Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 11-08-2015, 10:21   #176
RedBrik
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di RedBrik
 
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.559
predefinito

ammè tutto sto astio contro gli Euro123456 sembra un po' buttato a caso.

Qualcuno ha provato di recente a fare una salita in montagna dietro a una qualsiasi macchina euro0 o simili? O un vecchio camion.

Vedetela come volete, ma la differenza (enorme) secondo me (o almeno secondo il mio naso e i miei occhi) c'è. E credo che essere riusciti a imporre una robe del genere sia stato un grande risultato.

Per chi avesse dimenticato gli anni passati, fatevi un giro in Vietnam, in una città nell'ora di punta. Respirare è un lusso. Ma anche solo tenere gli occhi aperti senza che inizino a lacrimare a causa dei gas di scarico.

Mentre aspettiamo LA soluzione (che è o elettrico a batteria come suggerito da Diavoletto, oppure elettrico da celle di combustibile), mi sembra che sta storia degli EURO 12345 abbia migliorato parecchio il nostro standard di vita.
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
RedBrik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2015, 10:27   #177
Diavoletto
Zam Il saputello doc
 
L'avatar di Diavoletto
 
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da RedBrik Visualizza il messaggio
Mentre aspettiamo LA soluzione (che è o elettrico a batteria come suggerito da Diavoletto, oppure elettrico da celle di combustibile), .
attenzione io non ho detto che l elettrico e' a solusion....


ho evidenziato un pregio dell'elettrico nella sua miraide di difetti...


la solusion secondo me addaveni'
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
Diavoletto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2015, 10:32   #178
RedBrik
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di RedBrik
 
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.559
predefinito

senza lanciare il thread che tanto già è in vacca nella solita discussione elettrico si/no... credo si possa essere tutti d'accordo che l'elettrico, tolto il problema della distanza percorribile, globalmente ha più vantaggi che svantaggi rispetto al termico, no?
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
RedBrik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2015, 10:33   #179
Diavoletto
Zam Il saputello doc
 
L'avatar di Diavoletto
 
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da RedBrik Visualizza il messaggio
ammè tutto sto astio contro gli Euro123456 sembra un po' buttato a caso.

.
Qui sono d'accordo.
Le moto senza questi dispositivi andava di piu'....e' il mormale approccio all argomento

ma tutti si dimenticano che dopo una prima flessione di prestazioni che ci fu' con l'ingresso dei dispositivi anti inquinamento, poi I motori hanno continuato a salire di prestazione


20 anni fa mica c'era un 1000 di produzione con 200 cv

oggi col design e la progettazione avanzata di fluidodinamica e condotti e con la tecnologia sui materialisi puo' tranquillamente dire che si sono superate le limitazioni che questi dispositivi davano
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
Diavoletto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2015, 10:38   #180
Diavoletto
Zam Il saputello doc
 
L'avatar di Diavoletto
 
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da RedBrik Visualizza il messaggio
senza lanciare il thread che tanto già è in vacca nella solita discussione elettrico si/no... credo si possa essere tutti d'accordo che l'elettrico, tolto il problema della distanza percorribile, globalmente ha più vantaggi che svantaggi rispetto al termico, no?
questo non lo so, ma ragionando sulle masse e non su flotte di piccolo entita' mi viene da chiedermi


Se oggi avessimo con un click tutta il parco circolante elettrico come sarebbe l'impatto ambientale relative alla costruzione/ smaltimento delle batterie?

bhooooooooooooooooooooooooo


sarebbe , sui grandi numeri, davvero meno invadente per l'ambiente?


questa merda I geni pensatori mondiali l'hanno gia pestata con le soluzioni etanolate...salvo poi retrocedere visto che sui grandi numeri la cosa non avrebbe funzionato visto che si sono accorti che dovevano convertire colture destinate all'alimentazione per fare etanolo...


poi giri in macchina ecologica....ma mangi un cazz
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
Diavoletto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2015, 11:44   #181
Ginogeo
Moderatore elevato
 
L'avatar di Ginogeo
 
Registrato dal: 12 Apr 2011
ubicazione: Torino-Kasbah n°2
Messaggi: 14.164
predefinito

