|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
05-09-2007, 13:02
|
#201
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2006
ubicazione: Fortezza Bastiani, farò la fine di Drogo?
Messaggi: 9.566
|
per sugamara
in velocità senza scendere troppo in dettagli, 1° sia chiaro che non ho nulla contro gli svizzeri e il loro paese, è solo un caso che siano stati presi ad esempio.
2° riguardo al baratto con la democrazia ecc. ecc., puzza molto di damgogia il tuo discorsino bello da dire e sentire senza possibilità di concretizzarsi, nella storia i demagoghi sono forse quelli che hanno dato meno ma hanno fatto più danni.
3° inquisizione crociate ecc., hai certamente ragione in parte, anche se molto si sta ridiscutendo, ciò non toglie che molte porcate siano state fatte in nome di un Dio o del progresso, non lo abbiamo fatto solo noi italiano o occidentali, e comunque mi pare molto fuori tema questa disgressione. ricalibra l'intervento
4° l'ambiente montano e i mercenari ecc., l'italia non sta messa molto meglio abbiamo solo la pianura padana e la puglia, per il resto mi pare che come ambiente non scerziamo neanche noi, forse Leonardo e prima di lui i romani con gli studi per sollevare l'acqua e creare acquedotti, hanno contribuito a migliorare la situazione, come vedi scmabiare leonardo con un ipotesi di democrazia è a rischio.
per i soldati di ventura, studiati un po di storia militare e sociale dal medio evo al rinascimento, vedrai dove venicano reclutati, un esempio il sacco di Roma, non intendo dare la colpa a quelle persone, ho solo citato un dato.
5° Venezia, esempio di governo e stato rinascinementale diverso dallo stereotipo italiano e europeo in genere, anche qui se ti può interessare posso indicarti un paio di testi, ripeto senza voler sembrare saccente.
ultimo, spiegami tu una cosa, che signifaca quando scrivete + 10 caratteri?
sul serio non lo so, come non so cosa signifaca OT.
__________________
oggi fermati ed ascolta gli altri, scoprirai che a volte dicono quello che tu giÃ* pensi.
cit. io.
|
|
|
05-09-2007, 14:33
|
#202
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 18 Jun 2006
ubicazione: On the Venice Road (again)
Messaggi: 248
|
Quote:
Originariamente inviata da barbasma
devo ancora capire cosa spinge una persona a bruciare la propria terra... io lo trovo inconcepibile...
|
Ignoranza. Cupidigia. Stupidita'. :-(
|
|
|
05-09-2007, 15:25
|
#203
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Apr 2003
ubicazione: ELIKAINSUBRIKA Team VACALUSTRA
Messaggi: 8.903
|
Quote:
Originariamente inviata da celio
per sugamara
.....
2° riguardo al baratto con la democrazia ecc. ecc., puzza molto di damgogia il tuo discorsino bello da dire e sentire senza possibilità di concretizzarsi, nella storia i demagoghi sono forse quelli che hanno dato meno ma hanno fatto più danni.
Sono punti di vista.....diversi....rispetto la tua opinione
3° inquisizione crociate ecc., hai certamente ragione in parte, anche se molto si sta ridiscutendo, ciò non toglie che molte porcate siano state fatte in nome di un Dio o del progresso, non lo abbiamo fatto solo noi italiano o occidentali, e comunque mi pare molto fuori tema questa disgressione. ricalibra l'intervento
Tutti i popoli e le civiltà hanno avuto fasi alterne, periodi di slendore e gloria alternati ad altri di crisi e declino.
Io parlavo degli europei in generale, per collocazione temporale/storica e per restare nel contesto del topic.
Non credo che parlare del declino della civiltà Maya abbia avuto un senso.
Cosa dovrei ricalibrare?
4° l'ambiente montano e i mercenari ecc., l'italia non sta messa molto meglio abbiamo solo la pianura padana e la puglia (ma sei sicuro???? ) per il resto mi pare che come ambiente non scerziamo neanche noi, forse Leonardo e prima di lui i romani con gli studi per sollevare l'acqua e creare acquedotti, hanno contribuito a migliorare la situazione, come vedi scmabiare leonardo con un ipotesi di democrazia è a rischio.
