|
03-07-2010, 03:11
|
#201
|
Vergine doc
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
|
Quote:
Originariamente inviata da panikomio
Ciao Camel surfer...si in al pubblico nelle curve...molti sbagliano perche' si sentono osservati 
|
Hahaah Panik sei troppo simpattico non sembri nemmemo un Friulano, cmq Camel verrebbe solo per un tour sul collio a taìut!
E se viene vi raggiungo, a noi le curve interessano poco, tanto riusciamo a farle anche sul dritto ad una certa ora!
__________________
K1300s
S1000xr
|
|
|
03-07-2010, 07:18
|
#202
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 25 Sep 2007
ubicazione: Garda Lake
Messaggi: 357
|
Quote:
Originariamente inviata da panikomio
eh no pietro...dovevi capire che tamarrone che cerca di INTRAVERSARE la moto in uscita non prende l'S1000rr col dtc... 
|
 mhmmhm credevo che senza DTC o traction control la centralina non limitasse!!!! 
Altrimenti come cacchio fa?
Sensore di inclinazione???
__________________
La felicitÃ* è reale solo se condivisa …
|
|
|
03-07-2010, 07:23
|
#203
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 25 Sep 2007
ubicazione: Garda Lake
Messaggi: 357
|
Quali sono i parametri fondamentali su cui si basa il funzionamento del Traction Control in una moderna MotoGP?”
I parametri base sono le velocità rilevate alla ruota anteriore e alla ruota posteriore. Il sistema che gestisce il Traction Control monitorizza questi due valori e calcola il livello di pattinamento. Alcune leggende di paddock narrano che oltre al rapporto tra le due velocità venga monitorato anche l’angolo di piega della moto, e grazie a questo variata la sensibilità del sistema”.Il livello di intervento del Traction Control varia da pilota a pilota, a seconda delle sue preferenze?“Sulle MotoGP il Traction Control è quasi completamente regolabile. Si possono regolare molti parametri: quando tagliare la potenza, quanta tagliarne, come tagliarla e tramite quali sistemi (anticipo, taglio corrente o tramite ride by wire). Ogni pilota ha una sua personale preferenza su come deve funzionare il controllo. Alcuni piloti preferiscono un intervento poco invasivo, altri invece preferiscono un taglio della potenza importante. Alcuni piloti preferiscono un innesco dolce, altri meno”.
__________________
La felicitÃ* è reale solo se condivisa …
|
|
|
03-07-2010, 10:41
|
#204
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.824
|
Quote:
Se sbavi per l'1198 e per l'rsv4, non venirmi a dire che sei felicissimo del gixer.......diciamo che....."chi si accontenta gode" e se è così non posso che dirti BRAVO!
|
te lo vengo a dire invece. se dovessi avere tutte le moto che mi piacciono ne avrei almeno 20. converrai che ciò non è possibile........
ma visto che mediamente compro 2-3 moto l'anno, pian piano ci arrivo...........
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
03-07-2010, 11:16
|
#205
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jul 2009
ubicazione: Lugano Beach
Messaggi: 3.932
|
Capito adesso perche' deve fare il dentista?
__________________
2 ELICHE, 6 RUOTE, 10 CILINDRI
|
|
|
03-07-2010, 11:33
|
#206
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 25 Sep 2007
ubicazione: Garda Lake
Messaggi: 357
|
E poi non dite che non siete cari voi dentisti!!!
__________________
La felicitÃ* è reale solo se condivisa …
|
|
|
03-07-2010, 13:08
|
#207
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Jun 2010
ubicazione: Sella Chianzutan
Messaggi: 114
|
Quote:
Originariamente inviata da atpietro
|
Pietro...per il sensore di inclinazione mi ero imbattuto in blog,e sinceramente mi sembra di aver letto qualcosa anche sul manuale delle istruzioni...Pero':
ho un piccolo dubbio...avendo comprato l'erere senza dtc e abs non vorrei che i krukki (per nn lasciarmi al mio destino infelice in balia di 193 cv)Hanno ricreato una specie di "antistronzata" x i cinghiali come me che escono de traverso...prendendo i segnali di velocita',marcia inserita,numero di giri e inclinazione moto...e abbiano riproposto una specie di anti spin o blocco cavalleria molto meno efficace di quello col segnale delle ruote foniche.
