|
14-07-2012, 11:25
|
#201
|
Mukkista
Registrato dal: 03 Mar 2012
ubicazione: Provincia Italia
Messaggi: 859
|
....Io dopo avere percorso quasi 7mila km in pochi mesi  mi ritengo mega felice, anche perchè non vado fuori strada, non scambio le strade per piste e quando vado in giro mi godo il panorama,percio' per quello che ci devo fare io, va bene così.
__________________
ex Honda 750CBF Kawasaki 600GPZ-R
Suzuki GSR600,V-Strom 650,GS1200 TB,GS1200 ADV, GS 1200 ADV LC
|
|
|
14-07-2012, 12:51
|
#202
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Aug 2011
ubicazione: Ovunque ci siano curve
Messaggi: 159
|
Ragazzi per chi ha l'ESA ora c'è questo, fino a poco fà costavano uno sproposito, sembra vadano molto bene !!!!!!
Ci stò facendo un pensierino !!!!!!!
http://www.andreanigroup.com/it/news...59107&LN=it-IT
__________________
Mejo nÃ* vacca n'calorata che che 100 somari smorzati !!!!!!
|
|
|
14-07-2012, 13:14
|
#203
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Aug 2011
ubicazione: Ovunque ci siano curve
Messaggi: 159
|
Ho guardato bene, non ti danno il top di gamma, che dovrebbe essere il TTX !!!!!!
__________________
Mejo nÃ* vacca n'calorata che che 100 somari smorzati !!!!!!
|
|
|
14-07-2012, 13:31
|
#204
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Oct 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.406
|
Quote:
Originariamente inviata da alex_1098
Ragazzi per chi ha l'ESA ora c'è questo, fino a poco fà costavano uno sproposito...
|
C'è un thread aperto con già qualche recensione.
Inviato dal mio Transformer TF101 con Tapatalk 2
__________________
KTM 1290 Superadventure S '17
EX BMW R 1200 GS Adventure '09
EX KTM 690 Enduro R '13
|
|
|
15-07-2012, 19:19
|
#205
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.654
|
Quote:
Originariamente inviata da Rinaldi Giacomo
Non parlo di estetica,intendo a livello di funzionamento e di componenti.
|
A livello di componentistica prima di tutto i dimensionamento di tutte le componenti.
A livello di guida dopo il primo we (circa 700 km) tra autostrada e misto il tutto con zainetta e bagagli posso dire che la sensazione che ho sempre avuto di avantreno un po leggero in velocità è completamente sparita nonostante fossi a pieno carico. La moto è molto più stabile sul dritto e quella sensazione di "galleggiamento" dell'avantreno in velocità che ho sempre avuto è azzerato.
Praticamente la moto ha perso quello che consideravo uno dei difetti piu fastidiosi del gs.
Sulle sconnessioni, poi, la moto è molto piu efficace, assorbe meglio le imperfezioni della strada ma allo stesso tempo riesce ad essere più piatta e rigida. Probabilmente per questo motivo in curva tendi ad andare un po di più dato che la moto non si scompone.
Davvero il miglior acquisto che si possa fare per il GS
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
Ultima modifica di Mikey; 16-07-2012 a 08:49
|
|
|
16-07-2012, 00:59
|
#206
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 May 2006
ubicazione: Canosa di Puglia
Messaggi: 1.805
|
Quoto appieno...
Sent from my iPhone using Tapatalk
__________________
V4 S - Iceberg White -
Non sapresti riconoscere il responsabile neanche se ti sputasse in faccia
|
|
|
16-07-2012, 14:48
|
#207
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Artogne (BS)
Messaggi: 1.645
|
Quote:
Originariamente inviata da Mikey
A livello di componentistica prima di tutto i dimensionamento di tutte le componenti.
A livello di guida dopo il primo we (circa 700 km) tra autostrada e misto il tutto con zainetta e bagagli posso dire che la sensazione che ho sempre avuto di avantreno un po leggero in velocità è completamente sparita nonostante fossi a pieno carico. La moto è molto più stabile sul dritto e quella sensazione di "galleggiamento" dell'avantreno in velocità che ho sempre avuto è azzerato.
Praticamente la moto ha perso quello che consideravo uno dei difetti piu fastidiosi del gs.
Sulle sconnessioni, poi, la moto è molto piu efficace, assorbe meglio le imperfezioni della strada ma allo stesso tempo riesce ad essere più piatta e rigida. Probabilmente per questo motivo in curva tendi ad andare un po di più dato che la moto non si scompone.
Davvero il miglior acquisto che si possa fare per il GS
|
I componenti:
Per facilitare la lettura di chi segue il post,citerò prima i riferimenti dell'originale GS 1200 e poi quelli dell'Ohlins.