Capisco che a Venezia uno vede solo l'acqua, ma credo che l'agricoltura in Italia sia molto sviluppata, credimi ci sono parecchie regioni che vivono sull'agricoltura, mi rifiuto di credere che 60 milioni di persone vivono sull'industria, manco fosse la Germania.....ripassati tu un pò di geografia economica italiana....
per i soldati di ventura, studiati un po di storia militare e sociale dal medio evo al rinascimento, vedrai dove venicano reclutati, un esempio il sacco di Roma, non intendo dare la colpa a quelle persone, ho solo citato un dato.
Sai, qui da noi sulla terraferma in Lombardia di mercenari Lanzichenecchi ne sappiamo qualcosa.....
5° Venezia, esempio di governo e stato rinascinementale diverso dallo stereotipo italiano e europeo in genere, anche qui se ti può interessare posso indicarti un paio di testi, ripeto senza voler sembrare saccente.
Venezia è stata una potenza al tempo delle Repubbliche marinare ed è stata un potenza commerciale non indifferente ma ripeto non vedo il legame con il senso del topic.....(però avete anche avuto l'ONTO)
ultimo, spiegami tu una cosa, che signifaca quando scrivete + 10 caratteri?
sul serio non lo so, come non so cosa signifaca OT.
|
Quando apri un nuovo topic devi scrivere almeno 10 caratteri altrimenti non lo accetta.... 
Se replico senza scrivere nulla devo necessariamente fare 10 battute.
OT sta per Out Topic (fuori tema, fuori dal contesto del topic)
PS: ho il sospetto che sei leghista.......?
__________________
R 1200 NineT Scrambler
KTM 1090 Adventure R
|
|
|
05-09-2007, 15:53
|
#204
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 Mar 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 533
|
M1nch1a picciò...
Ma lo vedete? si parte dalla Norvegia e finiamo a litigare come galletti ancora ai tempi dei Comuni... Venezia meglio di Firenze che è meglio della Valtellina che è peggio della >Toscana che è meglio del Regno Pontificio...
La meglio di tutti è la SICILIA (eccetto Catania, s'intende).
Fatevene una ragione (i catanesi non se la sono ancora fatta).
Ora, dico io, torniamo con i piedi per terra.
Ogni posto ha luci ed ombre, dipende come ci si vive, le possibilità e la cultura del luogo.
L'Italia è talmente eterogenea che a breve distanza abbiamo isole felici di piccoli centri a misura d'uomo e grosse metropoli dove la gente sclera e comunque anche le città hanno diversi quartieri con diverse organizzazioni.
Siamo in generale un popolo debole, diviso, senza cultura civica collettiva. Si vive di isole e di individualità, Ma provate il brivido dell'isolamento nordico... peggio che mai.
Io credo che ognuno debba cercarsi il posto dove gli piacerebbe vivere, farlo e non rompere le castagne al prossimo, come fanno certuni che vengono qui, si trovano bene e ci ringraziano pretendendo di farci le moschee pure nel giardino di casa, intolleranti con chi li ha ospitati (breve digressione). La Svizzera fra un pochetto avrà di questi problemini (già è ben avviata) e vedremo la sua neutralità dove se la metterà.
E poi, quest'America la mettete ovunque, generatrice di ogni male, quasi un "Grande Satana"... mah?! Sarà che poi ci vanno tanti a cercar fortuna lì.
__________________
R80GS Basic
Moto Guzzi Bellagio "AQUILA NERA"
|
|
|
05-09-2007, 16:07
|
#205
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2006
ubicazione: Fortezza Bastiani, farò la fine di Drogo?
Messaggi: 9.566
|
Quote:
Originariamente inviata da sugamara
Quando apri un nuovo topic devi scrivere almeno 10 caratteri altrimenti non lo accetta.... 
