|
21-05-2012, 21:02
|
#201
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Mar 2012
ubicazione: Lombardia
Messaggi: 49
|
ti saprò dire, intanto preso dalla foga ho preso anche lo scarico  quindi avrò non solo il pignone ma anche lo scarico e il filtro a modificare, anche se di poco, il comportamento della moto
|
|
|
24-05-2012, 10:33
|
#202
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Mar 2012
ubicazione: Lombardia
Messaggi: 49
|
ciao ragazzi, stamattina mi è arrivato il pignone (dal venditore tedesco di ebay), è della pbr, ma ho notato che non ha alcuno spessore o pezzo aggiuntivo.. questo vuol dire che rispetto a prima è già.. "pronto all'uso" senza bisogno di accorgimenti particolari nel montarlo?
|
|
|
28-05-2012, 11:55
|
#203
|
Mukkista
Registrato dal: 05 May 2012
ubicazione: Torino
Messaggi: 624
|
Ciao Andrea quanto tempo ci ha messo ad arrivarti dalla Germania?
L'hai poi montato?
|
|
|
28-05-2012, 11:57
|
#204
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Mar 2012
ubicazione: Lombardia
Messaggi: 49
|
considera che l'ho ordinato sabato 19 e il 24 mi è arrivato, quindi direi 3-4 gg lavorativi. lo faccio montare dal conce venerdi, già che devo lasciarla a fare il primo tagliando. tu quando la ritiri?
|
|
|
28-05-2012, 12:57
|
#205
|
Mukkista
Registrato dal: 05 May 2012
ubicazione: Torino
Messaggi: 624
|
Beh ci ha messo veramente poco!
Io la ritiro giovedì!! 
Vorrei fare infatti come fai tu che al primo tagliando glielo faccio montare.
Anche però in base a quanto mi dirai tu visto che come me hai la versione 2012!
|
|
|
28-05-2012, 13:58
|
#206
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Mar 2012
ubicazione: Lombardia
Messaggi: 49
|
intanto ti posso dire però che ieri e sabato, prestando particolare attenzione alle marce alte, ho notato che in effetti 4-5-6 sono abbastanza ravvicinate, quindi non so quanto la mia teoria espressa qualche gg fa fosse giusta.. ho l'impressione che forse forse non è cambiato molto rispetto a prima.
c'è anche da dire che per l'uso che ne faccio io ho bisogno di marce più corte in basso, quindi ben venga il pignone. pazienza se poi le altre marce sono troppo corte.. è in realtà un non problema perchè per chi usa la moto per strada e non in pista, la quinta è una marcia che non si dovrebbe mai usare e la sesta è quella da strada dritta (statale/autostrada).. my two cents
|
|
|
28-05-2012, 21:09
|
#207
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: .. a caccia di milf..
Messaggi: 7.922
|
in realtà invece con il pignone da 19 denti ti trovi megli oocn i primi rapporti ma la 4-5-6 sono un pò corte..ti trovi in 6° a 120 e 6000 giri cioè un pò troppo..
nello stesso tempo la ripresa è eccezionale pari a mezzi di ben più grossa cubatura..
__________________
tante prima..anche con l'elica..
adesso..niente..
|
|
|
28-05-2012, 21:18
|
#208
|
Mukkista
Registrato dal: 05 May 2012
ubicazione: Torino
Messaggi: 624
|
Ghima tu lo monti?
Certo che se sei in 6a a 120 e 6000 giri.. è un po' pochino...
Io l'ho guidata 4 volte la moto ma la cosa che mi è più rimassa impressa sono la 1a e 2a veramente luunghe!
A me piace un sacco andare in montagna ecco perché ero dell'idea di cambiarlo.
|
|
|
28-05-2012, 23:11
|
#209
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Mar 2012
ubicazione: Lombardia
Messaggi: 49
|
si si ghima infatti è quello che dico io, a me interessano le prime marce. pur sapendo che con le altre rimarrò corto, preferisco avere una le prime tre meglio rapportate per l'uso che prediligo io
|
|
|
02-06-2012, 10:25
|
#210
|
Mukkista
Registrato dal: 05 May 2012
ubicazione: Torino
Messaggi: 624
|
Ciao Andrea sapendo che hai cambiato il pignone sul mio stesso modello 2012 ne approfitto per farti qualche domanda...
Ormai è una settimana che ci giro e quello che ho capito che con la rapportatura originale le curve troppo strette le devo fare in 1a marcia altrimenti è come se la moto "singhiozzasse un po'" in 2a...
Cambiando il pignone questo non avviene? Puoi utilizzare la 1a solo per le partenze e tutto il resto lo fai dalla 2a in su?