Diametro pistone idraulico:46 mm Oh 46 mm
Fascia di tenuta sù pistone idraulico:teflon legato bronzo,chiusa,montata a caldo (top di soluzione) Oh in acciaio,aperta,ricoperta in teflon (qualità scarsa
e economica)
Lamelle: acciaio armonico Oh idem
diametro stelo cromato: 18 mm Oh 16 mm
corpo amm. acciaio lappato internamente Oh idem
Molla: acciaio EN 10270-2 FD SiCr K130 Kg/cm Oh idem ma 140-150 Kg/cm
Regolazioni esterne: estensione idraulica,regolata da spillo conico e precarico molla idraulico Oh idem
Manutenzione: Apribile dalla nascita e revisionabile Oh idem
Reperibilità ricambi: buona Oh idem
Colore (molto importante):grigio nero Oh GIALLO
Ecco,questo intendevo per parametri che determinano "la differenza abissale"!
Si nota facilmente che quello che determina la sensazione di moto più alta e sostenuta anche da fermo,dipende unicamente dalla molla più "dura" in primis,mentre la differenza in marcia si ottiene con una diversa taratura dell'idraulica,che,vorrei ricordare,è modificabile anche negli originali senza problema.
Ultima modifica di Rinaldi Giacomo; 16-07-2012 a 14:52
|
|
|
16-07-2012, 16:09
|
#208
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jun 2011
ubicazione: SUD
Messaggi: 2.220
|
Quote:
Originariamente inviata da Rinaldi Giacomo
.
Fascia di tenuta sù pistone idraulico:teflon legato bronzo,chiusa,montata a caldo (top di soluzione) Oh in acciaio,aperta,ricoperta in teflon (qualità scarsa
e economica)
.
|
quindi,da come hai scritto quà,gli originali sono meglio degli OHLINS ?!?!?!?!?!?!?!?
Ultima modifica di ruopo; 16-07-2012 a 16:12
|
|
|
16-07-2012, 16:16
|
#209
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 May 2006
ubicazione: Canosa di Puglia
Messaggi: 1.805
|
Si ma dopo averli modificati cambiando olio, molla, regolatore, ecc. ecc.
E bisogna vedere se poi non dondola piu' come un cammello, e non prendi più i colpi nella schiena.
Sent from my iPhone using Tapatalk
__________________
V4 S - Iceberg White -
Non sapresti riconoscere il responsabile neanche se ti sputasse in faccia
|
|
|
16-07-2012, 17:16
|
#210
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Artogne (BS)
Messaggi: 1.645
|
Quote:
Originariamente inviata da ruopo
quindi,da come hai scritto quà,gli originali sono meglio degli OHLINS ?!?!?!?!?!?!?!? 
|
Ho semplicemente riportato dei dati tecnici (non tutti per non annoiare) reali, che tutti possono verificare e confrontare.Tutto il resto,dal mio punto di vista,non è importante in questa discussione,men che meno le mie conclusioni.
|
|
|
16-07-2012, 17:31
|
#211
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jun 2011
ubicazione: SUD
Messaggi: 2.220
|
io mi riferivo al fatto che tu giudichi la soluzione per le tenute adottata da ohlins come "qualità scarsa e economica" mentre quella adottata per gli ammortizzatori originali "top di soluzione"
sono rimasto stranito solo da questo................
Ultima modifica di ruopo; 16-07-2012 a 18:57
|
|
|
16-07-2012, 17:50
|
#212
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Artogne (BS)
Messaggi: 1.645
|
Può sembrare strano ma quelle sono le soluzioni usate dai due costruttori,verificabili da chiunque.Con questo non ho detto che non funziona,ma che tra le due la migliore è la Showa.In questo caso riferito alla fascia del pistone.Questo non è un parere,basta chiedere a un qualunque costruttore di sospensioni e farsi spiegare i motivi tecnici e/o commerciali per cui si sceglie una soluzione piuttosto che l'altra.
Ultima modifica di Rinaldi Giacomo; 16-07-2012 a 17:52
|
|
|
16-07-2012, 18:56
|
#213
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.654
|
Allora....
cosi random, prendiamo l'ammo anteriore.
Il diametro di tutto il corpo dell'ammortizzatore della ohlins è visibilmente superiore la molla è più grande. Il registro del precarico sull'originale è a "scalini" (identico a quello di un ammortizzatore di un SH per intenderci) sulla ohlins è a doppia ghiera.
Ma ho buttato lì due cose evidenti per un profano e a occhio nudo.