Se replico senza scrivere nulla devo necessariamente fare 10 battute.
OT sta per Out Topic (fuori tema, fuori dal contesto del topic)
PS: ho il sospetto che sei leghista.......? 
|
no, non sono leghista neanche lontanamente, probabilmente sembro andato un pò ot Con lastoria di Venezia perchè comunque articolare un discorso in un forum è sempre difficile volendo citare fonti o paragoni.
credo invece dopo aver letto il tuo ultimo post, che avremmo molto di cui discutere, e quindi sono contento di rivedere la mia opinione precedente.
E forse condividiamo qualche idea, oltre ad avere la stessa moto.
comunque siamo andati entrambi veramente fuori tema, si discorreve di qualità della vita al nord, beh io credo che non ci vorrebbe molto impegno da parte nostra per arrivare ai loro livelli, partendo già da una posizione privilegiata quale l'Italia.
__________________
oggi fermati ed ascolta gli altri, scoprirai che a volte dicono quello che tu giÃ* pensi.
cit. io.
|
|
|
05-09-2007, 16:10
|
#206
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 5.452
|
Quote:
Originariamente inviata da Flute
c.p.2 : la foto che ho postato non riguardava tanto il ...
|
scusa non avevo capito una mazza
__________________
BMW? no grazie, giÃ* fatto.
|
|
|
05-09-2007, 23:38
|
#207
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 5.808
|
Quote:
Originariamente inviata da fluido
Ma levassero almeno quelle inutili dogane che fanno solo perdere un sacco di tempo...
|
Vero, fluido: dopo un paio d'anni di inutili perquisizioni, controlli, domande ad ogni passaggio di confine, ho trovato finalmente una dogana dismessa, nella "via della carne", dove sono sempre passato indisturbato: ho smesso di preoccuparmi del solito soldatino con i baffetti appena spuntati che per autoconvincersi di essere un potente deve farti sentire un potenziale criminale...
__________________
"There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life"
vespa P200E, R 850 R, R 1200 GS
|
|
|
06-09-2007, 12:03
|
#208
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Jul 2002
ubicazione: LVGA (Legio Va Gallia Alpina)
Messaggi: 3.824
|
Per ora siamo ai punti:
-milano merdona
-roma ladrona (lho sentito dire da quegli omini con la camicia del colore sbagliato  )
-sfizzera reciclona...
Trasferiamoci tutti in "Tellinertal" (come dicono gli unni) 
__________________
http://www.cuorenero.org
|
|
|
06-09-2007, 12:17
|
#209
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 Mar 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 533
|
Volete vedere dei posti al pari di quella foto del primo post con le dovute differenze per la diversità del clima?
Fatevi un giro del Parco delle madonie, del Sirente-velino nelle parti interne, delle zone intorno Grosseto, dei paesini nelle Langhe, nei piccoli centri del Friuli...
A noi 'sti nordici ce la possono solo su(cens.)re.
__________________
R80GS Basic
Moto Guzzi Bellagio "AQUILA NERA"
|
|
|
06-09-2007, 12:17
|
#210
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 Mar 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 533
|
E intorno Lucca... e nel Ragusano...
__________________
R80GS Basic
Moto Guzzi Bellagio "AQUILA NERA"
|
|
|
06-09-2007, 12:39
|
#211
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 01 Nov 2006
ubicazione: ...nel buco del mulo...sulla ss336...:)
Messaggi: 5.860
|
Ok FAb, ma questo denota, ahimè, cose ben peggiori: che esistono isole pseudo felici, perchè isolate.
Se fosse cosi,allroa avrebbe senso trasferirsi alle pendici di un monte e vivere da eremita.
Mi pare che negli anni l'uomo abbia fatto il percorso inverso e dire che la nostra direzioen è quelal dell'isolamento per cautela, per vivere è contrario non tanto alle teorie evoluzionistiche di Darwin, quanto al buon senso!!!
