|
04-06-2013, 07:54
|
#1
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 19 Dec 2010
ubicazione: Ragusa più o meno
Messaggi: 315
|
Confrontandola con un'altra stradale (suzuki sv650) che ho posseduto devo dire che anche con l'ammortizzatore lo sterzo è molto leggero. E', come dire, più puntata in alto. Lo si sente soprattutto nei destra-sinistra. Ora sto imparando a fidarmi di quello che succede sotto la ruota ant. e devo dire che ha limiti decisamente più alti di quelli che mi impongo io.
Cmq, i difettucci per me sono quelli: telaio che scalda, motore dal rumore trattoroso, freni con troppo mordente all'inizio, sella alla lunga scomoda (ma spero che con la gt abbiano risolto il problema) vibrazioni in generale. Lodi invece alla trasmissione a cinghia, ai consumi e alla facilità di guida.
|
|
|
04-06-2013, 09:25
|
#2
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Jun 2010
ubicazione: chi sui monti, chi al mare, chi in m..a de...
Messaggi: 235
|
@alligator:
sai che stupidamente non l'avevo visto in questa funzione (bauletto, passeggero) l'ammortizzatore di sterzo?
perchè da questo punto di vista, in effetti, dovrebbe contenere un'eventuale alleggerimento dovuto allo sbilanciamento verso il post.
Non vedo che arrivi una giornata decente per farci un bel giro.... così incomincerò ad affinare il feeling con la bestiola.
__________________
Now on R1250RS '22
|
|
|
03-08-2013, 01:06
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jul 2012
ubicazione: Basso Varesotto
Messaggi: 9.073
|
Salve a tutti...
Bella veramente questa Gt.. in particolare Arancione ..
Domanda per chi l'ha provata, come ci vedete sopra un pilota di quasi 190cm??
Mi interessa soprattutto a livello di cupolino/turbolenze, ho una Versys e vorrei mollarla proprio per problemi di turbolenze...
|
|
|
03-08-2013, 08:52
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Con un'altezza di 1,90 Cm avrai sempre turbolenze...
Il cupolino deve essere modificato con uno di maggiore altezza o con un deflettore ( si trovano in commercio ) ma anche io che sono 1,75 lo trovo un poco basso, del resto i cupolini non devono coprire tutta la testa.
Secondo me la moto è ottima!
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
03-08-2013, 12:48
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jul 2012
ubicazione: Basso Varesotto
Messaggi: 9.073
|
Ciao e grazie per le risposte...
Era quello che temevo immaginando dove dovrebbe finire il casco stando in sella..
Su cupolini maggiorati e deflettori vari non ho molta fiducia, ne ho provati diversi dulla Versys con risultati dall'osceno allo scadente.. a parer mio se una moto non ti va bene col cupolino originale non c'è nulla da fare...
Sicuramente la proverò comunque una GT.. giusto per togliermi lo sfizio.. temo però che dovrò "accontentarmi" di una R1200R...  
Ultima modifica di mattia; 03-08-2013 a 13:35
Motivo: Quoting!
|
|
|
03-08-2013, 15:23
|
#6
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 26 Sep 2010
ubicazione: milano
Messaggi: 377
|
di sicuro la f800gt avrà avuto delle migliorie nei confronti della precedente ST, io ho una ST con cui ho fatto 70.000 km,e ne farò altri, e vi posso dire che non ho mai avuto dei problemi, ovviamente non l'ho mai maltratta.
perciò penso che la GT andrà ancora meglio.
anch'io penso che il colore arancione sia bellissimo.
__________________
F 800 ST ../11/2009 (84.000 Km. di cui 70.000 fatti con Mary ) yamaha mt09sp - honda msx 125
|
|
|
03-08-2013, 18:09
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
...sì, ma " lui " è alto 1,90...!
A me piace nera.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
25-08-2013, 01:54
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2012
ubicazione: Dove, dicono, si viva meglio...
Messaggi: 3.788
|
Il maggior difetto (rischio probblemone a parte) della mia F800s era la morbidezza della forcella, decisamente eccessiva, al punto da risultare pericolosa.
Lamps
__________________
11C
|
|
|
25-08-2013, 07:25
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Dovevi sostituire l'olio della forcella con uno leggermente più " duro " e cambiavo parecchio.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
25-08-2013, 09:27
|
#10
|
Più scemo di tutto doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.763
|
Poi però hai il ritorno che è ma ciofeca.
🐾
__________________
58 sempre nel cuore.
|
|
|
25-08-2013, 09:28
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
...la F 800 S era bruttissima.
La nuova F 800 R è carina.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
26-08-2013, 08:05
|
#12
|
Mukkista
Registrato dal: 05 May 2012
ubicazione: Torino
Messaggi: 624
|
Solo carina? :P
__________________
BMW F800R Black Edition 2012-Akrapovic+collettori Arrow-filtro BMC-pignone 19-PCV+Autotune
|
|
|
26-08-2013, 08:26
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
...io preferisco la nuova F 800 GT, mi piace molto nel complesso.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
05-01-2013, 08:54
|
#14
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Jun 2010
ubicazione: Merano (BZ)
Messaggi: 518
|
Quote:
Originariamente inviata da peppone
1.80 su ste motine per gambacorta fa ridere. A sto punto prendi un transalp.
O una r1100rs. La serie F è per i gambacorta o le donne O per i ventenni (gs escluso). Tu sei troppo grande.
|
in effetti io la presi a 22 anni e sono 1,69 
Però dire che è per un target cosi' limitato è eccessivo :P
__________________
BMW F800ST Blu - oltre i 90000...
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:43.
|
|
|