|
12-12-2024, 22:08
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Feb 2023
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 1.621
|
C'è un modo di misurare la tensione direttamente in uscita dal mantenitore durante la ricarica?
Se la batteria si scarica così velocemente significa che le centraline rimangono attive e la corrente viene erogata dalla batteria, non dal mantenitore.
Due possibilità: l'impianto della moto non permette di alimentare gli utilizzatori (centraline e batteria) attraverso la presa canbus o il mantenitore non eroga perché "non si accorda" con il canbus.
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
|
|
|
13-12-2024, 18:42
|
#2
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Nov 2023
ubicazione: Givoletto
Messaggi: 74
|
Oggi ho restituito il secondo Givi datomi per verificarne la funzionalità del primo ... mi hanno confermato che relè e pulsante creano anomalie sull'impianto elettrico lasciando alimentati dei sistemi ! d'altronde se con il caricabatterie collegato alla presa da 12v la batteria scende vuol dire che la centralina attiva dei sistemi o crea una resistenza da qualche parte tale da buttare giù la batteria nonostante l'integrazione del caricabatteria ! non credo che il sistema "scolleghi" il carichino dalla presa 12v perchè lo stesso avviserebbe con il led lampeggiante rosso di anomalia o mancanza di collegamento.
Se riesco prossima sett faccio i richiami e riprovo .
|
|
|
14-12-2024, 08:06
|
#3
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.154
|
L'ho ripetuto più volte: io non comprendo la mania/ostinazione nel voler passare a tutti i costi dall'elettronica della moto usando la presa DIN. Mai fatto, mai avuto problemi di alcun tipo!
Cavetto sempre collegato alla batteria, quando serve (=solo nel fermo invernale o pause superiori ai 20/30 giorni) alzi la sella e colleghi il cavetto!
Zero problemi.
Inviato dal mio motorola edge 50 pro utilizzando Tapatalk
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
14-12-2024, 18:58
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Nov 2023
ubicazione: Givoletto
Messaggi: 74
|
Quote:
Originariamente inviata da romargi
L'ho ripetuto più volte: io non comprendo la mania/ostinazione nel voler passare a tutti i costi dall'elettronica della moto usando la presa DIN. Mai fatto, mai avuto problemi di alcun tipo!
Cavetto sempre collegato alla batteria, quando serve (=solo nel fermo invernale o pause superiori ai 20/30 giorni) alzi la sella e colleghi il cavetto!
Zero problemi.
Inviato dal mio motorola edge 50 pro utilizzando Tapatalk
|
Sempre fatto così con le moto senza presa 12v e ancora cosi con il 1300 ... ma onestamente senza cadere nell'ossessivo compulsivo se un mezzo è progettato e realizzato per determinati scopi mi aspetto che funzioni, che poi occorrano richiami o aggiornamenti posso comprenderlo ... ma mi aspetto che alla fine funzioni correttamente.
|
|
|
14-12-2024, 09:38
|
#5
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.164
|
Oppure non alzi nemmeno la sella e infili la mano sotto la sella passeggero per recuperare la presa (che avevi montato apposta). 
|
|
|
14-12-2024, 13:34
|
#6
|
infante Mukkista
Registrato dal: 05 Feb 2022
ubicazione: Bondeno
Messaggi: 16
|
Salve,
Mi intrometto nella discussione,anche se il mio caso è con il modello 1250, collegando il mantenitore BMW (nero) alla presa din il risultato è che non caricava nulla!!(anche se sul display era tutto ok),morale mi ha lasciato a piedi!! su suggerimento del concessionario, e come dicono altri utenti sopra, ho collegato tutto direttamente alla batteria, e non ho avuto più nessun problema.
|
|
|
14-12-2024, 20:56
|
#7
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.154
|
Quote:
Originariamente inviata da Slim_
Oppure non alzi nemmeno la sella e infili la mano sotto la sella passeggero per recuperare la presa (che avevi montato apposta).  
|
Questa è una ottima idea!
Riesci ad estrarre il cavetto solo sollevando la sella, senza toglierla? Dove è posizionato normalmente il cavetto?
Inviato dal mio motorola edge 50 pro utilizzando Tapatalk
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
14-12-2024, 21:33
|
#8
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.164
|
Batteria
@romargi, si certo ! Basta collegare normalmente i cavi alla batteria e portare l'estremità opposta del cavo sotto la sella passeggero.
Poi come risaputo, la sella passeggero può essere traslata sollevandola un po' e questo basta per infilarci le dita e recuperarla quando serve. Portandola sopra la sella passeggero la si può quindi collegare al caricabatterie che come dicevo tempo fa non ho mai utilizzato finora perché i fermo moto non hanno mai superato i 20 giorni (ma da nuova NON era carica - quindi capisco benissimo le tribolazioni di alcuni).
Presa DIN ? non mi sono mai fidato nonostante le specifiche del caricabatterie. E poi una presa volante sotto la sella "serve sempre".
Se riesco domani posto una foto della moto.
Ultima modifica di Slim_; 14-12-2024 a 22:04
Motivo: Aggiunta foto
|
|
|
15-12-2024, 00:49
|
#9
|
Mukkista
Registrato dal: 11 Jul 2017
ubicazione: Genova
Messaggi: 872
|
Quindi dovrei far uscire questo fuori dalla moto e magari trovare un punto dove fissarlo per bypassare il can bus giusto ?
__________________
Bmw r gs 1300 adv triple black
|
|
|
15-12-2024, 07:51
|
#10
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.154
|
Lo attacchi semplicemente alla batteria e, quando serve, togli la sella e attacchi il mantenitore. Fine.
Se poi riesci a trovare un sistema per farlo uscire, all'occorrenza, semplicemente alzando la sella passeggero, meglio. Il mio cavetto però è corto e dubito di riuscire a farlo.