Tuttavia non sono un tecnico ma un pochino la mia moto la conosco: la guido da 4 anni e 35 mila km (in strada in singolo, in strada in due carichi, in fuoristrada in singolo e in due) con le molle originali e adesso con le Ohlins (base peraltro: BM 437 ant e BM 436 Post) e ti assicuro che la moto è cambiata completamente. Le due sospensioni avranno pure lo stesso spillo conico ma la moto ha un'avantreno molto più stabile sul dritto (sparita la sensazione di remare col manubrio in velocità sopratutto a serbatoio vuoto e con le vario laterali montate), sulle imperfezioni della strada la moto non salta piu...copia molto molto meglio e in due stra carichi rimane piatta mentre prima anche dando tutto il precarico possibile al mono posteriore la moto si sedeva.
Mettici anche che un po di differenza sarà dovuta al fatto che le vecchie avevano 35 mila km intensi sulle spalle e questi sono nuovi....ma ti posso assicurare che NON sono la stessa cosa. Fidati.
D'altra parte non metto in dubbio i dati da te citati ma certo nemmeno le impressioni di centinaia di Gsisti che hanno messo i gialloni. Vuoi dire che è per tutti solo effetto placebo? No dai sarebbe banale.
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
Ultima modifica di Mikey; 16-07-2012 a 19:19
|
|
|
16-07-2012, 21:04
|
#214
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 May 2006
ubicazione: Canosa di Puglia
Messaggi: 1.805
|
Quote:
Originariamente inviata da Rinaldi Giacomo
Può sembrare strano....
|
Rinaldi Giacomo, ma tu sei un professionista del settore o sbaglio??
__________________
V4 S - Iceberg White -
Non sapresti riconoscere il responsabile neanche se ti sputasse in faccia
|
|
|
17-07-2012, 15:50
|
#215
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Oct 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.406
|
A me sinceramente sembra strano che tutto possa essere ricondotto ad una semplice comparazione su questi termini. Premetto che sono assolutamente ignorante in materia, ma, per esempio, non posso dire che tutti i PC sono uguali solo perchè tutti hanno la tastiera, oppure che differiscono perchè uno ha un processore più veloce di qualche "pelohertz". Bisogna considerare tutto e spesso il tutto è maggiore della somma delle parti (ossia non è che utilizzando solo componenti di prima qualità si fa un ammortizzatore di prima qualità).
Ci saranno dell tolleranze, dimensioni, gradazioni, ecc. che faranno la differenza o no? Altrimenti il 99% degli ammortizzatori sono uguali e noi siam coglioni che li compriamo a prezzi spesso molto differenti tra loro.
__________________
KTM 1290 Superadventure S '17
EX BMW R 1200 GS Adventure '09
EX KTM 690 Enduro R '13
|
|
|
17-07-2012, 16:30
|
#216
|
Amico rumeno con pelo portafortuna
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.367
|
Quote:
Altrimenti il 99% degli ammortizzatori sono uguali e noi siam coglioni che li compriamo a prezzi spesso molto differenti tra loro.
|
...ecco..hai centrato il punto.... a livello tecnologico (non lo dico io ma gli addetti ai lavori) le differenze non sono enormi tra marca e marca....la differenza la può fare la scelta dei materiali (dipende dalla politica aziendale...ma questo vale per ogni prodotto...dalle lavatrici ....all'aspirapolvere)...il problema, a mio avviso, sono le grandi differenze di prezzo..... che, a prescindere appunto dalla qualità dei matieriali, non si spiegano.....
Rep...facevi il paragone col PC....beh..anche nell'elettronica ci sono diverse marche ...molte di esse utilizzano gli stessi fornitori di componentistica.....a parità di componenti....i prezzi variano in funzione della marca.....
Personalmente...cerco sempre di individuare chi assembla il maggior numero di elementi buoni...e poi mi vende il prodotto ad un prezzo onesto....o comunque allineato alla qualità...
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
|
|
|
17-07-2012, 17:07
|
#217
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.654
|
Quote:
Originariamente inviata da Rinaldi Giacomo
I componenti:
Per facilitare la lettura di chi segue il post,citerò prima i riferimenti dell'originale GS 1200 e poi quelli dell'Ohlins.
Diametro ............
|
Ps per inciso, ho riguardato la mia molla anteriore di serie (oggi smontata) e la mia attuale ohlins. Escludo categoricamente che siano uguali.
Anche solo a occhio l'Ohlins è grande quasi il doppio.
