|
| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
29-07-2024, 18:34
|
#176
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Dec 2011
ubicazione: MONASTIER DI TREVISO
Messaggi: 3.131
|
Il DCT Honda ha molte sfumature di utilizzo, il suo funzionamento si adatta all'uso che ne fai.
In pianura io lo uso in automatico con intervento in manuale in scalata, se devo fermarmi o rallentare tanto, oppure in accelerazione dove capisce che vuoi cambiare marcia più velocemente e ti viene dietro alla perfezione.
Mi spiego meglio.
Se sto accelerando in 2^ ed in base alla apertura del gas lui metterebbe la 3^ a 3000 giri (Goldwing  ) e con la stessa logica le altre marce, se io cambio manualmente in 3^ a 2500 giri, lui capisce che voglio fare i cambi marcia prima e mi spara dentro tutte le marce con questo nuovo limite, pur mantenendo la stessa apertura del gas.
Assolutamente godurioso ....
__________________
VFR 1200 F 2010 - Suzuki Vstrom 1000 2014 & XN85 1983 - Goldwing DCT 2020
|
|
|
29-07-2024, 18:36
|
#177
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Mar 2019
ubicazione: Massa
Messaggi: 6.094
|
azz...una sfida tra la sua logica e la tua....machiavellico ..devi pensare di piu' che col manuale
|
|
|
29-07-2024, 18:37
|
#178
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 May 2016
ubicazione: Firenze
Messaggi: 305
|
Quote:
Originariamente inviata da Michelesse
Mi sfugge cosa potrei fare meglio io manualmente, senza dimenticare che con le palette posso sempre Intervenire per, peggiorare solo, la marcia giusta….
|
Se in moto si va "a spasso" hai ragione.
Ma se si corre tra le curve, il SW non può sapere nel mezzo a cosa mi trovo e cosa ho intenzione di fare.. quindi una modalità COMPLETAMENTE manuale che mi tenga la marcia anche dentro al limitatore la trovo una questione di sicurezza, perché la "marcia giusta" dipende anche da ciò che "sta per arrivare".
Magari voglio restare una frazione di secondo con l'elettronica che taglia in seconda perché sto per riaggrapparmi ai freni.. e quello mi butta dentro la terza.. a naso mi sembrerebbe una situazione pericolosa.
In moto trovo molto più importante non avere sorprese che in auto.. l'equilibrio è molto più labile, le ruote sono solo due e quando gli angoli di piega cominciano ad essere rilevanti le sorprese come i trasferimenti di carico inattesi devono essere ZERO.
Ben venga un automatico rapido e ripetibile ma che mi possa dare anche il controllo totale. Unica deroga la scalata manuale che porti il motore direttamente in fuori giri ... quella la può rifiutare.
|
|
|
29-07-2024, 19:52
|
#179
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Dec 2011
ubicazione: MONASTIER DI TREVISO
Messaggi: 3.131
|
In manuale il DCT non cambia marcia anche se arrivi al limitatore. Si limita solo a non permetterti la scalata se il fuorigiri conseguente è pericoloso per il motore.
__________________
VFR 1200 F 2010 - Suzuki Vstrom 1000 2014 & XN85 1983 - Goldwing DCT 2020
|
|
|
29-07-2024, 21:05
|
#180
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 May 2016
ubicazione: Firenze
Messaggi: 305
|
...e allora non vedo problemi se non x la roba in più rispetto ad un cambio normale che si può rompere
|
|
|
29-07-2024, 21:26
|
#181
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2014
ubicazione: Forlimpopoli Pasuviese di Cantalupa Portuense in Sottana da Sopra il Colle (To)
Messaggi: 7.325
|
Quote:
Originariamente inviata da Riccardo.M
..... quindi una modalità COMPLETAMENTE manuale che mi tenga la marcia anche dentro al limitatore la trovo una questione di sicurezza, perché la "marcia giusta" dipende anche da ciò che "sta per arrivare".
Magari voglio restare una frazione di secondo con l'elettronica che taglia in seconda perché sto per riaggrapparmi ai freni......
|
Capisco, al Mugello guidiamo tutti così...
Fermo restando che ognuno debba comprare ciò che lo gratifica, faccio una considerazione, anzi, due:
Il DCT si sposa a meraviglia quando sotto c'è un motore con un bella schiena, quei frullini da 10.000 giri naturalmente non si adattano per niente.
