Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 18-04-2025, 18:41   #176
carlo46
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.529
predefinito

sono appena tornato da una giornata decisamente faticosa ma illuminante.
Provata per un'ora e mezzo la V2s, purtroppo spesso sotto l'acqua anche battente su strada mista ed autostrada, e la Tiger Sport 800 e la Mandello sul monte Fasce nel pomeriggio.
Stasera sarò più prodigo di dettagli ma sono contento perchè la decisione finale è presa e facile facile, semplicemente la moto di gran lunga migliore (io direi in assoluto ma di certo per il mio utilizzo) è anche quella che costa di gran lunga meno. Dunque bingo e strabingo.

era una outsider e non partecipante al cast, l'ho provata solo per curiosità e comodità di concessionaria, parlo della Mandello di cui avete abbastanza discusso. Io non ho assolutamente niente contro la Guzzi, anzi, nessun preconcetto, ma provando queste tre moto nello stesso giorno (ok categorie diverse, ma poi alla fine un pò in concorrenza lo possono anche essere) il giudizio non può che essere che la Mandello vende poco perchè è una moto mediocre, con molti difetti evidenti. Il confronto con le altre è impietoso, poi spiegherò meglio.
__________________
L'uomo che parla alle Norton

Ultima modifica di carlo46; 18-04-2025 a 18:45
carlo46 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2025, 19:03   #177
Sanny
Mukkista doc
 
L'avatar di Sanny
 
Registrato dal: 01 Apr 2008
ubicazione: PROVINCIA MILANO
Messaggi: 10.237
predefinito

quindi tiger.....
Sanny non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2025, 19:41   #178
brag
Mukkista doc
 
L'avatar di brag
 
Registrato dal: 08 Jan 2010
ubicazione: bragalandia
Messaggi: 5.750
predefinito

Configurazione & accessori
__________________
Ɛ/⇂ ဌᴚ & S06ᴚ & Ʇᘔ Ɔᘔ ɔɔ0 ဌᘔ ᴉllǝuǝᗺ & Ǝ0 ဌ⇂XԀ ɐdsǝΛ & S⅁008Ⅎ
https://www.brag.one/
brag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2025, 19:59   #179
Luponero
Mukkista doc
 
L'avatar di Luponero
 
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
Messaggi: 8.712
predefinito

Ha preso una delle moto postate sopra dal fratello
__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR

VADA A BORDO CAZZO!
Luponero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2025, 20:43   #180
Karlo1200S
Più scemo
 
L'avatar di Karlo1200S
 
Registrato dal: 29 Mar 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 7.855
predefinito

Le indicazioni sono inequivocabili… bella moto la Tiger!
__________________
RT LC' 14 82K-CB1300S '13 35K-K100RS 16V '89 105K-R80G/S '81 54K
Karlo1200S ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2025, 20:52   #181
Parrus74
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Jan 2021
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.556
predefinito

Tiger! Effettivamente la più simile alla XR con 17 davanti e con il plus del 3 cilindri!
Multistrada alla fine è più enduro...
Parrus74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2025, 15:44   #182
carlo46
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.529
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Lucernaio Visualizza il messaggio
@carlo46 tra le 3 che proponi prenderei senza paura la Tiger 800.
Io ho il 660 e sto pensando ad un eventuale upgrade.
ciao per caso pubblicheresti una foto del sotto sella? Mi sono dimenticato di verificare se c'è posto per un lucchetto bloccadisco.
Ammesso che 660 e 800 siano uguali lì sotto.
Grazie a prescindere.
__________________
L'uomo che parla alle Norton
carlo46 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2025, 16:25   #183
Parrus74
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Jan 2021
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.556
predefinito

Ma qualche feed-back più approfondito delle prove fatte?
Parrus74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2025, 19:39   #184
carlo46
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.529
predefinito

si si, appena ho un attimo sicuramente.
__________________
L'uomo che parla alle Norton
carlo46 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2025, 09:15   #185
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.523
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da carlo46 Visualizza il messaggio
ciao per caso pubblicheresti una foto del sotto sella? Mi sono dimenticato di verificare se c'è posto per un lucchetto bloccadisco.
Ammesso che 660 e 800 siano uguali lì sotto.
Grazie a prescindere.
Suppongo di si ma troverai risposte esaustive. Ho avuto la Prima Tiger 800 abs e c'era una predisposizione specifica proprio per posizionare il blocca disco, suppongo che abbiano migliorato o perlomeno mantenuto certe logiche. Dovrei ancora averlo da qualche parte, l'ho tenuto quando ho venduto la Tiger.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
roberto40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2025, 19:22   #186
carlo46
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.529
predefinito

