Alla mia signora la GW non piace.... .... .... .... imho perchè non l'ha provata!!!
Al di là dei discorsi da bar, e delle varie barricate che ognuno può alzare....cerchiamo di essere obiettivi.
Io direi:
1) "de gustibus non disputandum est”, quindi: può piacere o meno ma ha pregi e difetti come qualsiasi cosa sulla faccia di questa terra. A chi non piace, nè vedrà i difetti minimizzandone i pregi e viceversa a chi piace nè esalterà i pregi minimizzandone i difetti.
Poi ovviamente ci saranno vari gradi di gradimento fino a coloro i quali non arrivano a comprendere e concepire l'esistenza di un mezzo simile.

Personalmente massimo rispetto per ognuno; ma non necessariamente condivisibile.
2) Per ciò a cui è destinata è (indipendentemente dal prezzo) il top sotto molteplici aspetti, alcuni dei quali imho migliorabili (parabrezza non regolabile elettricamente il primo mi che mi viene in mente).
3) GW è una moto imparagonabile: con la Electra Glide Ultra Glide non ha niente da spartire: diverso motore, diversa filosofia costruttiva e diversa interpretazione dello stesso tema (turismo). K1600GTL: unico punto di incontro la quantità di cilindri. Per il resto idem come sopra. K1200LT:
imho unico reale tentativo di "minacciare" la GW, sia per configurazione (borse e baule integrati, radio, retromarcia etc.). che per interpretazione del turismo in moto (massimo confort, modernità). Ma anche in questo caso lo scarto in termini di cilindri e cilindrata, oltre imho ad una tempistica sfigata o totalmente scazzata da parte di Bmw, a fatto sì che la GW restasse regina incontrastata nel suo settore del "Luxury Touring" (significato poi della sigla LT di Bmw

).
Un piccolo appunto personale, da talebano della moto "pura e cruda": sia una Electra Glide che una GW vanno molto oltre il concetto di un CB Four (sottintendendo che una naked sia lo stereotipo di moto "pura e cruda" intesa senza fronzoli).
Parliamo di moto che si avvicinano alla mezza tonnellata.... e magari in 2 e a pieno carico superano tale stazza.... credo che la retromarcia con stazze simili non abbia molto a che fare che le "fighetterie"; ma ritengo sia una dotazione molto utile e ben pensata che non abbia a che fare solo con il parcheggio più o meno in pendenza.... ma mettiamo che capiti di dover arretrare in pendenza perchè magari incrociamo un camion o un bus che sale e prende tutta la carreggiata... (giusto per fare un esempio random). Intendiamoci: non è che uno con un K1600 o una HD EG è spacciato! Tutto si fa! Ma concorderete che avere la retro su una moto che sfiora la mezza tonnellata non sia pensata male e che non abbia niente a che fare con la fighetteria.... Poi intendiamoci: se non la vuoi usare non la usi!!! Non è obbligatorio!!! Anche sull'auto puoi non usare la retro!!! Nessuno ci obbliga ad usare la retro.... però magari usarla è meglio che scendere e spingere o farsi spingere o dover fare "n"mila manovre!

(ho estremizzato la cosa, lo so; ma siate elastici nel capire il senso di ciò che vorrei far passare

)