|
25-03-2014, 21:38
|
#176
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Oct 2013
ubicazione: Brescia
Messaggi: 146
|
Aaaaa Carlo ...tutto bene ? ....guarda che sabato noi andiamo... Se hai tempo e ti vuoi aggregare fammi sapere....
Per lo scarico verifico il codice....
|
|
|
25-03-2014, 21:41
|
#177
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Oct 2013
ubicazione: Brescia
Messaggi: 146
|
Foxs non mi pare così da arresto il sound...comunque come dici tu è da sentire dal vivo...anche se mi pare che quello del video e' più lungo del' hotcam che montavano sulle power cup
|
|
|
26-03-2014, 00:09
|
#178
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Jan 2014
ubicazione: roma
Messaggi: 52
|
ciao diego !! l'unghia sulla strumentazione era compresa nel kit o si puo acquistare separatamente ? inoltre la fanno solo in carbonio ?
|
|
|
26-03-2014, 18:25
|
#179
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Oct 2013
ubicazione: Brescia
Messaggi: 146
|
Io l'ho presa a parte, ordinata in bmw ...penso solo carbonio
|
|
|
26-03-2014, 18:33
|
#180
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 Jul 2012
ubicazione: Corte Franca
Messaggi: 184
|
Ciao Diego.. sabato purtroppo non posso, ma domenica si... vediamo
__________________
K1300R - Suzuki Gladius 650
|
|
|
26-03-2014, 19:20
|
#181
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Jan 2014
ubicazione: roma
Messaggi: 52
|
Quote:
Originariamente inviata da Diego74
Io l'ho presa a parte, ordinata in bmw ...penso solo carbonio
|
ok grazie e bravo bel tuning io ho smesso da un po di spendere soldi sulle moto stufo xche x rivenderle con tutte le cosette sopra almeno a roma fai fatica !!
|
|
|
30-03-2014, 16:08
|
#182
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Oct 2013
ubicazione: Brescia
Messaggi: 146
|
Ragazzi ... Qualcuno mi sa indicare dove posso trovare il coprisella passeggero come quello del ACSHNIZZER ....
Grassie
|
|
|
30-03-2014, 21:25
|
#183
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Sep 2013
ubicazione: Padova
Messaggi: 184
|
|
|
|
30-03-2014, 22:26
|
#184
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Oct 2013
ubicazione: Brescia
Messaggi: 146
|
Intendevo questo
[IMG]  [/IMG]
[IMG]  [/IMG]
|
|
|
31-03-2014, 08:56
|
#185
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Sep 2013
ubicazione: Padova
Messaggi: 184
|
nel senso proprio identico ? ... beh scorri questa pagina ne fa un paio di versioni mi pare .. vedi sotto ogni inserzione altre foto del del prodotto http://www.ebay.it/sch/boosttuning1/...p2047675.l2562
|
|
|
31-03-2014, 11:40
|
#186
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Dec 2008
ubicazione: Toscana
Messaggi: 1.370
|
In Italia non c'è un importatore ufficiale...vai sul loro sito e chiedi per mail...dovresti poter comprare anche on line
http://www.ac-schnitzer.de/en/bmw-motorcycles/
__________________
Se qualcuno ha un K1300R da regalare...Io non mi offendo...
OK...anche quest'estate Auto :-(
|
|
|
07-04-2014, 22:08
|
#187
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Oct 2013
ubicazione: Brescia
Messaggi: 146
|
Eccola finita ...e pulita .....
[IMG]  [/IMG]
[IMG]  [/IMG]
[IMG]  [/IMG]
[IMG]  [/IMG]
[IMG]  [/IMG]
[IMG]  [/IMG]
|
|
|
08-04-2014, 12:27
|
#188
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Jun 2009
ubicazione: torino
Messaggi: 115
|
|
|
|
10-04-2014, 21:49
|
#189
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Mar 2013
ubicazione: padova
Messaggi: 74
|
|
|
|
17-04-2014, 18:40
|
#190
|
Mukkista
Registrato dal: 23 May 2012
ubicazione: Montecchio Emilia (RE)
Messaggi: 884
|
Diego...
Innanzitutto complimenti per la realizzazione...non ho parole, è bellissima
Volevo chiederti una cosa.