Senza considerare il costo economico ed ambientale della produzione dell'energia elettrica, ancora adesso pesantemente negativo dal punto di vista del bilancio.
In futuro (a medio termine) forse.....
__________________
Triumph Tiger 1200 rally explorer '23, R100 GS PD Classic '96, Kawa JJ300, Vespa PE 200++ del 1980.
Ginogeo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2015, 12:45   #182
rednose
Mukkista doc
 
L'avatar di rednose
 
Registrato dal: 10 May 2006
ubicazione: Teteschia! :-)
Messaggi: 1.455
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da diavoletto Visualizza il messaggio
un trend che si sta consolidando, come forma mentis ....

uno dei pregi dell'elettrico e' che si protrebbe in teoria trasformare la mobilita' urbana concentrando le emission inquinanti dovute a combustione nelle sole centrali elettriche . quindi in pochi punti facilmente controllabili dal punto di vista logistico. Senza contare che con le tecnologie attuali potrebbe addirittura essere possibile ricaricare in sussistenza con il fotovoltaico.
SEEEEEE magari! Io sono x l'elettrico, ma vienilo a dire qui ... se non fa sbraaaaat qui il motore non piace ...
__________________
QDE: dove a nessuno va bene una qualsiasi cazzo di cosa, neanche che il limone é giallo (Cit.)
rednose non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2015, 12:51   #183
RedBrik
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di RedBrik
 
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.559
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ginogeo Visualizza il messaggio
Senza considerare il costo economico ed ambientale della produzione dell'energia elettrica, ancora adesso pesantemente negativo dal punto di vista del bilancio.
non sono d'accordo.

Già adesso se invece di bruciare 100 in automobili potessimo bruciare 100 in centrali - con le centrali attuali - e poi trasferire l'energia in maniera elettrica, inquineremmo molto di meno. Perché appunto le centrali hanno una combustione molto più facile da "pulire" che non quella della macchina.

E questo senza considerare che le centrali bruciano in maniera molto più efficiente. E quindi rispetto al 100 che bruciamo in macchina sicuramente bruceremmo meno in centrale.

Sul tema produzione riciclo batterie non ne so niente. Ma credo sia possibile, volendo, avere un riciclo totale. Non vedo limitazioni fisiche al problema, solo tecnologiche. Il problema della CO2 generata da carburanti fossili invece è un problema fisico insormontabile, finché il carburante è fossile.
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
RedBrik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2015, 12:59   #184
rednose
Mukkista doc
 
L'avatar di rednose
 
Registrato dal: 10 May 2006
ubicazione: Teteschia! :-)
Messaggi: 1.455
predefinito

sul fatto che la produzione di energia da combustione converrebbe centralizzarla non ci piove, é un fatto, non lo dico io. sia dal punto di vista dell'efficienza energetica sia dal punto di vista di controllo delle emissioni. il problema é:
1) una rete di distribuzione (elettrica) che al momento non puó gestire il passaggio a veicolo elettrici
2) i limiti che conosciamo delle batterie in termini di tempo di ricarica e autonomia. il limite é che le due cose vanno insieme. se ci fosse una batteria di autonomia (capacitá di conservare energia) elevate OPPURE tempo di ricarico minimo (ricarico p.e. in 10sec) il passaggio all'elettrico sarebbe MOOOOLTO interessante per tutti
3) una cosa di cui ignoro i limiti: ma ci sarebbe abbastanza materia prima (litio? e altro) per fare abbastanza batterie per milioni di veicoli???
__________________
QDE: dove a nessuno va bene una qualsiasi cazzo di cosa, neanche che il limone é giallo (Cit.)
rednose non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2015, 13:03   #185
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.930
predefinito

mettiamola cosi'. Io giro senza kat nel gs. PEro' lo uso solo per viaggi fuori citta'. Pero' non giro a vuoto in auto o moto per farmi vedere in passeggiata a mare nell'ora di punta. non ho un suv 5000 con cui me ne sto in coda per chilometri. vado al lavoro in treno. giro in bici e a piedi.Spengo la luce , non tengo condizionatori a palla , non butto via meta' cibo ma me lo mangio alla sera riscaldato. Benissimo, saro' anche senza kat ma nel complesso la mia condotta e' mille volte piu' ecologica di tanti col kat . E me ne frego del politically correct, io sono assai ambientalista nello stile di vita non nelle sceneggiate-.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2015, 13:11   #186
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.327
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da rednose Visualizza il messaggio
SEEEEEE magari! Io sono x l'elettrico, ma vienilo a dire qui ... se non fa sbraaaaat qui il motore non piace ...
Nemmeno io ho niente contro l'elettrico, anzi, anche se (da uomo della strada) ho ancora dei dubbi sull'attuale costo di produzione/delivery a monte. Nel senso mi costa 2 per dare 1... però, volevo fare una domanda leggermente provocatoria, passatemela.