Inviato dal mio motorola edge 50 pro utilizzando Tapatalk
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
15-12-2024, 08:25
|
#11
|
Mukkista
Registrato dal: 11 Jul 2017
ubicazione: Genova
Messaggi: 872
|
Perfetto se riesco a trovare un punto dove fissarlo senza togliere la sella bingo non so però se sia stagno.. quindi in questo modo si va direttamente alla batteria senza
passare dal elettronica della moto anche se la moto è collegata alla batteria ?.. immagino che poi bisognerà cambiare programma nel mantenitore o e sempre il 4 non è chiaro che programma usare https://m.youtube.com/watch?v=GPBgqZOWOU8
Qui e tutto piu chiaro per caricare direttamente bisogna usare il 3 https://m.youtube.com/watch?v=m9YJu2yLt8M
__________________
Bmw r gs 1300 adv triple black
Ultima modifica di Karmal; 15-12-2024 a 08:49
|
|
|
15-12-2024, 08:27
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Feb 2023
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 1.621
|
Il connettori col cappuccio sono stagni.
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
|
|
|
15-12-2024, 08:34
|
#13
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.154
|
Non conosco il tuo mantenitore ma, personalmente, non lo uso regolarmente.
Solo in inverno e nella pausa invernale. O per pause di un mese o più. In estate l'ho lasciata ferma 20 giorni senza mantenitore ed è partita al primo colpo. Io il cavo lo lascerei sotto la sella, al sicuro.
Inviato dal mio motorola edge 50 pro utilizzando Tapatalk
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
15-12-2024, 09:45
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Nov 2020
ubicazione: Bologna
Messaggi: 1.637
|
Con l'Optimate 4 si passa dal programma CAN al programma diretto (e viceversa) cortocircuitando i coccodrilli e poi attaccando la spina.
Una sequenza di lampeggi dei LED segnala l'avvenuto cambio.
Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk
__________________
Gesendet von meinem SUZUKI GSX-R 600 K1
|
|
|
15-12-2024, 09:48
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Feb 2023
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 1.621
|
In quello nuovo c'è il pulsante, ho visto.
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
|
|
|
15-12-2024, 20:13
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Nov 2020
ubicazione: Bologna
Messaggi: 1.637
|
Quote:
Originariamente inviata da rsturial
In quello nuovo c'è il pulsante, ho visto.
|
Addirittura! Non sarà troppo semplice adesso decodificare a memoria tutti i lampeggi dei vari led nelle millemila casistiche?
Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk
__________________
Gesendet von meinem SUZUKI GSX-R 600 K1
|
|
|
15-12-2024, 19:28
|
#17
|
Mukkista
Registrato dal: 11 Jul 2017
ubicazione: Genova
Messaggi: 872
|
__________________
Bmw r gs 1300 adv triple black
Ultima modifica di Karmal; 01-02-2025 a 11:19
|
|
|
15-12-2024, 19:30
|
#18
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.164
|
Romargi, ecco le foto come d'accordo.

1) Presa sigillata se non in uso
2) cavo collegato alla batteria esce sotto la sella passeggero
3) posizione di utilizzo (quando fosse necessario). il cavetto lo spingo indietro a mano dove sento che può arretrare liberamente.
Per le mie esigenze va bene e se servisse posso collegare degli accessori.
|
|
|
15-12-2024, 20:18
|
#19
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.154
|
Quote:
Originariamente inviata da Slim_
Romargi, ecco le foto come d'accordo.
|
Ottimo, grazie!
Quando non in uso è comunque sotto la sella, corretto?
In ogni caso, credo di lasciarlo nella mia posizione sotto la sella. Ad oggi l'ho solo usato una volta nello stop invernale e basta.
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
15-12-2024, 20:56
|
#20
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.164
|
Quote:
Originariamente inviata da romargi
... Quando non in uso è comunque sotto la sella, corretto?...
|
sì esatto. Poi non è che esista una unica miglior soluzione, ce ne sono molte tutte ben fruibili
|
|
|
15-12-2024, 19:33
|
#21
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.164
|
Ho visto adesso il post di Karmal . Ottimo ! (non ho ben capito dove esce ma il concetto è chiaro ..... e fissato con fascetta  )
|
|
|
15-12-2024, 21:56
|
#22
|
Mukkista
Registrato dal: 11 Jul 2017
ubicazione: Genova
Messaggi: 872
|
@Slim due fascette nelle asole dell'attacco cosi non si muove

l'attacco rimane nascosto
__________________
Bmw r gs 1300 adv triple black
|
|
|
16-12-2024, 06:56
|
#23
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.164
|
Karmal, visto grazie, attacco nascosto ma a portata di mano.
|
|
|
16-12-2024, 07:30
|
#24
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 May 2023
ubicazione: Battipaglia
Messaggi: 41
|
Anche io con il problema batteria riscontrato da molti. A me inoltre capita che ogni volta che metto in moto il GS mi si brucia il fusibile da 20amp posto sotto la sella e usato per la salvaguardia delle utenze usb e elettrificazione delle valigie vario. Stamattina appuntamento in concessionaria per richiamo blocchetto destro e rele avviamento. Vediamo cosa mi dicono.
|
|
|
16-12-2024, 08:27
|
#25
|
Mukkista
Registrato dal: 11 Jul 2017
ubicazione: Genova
Messaggi: 872
|
La batteria originale che avevo su gs 1200 adv è durata 7 anni sostituita prima di vendere la moto non era al litio ora vedremo questa alle prime avvisaglie mollo il litio e passo a Yuasa piombo
__________________
Bmw r gs 1300 adv triple black
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:03.
|
|
|