Eccomi qui, dunque, con gli ultimi resoconti su Multistrada V2S, Tiger Sport 800 e Guzzi V100 Mandello.
Le prime due vanno a comporre una sorta di comparativa con la Tracer 9 GT, della quale ho ampiamente parlato e dunque ne riassumerò solo pregi e difetti.
Comparativa che ha portato alla scelta finale per la Tiger Sport, a mio avviso decisamente la moto più valida del lotto oltre che di gran lunga la più economica.
Accennerò anche a qualcosa sulla Mandello anche se non ha mai fatto parte delle candidate.
Venerdì mattina ritiro la Ducati a Genova e mi metto subito in autostrada per testare allungo motore, protezione aerodinamica e comfort generale. Premetto che troverete alcune mie valutazioni contraddittorie rispetto a quanto scrissi quando la provai la prima volta a gennaio, il fatto si giustifica con il maggior chilometraggio accumulato nel frattempo dalla moto demo e dalla diversa strada percorsa. Arrivato a Rapallo piove copiosamente, sono in jeans e Adidas ma non ho preso una goccia, una protezione aerodinamica sontuosa, davvero super efficace anche con il cupolino nella posizione più bassa. Purtroppo però il comfort è notevolmente inficiato dalle vibrazioni del motore, che sono presenti sempre un po' ovunque e soprattutto a livello sella in modo davvero fastidioso sui 130km/h, circa 5500 rpm. L’erogazione del motore è invece magnifica, la fasatura variabile fa miracoli in basso ed ai medi mentre in alto è veramente esplosivo. Le doti di guida non possono essere ulteriormente valutate, per tornare ho fatto l’Aurelia ma era tutto bagnato, ho messo la mappa WET e mi sono semplicemente imposto di non cadere. Altri piccoli appunti sul taccuino virtuale della mente, pedale del cambio un po' lontano dalla pedana, escursione alla cambiata troppo ampia, quickshifter non impeccabile (me lo era sembrato a gennaio ma non lo è, forse la moto demo che nel frattempo avrà subito tante sevizie…), frizione duretta.
Anche le sospensioni elettroniche in questo giro non mi hanno entusiasmato come era avvenuto e gennaio, ne convengo con coloro che sostengono che a parità di materiale non esista che Ducati pretenda 2700 euro in più per qualche riga di software che le modifica elettronicamente. Chiedo preventivo per la normale e la S e riconsegno la moto.
Birretta ed ottimi spaghetti acciughe, pomodorini ed asparagi (ricetta innovativa ma buoni) e si passa alle prove del pomeriggio.
Ho provato prima la Tiger e poi la Mandello ma comincio da quest’ultima perché fuori gara.
Diciamo che sostanzialmente l’ho provata per curiosità. Doveroso omaggio all’estetica, è davvero una bella moto, fatta con cura e diversa da tutte. Sarà, ahimè, uno dei pochi pregi. Mi siedo ed avverto subito una posizione piuttosto comoda ma per nulla attiva, avvio il motore al minimo e maneggio le leve per ambientarmi. Se si tira la frizione sino alla manopola sembra che le vibrazioni ti buchino le dita, una cosa molto strana perché invece nell’utilizzo il motore mostrerà logiche vibrazioni da bicilindrico ma non fastidiose (come invece il citato Ducati), le potrei definire good vibes.
E si…è arrivato il momento di mettere la famosa prima, agisco e di primo acchito penso di aver rotto il cambio! La moto ha fatto un balzo in avanti di 30cm. Mi dico, ‘dai ho sbagliato qualcosa’, rifaccio la manovra ed è la stessa cosa. Concordo con chi dice che è disdicevole una funzionalità del genere.
Ma è tutto il gruppo trasmissione che a basse velocità funziona davvero male, ogni cambiata in relax è un clonk clamoroso, solo quando sul Monte Fasce la strada si aprirà e potrò prendere almeno i medi regimi il tutto si normalizzerà un poco. I primi chilometri sono molto tortuosi, ne vengo dall’averli percorsi con immensa goduria con la Tiger mezz’ora prima, dunque il paragone è immediato quanto impietoso. Un abisso di gusto alla guida, comodità, feeling generale separa le due moto. Torniamo dunque alla Mandello. Sulle asperità il gruppo sospensione posteriore/cardano lavora malissimo, arrivano delle botte sulla schiena che non riesco nemmeno a decifrare come vengano generate. Penso ad una taratura rivedibile del mono ma ho come l’impressione che sia il cardano a farlo lavorare male o viceversa, comunque davvero pessimo. Quando finalmente posso distendere le marce apprezzo invece, e molto, l’erogazione del motore, molto pronto, vivace, corposo. Si iscrive in curva all’antica, con movimenti del corpo stile la mia Racer, una guida anche gustosa, se vogliamo, ma non particolarmente efficace. Altro grave difetto la frenata, tre centimetri di movimento a vuoto alla leva e poi un attacco molto brusco. In definitiva, una moto bella ed affascinante ma mediocre nella funzionalità generale e nel feeling di guida.
E veniamo alla Tiger Sport, provata poi anche l’indomani mattina in autostrada prima di stipulare il contratto. In poche e semplici parole, una moto formidabile, che offre un gusto di guida assoluto.
Parliamo prima dei pochi difettucci. Ha la leva della frizione non regolabile, molto distante e che stacca in alto, costringendoti a particolare attenzione proprio dove la mano fatica ad arrivare.
Bruttina la strumentazione ma soprattutto davvero poco luminosa, forse si potrà regolare ma non vedevo granchè anche con una giornata nuvolosa. Perfettibile la protezione aerodinamica, soprattutto avendo come termine di paragone la Multi V2. Infine probabilmente in due non sarà particolarmente comoda per il passeggero e a mio avviso è il tipo di moto che potrebbe inficiare le sue caratteristiche dinamiche nell’uso in coppia. Non un GS insomma, ma io in due ci vado poco, pazienza.
Ultimissima annotazione, pneumatici non performanti, sono i Michelin Road 5 GT (io avevo i Road 6 sulla XR, invece ottimi), una scelta economica ma certamente migliorabile.
Parliamo ora degli aspetti positivi, cioè tutto!
Partendo dalla postura di guida, molto attiva e altrettanto confortevole, pieno agio che si consegue all’istante, accendi il tricilindrico e già hai capito tutto. E’ un motore al quale è totalmente assurdo trovare una voce che non consegua come valutazione l’eccellenza assoluta. Va come un missile, divora i giri, se si vuole riprende in sesta da bassissimo con un vigore che non riesci a credere. Un quickshifter che ti viene da ridere dentro il casco per quanto è perfetto, sempre in ogni modo, e snoccioli le marce che ti sembrano le riprese on board della moto GP. Una assoluta meraviglia, impossibile pretendere qualcosa di più, salvo forse un pelino di vibrazioni avvertite sulle manopole, ma non fastidiose.
E la moto? Dove la V100, ed il suo sfortunato tester, soffrirà poi come un cane questa vola leggiadra, anzi leggera, assorbendo tutto alla perfezione. Non riuscivo a crederci, un normalissimo abbinamento forcella e mono Showa di prima dotazione, ma funzionano in modo sbalorditivo. L’inserimento e la percorrenza sono istantanei, pur non volendo esagerare con i citati pneumatici, poi in uscita spalanchi il gas e quella bestia li sotto esplode letteralmente, senza la minima incertezza. Completa il quadro la totale assenza di calore avvertito. Considerato che con il tris di borse originali, cavalletto centrale, e tutta la dotazione di serie (quickshifter, cruise control, ABS e traction control cornering etc) la pago poco più di 13000 euro voi cosa avreste scelto?