Mi confermi che ti segna in 6a a 6000 giri e se in velocità massima hai perso parecchio?
Immagino che le riprese siano notevolmente migliorate! La 4a. 5a e 6a sono sempre ben fruibili?
I consumi immagino siano leggermente aumentati....
Per concludere me la consigli se faccio prevalentemente città/montagna/statale e a volte autostrada?
Dopo di che vieni dalle mie parti che ti offro una birra!!!
Grazie mille!!!!!
|
|
|
02-06-2012, 14:13
|
#211
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Mar 2012
ubicazione: Lombardia
Messaggi: 49
|
Frankye, la moto ti confermo che non singhiozza più, ne in seconda tra il traffico o sui tornantini (stamattina ho fatto il ghisallo e ho potuto valutare direttamente quest'aspetto) ne tanto meno in rilascio, quando era solita dare uno strappo improvviso che secondo me non era freno motore. ora è più pronta e più brillante, ma sono abbastanza convinto che una piccola responsabilità ce l'abbia anche il filtro aria, che si fa sentire già con il rumore, che appare leggermente "libero".
in sesta a 5.000 sono a 120, poco sotto i 6.000 (diciamo all'incirca 5900) segna 140, mentre a 7.000 (o poco meno) segna 160. secondo me è perfetta cosi, anche se 4-5-6 sono un po' corte. la cosa vantaggiosa è che ora puoi andare in giro a 90-100 km/h in sesta marcia su strade statali. quando apri risponde subito, mentre prima se eri in sesta necessitavi quasi sempre di scalare se volevi una risposta pronta.
per quanto riguarda i consumi bisogna fare una considerazione. dal punto di vista fisico è ovvio che la moto a parità di marcia e velocità consuma di più, ma ora nel misto prediligo terza e qualche volta la quarta, mentre prima seconda e terza. quindi non mi stupirei se alla lunga mi ritrovassi a consumare come se non meno di prima.
per il tuo utilizzo è scontato il consiglio. avresti solo benefici, quindi si, assolutamente, fai la modifica. ma al di là del tuo caso, secondo me hanno un po' tutti da guadagnare da una modifica del genere, perchè secondo me in tutti i casi i contro non vanno a superare i pro.
per la birra volentieri, dopo questo papiro che ho scritto è il minimo! ahahah. caso mai possiamo vederci per un giro in moto a metà strada. è da un sacco di tempo che non faccio la zegna!!
|
|
|
03-06-2012, 19:53
|
#212
|
Mukkista
Registrato dal: 05 May 2012
ubicazione: Torino
Messaggi: 624
|
Bene Andrea!! Grazie proprio tanto di tutto il reportage!
Ora non mi rimane che fare una cosa... ordinarlo!
|
|
|
03-06-2012, 20:08
|
#213
|
Mukkista
Registrato dal: 05 May 2012
ubicazione: Torino
Messaggi: 624
|
Confermo: fatto! Speriamo che arrivi per il tagliando dei 1000 che farò fra una decina di giorni!!
hey Andre, l'ho ordinato dal link ebay tedesco, ma alla fine ha un verso esatto per essere messo? E bisogna mettere lo spessore come leggevo qualche pagina fa?
|
|
|
13-06-2012, 18:08
|
#214
|
Mukkista
Registrato dal: 05 May 2012
ubicazione: Torino
Messaggi: 624
|
Ragazzi oggi ho fatto fare il primo tagliando ed ho messo anche il pignone da 19...che dire spettacolo!!!
Confermo tutte le impressioni avute da Andrea e scritte sopra! consigliatissimo!
Ora aspetto solo di provarla per bene in montagna!
|
|
|
13-06-2012, 21:45
|
#215
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Feb 2012
ubicazione: Battuda
Messaggi: 109
|
Io mi sto abituando all prima lunga...essendo in città ....poi quando apro al semaforo e' na goduria hihihihihh sembra non finire più , sarà mica un t Max?...
__________________
Non mi spezzo...mi piego SOLO IN CURVA!
|
|
|
21-06-2012, 11:56
|
#216
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: .. a caccia di milf..
Messaggi: 7.922
|
Quote:
Originariamente inviata da rol-pm
l'avevo fatto montare ..
|
capperi stessa cosa sulla mia: da quando ho montato il pignone sei mesi fa ho fato appena 100 km (si avete letto bene);
ieri mi sono accorto del disallineamento   
fatto montare da un meccanico sei mesi fa gli avevo detto di stare attento al bordo più spesso da montare verso l'interno: morale anche la mia caten aera bella lucida e faceva qualche scatto..
e meno male che si e no avrò fatto 90 km..
