|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
23-10-2016, 09:51
|
#176
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
Viggen il 950 aveva solo il problema alberino pompa acqua che si consumava generando perdita liquido e consumo anomalo e quindi guarnizioni teste che andavano a lungo andare.. e l'attuatore frizione (la mia no)... stop
Tutte le cose di contorno erano dovute al fatto che i primissimi clienti (io.. vigliac... per esempio) la strapazzavano tanto... vigliac in off.. io su strada ho fatto 70000km in meno di 3 anni...
Aste spinta.. getti frizione... menate varie erano frutto dei nostri usi un po.. maialeschi..
Aperto il motore all'epoca non riscontrarono alcuna usura anomala... a 75000km...
Teniamo conto che la prima serie 2003 del 950 imho era poco piu' di un preserie.. con numeri ridicoli rispetto a bmw... si parlava di centinaia di motori nel mondo... non decine di migliaia... gia' la 2004 aveva aggiornamenti... e cosi' via ogni anno affinamenti che TUTTI fanno ogni anno senza dire nulla...
Purtroppo i clienti nei primi anni ci mettevano mano perche' i conce erano totalmente impreparati... tranne pochi rari casi...
La rete ktm veniva da decenni di mono da mulattiera...gli arrivano bicilindrici e clienti con esigenze ben diverse..
I problemi del 950 si risolvevano sui forum.. qui.. lc8org.. advrider..
Un esempio... gli sfiati serbatoi che pisciavano benza... risposta del conce (famoso eh).. fanno tutte cosi' anche quella di SALA.. hahahaha..
Mesi a girare con la moto che piscia benza.. allunghiamo tubi... mettiamo valvole di non ritorno... nulla..
Ad un certo punto uno su advrider incaponito smonta tutto il gruppo tappi del serbatoio e scopre che i fori di sfiato sono tappati dalla verniciatura...!!!!... seguo passo passo smonto... con due viti finissime riapro gli sfiati... problema risolto.
I primi anni di ktm sono stati questo... ma a me la moto in europa non mi ha mai lasciato a piedi.. mai... massacrata nei vari giri dei maiali...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
23-10-2016, 10:09
|
#177
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|

ma se si brucia un diodo della V a led poi il ricambio in cosa consiste?
nel faro completo?
|
|
|
23-10-2016, 10:36
|
#178
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.833
|
Dpinde. Se la moto ha più di 3 anni la si rottama
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
23-10-2016, 10:39
|
#179
|
Più scemo di tutto doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.802
|
Ecco....
Dimmi dove la butti.
Ci metto i faretti di tommone 😎
__________________
58 sempre nel cuore.
|
|
|
23-10-2016, 10:49
|
#180
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Apr 2008
ubicazione: Bolgiano(Mi)
Messaggi: 9.596
|
Io 3 o 4 attuatori frizione.A 120.000km cambio bloccato in sesta.Si era rotto il selettore delle marce.Motore da aprire,costo del pezzo 100 euro.Mandodopera lo fece Desmoric.A 160.000 pompa benzina.Tornato da Douglas accendendo la moto ogni 2km.A 180.000 ventola di raffreddamento.Meno male che Son riuscito a tornare dall Iran.Sui 210.000 marce che si bloccavano.Altro problema che avevo,ogni volta che pioveva moto che perdeva colpi e si spegneva.Escluso il sensore del cavalletto aperto tutto risolto.Le 2003 alcune andavano come missili,ricordo quella di un ragazzo di Como.Xero potevano consumare tanto olio.Le 2004 già migliorate.Le 2005 molto più silenziose di meccanica e molte meno vibrazioni.Mi avevano detto che le 2003 hanno avuto 52 richiami,non so se è vero.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Io parto al mattino
|
|
|
23-10-2016, 11:19
|
#181
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Apr 2009
ubicazione: IN PIANURA
Messaggi: 2.206
|
[QUOTE=pacpeter;9196239
Bravo fil e la tracerina?[/QUOTE]
La Tracerina mentre ho la fila(non per modo di dire)di quelli che la vogliono continua a darmi grande soddisfazione    (questa spompatella e' tutta sostanza)
Rientrarla in Ktm no problem,tanto anche senza ritiro dell'usato non sono disponibili a sconti interessanti.