Tabellina finale pregi/difetti
Triumph Tiger Sport
Pregi: motore, prestazioni, trasmissione, cambio, sospensioni, freni, postura di guida, estetica, feeling di guida, rapporto prezzo/qualità
Difetti: leva frizione non regolabile e lontana, strumentazione economica e poco leggibile, guida in due (probabile ma da verificare)
Ducati Multistrada V2S
Pregi: erogazione motore, fasatura variabile, facilità di guida, prestazioni, protezione aerodinamica, estetica, guida in due (probabile ma da verificare)
Difetti: vibrazioni notevoli in autostrada, quickshifter ed ampiezza dell’escursione della leva cambio, calore emanato (non tantissimo ma c’è), prezzo
Yamaha Tracer 9 GT
Pregi: motore (comunque leggermente inferiore al Triumph), completezza generale della dotazione, versatilità
Difetti: guida sportiva, freni solo ‘buoni’, sella dura, luce a terra scarsa, molta elettronica di ‘scena’, estetica
E mettiamoci anche la Mandello
Guzzi V100 Mandello
Pregi: estetica e qualità costruttiva, erogazione del motore
Difetti: feeling di guida, trasmissione, cambio, mono ammortizzatore, freni, postura di guida passiva
__________________
L'uomo che parla alle Norton

Ultima modifica di carlo46; 20-04-2025 a 19:29
carlo46 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2025, 19:38   #187
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.824
predefinito

Il motore della Sport è lo stesso che equipaggia la XC?
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2025, 19:47   #188
carlo46
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.529
predefinito

assolutamente no, motore progettato ex novo, fasatura regolare, cilindrata 798cc, basamento derivato dalla 765 ma termiche sviluppate ad hoc, cambia tutto.
Certo hanno in pratica tre motori diversi nella fascia di cilindrata 660-900, problemi loro, eventualmente.
__________________
L'uomo che parla alle Norton
carlo46 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2025, 19:58   #189
robygun
Mukkista doc
 
Registrato dal: 12 Jul 2012
ubicazione: Basso Varesotto
Messaggi: 8.992
predefinito

Le pulsazioni sulla leva frizione lo ho notare anche sulla Stelvio, vorrei capire se sono fisiologiche o sintomo di problemi..

