Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 14-02-2011, 16:30   #1
lucar
Mukkista doc
 
L'avatar di lucar
 
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: orzinuovi
Messaggi: 13.515
predefinito

varda un pò che bel 3d riesumato... :-)
imho questo 3d del 2009 dopo il gs del 2010 non ha più senso.... ;-)
con la versione 10 il boxer in basso va davvero forte, è pastoso e godereccio...
__________________
R1200GS 2008
R1200GS ADV 2010
R1200GS ADV 2018 exclusive

Ultima modifica di lucar; 14-02-2011 a 16:32
lucar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2011, 16:45   #2
Biemmevuo
Mukkista doc
 
L'avatar di Biemmevuo
 
Registrato dal: 10 Oct 2007
ubicazione: Valdobbiadene D.O.C.G
Messaggi: 2.832
predefinito

...si...ma in alto non va un'ostia! E' come un tavolo che balla!!
__________________
BMW.Hp2 & TSpeed.RS
...Bisolfito, ostia! Bisolfito per tutti!!
Biemmevuo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2011, 22:22   #3
Matzugoro
Kappista doc
 
L'avatar di Matzugoro
 
Registrato dal: 08 Mar 2005
ubicazione: Patria della salama da sugo
Messaggi: 2.283
predefinito

E poi mica tutti hanno il 2010....casso!!!
__________________
Membro del Club solo Averna
Matzugoro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2011, 22:26   #4
Agente Smith
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 22 Sep 2010
ubicazione: in un limbo
Messaggi: 908
predefinito

oooooohhhhh
ma guarda chi ti ritrovo....
addove se non:
"Migliorare le prestazioni ai bassi"

ahahahahahah
ciao caro e auguri!
__________________
R1200GS dal 29/6/2007
Agente Smith non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2011, 22:36   #5
Matzugoro
Kappista doc
 
L'avatar di Matzugoro
 
Registrato dal: 08 Mar 2005
ubicazione: Patria della salama da sugo
Messaggi: 2.283
predefinito

Sei il solito busone....AILOVIU
__________________
Membro del Club solo Averna
Matzugoro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2011, 18:55   #6
kone68
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 15 Mar 2011
ubicazione: Pesaro
Messaggi: 41
predefinito

Dopo tutte queste belle discussioni .....amichevolmente proporrei si imparare ad usare la marcia giusta nella giusta situazione e di impugnare la manopola del gas in modo corretto per far si di riuscire a sentire all'occorrenza il fondocorsa del gas!!! La mia mucca in questo modo escie dalle curve che è un piacere! (std 08')
kone68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2011, 04:06   #7
okpj
Mukkista doc
 
L'avatar di okpj
 
Registrato dal: 20 Oct 2009
ubicazione: Pavia
Messaggi: 2.780
predefinito

mi solo letto per bene tutto il thread, io raramente supero i 4000 giri, e oltre tale soglia la spinta (ho un gs 1200 del 2009) mi sembra più che soddisfacente.

vorrei migliorare la spinta ai bassi, mi sembra proprio che la moto spinga meno nella fascia tra i 2500 e i 3500 giri, la sento poco pronta, poi a 3500 sembra quasi che entri in coppia, e tra 2000 e 2500 sembra che spinga di più che nei 1000 giri/min dopo..!

ho vagliato un po' di soluzioni, voglio spendere il meno possibile perchè non voglio fare esperimenti, non sono un magnate, percio:
- sostituzione Y, possibilmente leovince
- centralina PC5 mappata al banco
- eventualmente entrambe le soluzioni
il terminale non lo voglio cambiare, per motivi di rumorosità, di svuotamento ai bassi ed estetica...

consigli? novità, aggiornamenti?
ho solo una gran confusione, ci sono detrattori ed estimatori di entrambe le soluzioni, grazie..
Federico
__________________
KTM 1290 Super Adventure R (in vendita)
Yamaha MT-01 (in vendita anche lei)
okpj non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2011, 22:53   #8
retio
Pivello Mukkista
 
L'avatar di retio
 
Registrato dal: 04 Feb 2004
ubicazione: Sondrio
Messaggi: 285
predefinito

Anch'io all'inizio ero abituato al 1150, che a 4000 giri cominciava a vibrare, e la guidavo come te e lamentavo gli stessi difetti che dici , ma questo è un motore diverso, devi
farlo girare almeno fino a 5500 giri, deve respirare.
Non spenderei soldi, tieni una marcia più bassa e falla andare : il motore gira bello fluido e consuma poco (la mia 20,5 Km/l) .
__________________
Retio GS 1200 - R100 RS
retio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2011, 13:50   #9
krugia
Mukkista in erba
 
