Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 12-04-2025, 21:11   #2076
steppenwolf
Mukkista doc
 
L'avatar di steppenwolf
 
Registrato dal: 03 Mar 2010
ubicazione: Val Seriana
predefinito

Le crossover non sono, al momento, il mio genere di moto ma esteticamente mi paga l'occhio e sono sicuro che sia capace di dare belle soddisfazioni ai proprietari.
Sarebbe certamente nella mia rosa

Inviato dal mio SM-A346B utilizzando Tapatalk

Pubblicità

__________________
Neanderthal della Val Seriana
steppenwolf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2025, 21:26   #2077
robygun
Mukkista doc
 
Registrato dal: 12 Jul 2012
ubicazione: Basso Varesotto
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Smart Visualizza il messaggio
..



praticamente ad ogni sosta c'è qualcuno che viene a vederla e a chiedere qualcosa
Ma sai che lo stavo notando anch'io?
Con la Versys nessuno mi degnava di considerazione, ora con la Stelvio ogni volta qualcuno si avvicina.. sarà perché se ne vedono poche in giro..
__________________
Lo zingaro quando gli gira.. Gira!!! Cit.
Guzzi Stelvio "Testacalda" 🚜
Ex Versys 1000 "Mangiariso"
robygun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2025, 21:38   #2078
Paolo Grandi
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolo Grandi
 
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
predefinito

Il V2 frontale è iconico ed unico...
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
Paolo Grandi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2025, 09:29   #2079
Hedonism
Mukkista doc
 
L'avatar di Hedonism
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Smart Visualizza il messaggio

praticamente ad ogni sosta c'è qualcuno che viene a vederla e a chiedere qualcosa
Quello capitava anche a me con la breva.

guzzi ha ancora un fascino incredibile, ed il fatto che non venisse sfruttato a dovere mi mandava in bestia… poi però ho notato che tutti gli avventori durante le soste avevano fatto la seconda guerra mondiale
__________________
Vat a lett, strosia not!

Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
Hedonism non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2025, 11:03   #2080
giessehpn
Mukkista doc
 
Registrato dal: 15 Jan 2010
ubicazione: chiasso-ch
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Smart Visualizza il messaggio


praticamente ad ogni sosta c'è qualcuno che viene a vederla e a chiedere qualcosa
Succede anche a me con la Mandello e anche con le altre Guzzi che ho avuto prima. Non che la cosa mi dia fastidio …ma quasi. E sono certamente un VDM con i miei 71 anni.
__________________
R100CS, T120, gs1300, MG V100S Mandello
giessehpn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2025, 11:14   #2081
quatrelle
Mukkista doc
 
L'avatar di quatrelle
 
Registrato dal: 25 Jul 2006
ubicazione: Tangenziale Ovest
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Sam il Cinghio Visualizza il messaggio
La provo domani...
...sicchè?
quatrelle non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2025, 13:42   #2082
Lucky59
Mukkista doc
 
L'avatar di Lucky59
 
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
predefinito

....quindi?
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
Lucky59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2025, 13:59   #2083
Lucky59
Mukkista doc
 
L'avatar di Lucky59
 
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da steppenwolf Visualizza il messaggio
Evidentemente in Ktm sono trogloditi
No, non sono trogloditi, sono solo un pò superficiali.

Quickshifters: How they work, and why they are useful

So, what really is a quickshifter on a motorcycle?

The need for a quickshifter

Like most cutting-edge motorcycle technologies, the need for a quickshifter originated at the racetrack. The process of pulling in the clutch lever, rev matching, or blipping the throttle as you shift gears every time, takes away a small fraction of time for each gear shifts. Now that might not sound like much in isolation, knowing that a rider performs a gearshift dozens of times during a single lap. Over the course of a race, however, it adds up to be a significant number, which sometimes is all the difference between standing on the podium or being in the crowd. Hence, the quickshifter is helpful in eliminating the loss of acceleration time. As the name suggests, a quickshifter makes the gear shift happen, well, quickly. Also, the quickshifter significantly reduces the effort required by a rider to modulate the throttle and pull in the clutch lever as he takes a corner, which, in essence simplifies things and helps the rider concentrate better on riding faster.

How does it work?

There are two types of quickshifters to start with. The first one helps the rider while upshifting, while the second one assists both upshifts and downshifts. The variety that handles both upshifts and downshifts is known as a bi-directional quickshifter. Let’s see how a quickshifter facilitates a shift without the need for the rider to engage the clutch. We’ll discuss the upshift first, as it’s the more basic version and is common to both types of quickshifter.