Concludendo la versione con dtc è molto piu' apposto della mia...da come si comporta la mia mi sa' che potrebbe essere cosi'.
Ho un mio compaesano che e' direttore sviluoppo magneti marelli,gli ho posto il problema e mi ha detto che i Tedeschi son fissati con la sicurezza e potrebbe essere benissimo cosi.
Lui della centralina non sa nienteperche' e' software interno BMW.
|
|
|
03-07-2010, 13:19
|
#208
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Jun 2010
ubicazione: Sella Chianzutan
Messaggi: 114
|
Quote:
Originariamente inviata da gioxx
Hahaah Panik sei troppo simpattico non sembri nemmemo un Friulano, cmq Camel verrebbe solo per un tour sul collio a taìut!
E se viene vi raggiungo, a noi le curve interessano poco, tanto riusciamo a farle anche sul dritto ad una certa ora!
|
Ciao Gioxx...si effettivamente dalle mie parti i motociclisti se la tiarno un po' troppo...ma come ho gia' detto sono un mix di incontri letali  friulano atipico...comunque per il taiut' offro io...di quello buono!
|
|
|
03-07-2010, 14:08
|
#209
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 25 Sep 2007
ubicazione: Garda Lake
Messaggi: 357
|
Il sensore di inclinazione menzionato sul libretto é optional, io l'ho montato, ma serve solo a rilevare se la moto è caduta cosí da staccare il possibile per evitare l'incendio...
Per quello che dici tu non so replicare, credevo che senza DTC fosse "libera"...
Posso dirti che In qualche curva ho sentito lavorare il DTC e devo dire in modo egregio...
La derapata la preferisco in auto, in moto la vedo proprio una cosa da manico esagerato e per strade normali da manico esagerato e fuori come un balcone!!!
__________________
La felicitÃ* è reale solo se condivisa …
|
|
|
03-07-2010, 15:07
|
#210
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Jun 2010
ubicazione: Sella Chianzutan
Messaggi: 114
|
Me lo dico pure io prima di salire in sella...il problema che quando MONTO,mi si stacca la spina dell intelligenza e buonsenso(sempre che c'e' l'abbia mai avuto)
e track,VVVViulenzaaa.  
Si lo so'...sono il classico teppista,maltrattatemi pure.
Ritornando a noi...la moto si comporta cosi:
dopo la meta' curva lenta se inizio ad accarezzare il gas per avere trazione in uscita...una volta raddrizzato,spalanco e nn succede praticamente niente.
In altre curve lente mi viene fuori bella arzilla come dovrebbe essere.
Guarda...spero che sto' benedetto tecnico rieentri dalle ferie...che se la metta sotto i ferri che se la vada a provare pure,ma secondo me ce' qualcosa che non va'. 
Nel blog di tingavert,si lamentava della stessa fatica nel prendere giri dal basso...
a occhio il 636 veniva fuori molto meglio,direi proprio di si.ATTENZIONE,40 50k e prima inserita,la comparazione finisce li!!!
Il k7 esce in seconda e mi legna... 
Ultima modifica di Lo_Staff_di_QdE; 12-07-2010 a 09:12
Motivo: violazione punto 3 del regolamento
|
|
|
03-07-2010, 18:07
|
#211
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 7.063
|
Qualcosa che non va nel giroscopio?
__________________
Non escludo il ritorno...(cit. Califano)
Karotone maleducato con la R
|
|
|
03-07-2010, 22:32
|
#212
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jul 2009
ubicazione: Lugano Beach
Messaggi: 3.932
|
Si si, sicuramente qualcosa che non quadra
__________________
2 ELICHE, 6 RUOTE, 10 CILINDRI
|
|
|
03-07-2010, 22:42
|
#213
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 25 Sep 2007
ubicazione: Garda Lake
Messaggi: 357
|
Picchia proprio in testa...
__________________
La felicitÃ* è reale solo se condivisa …
|
|
|
04-07-2010, 16:58
|
#214
|
Mukkista
Registrato dal: 27 Jul 2009
ubicazione: roma
Messaggi: 896
|
[QUOTE=pacpeter;4905491]ti si è incantato il disco............
ai bassi regimi il gixer ti passa sopra. punto. le altre non sò. agli alti invece le cose si invertono.
eddiglielo un po pac!!!!!kappottone........ieri provata la 4a al limitatore....286 ma col dente di pignone avvelenato e' normale che segna cosi....