__________________
RIDE MORE WORK LESS
|
|
|
23-10-2016, 11:29
|
#182
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Apr 2009
ubicazione: IN PIANURA
Messaggi: 2.206
|
Quote:
Originariamente inviata da superSteso
Ecco....
Ci metto i faretti di tommone 😎
|
Se Tommone non te li da' chiedi pure a me
__________________
RIDE MORE WORK LESS
|
|
|
23-10-2016, 12:26
|
#183
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
Messaggi: 9.992
|
Quote:
Originariamente inviata da nicola66
ma se si brucia un diodo della V a led poi il ricambio in cosa consiste?
nel faro completo?
|
Alla corsaro si cambia tutto il faro
Anni fa cambiai il faro posteriore a led e lo cambiati in toto
Inviato dal mio Odyssey S1 utilizzando Tapatalk
__________________
Può accompagnare solo
Ultima modifica di pacpeter; 23-10-2016 a 13:38
Motivo: No quote foto. No quote integrale
|
|
|
23-10-2016, 13:40
|
#184
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.833
|
Quote:
Originariamente inviata da Fil
La Tracerina mentre ho la fila(non per modo di dire)di quelli che la vogliono continua a darmi grande soddisfazione    (questa spompatella e' tutta sostanza)
Rientrarla in Ktm no problem,tanto anche senza ritiro dell'usato non sono disponibili a sconti interessanti.
|
Sai che sono angosciato? Quasi quasi il 1190 me lo tengo insieme alla spompatella. Peró il mio é del 2013. Quindi tra poco lo devo buttare
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
23-10-2016, 13:48
|
#185
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
Quote:
Originariamente inviata da bobo1978
Anni fa cambiai il faro posteriore a led e lo cambiati in toto
|
allora è un vantaggio.
non si perde tempo a staccare la lampadina. Da 2€.
|
|
|
23-10-2016, 14:09
|
#186
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 May 2007
ubicazione: .
Messaggi: 1.417
|
L'importante é che i clienti facoltosi che ne fanno un uso puramente travel casa ufficio bar resort viaggio organizzato 5 stelle siano felici d'aver speso 18000 euro, poi il resto non conta: gli altri si arrangiano come sempre.
http://advrider.com/index.php?thread...#post-24160218
|
|
|
23-10-2016, 14:27
|
#187
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Aug 2015
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.061
|
Quote:
Originariamente inviata da iome86
E tappato l'egr, digiamolo 
|
Vabbe'che so trattori...ma anche turbodiesel no eh??
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
|
|
|
23-10-2016, 14:31
|
#188
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Aug 2015
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.061
|
Quote:
Originariamente inviata da pacpeter
Perché parlare? Perché fare affermazioni così?
7-8 anni ridotti male?
Strano. Io giro tanto con alcuni ktm vecchi e con chilometri alle spalle. Vanno un gran bene altroché. ....
Bla bla bla
|
Pac..lassa sta'...e' come dire Ducati soldi buttati..(90.000 km con 916...)
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
|
|
|
23-10-2016, 14:37
|
#189
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
Messaggi: 6.737
|
Quando vedo in giro le ex moto di mio figlio
Ktm 640 supermoto del 2003
Ktm 690 supermoto del 2008
Ancora belle in mano a motociclisti contenti, mi chiedo se siamo noi un po' co..ioni a cambiare le moto troppo spesso...
Le ktm devono essere ben manutenute, ma sono moto toste, forse troppo da appassionati, ma tutto sommato vanno in mano solo a questi!
|
|
|
23-10-2016, 14:42
|
#190
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Aug 2015
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.061
|
Quote:
Originariamente inviata da ilprofessore
No, siamo in 2, anche io uso le moto fino alla loro morte, almeno negli ultimi 18 anni.
