti della parte mobile in plexiglass in alluminio e sostituito tutta la viteria con analoga in ergal. Inoltre, ho dovuto mettere un rinforzo in vtr all'interno degli spigoli laterali del cockpit in plastica perchè nella rifinitura sono stati fatti degli inviti alla rottura che provocano, appunto, delle crepe nella plastica. Il risultato estetico mi sembra buono, quello funzionale ottimo: nella posizione più bassa anche ben oltre la velocità codice l'aria sfiora il casco senza turbolenze fastidiose. Per farla arrivare sulla visiera basta alzarsi un pò o piegare un pò la testa. Inoltre ( ho fatto quasi 2000 km finora) mi sembra che oltre al comfort cii abbiano leggermente guadagnato anche i consumi. Comunque, resto dell'idea che se montato così come fornito dalla Touratech tutto l'insieme è troppo pesante.http://img839.imageshack.us/img839/4952/img1224p.jpg[/URL][/IMG]
|
Bepi61@
beato che che riesci a fare queste modifiche, mi complimento per il lavoro. Anche alla luce dei difetti ab origine che hai descritto resto dell'idea che il Desierto sia carissimo per quello che offre :( |
Sono d'accordo 500 e passa euro per della "plastica" sono davvero tante, peró purtroppo è l'unico cupolino con un estetica decente e non sembra una vela trasparente, sono molto tentato all'acquisto. Che faccio? Mi lascio assalire dalla scimmia e mi faccio il regalo di Natale?
Sent from my Milestone using Tapatalk |
Gonzer
secondo me dipende da quanto fuori strada intendi fare. Se usi la moto prevalentemente per lunghi viaggi fatti questo regalo per natale, se sei un amante del fango e delle buche pensaci molto attentamente. Ripeto, resto dell'idea che tutto l'insieme è troppo pesante per i supporti dell'F800. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©