The upshift quickshifter

As explained earlier, on a motorcycle without a quickshifter, a rider typically would close the throttle, depress the clutch lever, which disengages the drivetrain from the engine before an upshift. As the engine revs are reduced and the power isn’t transmitted to the gear box, the gears are disengaged. Following this, the rider uses the gear selector to shift to the next gear, then re-engaging the drivetrain by release of the clutch lever and gets on the throttle again. Those who know how to ride would be familiar with the whole process and would probably have performed it countless number of times themselves. While all of it appears to happen quickly, it does take a wee bit of time. In fact, to cut the time the traditional upshifting process requires, some riders also perform what is known as a clutch less upshift, wherein, the rider just rolls off the throttle momentarily without depressing the clutch lever, selects the next higher gear and gets on the throttle.

An upshift quickshifter would eliminate not just the requirement for the clutch lever to be pulled in but also the need for the rider to roll off the throttle. On earlier motorcycles, quickshifters facilitated this by cutting the spark in the engine, and therefore power for a small fraction of a second. On modern fuel injected motorcycles with electronic throttle control, the same effect can be achieved by throttle valve modulation, cutting spark / fuel momentarily by the electronic brain called ECU. Cutting only the spark has the disadvantage of letting unburnt fuel pass through the system. Hence, on modern fuel injected motorcycles, cutting the fuel supply along with throttle valve modulation is the preferred way to cut engine power and facilitate a clutch less upshift.

But how does the motorcycle know when the rider is about to upshift? Well, this is facilitated by an electronic sensory device which is usually set up on the gear shifter lever. The job of this electronic device, in layman terms, is to sense a change in pressure on the shifter. It then sends the signal to the electronic brain of the machine to cut fuel or spark momentarily. This allows for a smooth gear shift without the need to depress the clutch or to roll off the throttle, as explained earlier. An older way to cut power was a mechanical switch which operated with the help of a spring, but in modern motorcycles, such systems are not used anymore.

The downshift quickshifter

Let’s now talk about the other part of a bi-directional quickshifter, i.e the quick downshifter, something that’s also often known as an autoblipper, and quite aptly so. A quickshifter, meant to downshift, manages that task for you, i.e. blipping the throttle, or rev matching, without you having to do anything, hence the name. Now since modern motorcycles have an army of sensors and electronics controlling the fuel supply and engine speed, it’s rather easy to direct the engine to rev up with the help of some electronic signals once the pressure sensor we mentioned earlier senses an upcoming downshift.

Do I need a quickshifter on my motorcycle?

As mentioned right at the beginning of this piece, the functional use of a quickshifter is to cut those milliseconds while gear shifting to give racing riders an advantage over their competitors at the racetrack. So, if you are someone who visits a racetrack and indulges in motorcycle racing, get yourself a motorcycle with a quickshifter. This is especially true if you don’t want to see a rider with skills like you pull away only because your competitor’s motorcycle is equipped with a quickshifter unit.

For everyday use also, from a comfort and convenience perspective, a quickshifter would save you some effort. The good thing is, modern motorcycles offer you the option to turn their quickshifters on or off based on your preference or riding style, so you get to have the best of both worlds. In a nutshell, switchable quickshifters offer a versatile option which is suitable for both track oriented machines as well as street motorcycles.

With the democratization of complex electronics on motorcycles, this once elite tech is now available on some very affordable motorcycles as well. If you are in the market for a performance motorcycle, do make sure that you check all the models available within your budget, and if a motorcycle offers a bi-directional quickshifter, by all means go for it. A motorcycle with a switchable bi-directional quickshifter truly offers you the best of both worlds, where you get to decide whether you wish to hone your gear shifting skills, or indulge in the quickness and convenience offered by the tech.
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
Lucky59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2025, 16:26   #2084
Sam il Cinghio
Mukkista doc
 
L'avatar di Sam il Cinghio
 
Registrato dal: 12 Mar 2018
ubicazione: Alba <> Parma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da quatrelle Visualizza il messaggio
...sicchè?
Ops... sorry... non pensavo che fregasse a qualcuno

Beh diciamo che la moto non mi ha fatto battere il cuore al punto da giustificare il salto.
In particolare mi ha infastidito il cambio: nessuna significativa evoluzione rispetto a quello ruvido e rumoroso della mia V85TT.

