Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Il virus dei cambi manuali-automatici si va diffondendo... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=531802)

Saetta 24-07-2024 19:40

Il virus dei cambi manuali-automatici si va diffondendo...
 
https://www.motociclismo.it/yamaha-m...ico-y-mt-84777

Con soli 2,800 grammi ecco il nuovo cambio Yamaha, penso non passerà più di un paio d'anni che "quasi" tutte le moto avranno questa opzione, poi, col tempo, ci si dimenticherà proprio del cambio a pedale :rolleyes:

Strano che la Ducati, almeno per quel che ne so, non ci abbia ancora messo mano :confused:

Luponero 24-07-2024 19:43

Sulle moto proprio non mi piace.

Lorenz 47 24-07-2024 19:49

Anche sulle auto, "giustificato" Da minori consumi ed emissioni, lo stanno spingendo molto.
A mio avviso a breve arriverá in larga scala anche sulle utilitarie.
Le moto.sono.una cosa a se, anche se un amico è alla seconda africa twin con dtc e ne è stra felice sia del funzionamento che della comoditá.
Per diffondersi, dovrebbe essere fatto provare massivamente e non con giri da 5km....

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

Superteso 24-07-2024 19:54

Man mano che andranno diffondendosi i 30 km/h, sarà indispensabile.
In 2a frizione in mano, non è bello [emoji35]

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Panzerkampfwagen 24-07-2024 20:00

Metti in prima no?


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

er-minio 24-07-2024 20:05

Con i 30 all’ora solo il DCT va bene.
Probabilmente questo sarà il motivo più grosso della morte sei cambi tradizionali, almeno a 4 ruote.

Io dove stare con la frizione in mano pure col gs in prima… vanno talmente piano.

cit 24-07-2024 20:06

Quote:

anche se un amico è alla seconda africa twin con dtc e ne è stra felice
io ho due amici (fratelli) che di AT dtc ne hanno già cambiate più d'una e non tornerebbero indietro. Tra l'altro sono entrambi ex corridori (ufficiali Puch) e sembra non abbiano bisogno del cambio per seminarne parecchi.

.

Rattlehead 24-07-2024 20:22

Non contrario a prescindere, ho piacere per chi li compra reputandoli utili o persino divertenti.
Spero solo che ne facciano ancora di manuali un tempo sufficiente per arrivare alla mia pensione motociclistica, e parlo anche da commuter (coi 30), scusate il forestierismo.

max 68 24-07-2024 20:43

Girando in svizzera facile trovare zone con limite velocità 30 kmh , basta mettere in prima marcia e non ci sono problemi :mad:

robygun 24-07-2024 21:13

Non sono un feticista della frizione e non credo che una moto sia meno moto perchè ha un robotizzato, perché questo è lo Yamaha, od un Doppia Frizione..

Questi cambi aggiungono opzioni d'uso, non le tolgono..

Michelesse 24-07-2024 21:24

Con la macchina sono dovuto arrivare alla maggiore età per apprezzare, tanto da non tornare mai più indietro, il cambio automatico, di quelli a doppia frizione.

Da due anni ho preso, casualmente, il Forza 750 col dct, godurioso, e garantisco che non c'è mai una situazione nella quale faccia peggio di un manuale.

.

GIGID 24-07-2024 21:26

Se a me automatizzassero l’attuale cambio del 1250 con QS senza cambiare il suo attuale comportamento e aggiungendo solo la possibilità di usarlo in automatico …per me sarebbe il cambio perfetto.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

fastfreddy 24-07-2024 21:37

mi appello sempre più spesso alla mia età che avanza (giusto per trovare una scusa) ma capisco sempre meno l'attitudine a modificare e complicare cose che funzionano benissimo come, in questo caso, la frizione e il suo bel comando manuale

è uno dei piaceri della guida ...capisco la necessità di avere un cambio automatico sulle auto (fino a un certo punto visto che sopporto giusto il sequenziale) ma sul giocattolo per definizione che senso ha? ...comprate uno scooter se non vi diverte cambiare, almeno state anche più comodi

senza poter sfrizionare, peraltro, non sarei più me stesso e cadrei in depressione :(

Paolo Grandi 24-07-2024 21:44

Le moto bisogna saperle guidare.
Il cambio bisogna saperlo usare.
E' roba per pochi.

Le case lo sanno e si comportano di conseguenza: facilità di guida, maggiore platea, maggiori vendite.

Costosa facilità. Specie se ha malfunzionamenti.

