|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
26-09-2008, 12:00
|
#201
|
Compagno di merende
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
|
Quote:
Originariamente inviata da aldo
Circa le tue dieci cadute riconsentimi, se fossero capitate a me l'ABS l'avrei montato dopo la prima caduta, al peggio dopo la seconda, non sarei arrivato a 10.
[...]
Forse la differenza fra me e te non sta tanto nell'abilità ma nella prudenza.
[...]
Io la penso come Messner, Il motociclista più bravo è quello che torna a casa.
|
Il punto è proprio questo, ma a mio avviso lo vedi dall'angolazione sbagliata
Io non ho potuto subito mettere l'ABS perché 24 anni fa non esisteva...
Tu confondi la capacità di tenersi fuori dai guai con la capacità di uscire fuori da un guaio
Le due cose sono ben differenti.
I miei 10 schianti risalgono a diversi anni addietro ma oggi potrebbe succedere in ogni momento, nonostante tutta la prudenza del mondo.
Se in autostrada mi superano a sinistra e poi al tipo gli esplode la gomma e me lo ritrovo davanti?
Magari sul bagnato...
Se in città un bambino mi si butta tra le ruote inseguendo la palla?
Se un'auto svolta all'improvviso a sinistra senza mettere la freccia?
Tutte queste situazioni e tante altre simili possono capitare e ad a volte mi sono capitate.
Ti ripeto la mia domanda:
Quante volte hai scelto di andare volontariamente contro un ostacolo perché sapevi che se avessi chiesto di più al tuo freno anteriore saresti andato giù?
Se per caso la risposta a questa domanda è " MAI", allora perdonami, non sai di cosa si parla
Sarai bravo a tenerti lontano dai guai (complice immancabile la buona sorte, perché tu non puoi controllare il mondo) ma il panic-stop è altro.
P.S. come hai saputo che sono buono a dare gas sul dritto ma sono un chiodo in curva? chi ti ha fatto la spia???
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
|
|
|
26-09-2008, 13:13
|
#202
|
Guest
|
Quote:
Ti ripeto la mia domanda:
Quante volte hai scelto di andare volontariamente contro un ostacolo perché sapevi che se avessi chiesto di più al tuo freno anteriore saresti andato giù?
Se per caso la risposta a questa domanda è "MAI", allora perdonami, non sai di cosa si parla
Sarai bravo a tenerti lontano dai guai (complice immancabile la buona sorte, perché tu non puoi controllare il mondo) ma il panic-stop è altro.
|
Non ho risposto alla tua domanda perchè mi pare che non abbia molto senso. Io non sono mai andato a sbattere e non ho mai fatto cadute per bloccaggio delle ruote quindi è evidente che non mi sono mai trovato in quelle condizioni ma non ritengo la tua conclusione l'unica possibile.
Cerchiamo di chirire le cose e quindi chiariamo i termini
Panic stop condizione nella quale il conducente perde il controllo della situazione a causa del panico, appunto, che lo coglie nel trovarsi in una situazione di rischio che no sa gestire. In queste condizioni non c'è più modulazione dei freni nè controllo della moto. L'istinto di sopravvivenza prende il sopravvento e si attacca ai freni in modo "isterico" prvocando il bloccaggio delle ruote con conseguente caduta.
Frenata al limite situazione nella quale il conducente, pur sotto l'effetto di qualche litro di adrenalina, mantiene il controllo del veicolo e riesce a far fronte alla situazione, anche se poi deve fermarsi ad espletare.
La differenza fra i due casi non è oggettivo ma soggettivo. In una situazione completamente identica uno si spaventa e va in panico l'altro mantiene il controllo.
La settimana scorsa ad un incrocio vicino al mio ufficio uno in moto è arrivato, da solo, non c'era nessuno, strada asciutta, è riuscito a bloccare la ruota anteriore ed andare in terra. A quello consiglierei vivamente l'ABS.
