|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
10-10-2012, 09:04
|
#176
|
Guest
|
adesso che ho visto il video non ho più dubbi,
per me a Moncaco son matti
in poche parole il sistema che deve sopportare tutte le sollecitazioni della ruota, del cardano e del freno è garantito da un accoppiamento interferente fra un perno di acciaio e una flangia di alluminio, non c'è un kaiser di dado che blocca il tutto..........matti, son matti
|
|
|
10-10-2012, 09:21
|
#177
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jun 2005
ubicazione: Monza
|
Guarda che c'è un anello d'arresto (volgarmente seeger)
Serebbero stati dei delinquenti altrimenti.
__________________
R100GS - riesumata
Africa Twin - arrivata
|
|
|
10-10-2012, 09:25
|
#178
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 May 2010
ubicazione: monza
|
Ma quello è il minore dei problemi! Quell'accoppiamento reggerebbe un tir, e comunque c'è un seeger di sicurezza. Il vero problema è il cuscinetto che lavora a secco in una zona dove entra ogni genere di sporco..
__________________
R1200 GS Adventure
|
|
|
10-10-2012, 09:58
|
#179
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Mad Mat
Guarda che c'è un anello d'arresto (volgarmente seeger)
Serebbero stati dei delinquenti altrimenti.
|
e secondo te non ho visto il seeger??
ma se all'accoppiamento, fra l'altro acc./alu (non so se mi spiego), dovesse per qualche motivo ridursi l'interferenza a causa di vibrazioni, carichi pulsanti ecc. (bastano pochissimi 1/100 di mm, su alu poi...) il fatto di non perdere la ruota e garantito dalla pinza freno che impedirebbe al disco-flangia il totale sfilamento assiale, se fosse solo per un semplicissimo anello elastico.........a posto siamo
ripeto, per me è un sistema da matti......
p.s.
non so se è vero, ma pare che se in officina notano che la flangia da sostituire si sblocca con troppa facilità meditano seriamente anche la sostituzione dell'albero scanalato, che tra l'altro penso che sia un profilo scanalato con appoggio ampio e centraggio sui fianchi
|
|
|
10-10-2012, 10:26
|
#180
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jun 2005
ubicazione: Monza
|
Non voglio fare il saccente, ma per evitare terrorismo di ruote che volano via,
Un semplicissimo seeger DIN 471 D100mm si rompe con circa 200KN di carico assiale (unica sollecitazione che deve sopportare), la cava (costruita a regola d'arte) circa 90KN
Eventuali giochi assiali sono recuperati (mi par di capire dal video io non c'ho il milleddue) al serraggio della ruota (tiro dadi/battuta centrale)
Sulla flangia in alluminio ho già dato 1 e 2
__________________
R100GS - riesumata
Africa Twin - arrivata
|
|
|
10-10-2012, 10:51
|
#181
|
dr. Alzheimer
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
|
Per pura curiosita' si rompe davvero prima la cava che l' anello o c'e' un errore di battitura?
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
|
|
|
10-10-2012, 11:17
|
#182
|
Mukkista
Registrato dal: 20 Nov 2009
ubicazione: TORNANTE ERWIN
|
grazie al super seeger e alla pinza freno un paio di anni fa son tornato a casa con la ruota ciondoloni  ma son tornato
un super grazie a chi ha deciso la dimensione del seeger
|
|
|
10-10-2012, 11:21
|
#183
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 29 Jul 2011
ubicazione: quasar
|
Dio ce ne scampi e ci salvi da tanto pressapochismo.
Grazie invece,a voi (forumisti) che ne capite e ci ragguaglate.
|
|
|
10-10-2012, 11:37
|
#184
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Mad Mat
Non voglio fare il saccente, ma per evitare terrorismo di ruote che volano via,
Un semplicissimo seeger DIN 471 D100mm si rompe con circa 200KN di carico assiale (unica sollecitazione che deve sopportare), la cava (costruita a regola d'arte) circa 90KN
Eventuali giochi assiali sono recuperati (mi par di capire dal video io non c'ho il milleddue) al serraggio della ruota (tiro dadi/battuta centrale)
|
per favore evitiamo termini come terrorismo quando fai riferimento ai miei interventi.