__________________
tante prima..anche con l'elica..
adesso..niente..
Ultima modifica di mattia; 21-06-2012 a 12:44
Motivo: Quoting!
|
|
|
25-06-2012, 11:44
|
#217
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: brescia
Messaggi: 31
|
Raggiunti i 30.000 km ( miei solo 7.000) devo cambiare corona, pignone e catena... e monterò il pignone da 19, da capire se devo farlo in concessionaria o posso fare da me per mantenere la garanzia di un anno sull'usato..
Rapporto: corona 47, pignone 19, catena 525. (anche se non l'ho trovato sul libretto di manutenzione... possibile?)
|
|
|
25-06-2012, 14:36
|
#218
|
Mukkista
Registrato dal: 05 May 2012
ubicazione: Torino
Messaggi: 624
|
Beh forse cambiando tutta la trasmissione è meglio farlo in officina che non si sa mai... tranne se non hai già fatto questo genere di interventi anche su altre moto.. tanto sono uguali...
__________________
BMW F800R Black Edition 2012-Akrapovic+collettori Arrow-filtro BMC-pignone 19-PCV+Autotune
|
|
|
25-06-2012, 16:59
|
#219
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: brescia
Messaggi: 31
|
|
|
|
25-06-2012, 19:15
|
#220
|
Mukkista
Registrato dal: 05 May 2012
ubicazione: Torino
Messaggi: 624
|
io prima di montare il pignone ho chiesto bene al concessionario e lui mi ha detto che me l'avrebbe montato senza problemi per 20€!
Certo la garanzia se il pignone fosse stato difetto sarebbe andata a farsi strabenedire ma non mi ha fatto tante storie anche perchè l'hanno fatto in molti!
Io lo farei fare da un meccanico BMW o no, non importa, ma che mi rilasci ricevuta. Per legge sui lavori bisogna dare la garanzia e se vendessi la moto è una prova dell'avvenuto lavoro con precisione.
__________________
BMW F800R Black Edition 2012-Akrapovic+collettori Arrow-filtro BMC-pignone 19-PCV+Autotune
|
|
|
26-06-2012, 11:49
|
#221
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Jun 2012
ubicazione: Lago d'Iseo
Messaggi: 39
|
Anch'io mi sono informato giusto ieri, in occasione del primo tagliando (786 km) per il pignone da 19 denti. ovviamente in Conce mi hanno sconsigliato per decadenza della garanzia della Casa. Detto questo però, anche se in effetti pur essendo alla mia prima moto vera dopo anni di scooter non posso certo dire di avere esperienza, anch'io ho notato che la 1° e la 2° sono lunghette. Io la uso anche sul lavoro in pieno paese, tra l'altro pieni di rotatorie. Vero che col pignone da 19 potrei tranquillamente tenere la 2°....ma non trovo nemmeno così fastidioso in alcuni casi dover inserire la 1 °.....però ripeto, sono "pignolerie" che un pivellino come me non reisce ad apprezzare fino in fondo...magari col tempo chissà...
|
|
|
26-06-2012, 13:14
|
#222
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Apr 2011
ubicazione: Asti
Messaggi: 218
|
Ragazzi, per quanto mi riguarda faccio tutte le rotatorie tranquillamente in 2^, così come le strade di montagna (non so se sia merito del booster plug di cui nessuno parla più)
|
|
|
26-06-2012, 14:46
|
#223
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Jun 2012
ubicazione: Lago d'Iseo
Messaggi: 39
|
Doni scusa....visto che sono un pivellino meccanimcamente ignorante...cos'è il booster plug ??
grazie
|
|
|
26-06-2012, 18:27
|
#224
|
Mukkista
Registrato dal: 05 May 2012
ubicazione: Torino
Messaggi: 624
|
Ragazzi non dimentichiamo che il pignone 19 da un'accelerazione soprattutto a marce alte che è tutta un'altra cosa...
__________________
BMW F800R Black Edition 2012-Akrapovic+collettori Arrow-filtro BMC-pignone 19-PCV+Autotune
|
|
|
26-06-2012, 22:57
|
#225
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: .. a caccia di milf..
Messaggi: 7.922
|
il booster plug è una sonda temperatura che "inganna" il reale sensore temperatura (uno dei tanti imput che arrrivano alla centralina elettronica), al fine di ottimizzare la miscela aria benzina; in sostanza addolcisce e regolarizza l'erogazione.
__________________
tante prima..anche con l'elica..
adesso..niente..
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:37.
|
|
|