Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 04-10-2012, 14:12   #1
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.401
predefinito

avete notato tra i dettagli che finalmente hanno eliminato gli specchietti del ciao e han messo quelli della gs800 come abbiamo fatto quasi tutti noi negli anni?
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea  
Vecchio 04-10-2012, 14:24   #2
Thefaster
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 25 Jul 2011
ubicazione: Abruzzo
Messaggi: 106
predefinito

A me pare che alcune soluzioni estetiche siano derivate dalla tendenza dei clienti verso determinate soluzioni aftermarket. Gli specchietti della 800 sono un esempio, quello seguente mi ha fatto pensare la stessa cosa.

__________________
SarÃ*...ma a me più che una mukka pare un bisonte.
Thefaster non è in linea  
Vecchio 04-10-2012, 14:56   #3
geko
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Sep 2006
ubicazione: tra i monti
Messaggi: 3.925
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Mikey Visualizza il messaggio
>Raffreddamento misto aria liquido? Che vuol dire?

"...Grazie al nuovo sistema di raffreddamento dall'architettura estremamente compatta, nella nuova BMW R 1200 GS (35% raffreddamento a liquido, 65% raffreddamento ad aria) si è riusciti a migliorare sensibilmente il rapporto di raffreddamento e, conseguentemente, anche il bilancio termico rispetto al modello precedente (22% raffreddamento ad olio, 78% ad aria). Nel confronto con il sistema di raffreddamento aria/olio finora utilizzato, il nuovo raffreddamento a liquido comporta un aumento di peso del sistema che però è stato contenuto attraverso la costruzione estremamente compatta e l'elevata efficienza, così che il peso superiore ammonta a solo circa 2,7 chilogrammi.
.."
__________________
R100R'92
geko non è in linea  
Vecchio 04-10-2012, 14:16   #4
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Sarò strano io ma per me sono più particolari i classici specchietti tondi... mi danno l'idea di una cosa più profescional/enterprais
chuckbird non è in linea  
Vecchio 04-10-2012, 15:01   #5
Mikey
Mukkista doc
 
L'avatar di Mikey
 
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.703
predefinito

Chiedo lumi. Ma il raffreddamento a liquido riguarda solo alcune parti del motore tipo le teste? O tutto?
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
Mikey non è in linea  
Vecchio 04-10-2012, 15:05   #6
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Mikey Visualizza il messaggio
Chiedo lumi. Ma il raffreddamento a liquido riguarda solo alcune parti del motore tipo le teste? O tutto?
Il raffreddamento a liquido riguarda solo il punto più caldo della termica ovvero camera di combustione e contorni delle valvole.
Il motore è raffreddato solo in minima parte dal liquido, per la maggior parte dall'aria. E' un sistema ibrido come quello di prima solo che invece dell'olio ora si usa l'acqua.
L'efficienza dei refrigeranti è stata traslata.

L'introduzione del liquido di raffreddamento per i punti strategici, come dicevamo da una vita, è servita SOLO a rendere il motore più efficiente dal punto di vista termico/meccanico. MIgliorie che lo renderanno pronto alle più stringenti normative anti inquinamento.
Il boxer per sua natura gode di un ottimo raffreddamento ad aria.
Soffre relativamente solo da fermo. Con il liquido hanno fatto la quadratura del cerchio.

Ultima modifica di chuckbird; 04-10-2012 a 15:09
chuckbird non è in linea  
Vecchio 04-10-2012, 15:08   #7
geko
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Sep 2006
ubicazione: tra i monti
Messaggi: 3.925
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Mikey Visualizza il messaggio
Chiedo lumi. Ma il raffreddamento a liquido riguarda solo alcune parti del motore tipo le teste? O tutto?
"...Nel cosiddetto raffreddamento di precisione l'acqua di raffreddamento circola lungo i componenti del motore soggetti a una sollecitazione termica particolarmente elevata, cioè le due testate cilindri e una parte dei cilindri stessi..."
__________________
R100R'92
geko non è in linea  
Vecchio 04-10-2012, 15:09   #8
geko
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Sep 2006
ubicazione: tra i monti
Messaggi: 3.925
predefinito

Meglio che rimetta periodicamente il link al documento ufficiale BMW:
https://dl.dropbox.com/u/80967345/qd...1200_GS_IT.pdf
__________________
R100R'92
geko non è in linea  
Vecchio 04-10-2012, 15:06   #9
varamondo
Mukkista doc
 