Io sono arrivato un giorno, zainettato, su una strada di montagna su un punto non segnalato che era stato riasfaltato e cosparso completamente di sabbia, quella gialla da costruzione, e davanti avevo una curva. Sono riuscito a gestire la situazione e non è successo nulla. Altri non erano stati così abili o fortunati, mettila come vuoi, e c'erano strisciate che finivano nel muro. Ora mettiti nei panni dell"ABS munito di turno che racconta la stessa storia. Sicuramente direbbe: mi sono trovato in una situazione ingestibile per fortuna avevo l'ABS altrimenti sarei senz'altro caduto. E tutti gli avrebbero dato ragione. Invece non è così, almeno per me.
In una stessa condizione uno può farsi prendere dal panico e cadere un altro può valutare che esistono le condizioni per fermarsi e non avere problemi. Questioni solo soggettive.
Poi esistono i fattori imponderabili dei quali parlavi. Il bambino, il pallone, la macchina che gira senza la freccia ecc.
Questi fattori sono gestibili con la prevenzione. Come si diceva qualche giorno fa io non sorpasso un'auto se a sinistra c'è un posto dove l'auto potrebbe svoltare. Non mi dirai mica che devo ignorare queste prudenze per dimostrare che con l'ABS mi posso fermare lo stesso, vero? Quando ci sono persone o bambini rallento e mi allargo, quando qualcuno deve uscire da una strada laterale lo tengo d'occhio e agisco in modo da poter reagire nel caso non si comporti come dovrebbe. Guardare oltre l'auto che precede aiuta ad anticipare le mosse ed a frenare per tempo. Frenare per tempo significa non aver bisogno di inchidare.
Anche questa è abilità ad andare in moto non solo aprire il gas.
Comunque mi è anche successo di trovarmi con l'auto davanti che svolltava improvvisamente e frenare energicamente mentre uno di quei segnali di limite di velocità verniciati sulla strada mi sbucava da sotto l'auto che mi precedeva. Ho gestito la frenata. Mi è capitato sul bagnato che non mi sia accorto, perchè distratto, che l'auto davanti si stava fermando. Quando me ne sono accorto ho dato una prima pinzata poi l'automatismo mi ha subito fatto rilasciare il freno per riprenderlo applicando la frenata necessaria ad arrestarmi nello spazio disponibile. Un quasi panic stop gestito con l'esperienza e l'automatismo.
|
|
|
26-09-2008, 13:24
|
#203
|
Compagno di merende
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
|
Aldo, ci siamo spiegati in maniera più che esauriente.
Mi pare ovvio che ognuno rimane della sua idea, e chi legge può farsi la sua.
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
|
|
|
26-09-2008, 14:09
|
#204
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
X ALDO:
Solo una domanda...: su cento persone quanti credi siano abili a schivare un ostacolo o a prevenire come te?
Se la risposta sarà " 30% ", ci saranno sempre altre 70 persone che avranno bisogno dell'ABS, cioè la maggioranza, questo è certo..., e mi basta per essere a favore dell'ABS.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
26-09-2008, 14:28
|
#205
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 31 Jul 2008
ubicazione: vittorio veneto
Messaggi: 58
|
harry
senza servosterzo, airbag, abs, sulla tua auto:
ma che roba guidi?
__________________
(F800GS- Honda250XR- Scarabeo50- Specialized biamortizzata)
|
|
|
26-09-2008, 14:33
|
#206
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.854
|
quoto papa' Mary al 1000% !!!
(pero' perche' non mettono su tutte un bottone per escluderlo ? cosi' quando vogliamo fare paragoni abs si/abs no, o vogliamo fare le staccate alla valentino rossi, è un attimo.)
p.s. un paragone "estremo" : 
perchè ci hanno messo il casco obbligatorio ??
io sono caduto 2 volte senza e non mi sono fatto neanche un graffio ... per me non c'è ne bisogno, forse sono bravo a cascare...
in fin dei conti negli anni 40 50 giravano piloti in gara con caschi ridicoli...
e perchè hanno inventato la cerniera lampo ?? i bottoni andavano benissimo...
e la biro allora ?   
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
26-09-2008, 14:59
|
#207
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Quote:
Originariamente inviata da jocanguro
quoto papa' Mary al 1000% !!!