L'avatar di krugia
 
Registrato dal: 09 Jun 2010
ubicazione: (VC)
Messaggi: 572
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da retio Visualizza il messaggio
Anch'io all'inizio ero abituato al 1150, che a 4000 giri cominciava a vibrare, e la guidavo come te e lamentavo gli stessi difetti che dici , ma questo è un motore diverso, devi
farlo girare almeno fino a 5500 giri, deve respirare.
Non spenderei soldi, tieni una marcia più bassa e falla andare : il motore gira bello fluido e consuma poco (la mia 20,5 Km/l) .


premetto che non ho mai guidato un 1200, però la mia a quota 5500-6000 comincia a murare

però ai bassi mi soddisfa pienamente
__________________
BMW R1250GS 40°th my2021
KTM 300 EXC my2020
krugia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2011, 13:36   #10
mattia914
Pivello Mukkista
 
L'avatar di mattia914
 
Registrato dal: 16 May 2007
ubicazione: Milano
Messaggi: 171
predefinito

Mi associo a quanti lo hanno già detto... Se si cerca un GS che vada bene sia agli alti che ai bassi è il caso di passare al 2010.
Modificare una maxi-enduro (di qualunque marca) nella speranza di farla andare come una maxi-naked o, peggio, come una moto da pista, sono solo sodli buttati. Ma se volete impennare in 4° perchè avete comprato una moto che il baricentro ad un metro da terra e pesa mediamente 240 e passa chili???
mattia914 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2011, 15:42   #11
okpj
Mukkista doc
 
L'avatar di okpj
 
Registrato dal: 20 Oct 2009
ubicazione: Pavia
Messaggi: 2.780
predefinito

vi ringrazio dei consigli, ma forse sono stato frainteso.. a me di ciò che accade oltre i 4000 giri importa veramente poco, e cercare più spinta in una fascia dove in 6a marcia si balla tra gli 80 e 100 km/h non è così strano... potrei anche tirarla fino a 5500, peccato che in 6a sarei a 160.. e non potrei certo pensare di viaggiare sempre in 2a-3a-4a.. e poi il motore le potenzialità le ha, perche a 2000 giri spinge quasi più che a 3000, secondo me.
__________________
KTM 1290 Super Adventure R (in vendita)
Yamaha MT-01 (in vendita anche lei)
okpj non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2011, 19:03   #12
Bassman
Mukkista doc
 
L'avatar di Bassman
 
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.634
Talking

Quote:
Originariamente inviata da FaustoADV Visualizza il messaggio
Dopo aver provato la R 1200 R mi è venuta questa scimmia....cosa si può fare??
Un bel subwoofer...
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
Bassman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2011, 23:24   #13
francogs
Mukkista
 
Registrato dal: 13 Aug 2011
ubicazione: medio
Messaggi: 791
predefinito

soluzione ottimale
1-filtro BMC
2-sostituire sensore temperatura (IAT)
3-decatalizzare orig. o mont. Y (Leovince)
francogs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2014, 21:43   #14
andrea.g1972
Mukkista doc
 
L'avatar di andrea.g1972
 
Registrato dal: 20 Nov 2011
ubicazione: Tuscany
Messaggi: 3.645
predefinito

Riesumo il post per avere info e consigli da chi ha trovato veramente la soluzione ai bassi regimi senza spendere un capitale......

Inoltre non mi è chiaro: il filtro kN o similari sono più aperti quindi dovrebbero smagrire e far andare ancora peggio il GS...no??

ciao
__________________
R1200GS ADV '18
andrea.g1972 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2014, 03:51   #15
luca9277
Pivello Mukkista
 
L'avatar di luca9277
 
Registrato dal: 06 Apr 2014
ubicazione: Singapore
Messaggi: 84
predefinito

Fai una ricerca su google per "lenny sprokets", io non le ho installate ma ho provato un GS con quella modifica e devo dire la moto tirava ai bassi molto meglio.. Se non ti interessa guidare la GS come fosse una R1 e tirare sempre oltre i 6 mila giri sono un ottima soluzione.
In pratica il 'timing' delle valvole è spostato in avanti di 9 gradi, il risultato è' che la curva di potenza si abbassa. Credo tra gli 800 e mille rpm
luca9277 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2015, 22:02   #16
Hopper
Mukkista in erba
 