Per il resto onesta, stabile, maneggevole ragionevolmente protettiva eccetera per quei 20 minuti che ho potuto provarla.
Anche economicamente non è scoccata la scintilla: nessuna offerta "non rifiutabile" che mi invogliasse a cambiare una moto di 2 anni
Per ora, dunque, ho richiuso la scimmia in cantina.
__________________
V85TT
https://inmotocolcinghio.wordpress.com/
Sam il Cinghio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2025, 17:06   #2085
Parrus74
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Jan 2021
ubicazione: Firenze
predefinito

Non andrò a provarla perché in questo momento non ho in mente di cambiare moto, ma è una delle moto che trovo più attraenti. Peccato per questo tema del cambio
Parrus74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2025, 17:36   #2086
giessehpn
Mukkista doc
 
Registrato dal: 15 Jan 2010
ubicazione: chiasso-ch
predefinito

Come scriveva qualcuno più sopra, l’omologazione di quel cambio per la produzione “forse”non andava fatta.
__________________
R100CS, T120, gs1300, MG V100S Mandello
giessehpn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2025, 17:50   #2087
Smart
Mukkista doc
 
L'avatar di Smart
 
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: di qui e di lÃ*
predefinito

ormai ci ho fatto 2000km, la prima è sicuramente fastidiosa (anche se l'altro giorno al semaforo ero affiancato ad un gs1250 che ha fatto un balzo in avanti più del mio!), ma le altre marce entrano senza alcun problema/difetto, niente di diverso dalle altre moto che ho avuto
Smart non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2025, 18:14   #2088
flower74
Mukkista doc
 
L'avatar di flower74
 
Registrato dal: 04 Jan 2013
ubicazione: VCO
predefinito

... il cambio è un gran cambio... altrochè.
C'è questo sobbalzo, ma nulla di così fastidioso come si vuol far credere...
__________________
... a piedi.
flower74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2025, 18:22   #2089
LoSkianta
Mukkista doc
 
L'avatar di LoSkianta
 
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
predefinito

Anche a me il cambio era piaciuto, eccetto per quella caratteristica (difetto ?) del balzo in avanti che preferirei non ci fosse.

Smart - Non ho ricordi che i Gs che ho posseduto facessero la stessa cosa; lo fa la mia attuale Yamaha Supertenerè, ma in modo poco invasivo e a freddo.

Sam... ti teniamo d'occhio...
__________________
Senza una BMW..
LoSkianta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2025, 18:28   #2090
flower74
Mukkista doc
 
L'avatar di flower74
 
Registrato dal: 04 Jan 2013
ubicazione: VCO
predefinito

... io di GS LC ne ho avuti 4 e no... fa il clonck in prima, ma non sobbalza.
Poi che il cambio BMW sia di un livello inferiore, a mio avviso, è un altro discorso.
__________________
... a piedi.
flower74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2025, 18:31   #2091
LoSkianta
Mukkista doc
 
L'avatar di LoSkianta
 
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
predefinito

Appunto... le mie stesse sensazioni.
__________________
Senza una BMW..
LoSkianta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2025, 18:37   #2092
giessehpn
Mukkista doc
 
Registrato dal: 15 Jan 2010
ubicazione: chiasso-ch
predefinito

Quel cambio io ce l’ho sulla Mandello. Una volta in marcia, il cambio funziona è preciso e funziona bene così come il QS. L’inserimento della 1. marcia invece è, secondo me e non solo, piuttosto imbarazzante. Poi che ci si possa convivere…non è una storia nuova. Sicuramente questa “caratteristica” ha dissuaso diversi potenziali acquirenti; questo non lo dico io ma un paio di concessionari che conoscono il loro mestiere.
__________________
R100CS, T120, gs1300, MG V100S Mandello
giessehpn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2025, 18:38   #2093
Sam il Cinghio
Mukkista doc
 
L'avatar di Sam il Cinghio
 
Registrato dal: 12 Mar 2018
ubicazione: Alba <> Parma
predefinito

Preciso e contestualizzo il mio personalissimo punto di vista (perchè poi è soggettivo).

La V85 arriva dopo 5 anni di 9T Scrambler, che aveva un cambio "di burro": sarò stato fortunato (leggendo in giro una certa insoddisfazione per i cambi BMW) ma è stata una delle cose che mi ha favorevolmente impressionato fin dal primo momento.
La 9T è arrivata a sua volta dopo innumerevoli moto: vado per i 53 anni ed insomma... ne ho cambiate molte.