Al di fuori del discorso kat/no kat.
Ma perchè le moto allora?

Io forse avrò un ideale "romantico" della motocicletta, ma per quanto mi stiano sulle scatole quelli che devono forzatamente far casino per strada... per me rimane che le moto:

- sono scomode e non pratiche
- puzzano
- fanno rumore
- sporcano

E mi piacciono anche per questo.
Sentire le sfiammate di una moto da corsa che viene su per un rettilineo mentre snocciola le marce o i borbotti quando entra in curva è una cosa, per me, da pippa.

Anche nell'uso turistico la moto è una roba rumorosa, zozza... etc.

Se non piace tutto questo... non è meglio andare in vacanza con la macchinetta cabrio o farsi un giro in barca a vela (avrei dato un rene per andare in barca questa estate...).
Stai più comodo, vestito meglio, più rilassato, trombi a bordo... ti godi molto di più la vacanza...

Se no, mi sembra, che si vogliano trasformare/razionalizzare le moto in un elettrodomestico che non sono...

Ma forse penso male io.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]

Ultima modifica di er-minio; 11-08-2015 a 13:17
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2015, 13:13   #187
pippo68
Mukkista doc
 
L'avatar di pippo68
 
Registrato dal: 16 Jul 2011
ubicazione: girovago ligure toscano
Messaggi: 12.051
predefinito

Beh allora io che in moto ci farò 3000km annui non faccio male a nessuno se mi faccio qualche giro senza Cat e Db killer?
__________________
Il razzismo............ L'ostilitÃ* dei penultimi verso gli ultimi.
pippo68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2015, 13:19   #188
Ginogeo
Moderatore elevato
 
L'avatar di Ginogeo
 
Registrato dal: 12 Apr 2011
ubicazione: Torino-Kasbah n°2
Messaggi: 14.164
predefinito

@redbrick, in una condizione ideale forse si potrebbe avere un rapporto uguale, neanche vantaggioso.... Ora come ora dimentichi un particolare.... Che per usare (non produrre) 20-30 di energia elettrica in un motore a batteria, spendi circa 100 per produrre la quantità necessaria.... Inoltre le batterie (accumulatori) hanno un impatto ambientale pesantissimo ed i tempi di vita attuali sono di molto inferiori a quelli che ci si attende per l'intero veicolo.
__________________
Triumph Tiger 1200 rally explorer '23, R100 GS PD Classic '96, Kawa JJ300, Vespa PE 200++ del 1980.
Ginogeo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2015, 13:19   #189
pippo68
Mukkista doc
 
L'avatar di pippo68
 
Registrato dal: 16 Jul 2011
ubicazione: girovago ligure toscano
Messaggi: 12.051
predefinito

Oltretutto compatibilmente con le stagioni mangio a km 0 frutta e verdura........e con la piccola serra allungo i periodi degli ortaggi......
__________________
Il razzismo............ L'ostilitÃ* dei penultimi verso gli ultimi.
pippo68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2015, 13:20   #190
RedBrik
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di RedBrik
 
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.559
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da rednose Visualizza il messaggio
il problema é:
1) una rete di distribuzione (elettrica) che al momento non puó gestire il passaggio a veicolo elettrici
fonti?

Spannometricamente, tutti i mezzi di trasporto oggi consumano 1/3 del consumo energetico globale nazionale. L'energia elettrica è un altro 1/3. Il restante terzo è riscaldamento e altri.

Se tutti i mezzi di trasporto passassero domani sulla rete elettrica, la richiesta media raddoppierebbe. Non sono un esperto di reti elettriche, ma credo che la rete sia dimensionata per un consumo di picco molto superiore a quello medio.

Raddoppiando il consumo medio non credo ci sarebbero catastrofi naturali. Il problema sarebbe il consumo di picco. Ma considerando che io uso la macchina due volte al mese, e come me tanti, si potrebbe ottimizzare molto la strategia di ricarica per evitare picchi ingestibili.

Quote:
Originariamente inviata da rednose Visualizza il messaggio
2) i limiti che conosciamo delle batterie in termini di tempo di ricarica e autonomia. il limite é che le due cose vanno insieme. se ci fosse una batteria di autonomia (capacitá di conservare energia) elevate OPPURE tempo di ricarico minimo (ricarico p.e. in 10sec) il passaggio all'elettrico sarebbe MOOOOLTO interessante per tutti
questo è un blocco psicologico. La tesla oggi ha più di 300km di autonomia. Che da soli bastano per la stragrande maggioranza della gente, nella stragrande maggioranza dei casi.

Per i pochissimi casi che fanno più di 300km al giorno, si potrebbe tranquillamente affittare una macchina classica, o prevedere un 30 minuti di pausa ogni 250-300km. Su un viaggio da 1000km, e nessuno fa di più in un giorno, sono 4 pause, per un totale di 2ore. Accettabilissimo, quella singola volta all'anno che c'è la necessità.

Quote:
Originariamente inviata da rednose Visualizza il messaggio
3) una cosa di cui ignoro i limiti: ma ci sarebbe abbastanza materia prima (litio? e altro) per fare abbastanza batterie per milioni di veicoli???
non ho idea. Ma non ho nemmeno mai sentito che potrebbe essere un problema.
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
RedBrik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2015, 13:21   #191
rednose
Mukkista doc
 
L'avatar di rednose
 
Registrato dal: 10 May 2006
ubicazione: Teteschia! :-)
Messaggi: 1.455
predefinito

... con la cabrio non pieghi ... ;-) cmq le ultime due vacanza le ho fatte con una cabrio in affitto ;-)

io ho una filosofia piú "pratica", cioé a me della moto piace (inteso come MIX):
- la "sensazione" di velocitá (poi difficile che superi i 130kmh)
- il piacere di fare le curve
- é semplice da parcheggiare condurre nel traffico ma ci posso fare anche un viaggio lungo in due
- costi ragionevoli (per avere una auto con simili prestazioni di ripresa/accel. devo spendere di piú)

poi oh capisco benissimo che per altri la moto ha altre attrazioni ...

il mondo é bello perché avariato :-)
__________________
QDE: dove a nessuno va bene una qualsiasi cazzo di cosa, neanche che il limone é giallo (Cit.)
rednose non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2015, 13:22   #192
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.327
predefinito

Quote:
- la "sensazione" di velocitá (poi difficile che superi i 130kmh)
- il piacere di fare le curve
- é semplice da parcheggiare condurre nel traffico ma ci posso fare anche un viaggio lungo in due
- costi ragionevoli (per avere una auto con simili prestazioni di ripresa/accel. devo spendere di piú)
'no scooter in pratica
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2015, 13:31   #193
RedBrik
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di RedBrik
 
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.559
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ginogeo Visualizza il messaggio
Che per usare (non produrre) 20-30 di energia elettrica in un motore a batteria, spendi circa 100 per produrre la quantità necessaria....
spannometricamente, la cosa non mi torna.

L'Enel mi vende una efficienza media del 46% per le centrali italiane.
https://www.enel.it/it-IT/eventi_new...0027d981986fa4

Mettendoci un 20% (ad occhio alto?) di perdita nella rete e nella carica della batteria, rimane un 35% dal combustibile alla batteria. Il motore elettrico questo 35% lo usa quasi al 100%. Ma teniamoci pessimisti, arriviamo al 30%, da inizio a fine.

Dubito fortemente che esista una macchina, di qualsiasi tipo, capace di convertire il 30% del carburante in energia cinetica.

Il motore diesel converte, al meglio e in condizioni teoriche, con il 45% di efficienza. Spannometricamente e in maniera pessimista, come sopra, dubito che in uso giornaliero salga oltre il 30%.

Quindi le due soluzioni, al massimo, si equivalgono come conversione dell'energia chimica in cinetica.

Solo che in centrale la combustione non è sotto casa mia, ma fuori dalla città. È controllata molto meglio di quella della macchina. E, da non dimenticare, non produce solo energia elettrica, ma anche calore, che posso usare per riscaldamento o fini industriali, se non sono pollo. Il calore delle macchine invece lo buttiamo via (anche se conosco un inventore che sta sviluppando una soluzione a questo problema, ma questa è un'altra storia...)


Quote:
Originariamente inviata da ginogeo Visualizza il messaggio
Inoltre le batterie (accumulatori) hanno un impatto ambientale pesantissimo
fonti? è una cosa che leggo spesso, ma non capisco quale fenomeno fisico impedisca il riciclo completo della batteria.
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
RedBrik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2015, 13:52   #194
Ginogeo
Moderatore elevato
 
L'avatar di Ginogeo
 
Registrato dal: 12 Apr 2011
ubicazione: Torino-Kasbah n°2
Messaggi: 14.164
predefinito

La fonte sono io, nel senso che sono dati ottenuti e pubblicati da miei colleghi di dipartimento.
__________________
Triumph Tiger 1200 rally explorer '23, R100 GS PD Classic '96, Kawa JJ300, Vespa PE 200++ del 1980.
Ginogeo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2015, 13:57   #195
rednose
Mukkista doc
 
L'avatar di rednose
 
Registrato dal: 10 May 2006
ubicazione: Teteschia! :-)
Messaggi: 1.455
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da er-minio Visualizza il messaggio
'no scooter in pratica
... infatti c'ho un GS
__________________
QDE: dove a nessuno va bene una qualsiasi cazzo di cosa, neanche che il limone é giallo (Cit.)
rednose non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2015, 14:05   #196
RedBrik
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di RedBrik
 
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.559
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ginogeo Visualizza il messaggio
La fonte sono io, nel senso che sono dati ottenuti e pubblicati da miei colleghi di dipartimento.
se mi mandi la pubblicazione la leggo volentieri.

Ma una cosa non mi è chiara.

È oggi tecnicamente impossibile riciclare batterie come quelle usate nelle auto elettriche, con un impatto ambientale 0. Oppure, semplicemente non lo si fa, ma in teoria si potrebbe?
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
RedBrik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2015, 14:09   #197
Diavoletto
Zam Il saputello doc
 
L'avatar di Diavoletto
 
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ginogeo Visualizza il messaggio
La fonte sono io, nel senso che sono dati ottenuti e pubblicati da miei colleghi di dipartimento.


ecchecazzo


__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
Diavoletto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2015, 14:10   #198
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

si ma parliamoci chiaro:
il problema dei milioni di micro inquinatori sparpagliati sul territorio non c'è neanche la volontà politica di risolverlo.
Dato che la mobilità privata è un privilegio e non un diritto mettere "fuori legge" auto oltre i 2.000cc, oltre i 450cm, oltre i 16 q.li sarebbe un primo passo.
La categoria dei maxi suv, maxi S.W., maxi berline non doveva vedere la luce.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2015, 14:16   #199
Ginogeo
Moderatore elevato
 
L'avatar di Ginogeo
 
Registrato dal: 12 Apr 2011
ubicazione: Torino-Kasbah n°2
Messaggi: 14.164
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da RedBrik Visualizza il messaggio
se mi mandi la pubblicazione la leggo volentieri.



Ma una cosa non mi è chiara.



È oggi tecnicamente impossibile riciclare batterie come quelle usate nelle auto elettriche, con un impatto ambientale 0. Oppure, semplicemente non lo si fa, ma in teoria si potrebbe?

Appena rientro in ufficio ti invio un paio di review.
Non è impossibile riciclare un accumulatore al litio solo che complessivamente costa ambientalmente molto, in certi Casi più che produrne di nuove.
__________________
Triumph Tiger 1200 rally explorer '23, R100 GS PD Classic '96, Kawa JJ300, Vespa PE 200++ del 1980.
Ginogeo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2015, 14:17   #200
Diavoletto
Zam Il saputello doc
 
L'avatar di Diavoletto
 
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
predefinito

..prima che chichessia si infiali in voli pindarici...vi inform che ad oggi tutte le vetture di classe n1 passenger car sotto I 3.5t sono soggetti agli STESSI limiti legislativi per l inquinamento dei gas che sono decisamente piu' bassi di quelli per le moto


quindi la solfa del SUV di 6000CC non regge....
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
Diavoletto non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:26.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©