L'avatar di Hopper
 
Registrato dal: 12 Jan 2014
ubicazione: Motorland
Messaggi: 433
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da luca9277 Visualizza il messaggio
Fai una ricerca su google per "lenny sprokets", io non le ho installate ma ho provato un GS con quella modifica e devo dire la moto tirava ai bassi molto meglio.. Se non ti interessa guidare la GS come fosse una R1 e tirare sempre oltre i 6 mila giri sono un ottima soluzione.
In pratica il 'timing' delle valvole è spostato in avanti di 9 gradi, il risultato è' che la curva di potenza si abbassa. Credo tra gli 800 e mille rpm
Quoto, infatti ho deciso di provare a montarle cogliendo l'occasione del prossimo megatagliando dei 100k. Costano relativamente poco (sui 120 euro + montaggio) e vedremo se effettivamente la differenza si nota.
Hopper non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2014, 10:28   #17
Grande_Jo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Jan 2013
ubicazione: Fano
Messaggi: 1.196
predefinito

Io con ADV my2010:

Y deca (Leo) + akra + IAT (con 3 settaggi)

Devo dire che la moto è molto meglio, sopra poca roba ma sotto fai penne in II con serbatoio pieno......senza frizione of course.....e senza traffico-strada chiusa(Wotan approved?)
__________________
La mia libertÃ* inizia dove finisce la tua.......quindi finisci alla svelta!!!
Grande_Jo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2014, 10:29   #18
Grande_Jo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Jan 2013
ubicazione: Fano
Messaggi: 1.196
predefinito

La IAT settabile per chi ancora non lo sapesse è il multibooster by Hybrid
__________________
La mia libertÃ* inizia dove finisce la tua.......quindi finisci alla svelta!!!
Grande_Jo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2014, 10:53   #19
Pigbull
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 24 Jun 2011
ubicazione: piacenza
Messaggi: 379
predefinito

Beh le penne in seconda e senza frizione la fai pure da originale se per quello.....

Comunque anche io con IAT e decatalizz la trovo decisamente più fluida e con un pelino di spunto in più rispetto a prima.
Pigbull non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2014, 13:10   #20
andrea.g1972
Mukkista doc
 
L'avatar di andrea.g1972
 
Registrato dal: 20 Nov 2011
ubicazione: Tuscany
Messaggi: 3.645
predefinito

Ma la IAT è la famosa resistenza che inganna il sensore di temperatura? Tipo Memjet o FRK....giusto?
__________________
R1200GS ADV '18
andrea.g1972 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2014, 14:41   #21
nio974
Mukkista doc
 
L'avatar di nio974
 
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: Sicily
Messaggi: 9.878
predefinito

Yes + 10 caratteri
__________________
71°10′21″ (30/07/2023)
GS 1250 Rally My 21
PX 150 '98
nio974 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2014, 14:54   #22
apocalypse
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 25 Dec 2013
ubicazione: Tangentopoli
Messaggi: 1.148
predefinito

Però la IAT è il sensore!
Poi,c'è quella modificata per ingannare,la memjet per ingannarla etetc
apocalypse non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2014, 15:18   #23
andrea.g1972
Mukkista doc
 
L'avatar di andrea.g1972
 
Registrato dal: 20 Nov 2011
ubicazione: Tuscany
Messaggi: 3.645
predefinito

Oh ora si che è tutto chiaro
__________________
R1200GS ADV '18
andrea.g1972 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2014, 23:40   #24
andrea.g1972
Mukkista doc
 
L'avatar di andrea.g1972
 
Registrato dal: 20 Nov 2011
ubicazione: Tuscany
Messaggi: 3.645
predefinito

Oggi ho fatto per bene la prova con\senza MEMJET che presi qui nel mercatino e che mi tengo stretta......

Allora la prova è: in strada rettilinea tengo la velocità di 60Kmh in 6°Marcia, sotto i 2000giri abbondantemente.
Senza MEMJET strappa e vibra come una pazza.
Con MEMJET riprende molto più fluida e soprattutto più velocemente e con più potenza...

Fantastica....magari aggiungendo qualcosa tira fuori ancora qualche cavallo??
__________________
R1200GS ADV '18
andrea.g1972 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-07-2014, 00:53   #25
zonaradioattiva
Mukkista
 
L'avatar di zonaradioattiva
 
Registrato dal: 21 Jul 2013
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 755
predefinito

Io sulla mia ho montato dekat - akra - unifilter ... La centralina tipo memjet che faccio io .... Ho guadagnato in basso ... Risposta più fluida a tutti i giri .... Riduzione dei consumi in autostrada a velocità costante .... Si perde un po' di freno motore ma essendo abituato al 4 in linea non ne sento il bisogno......Stacchi il TC e Vien su di 2^ che è una bellezza .... Adv bialbero 2010
__________________
Honda CBR 929 RR : Honda CBR 1000 RR : BMW R1200GS ADV
zonaradioattiva non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:51.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©