Quote:
Originariamente inviata da bigzana
mah..
Pacifico quoto quasi tutto il tuo passaggio (stavolta serio) ad eccetto di questo....
|
Forse mi sono spiegato male, cercherò di essere più chiaro... riprendi il primo filato che hai postato al tuo primo messaggio..
http://www.motociclismo.it/comparati...ste-moto-54507
Vai al 38 secondo, magari parti un pò prima e ascolta la presentazione della Caponord, il tono della voce, la sua velocità nel passare oltre anche fisicamente (tu magari tutte queste cose non le noti ma il tuo inconscio si

)... dice, più o meno,
potenza ridotta di 5 cv rispetto alla Dorsoduro .. si ma quanti ne ha? Parla in negativo di uno dei maggiori aspetti che il medio pubblico nota e chiede come prima informazione... ma quanti CV ha? Di meno!

poi prosegue:
ma grazie all'elettronica promette di essere molto trattabile 


ma che significa... ancora dubbi in negativo.. se non ci fosse l'elettronica sarebbe un disastro... non si guiderebbe? sempre con l'elettronica che ti controlla? Anche qui.. sono domande che il tuo subconscio si chiede... tu no!

Praticamente a messo Ko la Caponord.. quella che al contrario ha l'elettronica più sofisticata ed avanzata!
Potevi dire, senza esagerare: La Caponord con i suoi 135 cv (niente di chissà cosa) con una ciclistica gestita da una elettronica degna di una moto da SBK.... tre parole in croce, non la mortificavi, davi il contentino alla Aprilia e magari spuntavi qualche contrattino pubblicitario...
La EX l'ha cagata a mala pena per i cerchi a raggi, grande novità! Va beh che non si può guardare ma su strada non ci scherzerei tanto.. Mentre parla già guarda la KTM e non si ferma neanche..
Vai ora su KTM al 52.. la grande novità! Già rallenta con la respirazione e la frequenza delle parole al secondo... il tuo inconscio già gli drizza l'uccello mentre tu ti fai le pippe
"150 CV" Non lo ha detto su nessuna... ora prende addirittura una pausa per esplodere scandendo con calma le parole...
" e con una elettronica di assoluto livello!" e come se non bastasse gesticola! E' eccitatissimo!

... sui gesti non voglio addentrarmi ma se uno sa leggere ha pure toppato! AHAHAHAHAH! Assoluto livello che significa? che le altre fanno cagare, qui siamo al top... Poi scorre la ST dicendo che è la stessa ciofeca dell'anno scorso ma con qualche parafango in più ... ha già perso 4 secondi di troppo... poi l'apoteosi dell'incompetenza con "la crosstourer senza frizione ma con il DCT" Buahhahahah! Va beh... probabilmente si è mangiato la parola "leva" ... poi " va beh, che andremo a scoprire poi in fuori strada"



Va beh una minchia! Ma che cazzo di prova è... se non và bene in fuoristrada, che non ci và nessuno, è una ciofeca? BESTIA!

La Ducati la presenta con le nuove sospensioni semi attive ma è già in brodo di giuggiole perchè intravede e si avvicina al GS, che poi... chissà perchè, messa per ultimo.. "la Regina!... scopriremo se vincerà anche quest'anno?" ah.. ma allora è una competizione? non un confronto? fanno una classifica? ecc....
Tra due risate spero di averti chiarito il mio pensiero..
Poi, cosa assurda, il giorno dopo addirittura si chiedono del perchè la KTM stà abbandonando la 990... il loro pensiero, al di là della Sorpresa GS (naturalmente) è su una moto che non partecipa alla comparativa, addirittura dicono testualmente:
" Tra le altre contendenti, al momento a tenere banco non è la sfida tra le italiane più vendute (Ducati Multistrada 1200 Touring) o più nuove (Aprilia Caponord 1200). E neppure il cambio DCT della Honda Crosstourer o il motore aria/olio della Moto Guzzi Stelvio NTX. A catalizzare l’attenzioni di tutti è la moto della nostra guida greca, ovvero una moto"... ... fammi capire... come mai non nomini anche il GS? Queste sopra non valgono il vostro interesse? Che sia in bene o peggio? manco le cagate? E continuate a parlare in negativo? Addirittura le identifica in una categoria ben precisa... LE ITALIANE! Io lo prenderei a calci nel culo... così, a due a due fino a quando non diventano dispari..
Io se fossi una delle case di cui sopra come minimo gli taglierei tutti i contratti pubblicitari, non gli dare più moto per prove (che le affittino e poi voglio vedere) e scriverei in altre riviste riversandogli anche il budget pubblicitario...
Ma siamo impazziti?


Io ho lavorato nell'editoria per qualche anno e so perfettamente come funziona, non mi stupisco di nulla, ma certe cose si fanno con stile... non in maniera sfacciata e dimostrando incompetenza... sei un giornalista, informati, non insultare chi legge e non danneggiare le aziende che ti danno da mangiare... oltre tutto, non sei cartaceo ma su tutti i Social, ti leggono più on line che su quattro riviste in croce... non solo... on line intervengo e ti possono fare un culo come un cappieddu d'un parrino (dialetto Trevigiano

) ... poi la gente se ne fotte e quindi poco importa ma di quei quattro che l'hanno fatto il senso è chiaro..
Secondo me la BMW dovrebbe intervenire.. così gli sputtanano la reputazione.. non scherzo.

io, un mio prodotto non lo darei mai in mano ad uno del genere..
Qui non si tratta di avere competenze specifiche... ma di essere corretti.
Ultima cosa e poi scappo... non è vero che non ci sono persone che non leggono e che non si fanno consigliare proprio da queste prove, c'è una fetta di utenza che, al contrario, ne è dipendente per svariati motivi. L'informazione, non arriva a tutti e quindi in molti la comprano in edicola. Poi, se consideri la generazione di chi compra questo segmento capisci da solo quanto sia verosimile (il discorso è complesso ma fidati)