|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
18-03-2016, 09:30
|
#176
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2006
ubicazione: Conversano (BA)
Messaggi: 4.953
|
La questione "occhi" è importante anche per me, ma è più importante come va questa moto. In tutte le prove sento che la spinta ai bassi è inferiore alla Gs: per quanto mi riguarda questa cosa è molto più importante dei cv (su di me 160 o 125 non fanno molta differenza).
__________________
Sturmtruppen: Di nuovo su GS ADV
|
|
|
18-03-2016, 09:35
|
#177
|
Moderatore
Registrato dal: 26 Dec 2013
ubicazione: Arona
Messaggi: 49.750
|
Quello è sicuro, i bassi e la souplesse del boxer non te li puoi aspettare, i miracoli non li fanno neanche loro. Però a vedere il video di Moto.it certo non ci sono grandi problemi di ripresa dai bassi regimi.
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S
|
|
|
18-03-2016, 09:59
|
#178
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Nov 2007
ubicazione: Veneto
Messaggi: 3.234
|
Da possessore della nuova Multistrada DVT vi posso garantire che il tiro in basso non manca e che il motore è molto dolce fin dai 2000 giri. Non avrà la castagna del boxer ma ce n'è a sufficienza per divertirsi 
Per quanto riguarda il prezzo la trovo un po' troppo cara, potevano tenerla (almeno) allo stesso prezzo della "S". Per me, la KTM Super Adventure rimane al primo posto come rapporto qualità/prezzo.
Lamps!
__________________
Ninja 1100 SX Tourer - Versys 1100 S Tourer - 450 CL-C - ZX-9R
|
|
|
18-03-2016, 10:07
|
#179
|
Mukkista
Registrato dal: 07 Feb 2010
ubicazione: Città di Partenope
Messaggi: 802
|
@Powercanso considera che come hai configurato la Mts enduro (4 pacchetti) hai anche scarico Termignoni in titanio, borsa da serbatoio, borsa da manubrio, serbatoietti in alluminio, cover pompa benzina in alluminio, griglia radiatore dell'olio, griglia radiatore, protezione disco freno
__________________
"Non chiederti cosa può fare il Forum per te, ma chiediti cosa stai facendo TU per il Forum"
|
|
|
18-03-2016, 11:54
|
#180
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Jul 2009
ubicazione: desenzano del garda
Messaggi: 146
|
bella moto sicuramente, temo però che non permetta di fare chilometri come BMW, il motore è sicuramente eccezionale
|
|
|
18-03-2016, 16:51
|
#181
|
Mukkista
Registrato dal: 08 Apr 2011
ubicazione: Ponente Ligure
Messaggi: 886
|
ragazzi non sto dubitando della qualità costruttiva e ingegneristica della moto ma a livello di marketing se vuoi rompere l'inerzia commerciale pluriennale del GS devi fare delle scelte; a mio avviso Ducati non ha fatto una strategia in merito. Detto ciò, il sottoscritto ha fatto già fatica a spenderne 23k e prima di buttarmi su una moto più cara e con un'assistenza nazionale e internazionale ancora così carente, per me passerà tempo! Il mio ragionamento non è sulla bellezza della moto, che considero la più bella, ma in fatto di Italia: siamo ottimi in tutto ma quotidianamente ci facciamo sfilare i pantaloni dalla testa! ... (ad esempio KTM con SA ha ragionato in questa maniera)
__________________
Sabbione '15
Ultima modifica di Powercanso; 18-03-2016 a 16:54
|
|
|
18-03-2016, 17:09
|
#182
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
Messaggi: 9.992
|
È una moto da prendere a rate,con assicurazione incendio e furto e assicurazione sul finanziamento in caso di furto.
Dopo 6mesi la si fa sparire sotto 2 metri di terra o legata a un palo x 5/6 gg.
__________________
Può accompagnare solo
|
|
|
18-03-2016, 17:16
|
#183
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 6.127
|
Quote:
Originariamente inviata da alexa72
Da possessore della nuova Multistrada DVT vi posso garantire che il tiro in basso non manca e che il motore è molto dolce fin dai 2000 giri. Non avrà la castagna del boxer ma ce n'è a sufficienza per divertirsi 
|
No.... infatti ne ha MOOOOOOLTA di più...manco è paragonabile il tiro ai bassi del MTS (io parlo del vecchio...ma non penso che il nuovo sia così enormemente differente!!!) rispetto a quello del boxer, e parlo dell'LC.