Magari non c'entra, però mi è venuto in mente che in alcune parti dell'Italia esistono ancora casi di cretinismo delle valli , il chè non sarebbe proprio un bel modo di evolverci....
__________________
Prima ero una persona meglio...avevo la moto!
|
|
|
06-09-2007, 13:03
|
#212
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 Mar 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 533
|
Ma no l'eremita. Anche in una delle suddette zone si sta bene. In generale intendo. Poi è chiaro che ogni posto ha pregi e difetti e ognuno sceglie.
Ma non mi dite che si stia meglio all'estremo nord-europa rispetto queste nostre realtà. I grossi centri sono un discorso a parte.
Ma la Finlandia, ad es., per intero, arriva ad avere lo stesso numero di abitanti che ha Roma? Spero di no altrimenti un giorno potrebbero avere il loro WV.
__________________
R80GS Basic
Moto Guzzi Bellagio "AQUILA NERA"
|
|
|
06-09-2007, 13:36
|
#213
|
Mukkista
Registrato dal: 14 May 2007
ubicazione: east africa
Messaggi: 761
|
Quote:
Originariamente inviata da sugamara
Quando apri un nuovo topic devi scrivere almeno 10 caratteri altrimenti non lo accetta.... 
Se replico senza scrivere nulla devo necessariamente fare 10 battute.
OT sta per Out Topic (fuori tema, fuori dal contesto del topic)
PS: ho il sospetto che sei leghista.......? 
|
non è secondo me questione di fasi alterne di splendore o meno...
abbiamo attraversato (come occidente) (altri popoli ci sono nel pieno ancora oggi...) allora (all'epoca da voi citata delle crociate) la fase di fondamentalismo religioso...che è uno dei motivi più importanti di NON sviluppo (non è una mia opinione ma di alcuni premi nobel per l'economia...)
e poi vorrei precisare che in realtà i nostri paesi per lo più basano la loro economia attuale sul settore terziario avanzato (e non sul primario come l'agricoltura...)
__________________
l'importante non è correre, ma arrivare in tempo...
|
|
|
06-09-2007, 17:24
|
#214
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
Quote:
Originariamente inviata da abii.ne.viderem
Vero, fluido: dopo un paio d'anni di inutili perquisizioni, controlli, domande ad ogni passaggio di confine, ho trovato finalmente una dogana dismessa, nella "via della carne", dove sono sempre passato indisturbato: ho smesso di preoccuparmi del solito soldatino con i baffetti appena spuntati che per autoconvincersi di essere un potente deve farti sentire un potenziale criminale...
|
sarà che sembro un tedesco ma a me i doganieri svizzeri fanno quasi l'inchino.
sono quelli italiani che spesso mi chiedono se sono italiano.
nel 1998 in bretagna ad un campeggio francese non volevano credere che fossi italiano... ho dovuto fargli vedere la carta d'identità.
a livigno anni fa in un bar mi hanno parlato in inglese.
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
Ultima modifica di barbasma; 06-09-2007 a 17:28
|
|
|
06-09-2007, 18:32
|
#215
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 5.808
|
anch'io ho l'aspetto non propriamente mediterraneo, ma la targa della macchina non mente... Non so se tu entrassi per turismo o cos'altro: io avevo residenza lì (permesso B) e ho visto che con gli stranieri residenti, contrariamente a quanto si possa immaginare, sono più fiscali.
__________________
"There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life"
vespa P200E, R 850 R, R 1200 GS
|
|
|
06-09-2007, 20:04
|
#216
|
Mukkista
Registrato dal: 16 May 2007
ubicazione: Forza Roma
Messaggi: 739
|
Vivo a Roma, città meravigliosa. Ho vissuto a Milano e Londra e ho girato il resto del mondo, un po' in moto e un po' no.
Non cambierei questa città con le atmosfere bucoliche di alexvt: la cima dell'Aventino dove lavoro da oltre dieci anni, il circo massimo a cento metri, trastevere e campo de' fiori a tre minuti di moto, la mia casa di monteverde non le ho trovate da nessuna parte del mondo.