Grazie
innanzitutto ho chiaramente spiegato che la ruota non può sfilarsi, ma l'elemento fondamentale che impedirebbe questo tragico evento è la pinza dei freni visto che disco e flangia sono imbullonati fra loro
poi mi dispiace non aver fatto le foto quando mi sono trovato davanti a dei seeger saltati o martoriati che guarda caso sempre quando la "femmina" era in alu o al limite in ghisa (macchine tessili), visto che il seeger da il meglio di se quando è sollecitato da un materiale duro ed a spigolo vivo
ma quello che mi hanno insegnato a scuola e pure fior fiore di ingegneri è che i seeger si utilizzano per impedire spostamenti assiali di componenti che subiscono sollecitazioni radiali, non assiali e un perno a sbalzo di una ruota post. montata su una moto non subisce solo sollecitazioni radiali
ma guarda bene cosa si sono inventati sti crucchi.......
un perno scanalato in acc. dove gli piantano a caldo una flangia in alluminio, una operazione più complicata ed a rischio di un dado da avvitare  , e poi per sicurezza ci mettono un seeger che lavorerà su una spalla in alu se qualcosa andasse male
io non so se a qualcuno sia capitato un "allentamento" della flangia, però che sistema è??
quali vantaggi mi da??
ma un dado che chiude il tutto era troppo facile??
tipico dei crucchi.........
p.s.
non ho capito quali giochi assiali si dovrebbero recuperare su una flangia piantata a caldo
|
|
|
10-10-2012, 11:49
|
#185
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 29 Jul 2011
ubicazione: quasar
|
Quote:
Originariamente inviata da sartandrea
innanzitutto ho chiaramente spiegato che la ruota non può sfilarsi, ma l'elemento fondamentale che impedirebbe questo tragico evento è la pinza dei freni visto che disco e flangia sono imbullonati fra loro
|
Lessi un thread in cui ad un collega gli si tranció la staffa che reggeva la pinza freno posteriore...e forse non solo a lui.
Trovo che sia tutto così precario...fortunatamente,poco,ma comunque precario.
|
|
|
10-10-2012, 12:22
|
#186
|
Guest
|
seriamente,
ma pure gli attacchi della pinza non reggono???
|
|
|
10-10-2012, 12:53
|
#187
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
no, io sapevo pero' che l'asta di reazione su qualche hp2 si e' piegata , persino a quelli di motociclismo quando la provarono.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
10-10-2012, 12:54
|
#188
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 29 Jul 2011
ubicazione: quasar
|
Che sia successo,in merito alla staffa che tiene la pinza,ne sono certo.
Non so quanti siano stati i casi,ma uno qui su qde lo
lessi.
Intanto ho trovato questo:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...ighlight=pinza
|
|
|
10-10-2012, 13:00
|
#189
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 29 Jul 2011
ubicazione: quasar
|
|
|
|
10-10-2012, 13:02
|
#190
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
|
Mi spiegate come fa`a sfilarsi la ruota con tutta la flangia?
Non c'e`lo spazio,poi la furbata nel caso e proprio li se l'accoppiamento risulta lasco,sgrana il millerighe della flangia in trazione.
Ecco cosa serve il seeger
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
10-10-2012, 13:39
|
#191
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jun 2005
ubicazione: Monza
|
Ecco Zangi hai riassunto bene.
@Sartandrea
terrorismo è forse espressione esagerata, ma il "mood" che sta prendendo il thread...non so definiscilo tu
Gli ing. BMW hanno sbagliato a dimensionare la flangia, ma hanno anche pensato di evitare catastrofi... il seeger....C'E'
Quote:
Originariamente inviata da sartandrea
adesso che ho visto il video non ho più dubbi,
per me a Moncaco son matti
in poche parole il sistema che deve sopportare tutte le sollecitazioni della ruota, del cardano e del freno è garantito da un accoppiamento interferente fra un perno di acciaio e una flangia di alluminio, non c'è un kaiser di dado che blocca il tutto..........matti, son matti
|
Rigirala come vuoi, ma ciò che hai detto è sbagliato.
E lo dico per evitare che i possessori di flangia AlZn4.5Mg1 vivano male.
Pur avendo già detto e ripetuto che io non l'avrei mai fatta in alluminio, la flangia.