Non ho mai avuto una moto con un cambio così grossolano e rumoroso come quello della V85, raramente anche impreciso nonostante a 40k km si dovrebbe anche essere rodato... a volte mi girano proprio i coglioni.
Però non è invalidante, ci guido sopra e me ne faccio una ragione.

La Stelvio provata era un 2024 con 2mila km: il cambio non era così pessimo come quello della mia ma, comunque, non proprio "di burro".
Usabile? Avoja! Poi magari migliora? Massì dai...
Il saltino in avanti c'è? Sì, sia a freddo sia a caldo. E' fastidioso? No, ma c'è... perchè? PORCOCAZZO PERCHE'?

Alla fine sapendo che si può fare di meglio girano anche un po' le balle.
E se non girano, comunque, uno magari ci pensa due volte prima di cacciare fuori 10K per una moto che va solo un po' meglio ma non così stratosfericamente meglio di quella che si ha già sotto il culo

Quindi ecco, nulla di grave o che debba far gridare allo scandalo, ma io che forse sono sensibile sul tema questa cosa l'ho rilevata.
__________________
V85TT
https://inmotocolcinghio.wordpress.com/
Sam il Cinghio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2025, 19:45   #2094
Parrus74
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Jan 2021
ubicazione: Firenze
predefinito

Nuova GS 12 potrebbe essere di tuo gradimento o la DX con nuovo v2 on arrivo anno prossimo. Se no credo che le scrambler Triumph 1200 si prendano bene. Insomma di alternative modern classic ci sono
Parrus74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2025, 20:10   #2095
robygun
Mukkista doc
 
Registrato dal: 12 Jul 2012
ubicazione: Basso Varesotto
predefinito

Dopo ben 2500km (di cui circa 350 giusto oggi sulle curve del Monferrato, da baciarsi i gomiti! ) sulla Stelvio posso affermare che quello della prima è un falso problema, dopo un po' non si nota neanche più..

Se proprio vi si incarognisce il chakra a sentire quel colpo basta far arretrare la moto di 10 cm prima di dare il colpo sul pedale, ma se la moto vi piace non comprarla solo per quello scusate ma è ridicolo..

Che moto, madonna che moto!
__________________
Lo zingaro quando gli gira.. Gira!!! Cit.
Guzzi Stelvio "Testacalda" 🚜
Ex Versys 1000 "Mangiariso"

Ultima modifica di robygun; 29-04-2025 a 20:38
robygun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2025, 20:34   #2096
Boxerfabio
Mukkista doc
 
L'avatar di Boxerfabio
 
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
predefinito

Quoto qui sopra
Boxerfabio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2025, 20:46   #2097
Sgualfone
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 25 Apr 2019
ubicazione: Torino
predefinito

Sotto mano di Aprilia non potevo aspettarmi nulla di diverso tra le curve di quello che descrivi tu Robygun peccato solo che quando mi ci sono seduto io per come sono fatto l'ho trovata piuttosto piccola ed ho preferito alla Stelvio la NT1100 ma sono sicurissimo che tra le curve sia molto più divertente della NT.
__________________
NT 1100 DCT 2025 Travel Gunmetal Black Metallic
Sgualfone ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2025, 20:48   #2098
67mototopo67
Mukkista doc
 
L'avatar di 67mototopo67
 
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: Monteveglio
predefinito

...beh, io aspetto che lo facciano sparire il "clank", poi ci penso....visto che le alternative valide non mancano
__________________
...Explorer,XT1200ZE,GSK51,Explorer XCX,V85TT,Rally Explorer,Tiger 955,Tiger 1200 Alpine Edition
67mototopo67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2025, 20:59   #2099
Sgualfone
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 25 Apr 2019
ubicazione: Torino
predefinito

67mototopo67 io capisco benissimo il discorso di Robygun, se quando la guidi ti piace e ti fa godere un difettuccio/pecca le si può concedere altrimenti nessuno sarebbe sposato e nessuno guiderebbe moto... poi se sono troppo perfette annoiano!
__________________
NT 1100 DCT 2025 Travel Gunmetal Black Metallic
Sgualfone ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2025, 21:05   #2100
FATSGABRY
Mukkista doc
 
L'avatar di FATSGABRY
 
Registrato dal: 27 Jun 2008
ubicazione: piove di sacco
predefinito

Che peccato non gli hanno fatto una estetica più fica.
Sicuro a doti deve essere una gran moto
__________________
hd:heritage 1340, gs 1150 adv,le vere moto da intenditori
FATSGABRY non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:02.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati