|
29-08-2012, 13:45
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: orzinuovi
Messaggi: 13.503
|
Ottimo!!
Ps: non quotare mai il post precedente.... Se per di più è tuo la beffa è doppia ;-)
__________________
R1200GS 2008
R1200GS ADV 2010
R1200GS ADV 2018 exclusive
|
|
|
31-08-2012, 23:37
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: di qui e di lÃ*
Messaggi: 8.999
|
ho un dubbio: sto anch'io pensando di montarlo ma mi chiedevo se è possibile "personalizzare" la molla, nel senso che ne vorrei una piu' rigida visto il mio peso e che spesso viaggio in 2 + bagagli, sapete se è possibile?
|
|
|
01-09-2012, 10:09
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Jan 2009
ubicazione: milano nord
Messaggi: 1.469
|
Quote:
Originariamente inviata da Smart
ho un dubbio: sto anch'io pensando di montarlo ma mi chiedevo se è possibile "personalizzare" la molla, nel senso che ne vorrei una piu' rigida visto il mio peso e che spesso viaggio in 2 + bagagli, sapete se è possibile?
|
si nè possibile, montata molla da 150k. Consiglio per il montaggio, rivolgiti a qualcuno che abbia esperienza ESA, gli ammortizzatori vanno poi tarati a dovere per essere veramente efficaci.
__________________
GS 1300 ADV ASA
|
|
|
01-09-2012, 09:30
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Feb 2010
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.128
|
c'è una "guida" su lo smontaggio degli ammo del gs09 con esa?? basta mettterla su cavalletto centrale oppure va tenuta su con qualcosa zeppa-fune??
__________________
R1200GS std 2009
|
|
|
01-09-2012, 11:32
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: di qui e di lÃ*
Messaggi: 8.999
|
grazie, hai qualche suggerimento su chi rivolgersi visto che sei anche tu a milano?
|
|
|
01-09-2012, 11:49
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: orzinuovi
Messaggi: 13.503
|
__________________
R1200GS 2008
R1200GS ADV 2010
R1200GS ADV 2018 exclusive
|
|
|
01-09-2012, 11:50
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Jan 2009
ubicazione: milano nord
Messaggi: 1.469
|
penso Turati in Via Tagiura, officina storica BMW di Milano ora QdE. Senza dubbio saranno all'altezza del prodotto.
__________________
GS 1300 ADV ASA
|
|
|
22-09-2012, 14:04
|
#8
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 19 Jun 2012
ubicazione: Aosta
Messaggi: 13
|
Ho ritirato la mia GS Rally ieri dopo tagliando 10000 e installazione Mechatronic . Ne sono contentissimo, le differenze principali sono che su Confort aumentando la velocità si adegua l'idraulica passando automaticamente in Normal e poi in Sport. In frenata usando la sola leva del freno anteriore è ridottissimo il fenomeno di far fischiare il pneumatico posteriore o entrare l'ABS al post. Anche la regolazione Sport non è durissima e la sospensione lavora molto bene al punto che già nel giro di prova sulla mia strada preferita ho notato un maggiore feeling con le gomme benchè facesse dai 16 ai 12 gradi di temperatura. Mi hanno spiegato di non disconnettere mai la batteria altrimenti bisogna nuovamente configurare la centralina ESA.
|
|
|
26-09-2012, 13:45
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
|
Quote:
Originariamente inviata da Clorange
In frenata usando la sola leva del freno anteriore è ridottissimo il fenomeno di far fischiare il pneumatico posteriore
|
Che intendi?