__________________
R100GS - riesumata
Africa Twin - arrivata
|
|
|
10-10-2012, 13:44
|
#192
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da zangi
Mi spiegate come fa`a sfilarsi la ruota con tutta la flangia?.....
|
scusa ma hai letto le discussioni?
chi dice che la ruota si sfila???
Quote:
Originariamente inviata da zangi
......Ecco cosa serve il seeger 
|
ah, ecco......
|
|
|
10-10-2012, 13:52
|
#193
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
|
allora tanti allarmismi per nulla?
Sartandrea...non so se hai il 1200,se si prova a tirar giu la ruota...da un occhio poi capirai.
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
10-10-2012, 14:01
|
#194
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
|
...comunque non ho mai sentito che si sia sfilata una ruota; altra cosa è la rottura della flangia.
Mi hanno detto che le ultime GS, quelle con lo " sfiato " sul cardano, hanno i cuscinetti a bagno olio...
Sarà vero?
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
10-10-2012, 14:29
|
#195
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Mad Mat
Rigirala come vuoi, ma ciò che hai detto è sbagliato.
|
io non rigiro un bel niente e tu dimostrami dove ho sbagliato nel descrivere il sistema
come ho già scritto non so se ed a quanti si è sbloccata da sola la flangia, però io ho commentato per analizzare un sistema irrazionale (se vuoi dimostrami il contrario) che non porta vantaggi ma soprattutto non garantisce un bloccaggio duraturo nel tempo e nell'uso
e sto seeger è la prova del nove......
e senza dimenticare che stiamo sempre parlando di un monobraccio che fa "acqua" da tutte le parti......
se poi non hai voglia di disquisire di meccanica con uno che ci vede delle cazzate su sto cardano del menga, perchè è tale, potresti almeno evitare di tirare in ballo il terrorismo, il vivere male e quant'altro....
|
|
|
10-10-2012, 15:04
|
#196
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 29 Jul 2011
ubicazione: quasar
|
speriamo siano solo seeger...
anche se non è mai successo che una ruota si stacchi,non è detto che non possa succedere.
non necessariamente la ruota deve andare a destra e la moto a sinistra per definirsi staccata.
|
|
|
10-10-2012, 16:21
|
#197
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
|
Se proprio vogliamo...che esca sta ruota puo uscire solo in un senso....
Dato che dal foro non vedete seeger questo significa che il suddetto ha la sua bella sede ricavata nel cerchio...quindi stretto...quindi meglio di un bullone(viste anche le dimensioni).
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
10-10-2012, 16:28
|
#198
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jun 2005
ubicazione: Monza
|
Sartandrea,
qui di irrazionale c'è solo il discutere sul fatto che un accoppiamento per interferenza (tra l'altro su innesto dentato) sia sbagliato a prescindere...no non mi va grazie.
Invece dell'amato dado, per sicurezza hanno messo un seeger.
Non capisco che disquisizioni servano.
Per me non è una cosa da matti, ma di uso comune
Io sono convinto che il problema non è di disegno, ma di materiale/dimensionamenti.
PS:
Tra l'altro mi pare che quell'innesto sia l'unica parte esente da difettosità di tutto il gruppo trasmissione posteriore (cuscinetti, albero cardano, asta reazione....flangia), ma potrei sbaglairmi, non sono ferrato in statistica del difetto della plasticosa, scienza troppo vasta
__________________
R100GS - riesumata
Africa Twin - arrivata
|
|
|
10-10-2012, 16:48
|
#199
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da zangi
Se proprio vogliamo...che esca sta ruota puo uscire solo in un senso....
Dato che dal foro non vedete seeger questo significa che il suddetto ha la sua bella sede ricavata nel cerchio...quindi stretto...quindi meglio di un bullone(viste anche le dimensioni).
|
???????????????????????????
comunque è curioso che un seeger, un anello elastico di sicurezza, viene confrontato con un dado che è un componente funzionale al serraggio di un sistema non alla sicurezza di un sistema, perché in un sistema "serrato" la sicurezza è già intrinseca
va beh, chiudiamola qui
|
|
|
10-10-2012, 16:57
|
#200
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
|
Perche`mai...ognuno dice la sua..
A proposito di dadi,io ne ho parecchi che reggono pulegge e corone....
Dico mai una volta che togliendo il dado o il bullone in alberi pieni mi sia venuto via pulegge e corone...sempre scaldato ed estratti con delicatezza pure...
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:32.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|