Ad essere sincero, ho tenuto solo la VFR 800 fino alla sua radiazione, l'altra VFR (la 1200) ha solo 7 stagioni, e' ancora nuova per me.
Le nuove KTM (cosi' come le Ducati) mi danno l'impressione di essere molto piu' robuste delle KTM (Ducati) di un 10-15 anni fa.
Forse tirandoci il collo sono un po' peggio delle giapponesi, ma chi riesce a tirare il collo al motore della 1190?
Oggi come oggi non mi farei problemi a prendere una KTM 1090 o 1290 per usarla 10-15 anni; sulla Ducati ho ancora qualche remora, soprattutto per via del desmodromico e delle cinghie.
|
Le cinghie sono esterne e ci vuole una mezz'oretta a sostituirle senza sdiocanare il motore, il desmo, il divino desmo...hai mai provato a far dirare a mano una distibusione desmodromica?..lo fai con due dita..
E lo sai che significa?? Che l'energia utilizzata per farla funzionare e' bassissima..
Ktm e Ducati ne hanno ds insegnare sui bicilindrici...
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
|
|
|
23-10-2016, 15:02
|
#191
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 May 2007
ubicazione: .
Messaggi: 1.417
|
Quote:
Originariamente inviata da metallo76
Le cinghie
|
https://youtu.be/3xGBSpXZbXw
Dai su che le catene eterne da 18 euro della did sono meglio e piú sicure di questa ridicolaggine.
|
|
|
23-10-2016, 15:17
|
#192
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Aug 2015
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.061
|
Aridaje..
Resistenza che devono vincere quelle cinghie sulla puleggia della distribuzione e' irrisoria...quindi, per 20km spendere meno della meta' di quanto spendi per una catena non ha paragone (oltre alla possibilita' di farlo in casa).
Le cinghie anche se conpatibili non sono certo quella della fiat uno..
Mai rotte in 14 anni di ducati 916, ed ogni volta che le ho cambiate mai usure strane...
Quindi...
P.s.
Ma tu guidi macchine a catena?? Non penso.
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
|
|
|
23-10-2016, 16:57
|
#193
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Dec 2011
ubicazione: MONASTIER DI TREVISO
Messaggi: 3.107
|
Restando OT, le cinghie le ho gia' cambiate su un Ducati (SS900), so che non e' complicato piu' di tanto. E' la registrazione del desmo che mi preoccupa.
Comunque per me vale quanto detto per la KTM: se una Ducati mi piace, non avrei problemi (adesso) a prenderla. Forse, dico forse, mi preoccuperei di piu' di una BMW.
__________________
VFR 1200 F 2010 - Suzuki Vstrom 1000 2014 & XN85 1983 - Goldwing DCT 2020
|
|
|
23-10-2016, 17:28
|
#194
|
L'ultimo dei logorroici!
Registrato dal: 18 Oct 2002
Messaggi: 27.847
|
Se mi fate una lista a primavera passo col mio carro e vi risparmio la fatica di andare alla piazzola ecologica,ritiro tutto aggratis,solo KTM1190 però.
__________________
Intentionally left blank
|
|
|
23-10-2016, 17:34
|
#195
|
Mukkista
Registrato dal: 04 Mar 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 922
|
https://youtu.be/jE9-Miip2oA
Alla fine del servizio sono state entrambe buttate nel ruffo del vecchio.
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
|
|
|
23-10-2016, 17:49
|
#196
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: A metà di Ponte Mollo.
Messaggi: 6.414
|
Beato chi lo trova 😍
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
__________________
Laico è chi sa aderire ad un'idea senza restarne succube..(segue)
|
|
|
23-10-2016, 17:51
|
#197
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 May 2007
ubicazione: .
