|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
15-02-2013, 17:15
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
|
Quote:
Originariamente inviata da dpelago
Per Dog.. Hai ragione... A metà!
Nel caso di specie i bassi consumi sono un corollario al basso prezzo del modello.
|
Un 800 GS costa poco (per non parlare del 1200)?
con la differenza di prezzo tra un nuovo ed un pariclasse usato, troppa benzina ci viene fuori. Tuttavia il nuovo viene venduto anche in base al consumo
Quote:
Originariamente inviata da dpelago
Di fatto però se nessuno si è mai cimentato seriamente, ci sarà un motivo....
|
Come per ogni cosa che non è stata fatta, prima che qualcuno la facesse.
DogW
|
|
|
15-02-2013, 19:41
|
#2
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.433
|
Quote:
Originariamente inviata da dpelago
Di fatto però se nessuno si è mai cimentato seriamente, ci sarà un motivo....
Dpelago CrossTourer 1200
|
certo, ma a mio modesto avviso e' piu' lo stesso motivo per cui non ci sono ferrari diesel, ovvero che non e' impossibile farlo, e' che si dubita che ci sia la richiesta.
Facciamo un esempio calzante: in india, dove la tecnologia delle loro ridicole motorette (ai nostri occhi) e' tutta tesa SOLO ai consumi che nelle pubblicita' sono praticamente il solo fattore importante (e ottengono anche 70-80 km/l), le moto diesel esistono, con monocilindrici tipo lombardini vibrosi e arcaici.E le vendono e le comprano. Semplicemente per loro le moto hanno finalita' diversa che da noi. Quindi la questione commerciale giustamente conta piu'di ogni possibilita' tecnologica.
ma non dimentichiamo che il cayenne ha fatto gli utili porsche, che poi e' venuto il diesel, che ci sono jaguar diesel, ovvero......le cose non sono immutabili. Anche commercialmente. E quel giorno chi avra' avuto la primogenitura vivra' di rendita per un bel po'.
Altro esempio il piaggio mp3
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
16-02-2013, 12:39
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
Facciamo un esempio calzante: in india, dove la tecnologia delle loro ridicole motorette (ai nostri occhi) e' tutta tesa SOLO (........) Quindi la questione commerciale giustamente conta piu'di ogni possibilita' tecnologica.
|
sono d'accordo,in india avere una motoretta significa anche non avere possibilità d'acquisto auto,qui no,è l'esatto opposto avere una moto e superfluo,quindi il diesel rischierebbe un buco nell'acqua.
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
15-02-2013, 17:10
|
#4
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
il motivo secondo me sono le vibrazioni inevitabili del diesel.
su un' auto hai tanto posto per isolare il motore.
su una moto credo che sia + rognosa la faccenda.
anche se poi vedendo un 1580 harley al minimo rimane un mistero come faccia a non autodisintegrarsi.
|
|
|
15-02-2013, 17:21
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.861
|
Tramez, ci hai preso subito ...
pensavo che qualcuno prendesse l'amo ...
ok
e per ciaccolare :
allora una turbina con compressore volumetrico a 5 cilindri a stella ??
non vi state un po' allargando ???
se io devo sognare, penserei a un molto più semplice 6 cilindri ma a V
   i vantaggi del 6 i vantaggi del v e forse si riesce anche a fare compatto...
tornando alla gs, bel lavoro di compattamento del motore, a pagina precedente quelle due foto laterali dei due motori gs parlano chiaro...
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
15-02-2013, 17:44
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
|
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
|
|
|
15-02-2013, 17:52
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
|
Sembra proprio l'Honda CX con i cilindri sdraiati...
DogW
|
|
|
16-02-2013, 15:03
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
|
Quote:
Originariamente inviata da nico62
|
Qui il CX visto da davanti, con la sua frizione disassata sulla destra, in testa all'albero di rinvio.
Notare come anche il basamento del CX sia un monoblocco, integrale con i cilindri.
DogW
Ultima modifica di Dogwalker; 16-02-2013 a 15:14
|
|
|
15-02-2013, 17:55
|
#9
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
30 anni fa, no dico 30 anni fa
e siamo qui a lodare l'ultima novità che per metà va ancora ad aria.
|
|
|
15-02-2013, 18:10
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
|
complimenti per la compattezza, ci erano arrivati 30 anni fa??
io ho avuto il 500 non turbo fantastica moto !!!
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
|
|
|
15-02-2013, 18:30
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
|
Quote:
Originariamente inviata da nico62
complimenti per la compattezza, ci erano arrivati 30 anni fa??
|
Basta guardare la distanza tra l'uscita del cambio e il perno della ruota posteriore. Avrebbe potuto avere un forcellone lungo da fare invidia ad una supersportiva moderna.
DogW
|
|
|
16-02-2013, 20:25
|
#12
|
tesoriere del C1 fun club
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
Messaggi: 9.368
|
è stata la mia prima moto; non la dimenticherò mai.
aveva una frizione e coppia conica dolcissima.
motore indistruttibile; cromature impeccabili
__________________
KTM 790 ADV 2024
|
|
|
15-02-2013, 18:14
|
#13
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Feb 2013
ubicazione: Italy
Messaggi: 586
|
Montare un intercooler, una turbina da 100.000 giri con temperature spvaventose vicino alle gambe impossibili da tenere sotto carene in plastica, con un regime massimo di 5000 giri, frizioni e pneumatici non in grado di gestire la coppia, impossibilità di azionare la frizione senza servoassistenza. Insomma tecnicamente improponibile. Poi su un bicilindrico. Naaaaa. Immaginate poi quanti si mettono a fare il cooldown ad agosto fermi due minuti per non distruggere la turbina. Troppo complicato.
|
|
|
15-02-2013, 18:36
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
|
heee già già......