(pero' perche' non mettono su tutte un bottone per escluderlo ? cosi' quando vogliamo fare paragoni abs si/abs no, o vogliamo fare le staccate alla valentino rossi, è un attimo.)
p.s. un paragone "estremo" : 
perchè ci hanno messo il casco obbligatorio ??
io sono caduto 2 volte senza e non mi sono fatto neanche un graffio ... per me non c'è ne bisogno, forse sono bravo a cascare...
in fin dei conti negli anni 40 50 giravano piloti in gara con caschi ridicoli...
e perchè hanno inventato la cerniera lampo ?? i bottoni andavano benissimo...
e la biro allora ?    
|
Figliolo...
hai azzeccato tutto, sono perfettamente d'accordo, specie sul bottone per l'esclusione dell'ABS, come c'è sul GS, è da tanto che lo dico.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
26-09-2008, 16:27
|
#208
|
Guest
|
Quote:
(pero' perche' non mettono su tutte un bottone per escluderlo ? cosi' quando vogliamo fare paragoni abs si/abs no, o vogliamo fare le staccate alla valentino rossi, è un attimo.)
|
Sono contraario al bottone per escludere l'ABS quando sei li che devi frenare non puoi stare a decidere se vuoi frenare con o senza ABS. O ce l'hai o non ce l'hai
Quote:
p.s. un paragone "estremo" :
perchè ci hanno messo il casco obbligatorio ??
|
sono contrario al casco obbligatorio
Quote:
e perchè hanno inventato la cerniera lampo ?? i bottoni andavano benissimo...
e la biro allora ?
|
quelle sono invenzioni per la "comodità". Non hanno niente a che vedere con la sicurezza e se si rompono alla peggio giri col pisello di fuori
|
|
|
26-09-2008, 17:39
|
#209
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.854
|
Ovvio che il tastino non andrebbe usato (e non ce ne sarebbe il tempo) al momento della frenata, ma se uno sta facendo guida sportiva e divertente = abs off
altrimenti sempre abs on (in vacanza, traffico, ragazzino che sbuca... etc)
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
26-09-2008, 17:47
|
#210
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.862
|
Quote:
Originariamente inviata da aldo
(..) La differenza fra i due casi non è oggettivo ma soggettivo. In una situazione completamente identica uno si spaventa e va in panico l'altro mantiene il controllo (..)
|
In moto mi è capitato una sola volta una situazione da panic stop. Pioggia, velocità bassa, auto che esce da una laterale praticamente senza fermarsi.
Già mi vedevo sulla portiera, mi sono fermato a 15 cm.
Potrei scrivere che ho gestito la frenata, io penso che sarà stato un 10% di "abilità", un 10% dell'impianto del vecchio K8v che prima di bloccare l'ant ci vuole l'ancora, ed un 80% di culo.
Qualche mese fa, quando invece ho fatto un frontale con l'auto (colpo di sonno dell'altro conducente che è venuto a trovarmi nella mia corsia) mi sono accorto di come ci si possa "scollegare"... ero riuscito a fermarmi, ma gli ultimi metri li ho fatti a ruote bloccate, senza rendermene conto. Non avevo l'ABS e non sarebbe cambiato niente (era comunque troppo tardi per cambiare traiettoria), ma il "pestone" sul freno, a me che ritengo di essere abbastanza "freddo" alla guida, mi è rimasto impresso.
Complimenti sinceri a chi ritiene di essere capace di prevenire/gestire comunque gli imprevisti... per me se l'ABS parasse il culo anche solo quell'unica volta che ciò non succede... basta e avanza.
Mi ricorda un pò certe discussioni sul paracadute balistico sugli ultraleggeri...
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
Ultima modifica di paolo b; 26-09-2008 a 17:53
|
|
|
26-09-2008, 18:28
|
#211
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 04 Jan 2008
ubicazione: Brescia
Messaggi: 476
|
Bravo Paolo, secondo me hai toccato il punto cruciale: nel panico VERO, nessuno può mantenere il controllo di ciò che sta facendo.