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
01-10-2012, 19:01
|
#10
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Mar 2009
ubicazione: udine
Messaggi: 72
|
Allora, vi è mai capitato di viaggiare carichi in due e con valige , e trovare una buca o un avvallamento?? sentirete che la mucca tocca per terra....scroonk.. con le olins mecanotronics sicuramente non lo sentirete piu'.. con le asa siamo a una via di mezzo..
|
|
|
11-03-2013, 20:07
|
#11
|
Moderatore elevato
Registrato dal: 12 Apr 2011
ubicazione: Torino-Kasbah n°2
Messaggi: 14.164
|
Risollevo questo 3d per chiedere a chi ha montato gli asa se ha avuto problemi con gli ammo, soprattutto per quanto riguarda il freno nel ritorno.
grazie
__________________
Triumph Tiger 1200 rally explorer '23, R100 GS PD Classic '96, Kawa JJ300, Vespa PE 200++ del 1980.
|
|
|
11-03-2013, 20:45
|
#12
|
Mukkista
Registrato dal: 15 Apr 2012
ubicazione: Buttigliera Alta (TO)
Messaggi: 669
|
Seguo interessato
__________________
R1250 GS ADV
|
|
|
12-04-2012, 18:14
|
#13
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 18 May 2009
ubicazione: in provincia di CUNEO
Messaggi: 190
|
ci sono aggiornamenti ? qualcuno ha già testato il sistema ASA OHLINS ?
__________________
....... buon viaggio a tutti !!!
ex BMW R 1150 R ex BMW R 1200 RT now BMW R 1200 GS Limited Edition
|
|
|
15-04-2012, 00:36
|
#14
|
SUINUX MAXIMUX
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
|
__________________
...Ager
|
|
|
18-04-2012, 16:11
|
#15
|
Compagno di merende
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
|
Quote:
Originariamente inviata da MagnaAole
scusa la mia ignorantezza Mansuel
ma il doppio pistone sequienzale carpiato con avvitamento, che minkia è? da dov'è che si può vedere? io ho guardato il filmato del montaggio ma nnsono riuscito a vedere il pistone doppio. E' all'interno?
grazie 
|
Il doppio pistone degli Ohlins l'ho visto sui miei.
Si trova all'interno del corpo del mono, sull'asse principale.
Lavora da metà corsa in avanti perché solo a quel punto si innesta nel cilindro apposito, una roba da paura
A che filmato ti riferisci?
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
|
|
|
19-04-2012, 11:35
|
#16
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Jun 2011
ubicazione: Uollaro
Messaggi: 62
|
Tra due anni metà dei GS ad aria venduti fin'ora non saranno più in circolazione: mancato pagamento di rate, sostituzione con altre moto, ricoverati in cantina in attesa di tempi migliori, ...
A leggere i vari post sull'argomento sospensioni, granparte di chi compera Öhlins lo fa perché fa figo, una discreta percentuale lo fa perché staccando al limite, prima della Tosa, si guadagna mezzo decimo e una piccola percentuale lo fa perché sa quello che fa.
Chi lo fa perché fa figo, probabilmente avrà già cambiato moto oppure farà il figo in un altro settore e con un altro prodotto meno costoso (sarebbe da chiedere a SMDC qual'è il trend per il 2013/2014), il pilotone da bar continuerà a raccontare come guadagna mezzo decimo alla Tosa e continuerà a non comprare Öhlins ma dipingerà di giallo le molle di serie.
I motociclisti invece, o almeno la sola parte che non cambierà moto perché relativamente fresca, in valore assoluto quanti pezzi di ASA vale?
Se poi ad Andreani/Öhlins, questa operazione gli è riuscita a costo zero, beh son contento per lui/loro e anche un solo kit venduto è un successo ;-)
...e comunque sì, penso - e non sono il solo - che tra un anno e mezzo ci saranno molti meno GS ad aria per le strade ... e non solo GS ad aria.
__________________
se sapevo dove andare non mi compravo una moto
|
|
|
19-04-2012, 11:57
|
#17
|
Compagno di merende
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
|
Quote:
Originariamente inviata da Nembo Sfasato
A leggere i vari post sull'argomento sospensioni, granparte di chi compera Öhlins lo fa perché fa figo
|
Qualcuno lo banni.
Per favore.
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
|
|
|
19-04-2012, 12:24
|
#18
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Jun 2011
ubicazione: Uollaro
Messaggi: 62
|
Rispondevo solo a MagnaAole che mi aveva fatto una domanda.
Fine OT.
__________________
se sapevo dove andare non mi compravo una moto
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:34.
|
|
|