L'avatar di varamondo
 
Registrato dal: 03 Dec 2009
ubicazione: milano
Messaggi: 1.432
predefinito

trovo intelligente la regolazione del parabrezza col manopolone, inoltre in movimento diventa ancora più comodo.
Adesso vorrei dire, io lo regolo in inverno tutto alto, in estate quasi tutto basso. Non sto ogni 5 minuti a regolarlo...sbaglio?
varamondo non è in linea  
Vecchio 04-10-2012, 15:12   #10
Thefaster
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 25 Jul 2011
ubicazione: Abruzzo
Messaggi: 106
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da varamondo Visualizza il messaggio
trovo intelligente la regolazione del parabrezza col manopolone, inoltre in movimento diventa ancora più comodo.
Adesso vorrei dire, io lo regolo in inverno tutto alto, in estate quasi tutto basso. Non sto ogni 5 minuti a regolarlo...sbaglio?
Faccio la stessa cosa anch'io. Però....in estate, nei passi di montagna e in prima mattinata, mi è capitato di preferire nello stesso viaggio altezze diverse del parabrezza.

Solitamente uso, inverno tutto alto, estate tutto basso. Poi non lo tocco più.
__________________
SarÃ*...ma a me più che una mukka pare un bisonte.
Thefaster non è in linea  
Vecchio 04-10-2012, 15:11   #11
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Bastava rileggersi il thread dove mi sono pure preso la briga di pubblicare direttamente le foto. Obiettivamente leggersi tutto quel papiello è una leggera palla.
chuckbird non è in linea  
Vecchio 04-10-2012, 15:16   #12
geko
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Sep 2006
ubicazione: tra i monti
Messaggi: 3.925
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da chuckbird Visualizza il messaggio
...Obiettivamente leggersi tutto quel papiello è una leggera palla.
Insomma, una mezz'oretta ed è finito, almeno si parte da basi certe con una infarinatura ufficiale.
Poi ci sono gli approfondimenti e le interessanti disquisizioni tecniche tue e di Aspes che elevano il tono della conversazione.




(in MP ti mando il mio IBAN)
__________________
R100R'92
geko non è in linea  
Vecchio 04-10-2012, 15:18   #13
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Ma che elevano... sono solo appassionato
chuckbird non è in linea  
Vecchio 04-10-2012, 15:19   #14
Thefaster
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 25 Jul 2011
ubicazione: Abruzzo
Messaggi: 106
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da chuckbird Visualizza il messaggio
Ma che elevano... sono solo appassionato
Diciamo pure che non elevano, ma la scimmia l'appesantiscono di sicuro....
__________________
SarÃ*...ma a me più che una mukka pare un bisonte.
Thefaster non è in linea  
Vecchio 04-10-2012, 15:33   #15
geko
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Sep 2006
ubicazione: tra i monti
Messaggi: 3.925
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da chuckbird Visualizza il messaggio
sono solo appassionato
non fare il timidone, sarai solo appassionato ma è sempre un piacere leggerti
__________________
R100R'92
geko non è in linea  
Vecchio 04-10-2012, 15:21   #16
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

La moto è bella e particolare... ve ne siete accorti anche voi.
Per questo viene la scimmia.
chuckbird non è in linea  
Vecchio 04-10-2012, 15:26   #17
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Sulla RT, come ho appreso per la prima volta guardando la moto di Lucano, vi è la regolazione del motore Tempomat che altro non è che un congegno elettromeccanico anche piuttosto complesso posto tra cavo acceleratore e bilanciatore dei cavi che tirano le farfalle.

Con il ride by wire, fare il controllo di velocità richiede veramente 4 linee di codice nel software della centralina e un interruttore di tipo soft...
chuckbird non è in linea  
Vecchio 04-10-2012, 16:09   #18
Youzanuvole
Mukkista doc
 
L'avatar di Youzanuvole
 
Registrato dal: 02 Aug 2011
ubicazione: Terziere di mezzo
Messaggi: 2.690
predefinito

Stavo notando la "torsione" che hanno procurato al telaietto.