E parlo da possessore di LC e ex possessore di MTS!!!
__________________
RT 1250 2021 - ex GS ADV LC 2014 - ex MTS 1200 Touring 2012 - ex TANTE altre
Ultima modifica di luca.gi; 18-03-2016 a 17:32
|
|
|
18-03-2016, 17:35
|
#184
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Nov 2007
ubicazione: Veneto
Messaggi: 3.234
|
Luca, io parlo della primissima apertura del gas a regimi bassi. Io ho la Multi DVT, ho avuto la GS ad aria (bialbero, gran motore) e ho provato a lungo la nuova GS LC e la mia impressione è che la GS sia (magari di poco) migliore nella nella fascia dai 2000 ai 3500 giri circa. Poi non c'è storia, ovvio.
Sai quale motore preferisco (che riassume i pregi di BMW e Ducati)? quello della KTM 1190 Adventure  Ogni volta che la guido penso che se gli austriaci fossero più bravi in marketing e design ne venderebbero a palate 
Lamps!
__________________
Ninja 1100 SX Tourer - Versys 1100 S Tourer - 450 CL-C - ZX-9R
|
|
|
18-03-2016, 18:27
|
#185
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 Jun 2013
ubicazione: Trieste
Messaggi: 77
|
Ho avuto prima il Gs Lc Adv e poi la Multistrada Dvt.....ebbene a livello di motore sono semplicemente non paragonabili, il Dvt forse, è dico forse, lascia qualcosa sul campo proprio fino ai 2.000 giri ma poi tra medi e alti distacca di tre lunghezze il boxer.
E cmq se proprio si vuole una ulteriore resa ai bassissimi è sufficiente un bel pignone -1.
Credo cmq che il miglior motore nel settore maxi enduro, serbatoio da 30 e ruota 19, resti lo splendido 1290 di Ktm, peccato solo per un estetica un po pesante ma se piace a 18,5k full è un assoluto Best buy
|
|
|
18-03-2016, 20:44
|
#186
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
Quote:
Originariamente inviata da Dr_carmine
E cmq se proprio si vuole una ulteriore resa ai bassissimi è sufficiente un bel pignone -1.
|
cioè per quando si va a meno di 10km/h in prima?
|
|
|
18-03-2016, 21:09
|
#187
|
Moderatore
Registrato dal: 26 Dec 2013
ubicazione: Arona
Messaggi: 49.750
|
Scusate ma come si fa a notare differenze nell'erogazione 'fino a 2000 giri' ?? Ormai hanno il minimo a 1200... ci vuole una bella crudeltà mentale per andare in giro con ste povere moto a 1500 giri ! !
Povere creature, ma dategli del gas cribbio !!
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S
|
|
|
18-03-2016, 22:51
|
#188
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 6.127
|
Mah...Non so proprio cosa pensare....evidentemente ognuno di noi ha le SUE sensazioni,
Da PROFONDISSIMO conoscitore della MTS e della LC, PER ME semplicemente non sono nemmeno paragonabili, A QUALSIASI REGIME, bassi,medio,alti.
__________________
RT 1250 2021 - ex GS ADV LC 2014 - ex MTS 1200 Touring 2012 - ex TANTE altre
|
|
|
19-03-2016, 15:03
|
#189
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jun 2010
ubicazione: Granducato di Toscana
Messaggi: 4.188
|
questa è il top
|
|
|
19-03-2016, 15:13
|
#190
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2006
ubicazione: Conversano (BA)
Messaggi: 4.953
|
Quote:
Originariamente inviata da luca.gi
Mah...Non so proprio cosa pensare....evidentemente ognuno di noi ha le SUE sensazioni,
Da PROFONDISSIMO conoscitore della MTS e della LC, PER ME semplicemente non sono nemmeno paragonabili, A QUALSIASI REGIME, bassi,medio,alti.
|
Giusto per capire, non mi è chiaro, meglio GS o MTS?