E la gente di questa città cambiata: brontolona, disincantata ma anche pronta sempre a dare una mano, a riconoscere l'altro. Ognuna delle persone che conosco e che vivono qui ha un padre o una madre o un nonno di un altro posto, a sud o a nord. E qui sta bene, ha trovato il suo spazio, il suo angolo dove lottare per la pagnotta.
Ognuno stia dove crede e faccia di tutto per stare dove pensa di stare bene. Non si vive due volte. Ho lasciato il mio ufficio di Milano, via Palermo, Brera, non viale Argonne, perché Milano non è più quello che era quando ci vivevo io vent'anni fa.
In India ho sentito la storia di un uomo che camminando per Calcutta a un certo punto si è fermato in un posto per la strada e da lì non se ne è più andato: quello era il "suo posto".
p.s. Mi sono sempre chiesto come facesse per fare la cacca ma la storia è bella lo stesso, no?
__________________
Bmw R1200 Gs 2007 / Yamaha Xt 500 1980 / Vespa 50 Special 1978
Libero pensatore.
|
|
|
06-09-2007, 22:09
|
#217
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jan 2005
ubicazione: Reggello (FI)
Messaggi: 1.066
|
Vorrei intervenire su Milano.
Io sono nato e cresciuto a Milano. Ho studiato a li, ed ho iniziato a lavorare a "ed a fare carriera" sempre in questa città.
"Oggi" sono circa 7 anni che vivo in Toscana, più precisamente in una placida cittadina di provincia, vicino ai posti del "Chianti classico".
Sono in un ambiente simile a quello che descrive Alexvt, dietro casa ho una foresta (non è uno sbaglio http://www.parks.it/anp.foresta.s.antonio/index.html) e non sono rari gli avvistamenti di cinghiali, daini, ecc sul percorso che mi porta casa/lavoro, lungo 7 Km, dove se trovo traffico è colpa di un trattore.
In ogni caso se voglio un pò di vita mondana sono a 25 Km da Firenze, 55 da Siena, ed 40 da Arezzo. Dal mare ho un centinaio di km, ed altrettanti dagli impianti sciistici dell'appennino tosco-emiliano.
Insomma per farla breve sto in posto che è una favola.
Ma cazzo, mi crederete o no, mi manca Milano... e questo lo dico soprattutto per la nostra amica, mi mancano i miei amici, con cui sono nato e cresciuto.
All'inizio è stata durissima, i primo sei/sette mesi ero solo come un cane e non avevo nemmeno un amico per andare a bere una birra. Ricordo bene il senso di vuoto che mi dava allora, che avevo 26 anni ed avevo voglia di spaccare il mondo, passare il venerdì sera, il sabato e la domenica da solo . Più di una volta ho pensato di mollare tutto e di tornare a Milano.
L'inizio è stato difficile perchè, anche qui ci crederete o no, i fiorentini sono CHIUSI (amici fiorentini non me ne vogliate). All'inizio sono davvero impossibili, in un locale se provi a parlare con qualcuno che non conosci, nemmeno si gira a guardarti. Per conoscere un fiorentino, devi essere "introdotto". Introdotto vuol dire, qualcuno che ti presenta, fare un corso in comune, giocare nella stessa squadra, ecc.
Per fortuna le cose con il tempo sono andate sempre meglio. Però cercavo di "buttarmi" fuori di casa anche se ero solo. Così ho fatto corsi di ballo, corsi di lingua, andavo in palestra, quando c'era un occasione di fare una serata, anche se non mi piaceva la frequentavo, ecc. perchè quelle erano occasioni che mi portavano a frequentare altre persone. Lo sò, sembra squallido scrivere così, ma questa è la realtà. Dopo un pò di tempo impari a capire al volo quali sono le persone che sono più affini a te, quelle su cui vale la pena d'investire (nel senso di frequentarle, iniziare a confidarti, ecc).