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
Ultima modifica di Mikey; 17-07-2012 a 17:37
|
|
|
17-07-2012, 17:17
|
#218
|
Amico rumeno con pelo portafortuna
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.367
|
Quote:
Molla: acciaio EN 10270-2 FD SiCr K130 Kg/cm Oh idem ma 140-150 Kg/cm
|
...non mi pare abbia dato dimensioni....ma solo parametri riferiti al peso... ;-)
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
|
|
|
17-07-2012, 17:24
|
#219
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Artogne (BS)
Messaggi: 1.645
|
Il parametro che differenzia le molle tra di loro è la costante di carico,la forza per intenderci.Le dimensioni vengono scelte in base a altri fattori,che nulla hanno a che fare con detta forza.L'originale anteriore fà 50 kg/cm quella che monti ora se non fà 50 fà 53-54 Kg/cm che in pratica vuol dire ....uguale.Essere più "grande" non vuol dire essere anche più forte.Non sempre almeno.
|
|
|
17-07-2012, 17:30
|
#220
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.654
|
x Animal
Qualcuna si (diametro pistone idraulico, diametro stelo cromato) ma forse non mi sono spiegato. Dall'elenco di dati (dati che non discuto perchè non li conosco) fatta da Giacomo parrebbe che le due sospensioni siano sostanzialmente identiche in alcuni parametri.
Volevo sottolineare, invece, che anche da un semplice (e banalissimo) esame visivo una è quasi il doppio dell'altra. E mi riferisco al diametro della molla e della dimensione della molla stessa.
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
|
|
|
17-07-2012, 17:35
|
#221
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.654
|
Quote:
Originariamente inviata da Rinaldi Giacomo
.......Le dimensioni vengono scelte in base a altri fattori,che nulla hanno a che fare con detta forza.L'originale anteriore fà 50 kg/cm quella che monti ora se non fà 50 fà 53-54 Kg/cm che in pratica vuol dire ....uguale......
|
Su questo non discuto. Non è il mio campo.
Tuttavia, banalizzando e non essendo un ingegnere, mi viene da pensare che dimensioni cosi differenti della molla non possano condurre a un comportamento "dinamico" assolutamente identico tra le due.
Già quella posteriore, invece, mi pare abbia dimensioni, sempre a occhio, più simili.
Anche la regolazione del precarico influirà...penso. Su quella di serie c'è un selettore a gradini, identico a quello di uno scooter 125 (quello che avevo sull'SH 125 era analogo). Sulla Ohlins una doppia ghiera...immagino che sia ben piu precisa la seconda possibilità di regolazione rispetto alla prima.
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
Ultima modifica di Mikey; 17-07-2012 a 17:45
|
|
|
17-07-2012, 18:29
|
#222
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 Oct 2007
ubicazione: othoca
Messaggi: 329
|
molto spesso a parità di materiali e di dimensioni è la precisione con cui son costruiti e di conseguenza l'accoppiamento meccanico tra le parti a fare la differenza.la sensazione è che scorrano meglio senza gradini o inceppamenti che sono poi quelli che si avvertono nella guida.
come in ogni componente meccanico maggior cura e precisione è uguale a miglior funzionamento.
|
|
|
17-07-2012, 21:57
|
#223
|
Amico rumeno con pelo portafortuna
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.367
|
Quote:
x Animal
Qualcuna si (diametro pistone idraulico, diametro stelo cromato) ma forse non mi sono spiegato.
|
...il riferimento era legato SOLO (in base alla tua osservazione)alla dimensione della molla.....e Rinaldi, comunque, ha già risposto in merito ;-)
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
|
|
|
17-07-2012, 22:11
|
#224
|
Amico rumeno con pelo portafortuna
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.367
|
Quote:
come in ogni componente meccanico maggior cura e precisione è uguale a miglior funzionamento.
|
...parlo da "praticone" e non da professionista della meccanica.... non sempre è così...il boxer stesso non è poi così "preciso" date le tolleranze costruttive per ovvi motivi di dilatazioni a seguito di riscaldamento....in un'arma da fuoco...l'eccessiva precisione (o meglio la mancanza di tolleranza) tra le parti in movimento, potrebbe compromettere il funzionamento in una condizione di "stress" meccanico..... ;-)
Penso che il compromesso sia sempre il giusto rapporto tra le parti "in gioco" e la relativa qualità dei materiali....detta qualità porta ad avere caratteristiche costanti (o quasi) anche in diverse condizioni di lavoro...per cui....acciai buoni....lavorazioni fatte ad arte.....accoppiamenti di materiali diversi, effettuati tenendo conto delle diverse caratteristiche dei materiali ed i relativi comportamenti.... se tutto è in armonia...otteniamo il miglior risultato...ma se utilizziamo per una X% materiali buoni e poi andiamo al risparmio su qualche elemento...a mio avviso si vanificano le qualità generali...e si da un prodotto incompleto....
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
|
|
|
17-07-2012, 22:44
|
#225
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Jul 2009
ubicazione: Ragusa
Messaggi: 191
|
Una bella spesa... Che, chissà, prima o poi farò ( mooolto poi...).
__________________
R1200 GS Adv 2016 Full
————
First you want a motorcycle.
Then you want a BMW.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:03.
|
|
|