__________________
Sturmtruppen: Di nuovo su GS ADV
|
|
|
19-03-2016, 15:16
|
#191
|
Mukkista
Registrato dal: 28 Feb 2007
ubicazione: Big Smoke
Messaggi: 872
|
Multistrada enduro : parte la sfida.
Per andare così forte agli alti regimi bisogna per forza rinunciare a qualcosa sotto a meno che non si scelga un K1600
Non sono un ingegnere meccanico ma credo che la prova di Perfetti riassuma perfettamente le caratteristiche del propulsore: "Il motore conferma le ottime doti dell’ultimo Testastretta DVT. È molto potente e lineare dai 2.000 giri circa. Fino ai 5.000 giri è dolce, ma meno pronto rispetto ad altri concorrenti di 1.200 cc. Da questo regime parte con un allungo imperioso che lo porta a oltre 10.000 giri. Agli alti il desmo italiano conquista e non ha eguali in termini di sportività".
Poi non si discute che vada bene, io provato la s l'anno scorso: è una gran bella moto ma molto diversa dal boxer. Forse questa MTS enduro è il primo vero punto d'incontro tra Ducati e BMW, provenienti da tradizioni diametralmente opposte.
Penso a BMW quando è scesa in campo con la s1000rr ed ha fatto in capolavoro poi esportato su altri modelli, Ducati invece ha adattato un motore da superbike ad un enduro però credo stia migliorando molto ed aumentando la sua quota di mercato a livelli irraggiungibili fino a pochi anni fa.
Che poi si possa fare tutto con entrambe non lo metto in dubbio, ma anche una Tracer andrebbe benissimo!
Sent from my iPad using Tapatalk
__________________
comigs
Triumph Street Triple R
Ultima modifica di comigs; 19-03-2016 a 15:23
|
|
|
19-03-2016, 16:07
|
#192
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 6.127
|
Quote:
Originariamente inviata da Sturmtruppen
Giusto per capire, non mi è chiaro, meglio GS o MTS?
|
Non c'è paragone -PER ME- ovviamente nel senso che MTS è NETTAMENTE superiore al GS!!!!
PS: ripeto che io posso parlare solo del "vecchio" MTS 1200, cioè la prima serie, che è quello che avevo; ma non penso che il nuovo DVT ai bassi abbia "perso" COSÌ TANTO rispetto al vecchio da essere "sotto" al boxer!!
__________________
RT 1250 2021 - ex GS ADV LC 2014 - ex MTS 1200 Touring 2012 - ex TANTE altre
Ultima modifica di luca.gi; 19-03-2016 a 16:10
|
|
|
19-03-2016, 16:18
|
#193
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2006
ubicazione: Conversano (BA)
Messaggi: 4.953
|
Il nuovo dovrebbe essere meglio del vecchio.
Ma tu ora hai una Gs? Perché?
__________________
Sturmtruppen: Di nuovo su GS ADV
|
|
|
19-03-2016, 17:13
|
#194
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 6.127
|
Ho venduto il Multi perchè avevo già (si fa per dire) 45000km, e nessuno me lo voleva più ritirare già così!
E perché mi piace cambiare.
E perchè il GS LC mi piace molto, sotto tutti gli aspetti.....unica cosa -ma ampiamente preventivata- mi manca un po' (molto) di motore!!!!
__________________
RT 1250 2021 - ex GS ADV LC 2014 - ex MTS 1200 Touring 2012 - ex TANTE altre
|
|
|
19-03-2016, 17:56
|
#195
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
Quote:
Originariamente inviata da comigs
Forse questa MTS enduro è il primo vero punto d'incontro tra Ducati e BMW, provenienti da tradizioni diametralmente opposte.
|
o ducati è andata verso bmw
oviceversa
ma un punto d'incontro nella fattispecie non può esistere.
|
|
|
19-03-2016, 18:34
|
#196
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
Messaggi: 9.992
|
Quote:
Originariamente inviata da luca.gi
ma non penso che il nuovo DVT ai bassi abbia "perso" COSÌ TANTO rispetto al vecchio da essere "sotto" al boxer!!
|
Fidati.