Ora ho degli ottimi amici, sono contento dove sono, ma "Milan l'è semper Milan...". (*)
La cosa buffa è che a me Milano non piaceva, prima di venire via.
Per ciò cara Feather, se mi permetti di darti un consiglio, dai il tempo al tempo... e sopprattutto mettiti in gioco!
(*): sottoscrivo però che la Milano di oggi non è più quella di una volta. Quando c'era la voglia di fare ma si viveva bene, quando la città era si operosa e frenetica ma trovava tempo anche per divertirsi. Oggi tutto questo non c'è più. Io non riconosco più Milano quando torno a casa dai miei genitori, ed forse è per questo che non ci sono più tornato a vivere
__________________
Alfred
R 1100 S Blu - Lady Hawk
Ultima modifica di alfred_hope; 06-09-2007 a 22:12
|
|
|
06-09-2007, 23:12
|
#218
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.853
|
Quote:
Originariamente inviata da alfred_hope
Per conoscere un XXXXXX, devi essere "introdotto". Introdotto vuol dire, qualcuno che ti presenta, fare un corso in comune, giocare nella stessa squadra, ecc.
|
tutto il mondo e'paese, io da Roma a Milano stessa cosa.. non penso sia la citta'ma il tipo di mentalita'..
Nel nord europa, germania,olanda e scandinavia, attacchi bottone subito con tutti.. in Finlandia addirittura ti invitano se ti vedono da solo.. e non e'per sentito dire.. sono popoli diversi, il clima terribile li costringe a socializzare
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
|
|
|
06-09-2007, 23:15
|
#219
|
sTuonata Doc
Registrato dal: 24 Aug 2007
ubicazione: Milano / Siracusa
Messaggi: 4.310
|
Quote:
Originariamente inviata da alfred_hope
Vorrei intervenire su Milano.
Io sono nato e cresciuto a Milano. Ho studiato a li, ed ho iniziato a lavorare a "ed a fare carriera" sempre in questa città.
"Oggi" sono circa 7 anni che vivo in Toscana, più precisamente in una placida cittadina di provincia, vicino ai posti del "Chianti classico".
Sono in un ambiente simile a quello che descrive Alexvt, dietro casa ho una foresta (non è uno sbaglio http://www.parks.it/anp.foresta.s.antonio/index.html) e non sono rari gli avvistamenti di cinghiali, daini, ecc sul percorso che mi porta casa/lavoro, lungo 7 Km, dove se trovo traffico è colpa di un trattore.
In ogni caso se voglio un pò di vita mondana sono a 25 Km da Firenze, 55 da Siena, ed 40 da Arezzo. Dal mare ho un centinaio di km, ed altrettanti dagli impianti sciistici dell'appennino tosco-emiliano.
Insomma per farla breve sto in posto che è una favola.
Ma cazzo, mi crederete o no, mi manca Milano... e questo lo dico soprattutto per la nostra amica, mi mancano i miei amici, con cui sono nato e cresciuto.
All'inizio è stata durissima, i primo sei/sette mesi ero solo come un cane e non avevo nemmeno un amico per andare a bere una birra. Ricordo bene il senso di vuoto che mi dava allora, che avevo 26 anni ed avevo voglia di spaccare il mondo, passare il venerdì sera, il sabato e la domenica da solo . Più di una volta ho pensato di mollare tutto e di tornare a Milano.
L'inizio è stato difficile perchè, anche qui ci crederete o no, i fiorentini sono CHIUSI (amici fiorentini non me ne vogliate). All'inizio sono davvero impossibili, in un locale se provi a parlare con qualcuno che non conosci, nemmeno si gira a guardarti. Per conoscere un fiorentino, devi essere "introdotto". Introdotto vuol dire, qualcuno che ti presenta, fare un corso in comune, giocare nella stessa squadra, ecc.