Questa esoterica marcia giusta, cosè ?
La ridotta scalatura tra i vari rapporti di un cambio a 6 marce di un motore 4 tempi prestante da circa 1000 cc, consente di percorrere una curva alla stessa velocità tenendo in coppia il motore, pur con almeno due marce diverse, solo dosando l'acceleratore.
Certo che se uno è imbranato e con un 1200 in una curva da 80 all' ora ci entra in 6°....
.
__________________
Honda Forza 750
|
|
|
29-07-2024, 21:39
|
#182
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.905
|
Oggi mi sono beccato una bagger con dct salire sul sella. Secondo me scarico aperto non ricordavo la gold con un sound così bello da stock.
È da brividi.
Penso sia cosa più da pazzi privare la gold del DCT.
|
|
|
29-07-2024, 22:39
|
#183
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
Messaggi: 7.683
|
Quote:
Originariamente inviata da Michelesse
Certo che se uno è imbranato e con un 1200 in una curva da 80 all' ora ci entra in 6°....
|
Ecco
Stiamo arrivando al punto
Quando parleremo di fare i 60 orari in 6ª chiameremo gli esperti del 1250
__________________
Ninja 400
Ormai ex K1600 GT
|
|
|
29-07-2024, 22:47
|
#184
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 25 Apr 2019
ubicazione: Torino
Messaggi: 476
|
Curve con marce alte e velocità bassa bisogna ringraziare l'iniezione elettronica mica il cabio... ricordo la prima volta che mi sono avvicinato al Moncenisio con la mia bellissima Ninja 900 a carburatori del 1994, le bestemmie che non ho tirato per arrivare in cima sfrizionando ad ogni tornante perché non ero minimamente capace, le Hornet 600 che mi passavano come se io fossi fermo a piedi e le madonne che acendevano mentre approcciavo i tornanti in discesa, che ricordi "epici"
P.s. li manco il dct mi avrebbe salvato
__________________
NT 1100 DCT 2025 Travel Gunmetal Black Metallic
Ultima modifica di Sgualfone; 29-07-2024 a 23:03
|
|
|
30-07-2024, 00:07
|
#185
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.909
|
Oggi ho sfrizionato tutto il giorno con grande gusto ...non è questione di guidare bene o male, semplicemente la cosa mi diverte e mi consente di tirare fuori la moto da situazioni nelle quali scalare sporcherebbe di più la souplesse di guida
Su un motore come quello del Monster non funzionerebbe mai bene un cambio automatico ...con marce lunghissime metterebbe sempre in prima, anche in curve non strettissime ...forse qualcuno potrebbe pensare che sarebbe il modo migliore di affrontare un tornante, ma io mi diverto di più a farli in seconda con la frizione in mano
È vero, ci si può adattare ai cambi automatici e alle loro logiche (d'altronde va fatto per tirarci fuori il meglio), ma con il manuale faccio quello che mi pare ... questa è la differenza ... anche cose che magari sul manuale del perfetto motociclista non sarebbero contemplate ...spesso leggo "cambiate perfette" ...ma chi le vuole le cambiate perfette e sempre uguali? Si perde il gusto di metterci la propria capacità nel portare un mezzo meccanico ...sospensioni elettroniche, cambio elettronici, stabilità elettronica ...ma che roba è ...si disimpara a guidare e poi non si capisce perché ti sdrai in una curva banale come il genio del video dell'altro 3D
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
|
|
|
30-07-2024, 00:27
|
#186
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 32.195
|
Ci vogliono togliere il gusto di entrare con la marcia sbagliata. Non solo, sapendolo
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
30-07-2024, 10:17
|
#187
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Jul 2018
ubicazione: Bozen
Messaggi: 1.985
|
Oggi ho ripreso la Mazda dopo quasi una settimana con la ID4.
Certo, rispetto alla VW la giapponese è un trattorino, ma il gusto di fare il pirla dentro e fuori dai tornanti mi ha appagato molto di più.
Sono vecchio mentalmente
__________________
Four wheels move the body, two wheels move the soul
Ultima modifica di Roccabz; 30-07-2024 a 14:59
|
|
|
30-07-2024, 10:41
|
#188
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
Messaggi: 7.683
|
Posso sapere quale mazda?