Ma d'altronde, sulle auto, il piacere di guida è sparito da tempo. Basta vedere i SUV, ormai ovunque.
Sulle moto è leggermente diverso...per ora...:(

robygun 24-07-2024 22:00

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Grandi (Messaggio 11152233)
..

Il cambio bisogna saperlo usare.

E' roba per pochi....

Oddio, tutta 'sta scienza non ce la vedo.. basta un minimo di coordinazione..

ginogino65 24-07-2024 22:10

Quote:

Originariamente inviata da fastfreddy (Messaggio 11152230)
.... ma capisco sempre meno l'attitudine a modificare e complicare cose che funzionano benissimo come, in questo caso, la frizione e il suo bel comando manuale




Anche le moto con tre marcie o quattro andavano bene, che bisogno c'era di aumentarle e perché nessuno si lamenta di questo, piuttosto non capisco perché le fanno ancora con la prima in basso e le altre marcie sopra con la folle in mezzo, non è meglio folle-prima, seconda, ecc. salire.

nic65 24-07-2024 22:11

quoto Fast....


Inviato dal mio CPH2161 utilizzando Tapatalk

er-minio 24-07-2024 22:14

Idem. E Paolo.

Enzofi 24-07-2024 22:25

Amo sfrizionare in moto, anche nel traffico. Quello che distingue dai motociclanti

Attentatore 24-07-2024 22:26

Il cambio bisogna saperlo usare


Anche tarare le sospensioni..


Le comiche al giorno d'oggi

Attentatore 24-07-2024 22:27

Amo sfrizionare in moto...[emoji41]

marcio 24-07-2024 22:34

Sulle auto dopo 2 settimane in giro nei parchi USA con minivan mi sono convinto ed è la prima cosa che cercherò al prox cambio auto

Selle moto non mi dispiacerebbe averlo girando in città, ma nei giri fuori mi sembra inutile soprattutto se si ha una Buona frizione idraulica con leva burrosa

Inviato dal mio Tab-A6_EEA utilizzando Tapatalk

Sgualfone 24-07-2024 22:53

è un discorso radicato nelle nostre convinzioni che sono più o meno difficili da sradicare in base al proprio carattere ed alla propria personalità...
Quando ho iniziato a guidare i cosidetti "camion" tutti gli "autisti" dicevano la stessa identica cosa sul cambio automantico e ad oggi tutti i trattori stradali (con tutti ontendo i nuovi immatricolati e cmq quelli recenti) hanno il cambio aitomatico e tutti gli autisti con cui parlo non tornerebbero più indietro per svariati motivi.
La stessa cosa sta succedendo alle moto ed io posso dire che il doppia frizione Honda mi è piaciuto molto, avrei preferito avere il pedale per usare il cambio in modalità "manuale/pilotata" come faccio sul Volvo (trattore stradale) ma se penso che è stato proprio il cambio dct a convincermi a fare le passeggiate in fuoristrada con l'Africa perché psicologicamente l'idea di trovarmi in difficoltà e rimanere appeso alla leva della frizione per non vedere la moto volare via mi ha aiitato molto, differentemente il cambio E-Clutch sempre Honda potrebbe essere davvero la via di mezzo che permette a tutti di guidare come vogliono e di scegliere la modalità preferita in base al tracciato/percosro/strada che si sta affrontando.
Prima di giudicare per sentito dire o per pregiudizio malriposto le cose vanno provate, poi si è liberi di scegliere ciò che si preferisce ma denigrare "i veri piloti usano il cambio manuale" ... ditelo a chi corre in F1 o in motoGp ...
Non dico che una tecnologia sia meglio di in'altra ma che se migliora la vita perché no?
Penso anche al panic-stop che finisce "male" perché si strizzano i freni senza tirare la frizione, la ruota si blocca abs o no quella si blocca, si finisce a terra quando va bene o peggio...
con dct o e-clutch non succede ed è un culo salvato che schifo non fa.

Enzofi 24-07-2024 23:08

Per un'auto non avrei dubbi. Per le moto, almeno medio piccole cilindrate, troppa complicazione e peso in più

Paolo Grandi 25-07-2024 06:55

La moto è un inutile giocattolone con cui cercare di divertirsi un pò.
Per la città o il lavoro uno scooterone con variatore è più che sufficiente. Meglio se a 3 ruote (più difficile cadere).
Che poi qualcuno la usi per quello...si sa. Ma non è la regola.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©