Idem per l'attacco del freno davanti.. un inizio a vuoto e poi pinza deciso, l'ho fatto notare al tagliando e spurgando l'impianto un po' è migliorato..
Mi pare però che lo faccia soprattutto a freddo.. dopo qualche frenata decisa diventa molto modulabile per tornare brusco se lo si lascia raffreddare, secondo me è una questione di pastiglie un po' troppo sportive e sensibili alla temperatura.. son tentato di sostituirle con delle Brembo Bianche, più stadali e con cui mi son trovato benissimo sulla Versys..
__________________
"Il fine è il viaggio, la meta è solo la scusa.."
robygun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2025, 20:12   #190
Boxerfabio
Mukkista doc
 
L'avatar di Boxerfabio
 
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.784
predefinito

Colore????
Boxerfabio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2025, 20:30   #191
Parrus74
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Jan 2021
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.556
predefinito

Bellissima recensione davvero! Direi che hai preso la moto più ludica e divertente. Peccato solo non aver provato la v2s in condizioni più asciutte sul misto, ma forse con il 17 la sportività da stradale pura della Tiger Sport non la potrà avere nonostante il.peso piu basso
Nel frattempo mi è venuta voglia di provate la Tiger sport in attesa do un prossimo downsizing..

Ultima modifica di Parrus74; 21-04-2025 a 12:22
Parrus74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2025, 20:41   #192
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.824
predefinito

Sono rinsaviti tornando alla fasatura regolare, bene. Quella genialata degli scoppi alternati aveva convinto davvero poco.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2025, 20:52   #193
carlo46
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.529
predefinito

Colore grigio, che costa 100 euro in meno degli altri.
Ma non per questo ovviamente, vista la differenza risibile (brava Triumph, non come BMW che arriva a metterti anche 800€ in più per una colorazione differente). Mi piaceva anche gialla ma tempi di consegna molto più lunghi, nera invece non mi piace per le decals fluo.
Il blu, infine, valida alternativa ma anche lì tempi di consegna parecchio lunghi.
__________________
L'uomo che parla alle Norton
carlo46 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2025, 21:04   #194
brag
Mukkista doc
 
L'avatar di brag
 
Registrato dal: 08 Jan 2010
ubicazione: bragalandia
Messaggi: 5.750
predefinito

Borse??? Hai preso. o pensi di prendere, le sue o adotterai altre soluzioni????
__________________
Ɛ/⇂ ဌᴚ & S06ᴚ & Ʇᘔ Ɔᘔ ɔɔ0 ဌᘔ ᴉllǝuǝᗺ & Ǝ0 ဌ⇂XԀ ɐdsǝΛ & S⅁008Ⅎ
https://www.brag.one/
brag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2025, 21:10   #195
carlo46
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.529
predefinito

tris di borse originali, comprese nei 13300 euro
__________________
L'uomo che parla alle Norton
carlo46 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2025, 21:22   #196
nic65
Mukkista doc
 
L'avatar di nic65
 
Registrato dal: 05 Mar 2019
ubicazione: Massa
Messaggi: 5.850
predefinito

ottimo reportage come sempre, concordo in pieno con quanto dici della V100 che ho provato mesi fa

Inviato dal mio CPH2161 utilizzando Tapatalk
nic65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2025, 21:48   #197
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.223
predefinito

Quando arriverà?
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
Enzofi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2025, 22:15   #198
carlo46
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.529
predefinito

dicono due settimane
__________________
L'uomo che parla alle Norton
carlo46 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2025, 22:42   #199
andreac
Pivello Mukkista
 
L'avatar di andreac
 
Registrato dal: 25 Jan 2015
ubicazione: Roma
Messaggi: 278
predefinito

Un difetto della Tiger Sport: cruise control on-off, non ha il tasto resume e nemmeno quelli per aumentare o diminuire la velocità.
__________________
Andreac
--l'essenziale è invisibile agli occhi--
andreac non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2025, 23:16   #200
Boxerfabio
Mukkista doc
 
L'avatar di Boxerfabio
 
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.784
predefinito

Forse è la più vicina alla XR che hai appena venduto.
Buono il prezzo. O per meglio dire giusto, son le altre che stanno fuori.
Penso la godrai
Boxerfabio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:23.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©