__________________
Ninja 400
Ormai ex K1600 GT
|
|
|
30-07-2024, 11:07
|
#189
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Jul 2018
ubicazione: Bozen
Messaggi: 1.985
|
Mazda6 1.8 benzina con ciclistica e impianto frenante compeltamente rivisti.
__________________
Four wheels move the body, two wheels move the soul
|
|
|
30-07-2024, 12:39
|
#190
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.331
|
Quote:
Originariamente inviata da Riccardo.M
una modalità COMPLETAMENTE manuale che mi tenga la marcia anche dentro al limitatore la trovo una questione di sicurezza,
|
Un cambio automatico, per definizione, non può essere manuale. Al più può SIMULARE un cambio manuale, in certi casi, come per il CVT, addiritura "inventandosi" dei rapporti che non esistono. Ma saranno sempre le logiche di funzionamento impostate a livello firmware/software a determinare il cambio rapporto, anche quando azionato manualmente, pedale o levette che siano.
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
|
|
|
30-07-2024, 12:40
|
#191
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.331
|
Quote:
Originariamente inviata da Roccabz
Mazda6 1.8 benzina con ciclistica e impianto frenante compeltamente rivisti.
|
"ciclistica" a proposito di una Mazda6 non si può leggere!
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
|
|
|
30-07-2024, 12:48
|
#192
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
Messaggi: 6.762
|
Semplificando, e’ come guidare una moto col cambio azionato dal passeggero, anzi, estremizzando…
Poi fino a 50 cavalli c’è il CVT del Tmax e nessuno si lamenta, forse perché ha una logica semplificata o e’ solo meccanica, sinceramente non lo so.
|
|
|
30-07-2024, 13:12
|
#193
|
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.681
|
Quote:
Originariamente inviata da Lucky59
come per il CVT, addiritura "inventandosi" dei rapporti che non esistono.
|
I rapporti simulati dall'e-CVT sono il male assoluto. 
Lo aveva (se volevi) la Lexus che avevo l'anno scorso.
Provato due/tre volte per curiosità. Le marce sono leggermente "elastiche" e poi non senti quando "cambia" da un rapporto all'altro.
Era sicuramente meglio, e più facile e "godibile", guidare tenendo il CVT (e le sospensioni) in Sport+.
Comunque "esercizio di stile" perchè non erano/sono veicoli che prendi per quel tipo di guida ovviamente.
Non so se altri CVT che simulano un sequenziale abbiano simulazioni migliori della "botta" del cambio marcia.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
30-07-2024, 23:42
|
#194
|
|
Zio magna tranquillo
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: sul Monte della Rovere
Messaggi: 8.675
|
Quote:
|
Originariamente inviata da Sgualfone
Per quanto riguarda alla salitina in macchina che mi scala una marcia prima di arrivare in cima...
Il cambio automatico gestisce le marce in base a quanto noi premiamo il gas e qui entra in gioco un'altro tipo di sensibilità che prima non si aveva
Non è lui a comandare, siamo noi a dover imparare a gestirlo!
|
C'e' cambio e cambio.
Non paragono un Aisin ad uno ZF e tantomeno uno con convertitore ad uno con doppia frizione. Le logiche, la velocita', sportivo o turistico, ...hanno le loro caratteristiche e anche l'eta' ( del cambio ) e' importante oltre alla manutenzione. Poi entrano in gioco abitudine ed esperienza. Sensibilita' e conoscenza.
E' vero che il cambio gestisce anche in base a quanto premiamo l'acceleratore e lo so che se vado un po' piu' forte non cambia, nel mio caso, per la maggiore inerzia e lo so che posso alzare un po' il piede per indurlo a cambiare, ma sta di fatto che: non voglio variare la velocita' e con una marcia in piu', ma in manuale, mantiene senza problemi i giri, anzi, posso anche diminuirli senza sentire nessuno sforzo da parte del motore.
Il fatto e' che lui non vede la strada e non sa quando finisce la salita. Era questo il concetto generale. Cambia benissimo nella stragrande maggioranza delle situazioni, ma non in tutte.
Un cosa simile succedeva con la prima AT/DCT. Dovendo rallentare per impostare la curva, spesso scalava due marce con un freno motore troppo invasivo in particolare nei primi tre rapporti e quando i giri erano 'bassi".