Quello che effettivamente può cambiare è la soglia in cui ciascuno di noi passa al panico vero. Questa soglia è soggettiva. Ma quando la oltrepassi, nessuno, superman inclusi, possono dire di poter mantenere il controllo.
PS: io l'ABS me lo tengo stretto...
__________________
ex 1988 R 80 GS
2003 R 1150 R
|
|
|
26-09-2008, 18:48
|
#212
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.862
|
Quote:
Originariamente inviata da aldo
(..) Il Il giorno che mi prenderà il panico e realizzerò una frenata inconsulta sarà perchè gli spazi non c'erano e non c'erano vie di fuga. In quel caso nessun ABS avrebbe potuto salvarmi (..) non mi piace sentir dire che chi non usa l'ABS sia gioco forza un "morituro".
|
Aggiungo: condivido quella che mi pare essere "l'impostazione" di Aldo (guidare prevenendo le potenziali situazioni di pericolo, essere consapevoli dei limiti e delle possilità del mezzo e saperle usare)... ma non esiste solo il panic-stop (esiste il gasolio per terra, per esempio).
L'ABS può essere solo una carta in più che non verrà mai giocata, ma.. perchè non averla, dopo che hai "legato per bene il tuo cammello"?
PS: la mia moto non ha l'ABS.
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
|
|
|
26-09-2008, 21:29
|
#213
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Quote:
Originariamente inviata da aldo
Sono contraario al bottone per escludere l'ABS quando sei li che devi frenare non puoi stare a decidere se vuoi frenare con o senza ABS. O ce l'hai o non ce l'hai
sono contrario al casco obbligatorio
quelle sono invenzioni per la "comodità". Non hanno niente a che vedere con la sicurezza e se si rompono alla peggio giri col pisello di fuori
|
Ma te ne andasse bene una...!
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
26-09-2008, 21:33
|
#214
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Quote:
Originariamente inviata da jocanguro
Ovvio che il tastino non andrebbe usato (e non ce ne sarebbe il tempo) al momento della frenata, ma se uno sta facendo guida sportiva e divertente = abs off
altrimenti sempre abs on (in vacanza, traffico, ragazzino che sbuca... etc)
|
Meno male che hai risposto prima tu esaurientemente...
Ma ci pensate a decidere se premere il " bottone " dell'esclusione ABS durante una frenata...?
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
29-09-2008, 10:21
|
#215
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
|
Ieri ho USATO l'ABS!
Cronaca di una bellissima giornata finita bene e che forse poteva finire male.
La faccio breve: ero in giro con Mascam e Giacomo69 sulla statale della Consuma.
Tre macchine davanti a me, tutte molto attaccate tra di loro, perché il primo faceva da tappo. Velocità comunque abbastanza sostenuta, sui 60/70 all'ora direi.
In un tratto di strada più rettilineo, dove è consentito il sorpasso, metto la mia freccia, mi sposto nella corsia di sinistra e accelero deciso per passarli.
Poco dopo la macchina in mezzo si butta anch'essa a sinistra, di botto, senza segnalare ed (evidentemente) senza curarsi di controllare lo specchietto.
Me la ritrovo davanti a non più di 5 metri di distanza, a una velocità parecchio inferiore alla mia! Non sapendo che pesci prendere mi attacco violentemente a entrambi i freni e la moto affonda paurosamente davanti, nonostante il telelever... sento subito il posteriore che si alza, si alza, sembra quasi che stia per ribaltarmi in avanti.... sono frazioni di secondo per niente divertenti, quando improvvisamente sento che "succede qualcosa" davanti... la moto si rimette in assetto: il posteriore ritorna alla giusta altezza, l'anteriore continua a frenare forte, anche se con una violenza minore, la velocità nel frattempo è scesa abbastanza da evitare il tamponamento con l'auto.
Ora.... non ho la palla di cristallo, quindi non so per certo cosa sarebbe successo se l'ABS non fosse intervenuto.
Ma di sicuro so com'è finita ieri: con un po' di strizza ma nessuna conseguenza.
(e un vaffanculo in THX al simpatico automobilista)
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:38.
|
|
|