Messaggi: 1.417
|
a si è quello che al minuto 6.12 ha rotto il tubo del radiatore. Ma se non erro avevano il meccanico ufficiale ktm al seguito e i piloti non erano Adam Riemann and Paul Bolton
Non è che poi tutti i ktmmisti son felici come fanno sembrare qui su quellidellelica...
http://www.myktm.it/viewtopic.php?f=...30070&start=35
Quote:
Io non ho mai assistito a tutti questi cambiamenti tecnici su una moto appena uscita.... questa è la dimostrazione di una incapacità progettuale da asinello di prima elementare.... e non sono molto convinto che riusciranno a risolvere tutto se non con interventi drastici.... mah! 06/01/2014, 17:55 pacifico.
|
Quote:
se immetti sul mercato un mezzo che ha delle prestazioni, qualunque esse siano, devi garantire una certa sicurezza in tutto l'ampio spettro di utilizzo. Non è possibile che una moto possa essere sfruttata solo in certe circostanze ed altre no... queste sono cose che potevano succedere con le moto di 20 anni fà dove la progettazione era fatta in una certa maniera ma oggi è veramente assurdo. Un prodotto come la moto può e deve essere migliorato ma deve partire da una base ben consolidata e sicura... poi affini col tempo ma se parti già con qualche difetto,
pacifico
|
Quote:
parlare di Telaio, Fasce pistone, avantreno, con i problemi che riscontriamo e che abbiamo evidenziato subito dopo soli 100 km di guida,
pacifico
|
Quote:
Possibile che non si siano accorti che la moto parte a fatica? Che oltre i 160 reali la stabilità sul dritto non è è il massimo, figuriamoci oltre.
pacifico
|
mi riquoto...
Quote:
chiaro che se uno dice il contrario perchè deve rivendere la sua allora si passanel tentativo di plagio
|
http://www.quellidellelica.com/vbfor...9&postcount=29
Quote:
Modifiche al 1190 "S" MY 2014 riguardanti telaio/ciclistica/plastiche/elettronica (in pratica tutto tranne il motore). La prima cifra è il numero del catalogo, la seconda cifra il codice del ricambio ed infine una breve descrizione del pezzo:
FORCELLA ANTERIORE:
13 * R14040 GASKET KIT CPL. (Kit guarnizioni coppia)
CONTROLLI AL MANUBRIO:
4 * 76011073100 INTERRUTTORE START/STOP 1
6 * 60311070100 COMBINED HANDLEABRSWITCH (tastierino menu).
TELAIO:
1 * 6030300110033 TELAIO NERO
61 * 60308024100 TRIPLECLAMP-FACEPLATE BELOW (?)
CAVALLETTI (Centrale/Laterale):
1 * 6030312210030 CAVALLETTO CENTRALE
4 * 0035080356S VITE M8x35 ISA45 SS
7 * 60303030100 MOLLA CAVALLETTO CENTR. L.118
12 * 6030312310030 CAVALLETTO LATERALE 1
13 * 60303024100 MOLLA CAVALLETTO LATERALE 1
14 * 6030302610033S ATTACCA CAVALLETTO LATERALE
SCARICO:
9 * 60305083190 CLAMP SILENCER (la fascia che tiene il silenziatore)
TANK, SEAT, COVER (Serbatoio, sella, coperture):
24 * 60307008100 TANK CAP (Tappo Benzina)
35 * 60307040100 SELLA (Guidatore)
38 * 60307047100 SEAT PILLION (Sella passeggero)
39 * 60307047150 SITZBANKBEZUG SOZIUS (Coprisedile passeggero)
MASK FENDER (Cupolino):
1 * 60308008100 CUPOLINO EU. (Da intendersi il parabrezza trasparente)
RUOTA ANTERIORE:
1 * 6030910114430 RUOTA ANT. NERA 3,0x19 (Intesa solo cerchione)
11 * 60310072100 NIPPLO M5 (Nippli dei raggi, tutti)
14 * 60309173100 PROTEZIONE CERCHIO 19 (intesa come la fascia appoggiata sul canale interno del cerchio)
RUOTA POSTERIORE:
Stessi pezzi per la ruota anteriore: cerchione, nippli dei raggi e fascia del canale interno del cerchio.
CABLAGGI/ELETTRONICA:
30 * 60311033200 ENGINE CONTROL UNIT 2.1 (ECU)
36 * 60311097000 GROUND CABLE
38 * 60311059050 BATTERIE CABLE
STRUMENTAZIONE/SISTEMI DI CHIUSURA:
21 * 60311066244 KIT SERRATURE CPL. (Tutti i blocchetti della chiave: accensione, sella post., etc.)