Per fortuna le cose con il tempo sono andate sempre meglio. Però cercavo di "buttarmi" fuori di casa anche se ero solo. Così ho fatto corsi di ballo, corsi di lingua, andavo in palestra, quando c'era un occasione di fare una serata, anche se non mi piaceva la frequentavo, ecc. perchè quelle erano occasioni che mi portavano a frequentare altre persone. Lo sò, sembra squallido scrivere così, ma questa è la realtà. Dopo un pò di tempo impari a capire al volo quali sono le persone che sono più affini a te, quelle su cui vale la pena d'investire (nel senso di frequentarle, iniziare a confidarti, ecc).
Ora ho degli ottimi amici, sono contento dove sono, ma "Milan l'è semper Milan...". (*)
La cosa buffa è che a me Milano non piaceva, prima di venire via.
Per ciò cara Feather, se mi permetti di darti un consiglio, dai il tempo al tempo... e sopprattutto mettiti in gioco!
(*): sottoscrivo però che la Milano di oggi non è più quella di una volta. Quando c'era la voglia di fare ma si viveva bene, quando la città era si operosa e frenetica ma trovava tempo anche per divertirsi. Oggi tutto questo non c'è più. Io non riconosco più Milano quando torno a casa dai miei genitori, ed forse è per questo che non ci sono più tornato a vivere
|
Ti ringrazio Alfred,
quello che hai vissuto tu, frase dopo frase, mi sembra davvero così familiare.
Sono cosciente del fatto che gioca un ruolo fondamentale anche il fatto che la vita in una città nella quale sei cresciuto sarà sempre diversa da quella che ti adotta da "adulto".
Le amicizie intime, quelle dell'infanzia/adolescenza, ad una certa età (25/26 anni), sono difficili da ricreare. Si crea l'affiatamento.... ma non è mai la stessa cosa. (Almeno per me)
Milano, magari a mio modo di vedere, esaspera un tantino questo concetto... ma forse è un impatto un po' duro per tutti, indipendentemente dal luogo di destinazione.
E te lo dice una che comunque voleva fortemente partire... e voleva fortemente andare a Milano. ehehehe

L.
Ultima modifica di feather; 06-09-2007 a 23:20
|
|
|
06-09-2007, 23:38
|
#220
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jan 2005
ubicazione: Reggello (FI)
Messaggi: 1.066
|
Quote:
Originariamente inviata da Feather
E te lo dice una che comunque voleva fortemente partire... e voleva fortemente andare a Milano. ehehehe
|
Anche io... e volevo andare in proprio in Toscana, dove credevo fossero tutti tipo Pieraccioni, dove non ci si annoia mai e si vive tanto bene!
Se mi permetti... da quanto tempo stai a Milano?
In che zona vivi/lavori??
Lo chiedo per farmi un idea.
Per esempio uno che sta a Buccinasco, visto che è un paese dormitorio, troverà più difficile fare "amicizie" di uno che vive sui Navigli...
__________________
Alfred
R 1100 S Blu - Lady Hawk
Ultima modifica di alfred_hope; 06-09-2007 a 23:45
|
|
|
06-09-2007, 23:40
|
#221
|
Dentista doc
Registrato dal: 12 Jun 2007
ubicazione: Nel mio Studio
Messaggi: 2.722
|
Quote:
Originariamente inviata da bikelink
a me fa impressione solo constatare che le case all'estero non hanno le inferiate e gli allarmi che siamo costretti ad avere noi.
possibile che non si riesca a tornare un paese "normale" ? mica ci vuole un genio... o le guardie svizzere o le baleniere con gli arpioni norvegesi..
Certezza della pena e tolleranza zero e l'italia tornerebbe il + bel paese.IMHO
|
A volte non c'è molto da rubare in quelle case...
__________________
Piaggio Si modificato, Scarver, BMW R1200GS
|
|
|
07-09-2007, 09:14
|
#222
|
sTuonata Doc
Registrato dal: 24 Aug 2007
ubicazione: Milano / Siracusa
Messaggi: 4.310
|
Quote:
Originariamente inviata da Sa'
A volte non c'è molto da rubare in quelle case...
|
A volte....
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:40.
|
|
|