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
|
|
|
15-02-2013, 18:51
|
#15
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 26.103
|
"Se era così avanti, perchè non è ancora in produzione?"
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
|
|
|
15-02-2013, 19:01
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Jan 2004
ubicazione: Borgo S. Donnino , Emilia ,NON Toscana.
Messaggi: 3.322
|
Quote:
Originariamente inviata da paolo b
"Se era così avanti, perchè non è ancora in produzione?"
|
Intendi il motore del Cx Honda?
Se si vai a vedere come era costruito come erano fatti i cilindri .Non ho mai capito perche' Honda lo ha lasciato morire , bastava mettere albero a cammes in testa ridisegnando un " po'" il motore e Bmw , temo, avrebbe chiuso davvero.
Avercelo oggi il mio vecchio CX ….avercelo.
__________________
Ad augusta per angusta.
|
|
|
15-02-2013, 19:04
|
#17
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
Quote:
Originariamente inviata da paolo b
"Se era così avanti, perchè non è ancora in produzione?"
|
perchè ha fatto di meglio.
|
|
|
15-02-2013, 19:03
|
#18
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 26.103
|
Io ce l'ho ancora.. anche se è di mio fratello...
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
|
|
|
15-02-2013, 19:14
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.861
|
Meccanicamente era ottima la cx 500 650 ...
pero' forse difettava di grinta, ovvero un bicilindrico 650 come quello 30 anni fa quanto erogava ?
50 cv ? tiro a indovinare,
e pesava abbastanza, quindi fu una buona turistica senza tante pretese di grinta...
e fu una buona base robusta per iniziare la incredibile avventura del turbo, alla quale si allinearono poi gli altri produttori jap... ma che mori' presto...
Diciamo che se avessero mantenuto identica l'architettura ma dimensionando tutto sui 1000cc sarebbe stata un'ottima antagonista delle r100rs o rt , e magari poteva fare la guerra anche alle guzzi 850 varie o alle ducati 600 900 ...
cosi come se guardiamo anche ad altre architetture...
nel 2005 :
c'era proprio bisogno di copiare il 4 in linea frontemarcia quando bmw aveva una fantastica esperienza sul 4 sogliola ???
secondo me no, il 4 sogliola era vecchio solo perché come basamenti era molto robusto e pesante, era nato anche come motore portante di un telaietto in tubi per le k100, ma se come filosofia e struttura si fosse rimodernato, lasciando intatta l'architettura, sarebbe stato molto meglio dei f.m.
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
15-02-2013, 19:12
|
#20
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 26.103
|
"No, meglio di quello non è possibile"
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
|
|
|
15-02-2013, 19:57
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Jan 2004
ubicazione: Borgo S. Donnino , Emilia ,NON Toscana.
Messaggi: 3.322
|
Quote:
Originariamente inviata da paolo b
"No, meglio di quello non è possibile"
|
Sono assolutamente daccordo. 
__________________
Ad augusta per angusta.
|
|
|
15-02-2013, 19:16
|
#22
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 26.103
|
Il 500 -che ho avuto- era dato per 48 cv (o 46?)
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
|
|
|
15-02-2013, 19:31
|
#23
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.433
|
esatto, e faceva i 180 effettivi, in pratica oltre a suonare come un tamburo le r65 era certamente concorrenziale con le r80 o forse le r100 come prestazioni, pur avendo il cardano con soli 500 cc.
Usci' nel 77 , a parte la turbo la cx500 era bruttina, ma le ultime cx 650 (anni 83-84)con estetica ripresa dalla turbo erano anche molto eleganti e con rifiniture honda anni 80 ovvero il non plus ultra. Se andate a vedere una cx 650 qualunque in vendita su moto.it le verniciature e cromature sembrano quasi nuove, il cruscotto degno di una auto . Erano avanti anni luce.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
15-02-2013, 19:35
|
#24
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 26.103
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
(..) a parte la turbo la cx500 era bruttina (..)
|
Sono di parte perchè è quella che ho avuto, ma imho -a riguardarle adesso- quella esteticamente migliore era questa:
Comunque, tornando IT, è innegabile che guardando lo schema del nuovo boxer h2o le analogie con il "vecchio" V Honda -per chi lo conosce- appaiano evidenti.
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
Ultima modifica di paolo b; 15-02-2013 a 19:39
|
|
|
15-02-2013, 19:58
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Jan 2004
ubicazione: Borgo S. Donnino , Emilia ,NON Toscana.
Messaggi: 3.322
|
Quote:
Originariamente inviata da paolo b
Sono di parte perchè è quella che ho avuto, ma imho -a riguardarle adesso- quella esteticamente migliore era questa:
Comunque, tornando IT, è innegabile che guardando lo schema del nuovo boxer h2o le analogie con il "vecchio" V Honda -per chi lo conosce- appaiano evidenti.
|
La mia era di quel colore, borse e baule Krauser e cupolino sempre Krauser.
Quando l'ho venduta ho pianto.
__________________
Ad augusta per angusta.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:20.
|
|
|