Ovviamente, abituandomi, sapevo quando "suggerire" la marcia.
Al contrario, salendo di giri e con un'andatura decisamente piu' allegra, una favola.
L'AT/DCT successiva era gia' un discreto miglioramento. C'e' evoluzione.
In alcune occasioni la frizione aiuta a diluire la coppia in quanto non tutti i motori spingono allo stesso modo in particolare a bassi giri.
__________________
L'ultima vera GieSse.
|
|
|
30-07-2024, 23:44
|
#195
|
|
Zio magna tranquillo
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: sul Monte della Rovere
Messaggi: 8.675
|
Quote:
|
Originariamente inviata da Lucky59
"ciclistica" a proposito di una Mazda6 non si può leggere! 
|
La mia moto ha il volante, invece si ? 
__________________
L'ultima vera GieSse.
|
|
|
30-07-2024, 23:51
|
#196
|
|
Zio magna tranquillo
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: sul Monte della Rovere
Messaggi: 8.675
|
Quote:
|
Originariamente inviata da fastfreddy
con il manuale faccio quello che mi pare ... questa è la differenza
|
Ovviamente mio parere personale, ma, con il DCT Honda usato in manuale, non ho mai rimpianto un cambio tradizionale, anzi, velocita' di cambiata e divertimento.
Ho solo rimpianto la frizione in qualche frangente e il fatto che a bassi giri, andando a spasso come piace a me, era meno vellutato nelle prime tre marce
e resto dell'idea che questo cambio dia il meglio sugli altri modelli ( GW, NX, X-ADV, ecc ), che non sull'AT. Parlo della 1000, non so la 1100.
__________________
L'ultima vera GieSse.
|
|
|
31-07-2024, 09:46
|
#197
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Jul 2018
ubicazione: Bozen
Messaggi: 1.985
|
@ziofede e @Lucky59: "L'assetto o ciclistica di un veicolo consiste in una serie di regolazioni da apportare alla vettura al fine di migliorarne il rendimento su pista o strada." (wikipedia).
Anche se andate sui siti di pezzi sportivi per auto di parla quasi sempre di "telaio e ciclistica".
__________________
Four wheels move the body, two wheels move the soul
|
|
|
31-07-2024, 10:49
|
#198
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2003
Messaggi: 15.233
|
Quote:
Originariamente inviata da ziofede
Il fatto e' che lui non vede la strada e non sa quando finisce la salita.
|
Leggevo da qualche parte di come, invece, l'auto potesse - interfacciandosi col navigatore - tenere conto della strada (curve, stop, etc) per influire non so più su cosa, forse erano gli adas, e non ricordo neppure se fosse una cosa allo studio per il futuro o che.
Insomma, non ricordo quasi più niente, probabilmente il mio cervello ha rimosso tutto, anche perché c'è già molta elettronica che mi rompe li cojoni, sulle auto, e una roba così sarebbe l'inferno in terra, per me!
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
|
|
|
31-07-2024, 10:51
|
#199
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2003
Messaggi: 15.233
|
Quote:
Originariamente inviata da Roccabz
sui siti di pezzi sportivi per auto di parla quasi sempre di "telaio e ciclistica".
|
Anche alcune donne hanno un ottimo telaio, e si vede subito, alla prima occhiata.
I più fortunati mettono poi alla prova anche la ciclistica
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
|
|
|
31-07-2024, 11:03
|
#200
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Jul 2022
ubicazione: Nel verde
Messaggi: 441
|
Quote:
Originariamente inviata da zorba
Leggevo da qualche parte di come, invece, l'auto potesse - interfacciandosi col navigatore - tenere conto della strada (curve, stop, etc) per influire non so più su cosa
|
La mia (gruppo VAG) ha il cruise predittivo (oltre che adattivo), ovvero in funzione delle informazioni delle mappe del navigatore, rallenta prima di rotonde, svolte, ecc oltre ad adattarsi ai limiti di velocità volendo).
Ormai sono diverse le case che hanno ste opzioni (Tesla resta l'unica al momento con una vera e totale guida autonoma, per quanto non ancora del tutto abilitata fuori da alcuni stati US).
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:42.
|
|
|