Avrei intenzione di modificare (migliorare sarebbe più adatto) l'impianto frenante anteriore della mia K1200R, dati i problemi di spugnosità e corsa lunga.
Avendo poco budget puntavo su pinze della 1200S ed eventualmente pompa radiale.
Il miei dubbi sono:
Devo cambiare per forza i tubi o posso tenere gli originali?
E non ho visto il filo eletrico per lo stop sulla pompa originale? Che tu sappia anche in 1200 ha il sensore stop nell'ABS?
Come ti trovi con la 19x20? Io ne faccio uso quasi esclusivo per strada e non vorrei una frenata tutto o niente. E' comunque modulabile?
__________________
BMW K 1200 R
Ex BMW R 1200 S ('06)
Ultima modifica di Miluzzz; 17-04-2014 a 18:54
|
|
|
17-04-2014, 20:48
|
#191
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
|
Per mia esperienza con le pinze del K/S risolvi totalmente il problema della frenata spugnosa. Poca spesa, tanta resa; tutto ciò che fai oltre a questo è più appagamento dello spirito che reale necessità...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
17-04-2014, 21:11
|
#192
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Sep 2013
ubicazione: Padova
Messaggi: 184
|
appoggio Enrico ... io con le pinze brembo assiali che sono come quelle K/S .. sono ok
non ti serve cambiare i tubi
|
|
|
17-04-2014, 21:12
|
#193
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 Jul 2012
ubicazione: Corte Franca
Messaggi: 184
|
Io ho provato solo con le pinze del KS... migliora si, ma la soluzione vincente è sicuramente pinze e pompa... per i tubi non devi cambiare nulla, il tubo che va alla pompa devi fargli fare un giro diverso, per quelli delle pinze devi farti un piccolo adattatore che allunga un po' la distanza dell' attacco a T dei tubi al punto di fissaggio
__________________
K1300R - Suzuki Gladius 650
|
|
|
17-04-2014, 23:22
|
#194
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Oct 2013
ubicazione: Brescia
Messaggi: 146
|
...se monti quelle del K/S resta tutto uguale ... Devi spostare il passaggio del tubo solo se metti la pompa radiale ... Ma i tubi restano sempre quelli originali .... Sicuramente ottieni degli ottimi risultati anche con la configurazione che hai pensato ....
Per il discorso stop sul 1200 ... Non ti so dire ... Però, lo dovresti vedere fisicamente se la tua monta qualcosa... Sia sulla pedana freno post che sulla leva freno ant...se non vedi nulla ... Vuol dire che è sulla centralina ABS ...
Io con la 19/20 mi trovo benissimo ... Poi la cosa e' soggettiva... Però è modulabile al 100% te lo garantisco ...
Grazie mille per i complimenti
|
|
|
17-04-2014, 23:23
|
#195
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Apr 2012
ubicazione: Trieste (circa, non spesso)
Messaggi: 265
|
Per la pompa meglio tubo nuovo e giro vecchio, parere spassionato (fatti fare due, il primo troppo lungo il secondo perfetto).
L'attacco sulle pompe radiali brembo e praticamente dritto - quindi il tubo originale fa una piega strana o e' corto..
__________________
GS1250HP, HP2E, 701. E basta.
|
|
|
17-04-2014, 23:31
|
#196
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Apr 2012
ubicazione: Trieste (circa, non spesso)
Messaggi: 265
|
Diego, ho un problema e bisogno di conforto: ritirata la moto un paio di giorni fa dal concessionario BMW di zona (tagliando + montaggio parafango Power cup + TENTATIVO montaggio pompa frizione Brembo 16RCS:
Il meccanico mi dice che l'ha montata, flushato il circuito e riempito di DOT4 ma che ha fatto un sacco di fatica a spurgare e che alla fine la frizione non stacca bene.
Dice che con marcia ingranata e frizione tirata la moto dopo un po' comincia a muoversi - quindi ha rimontato la pompa originale e riempito il tutto di olio minerale BMW - ed io pagato doppia manodopera e doppi materiali di consumo, e riportato a casa la pompa nuova. Secondo lui le guarnizioni dell'attuatore non e' sicuro che vadano bene col DOT4.