ANTI BLOCK SYSTEM ABS:
10 * 54813026000 SUPPORTO CAVO
Modifiche al 1190 "S" MY 2014 riguardanti il motore/cambio. La prima cifra è il numero del catalogo, la seconda cifra il codice del ricambio ed infine una breve descrizione del pezzo:
MOTORE:
16 * 69130030100 SEGMENTO D.105 14 (fascia superiore del pistone)
17 * 69130031100 SEGMENTO D.105 14 (fascia inferiore del pistone)
CAMBIO:
22 * 61234003200 FORCHETTA CAMBIO 5/6
Poi altre tre viti che non credo siano importanti.
Hanno aggiornato solo due cosette....
P.S. Degli aggiornamenti alla scatola filtro se n'è parlato in un altro tread. Fate riferimento li agli aggiornamenti (Cassa inferiore, o-ring, e poco altro).
|
nel cassonetto ci trovi tutta la roba del 2013 io fossi in te eviterei..
Ultima modifica di peppone; 23-10-2016 a 18:10
|
|
|
23-10-2016, 18:08
|
#198
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
Quote:
Originariamente inviata da ivanuccio
Io 3 o 4 attuatori frizione.A 120.000km cambio bloccato in sesta.Si era rotto il selettore delle marce.Motore da aprire,costo del pezzo 100 euro.Mandodopera lo fece Desmoric.A 160.000 pompa benzina.Tornato da Douglas accendendo la moto ogni 2km.A 180.000 ventola di raffreddamento.Meno male che Son riuscito a tornare dall Iran.Sui 210.000 marce che si bloccavano.Altro problema che avevo,ogni volta che pioveva moto che perdeva colpi e si spegneva.Escluso il sensore del cavalletto aperto tutto risolto.Le 2003 alcune andavano come missili,ricordo quella di un ragazzo di Como.Xero potevano consumare tanto olio.Le 2004 già migliorate.Le 2005 molto più silenziose di meccanica e molte meno vibrazioni.Mi avevano detto che le 2003 hanno avuto 52 richiami,non so se è vero.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
|
Esticaz... 180000... 210000.... sono kmetraggi elevati perfino per una auto media...
Io 52 richiami mai fatti...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
Ultima modifica di barbasma; 23-10-2016 a 18:37
|
|
|
23-10-2016, 18:27
|
#199
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Jan 2013
ubicazione: Modena
Messaggi: 443
|
Titolo thread: ktm pompa forte....
-mondiali enduro/cross da anni ai vertici
-motomondiale in moto3 idem e dal 2017 moto2 e motogp...
diciamo che sotto l'aspetto race pompa forte eccome!!!
Riguardo alle moto di serie, se la mia GT dovesse "rompersi" presto...che dire... me ne comprerei un'altra!!!... puro irrinunciabile godimento!!
|
|
|
23-10-2016, 18:36
|
#200
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 May 2007
ubicazione: .
Messaggi: 1.417
|
Quote:
Originariamente inviata da K2T
se la mia GT dovesse "rompersi" me ne comprerei un'altra!!!
|
Il problema, di solito, per uno che in moto ci va un po e da parecchio tempo, è che la moto non ti si rompa in : staccata, frenata, curva, sorpasso o prima della vacanza o uscita. il tutto per evitare che non ci sia un domani e non poter comprare nulla.
Quindi, se hai una KTm è meglio se la tieni controllata, aggiornata e verificata ad ogniuscita, non lesinare con la manutenzione come farebbe un pensionato che si avvicina per la prima volta al mondo moto, uno che arriva dal mondo auto, uno che pensa alla moto come una lavatrice che non si rompe mai. Certe moto, più di altre, necessitano di attenzioni. queste sono tra quelle. divertiti e sii felice
Ultima modifica di peppone; 23-10-2016 a 18:38
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:29.
|
|
|