Ciò mi è oscuro.
__________________
e io che intesi quel che non dicevi, m'innamorai di te perchè tacevi
Youzanuvole non è in linea  
Vecchio 04-10-2012, 17:20   #19
-Giuseppe-
Mukkista doc
 
L'avatar di -Giuseppe-
 
Registrato dal: 05 Jun 2010
ubicazione: CATANIA
Messaggi: 3.487
predefinito

Mah per "é bella e ve ne siete accorti" avrei qualche dubbio. Oramai è una jap come la Suzuki Honda Yamaha. Peccato.
__________________
1200 adventure...ElefanteRosso
ILCONFUSODIQUELLIDELLELICAZIOKAN
Daje Leo!
-Giuseppe- non è in linea  
Vecchio 04-10-2012, 17:23   #20
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Io non ci vedo nulla di giapponese in quella roba li... al massimo vedo qualcosa di Sud Africano
chuckbird non è in linea  
Vecchio 04-10-2012, 17:43   #21
rudeby
Mukkista in erba
 
L'avatar di rudeby
 
Registrato dal: 06 Feb 2010
ubicazione: bologna
Messaggi: 517
predefinito

sforna piu gs bmw che iphone la Apple
rudeby non è in linea  
Vecchio 04-10-2012, 19:39   #22
bavaria
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 31 Aug 2009
ubicazione: roma
Messaggi: 122
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da rudeby Visualizza il messaggio
sforna piu gs bmw che iphone la Apple
Esattamente. Critiche on non critiche alla fine BMW è il riferimento. Ad esempio, contro tutti i pronostici la cilindrata è rimasta invariata....prova di forza.
bavaria non è in linea  
Vecchio 04-10-2012, 20:02   #23
StiloJ
Mukkista doc
 
L'avatar di StiloJ
 
Registrato dal: 31 May 2010
ubicazione: tra i laghi
Messaggi: 5.114
predefinito

Scusa l'ignoranza ma non capisco come si possa dire che l'aver lasciato invariata la cilindrata sia una prova di forza e di superiorità? L'hanno lasciata invariata è vero, ma ha anche 25 cv meno delle moto dello stesso segmento.....(che poi uno non sappia che farsene di 150 cv è un'altra cosa)!


Sent from my iPhone using Tapatalk
__________________
Stilo J
R 1200 GS std m.y. 2010, Moto Guzzi V35C 1982
StiloJ non è in linea  
Vecchio 04-10-2012, 20:35   #24
bavaria
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 31 Aug 2009
ubicazione: roma
Messaggi: 122
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da StiloJ Visualizza il messaggio
Scusa l'ignoranza ma non capisco come si possa dire che l'aver lasciato invariata la cilindrata sia una prova di forza e di superiorità? L'hanno lasciata invariata è vero, ma ha anche 25 cv meno delle moto dello stesso segmento.....(che poi uno non sappia che farsene di 150 cv è un'altra cosa)!
Allora,la potenza max. è un parametro, ma ciò che fa il carattere di un motore è l'andamento complessivo della curva. Confrotare una MS con un GS non ha senso, sono concetti compl. diversi. Ti posso dire che una F1 ha ca. 750 CV a 18500 giri, ma ha il minimo a 3500 giri....
Quello che volevo dire, è che rispetto alla GS 2012 è cresciuta la coppia ovunque, è cresciuta la potenza max e questo nonostante il mantenimento della cilindrata e l'eliminazione dei sensori di detonazione (quindi il motore viene sviluppato per 95 e non 98 ottani),spero di essermi spiegato.

Non bisogna dimenticare, che l'aumento della cilindrata a parità di rapportatura avrebbe subito un effetto sui consumi. Forse sulla MS questo non sarebbe un problema, ma per la GS credo di si.

Saluti
bavaria non è in linea  
Vecchio 04-10-2012, 22:27   #25
sartandrea
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bavaria Visualizza il messaggio
.............Confrotare una MS con un GS non ha senso, sono concetti compl. diversi. Ti posso dire che una F1 ha ca. 750 CV a 18500 giri, ma ha il minimo a 3500 giri....
e già,
la Ducati ha fatto la MTS1200 per far concorrenza alla GoldWing

anzi no, alla CBR 1000 RR

anzi no, alla HD 1200xr

anzi no, al T-max

anzi no,........

sicuramente non al GS........due moto completamente diverse....... poi è noto che la MTS ha il minimo a 2500 giri......
 
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:39.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©