Ho scritto a Brembo (pompa presa nuova da WRS) chiedendo se la stessa puo' andare con l'olio minerale che usa BMW per il circuito frizione, tu che mi dici - come ti trovi?
Grazie,
Fabio.
__________________
GS1250HP, HP2E, 701. E basta.
|
|
|
18-04-2014, 13:41
|
#197
|
Mukkista
Registrato dal: 23 May 2012
ubicazione: Montecchio Emilia (RE)
Messaggi: 884
|
Intanto grazie mille a tutti per i consigli.
Per ora ho mandato a prendere le pinze.
Per la pompa deciderò dopo la prova.
Anche perché poi c'è che devi cambiare i tubi, poi lo specchietto, e non vorrai andare in giro coi specchietti spaiati, e tanto cambia la pompa frizione...ecc...ecc
  
Come dice Enrico...l'efficacia sì...poi bisogna soddisfare anche gli occhi...Ma poi non si finisce più...un passo alla volta per me
Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
__________________
BMW K 1200 R
Ex BMW R 1200 S ('06)
|
|
|
18-04-2014, 21:48
|
#198
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Apr 2012
ubicazione: Trieste (circa, non spesso)
Messaggi: 265
|
Se prendi una pompa Brembo, esiste il cavallotto Brembo per montare lo specchietto originale, per tua info, quindi niente specchi disuguali, vai tranquillo..
Buon weekend lungo a tutti, saluti,
Fabio.
__________________
GS1250HP, HP2E, 701. E basta.
|
|
|
18-04-2014, 21:51
|
#199
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Oct 2013
ubicazione: Brescia
Messaggi: 146
|
Quote:
Originariamente inviata da Fabio_B8
Diego, ho un problema e bisogno di conforto: ritirata la moto un paio di giorni fa dal concessionario BMW di zona (tagliando + montaggio parafango Power cup + TENTATIVO montaggio pompa frizione Brembo 16RCS:
Il meccanico mi dice che l'ha montata, flushato il circuito e riempito di DOT4 ma che ha fatto un sacco di fatica a spurgare e che alla fine la frizione non stacca bene.
Dice che con marcia ingranata e frizione tirata la moto dopo un po' comincia a muoversi - quindi ha rimontato la pompa originale e riempito il tutto di olio minerale BMW - ed io pagato doppia manodopera e doppi materiali di consumo, e riportato a casa la pompa nuova. Secondo lui le guarnizioni dell'attuatore non e' sicuro che vadano bene col DOT4.
Ho scritto a Brembo (pompa presa nuova da WRS) chiedendo se la stessa puo' andare con l'olio minerale che usa BMW per il circuito frizione, tu che mi dici - come ti trovi?
Grazie,
Fabio.
|
... NIENTE SCONFORTO ... TRANQUILLO.
1) la pompa brembo NON FUNZIONA assolutamente con olio minerale.
2) lo spurgo lo devi fare dal grano che c'è sull' attuatore e non dalla pompa...
3) pazienza...e molta calma ... Lo spurgo fallo in questo modo : riempi di DOT4 ,allunga al MAX la leva...tira la leva frizione, apri il grano, esce olio, chiudi il grano e rilascia la leva ...NON POMPARE, altrimenti riprendi l'aria, ma continua a ripetere la prima operazione, svuota almeno due serbatoietti di dot 4 e vedrai che poi è tutto ok
4) prima di spurgare proteggi il carter motore con wd40 e stracci, il dot4 e' corrosivo per la vernice... Quindi occhio
5) le guarnizioni del' attuatore con il Dot4 funzionano, l'unico inconveniente è' che si deteriorano più in fretta, si parla sempre di anni, e' lo stesso discorso di chi mette il dot 5 o 5.1 nei circuiti predisposti per il dot4, l'unica cosa usa magari un dot4 non molto corrosivo ma performante
|
|
|
18-04-2014, 21:53
|
#200
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Oct 2013
ubicazione: Brescia
Messaggi: 146
|
Senza spendere tanto, vanno bene qualsiasi tipo di cavallotto aftermarket, io presi da beps a 13 euro la coppia
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:47.
|
|
|