La vecchia 1198 era un toro scatenato rispetto alla nuova dvt
Io le ho provate entrambe.
Quella nuova è un bue.
__________________
Può accompagnare solo
|
|
|
19-03-2016, 18:51
|
#197
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 Jun 2013
ubicazione: Trieste
Messaggi: 77
|
E invece ti assicuro che ha perso davvero tanto......nel nome della fruibilità.
Io avevo la tua Multi 1200.....Gs Lc Adv.....e fino a 5 giorni fa la nuova Multi S Dvt.
Credimi per farla andare come si deve anche ai bassi ho dovuto mettere pignone -1 e Termignoni racing......in questo modo la moto andava piuttosto bene anche se nonostante tutto il buco di erogazione tra i 3500 ed i 4500 era solo attenuato ma non eliminato, inoltre con il problema di dover girare non in regola con rumore ed emissioni.
Detto ciò ho deciso di venderla.
Adesso, posto che voglio provare la Multi Enduro per capire se sono riusciti a risolvere il problema dell'erogazione, l'idea sarebbe cmq di prendere il Ktm 1290 SA, probabilmente l'unica alternativa realmente valida dato che come sta venendo fuori dalle prime prove Ducati ha fatto una moto inaspettatamente valida in off quanto un po troppo morbida su strada.
Ma per decidere ciò ci vuole solo una bella prova su strada........
|
|
|
19-03-2016, 19:10
|
#198
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Nov 2007
ubicazione: Veneto
Messaggi: 3.234
|
Carmine, se ti piace esteticamente, vai tranquillo di 1290 Super Adventure 
Te lo dico perchè oltre ad avere la DVT S ho la 1190 Adventure e ogni tanto guido la 1290 SADV di mio cognato
Lamps!
__________________
Ninja 1100 SX Tourer - Versys 1100 S Tourer - 450 CL-C - ZX-9R
|
|
|
19-03-2016, 19:57
|
#199
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 6.127
|
Cioè mi state dicendo che la nuova MTS DVT va DECISAMENTE peggio e MOLTO MENO AI BASSI rispetto alla vecchia???!!!!   
Questo mi lascia basito e incredulo.
E pensare che, come scritto, con la ADV LC che ho ormai da 30K km, mi continua a mancare MOLTO il motore ai bassi della mia vecchia MTS, e che pensavo, che se e quando potrò, la mia prossima moto sarebbe di nuovo stata il MTS, Enduro!!
Ma se è come dite, se VA MENO AI BASSI della LC....allora se la tengono!!!
Dovrò provarla!!!
  
Quote:
Originariamente inviata da Dr_carmine
E invece ti assicuro che ha perso davvero tanto......nel nome della fruibilità.
Io avevo la tua Multi 1200.....Gs Lc Adv.....e fino a 5 giorni fa la nuova Multi S Dvt.
|
Quindi, carmine, mi stai dicendo che hai trovato VERAMENTE TANTA DIFFERENZA tra al vecchia MTS e la nuova DVT, soprattutto ai bassi???!!!!   
__________________
RT 1250 2021 - ex GS ADV LC 2014 - ex MTS 1200 Touring 2012 - ex TANTE altre
|
|
|
19-03-2016, 20:07
|
#200
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Nov 2007
ubicazione: Veneto
Messaggi: 3.234
|
Luca, io non credo che ci sia molta differenza tra la vecchia e la nuova Multi. Se c'è. E comunque sono convinto che la qualità dell'erogazione della nuova DVT sia nettamente migliore della vecchia. Proprio oggi mi sono fatto un centinaio di km in ambito urbano/extraurbano e sono rimasto colpito dalla dolcezza fin dai 2000 giri (anche in sesta). Di "vecchie" Ducati ne ho avute (sia ad ara due valvole che liquido quattro valvole) e non ricordo di erogazioni così fluide ai bassi.
Non resta che provare di persona 
Lamps!
P.S.: oggi ero con mia moglie e ci siamo scambiati le moto più volte (Multi DVT S e 1190 Adventure)...il motore KTM è una favola.
__________________
Ninja 1100 SX Tourer - Versys 1100 S Tourer - 450 CL-C - ZX-9R
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:33.
|
|
|