__________________
vendo gsxr1000k8 rivoglio una mukka o un kappaR...
|
|
|
04-07-2010, 18:57
|
#215
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Jun 2010
ubicazione: Sella Chianzutan
Messaggi: 114
|
Ci conosciamo???
Guarda che lo so meglio di te perche' il gixxer va di piu' ai bassi,ma se leggi meglio ho specificato in SECONDA...leggi meglio.
|
|
|
04-07-2010, 19:11
|
#216
|
Vergine doc
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
|
Vi conoscete di sicuro!
__________________
K1300s
S1000xr
|
|
|
04-07-2010, 19:14
|
#217
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
rotfl ....
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
04-07-2010, 23:37
|
#218
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Jun 2010
ubicazione: Sella Chianzutan
Messaggi: 114
|
Gioxx,mi fai paura quando mi dici cosi'
__________________
aprilia rs125,suzuki600 srad,Kawa 636,Z1000,S1000RR...L'EVOLUZIONE E' COMPLETA!DOLLYG nel cuore:'(
|
|
|
06-07-2010, 14:58
|
#219
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 25 Sep 2007
ubicazione: Garda Lake
Messaggi: 357
|
__________________
La felicitÃ* è reale solo se condivisa …
|
|
|
06-07-2010, 16:27
|
#220
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Jun 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 295
|
Quote:
Originariamente inviata da panikomio
dopo la meta' curva lenta se inizio ad accarezzare il gas per avere trazione in uscita...una volta raddrizzato,spalanco e nn succede praticamente niente.
|
E considera pure che quando sei in piega stai usando una marcia più corta di quella inserita... almeno nelle competizioni i piloti sfruttano questa caratteristica ad esempio al Carro di Misano quando si girava in senso opposto a come è oggi.
__________________
Ciao da Marco
K1300S - SH300i
I cavalli sotto non sono importanti quanto il somaro sopra!
|
|
|
06-07-2010, 21:42
|
#221
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Jun 2010
ubicazione: Sella Chianzutan
Messaggi: 114
|
[QUOTE=Marc8Lo;4926703]E considera pure che quando sei in piega stai usando una marcia più corta di quella inserita...
Scusa Marco...non ho capito bene.
__________________
aprilia rs125,suzuki600 srad,Kawa 636,Z1000,S1000RR...L'EVOLUZIONE E' COMPLETA!DOLLYG nel cuore:'(
|
|
|
07-07-2010, 23:09
|
#222
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Jun 2010
ubicazione: Sella Chianzutan
Messaggi: 114
|
__________________
aprilia rs125,suzuki600 srad,Kawa 636,Z1000,S1000RR...L'EVOLUZIONE E' COMPLETA!DOLLYG nel cuore:'(
|
|
|
08-07-2010, 01:08
|
#223
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 25 Sep 2007
ubicazione: Garda Lake
Messaggi: 357
|
Ma che offeso o racconti palle, volevo solo dimostrarti che la tua ha sicuramente dei problemi!!! Mi pare dal video che derapi e non poco!!!
__________________
La felicitÃ* è reale solo se condivisa …
|
|
|
08-07-2010, 01:32
|
#224
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jun 2008
ubicazione: lombardia ai piedi dell'appennino ligure
Messaggi: 1.918
|
Quote:
Originariamente inviata da Swissrider
E tu, giurassico... vedi di scrivere anche qualche 3D interessante, e non solo stronzate..
|
3D................................................ .va bene così??
__________________
sondaggio: le donne devono avere le gambe: per il 2%snelle per l'8%lunghe per il 90%aperte. k1300s
|
|
|
08-07-2010, 01:43
|
#225
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jun 2008
ubicazione: lombardia ai piedi dell'appennino ligure
Messaggi: 1.918
|
Quote:
Originariamente inviata da panikomio
Taci dollyg...mi e' successo anche quello Da boccia ho cambiato le pastiglie sull RS 125
Partito dal garage senza aver pompato l'impianto...morale:mi son piantato fuori dal garage
|
Lo sapevo 
Voi swisseri siete mentalmente fuori già da piccoli,........ allora non c'è niente da fare 
Poi vai anche da boccia a cambiare le pastiglie   
__________________
sondaggio: le donne devono avere le gambe: per il 2%snelle per l'8%lunghe per il 90%aperte. k1300s
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:15.
|
|
|