|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
08-02-2012, 13:56
|
#176
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.732
|
Quote:
Originariamente inviata da Zel
perché claudio? il motociclismo stradale per me è come la musica: non è una corsa, è suonare bene. diresti che un musicista che aspira a suonare meglio perché così ne gode di più, è uno stressato?
|
bè, questa mi piace proprio!  allora capisco... l'avevo letta più che altro come una continua tensione alla ricerca della simbiosi perfetta tra capacità ciclistiche e del motore e caratteristiche del tracciato...uno studio che tende sempre a portarti al limite del consentito dalla moto e dalle tue capacità......così oltre che stressante diventa anche rischioso, considerata la possibilità della presenza della solita perfida boàssa in mezzo alla curva, se invece diventa la realizzazione di una spontanea armonia condivido. Ci sono momenti...brevi e rari...  ...durante i quali anch'io sento di entrare così in simbiosi con la moto e la strada che la danza fra le curve prende facilmente ritmi per me insoliti ma così appaganti che poi resto contento per il resto della settimana. Ma comunque questo su strada porta ad avvicinarsi un po' troppo a quel limite dal quale mi tengo sempre ad abbondante distanza. In ogni caso, motociclisticamente parlando, riesco a godere anche sotto a quel livello apprezzando di più, oltre alla guida, anche altre cose... panorami, colori profumi...
Tornando poi a moto grande moto piccola, in montagna mi diverto di più con la vetusta contessa e i suoi 60CV piuttosto che la moderna Nimitz che ne ha 95 ma con 50 kg in più... senza parlare poi dell'XT dove con 140 kg i 40CV bastano per farmi ridere e battere le mani come un bambino.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
08-02-2012, 14:06
|
#177
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.865
|
io mi divertivo anche col ciao elaborato. E mi ci divertirei anche adesso...
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
08-02-2012, 14:08
|
#178
|
Presidentessa del Fiat Duna Fanclab
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Val di Susa (NO TAV!)
Messaggi: 21.470
|
A me piace la moto che fa
PUM-PUM-PUM
__________________
R1200S "Adelante Boxer, con juicio"
MTS PP - SX250R - EXC400
QDE TRANS-PORT TEAM... LA KASTA
|
|
|
08-02-2012, 14:11
|
#179
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.297
|
le moto sono tutte divertenti. dove l'ho negato?
il thread si intitola moto-divertenti/moto-noiose? ho scritto forse che con meno di 120 cv non trai una goccia di divertimento da una moto?
boh. uno scrive sul topic, non a margine del topic. non ho neanche scritto che il parmigiano è buono e voglio bene alla mia mamma, azz.
Quote:
Originariamente inviata da aspes
io mi divertivo anche col ciao elaborato. E mi ci divertirei anche adesso...
|
tu col cazzo che fai le ripartenze che fai (o almeno che hai fatto con me) a risalire la Forcella con una er-6, roberto. con simpatia eh 
già per la stradozza che passa se non erro da anzola e va formare il trivio subito dopo il tomarlo, con meno del rapporto peso potenza del tuo 1200 ultralleggerito sei ampiamente in debito in quasi tutte le uscite, in salita intendo. poi la vita continua lo stesso benissimo, ok.
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
Ultima modifica di Zel; 08-02-2012 a 14:18
|
|
|
08-02-2012, 14:13
|
#180
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.826
|
Quote:
Originariamente inviata da Zel
a me interessa che il complesso ciclistica-motore sia in grado di non fare rimpiangere a nessuna delle due componenti mancanze ed omissioni da parte dell'altra
|
non ho nulla da aggiungere alla discussione se non sottolineare questa affermazione, universalmente valida per tutte le "macchine" affinché siano piacevoli da guidare ancorché buone
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
|
|
|
08-02-2012, 14:14
|
#181
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
E' da tempo che sto dicendo che, in un prossimo futuro, le cilindrate cominceranno a scendere, anzi stanno già scendendo ( infatti stiamo discutendo di motori di 800, 700, 600...).
Guardate come è fitto il n° delle 800 e 900 e di quanti nuovi modelli di questa fascia.
Comunque quello che più interessa all'utente medio è sempre il rapporto peso/potenza.
La godibilità di un mezzo moderno dipende solo da questo.
Invece di aumentare le potenze e, di conseguenza, anche il peso, sarebbe auspicabile alleggerire, scendere di cubatura e mantenere una potenza ragionevole, questo è possibile con le nuove tecnologie e con i motori moderni sempre più performanti.ù
Che differenza di potenza c'è tra una 800cc.o un 600 cc. di oggi e quella di 20 anni fa?
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
08-02-2012, 14:14
|
#182
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.732
|
Quote:
Originariamente inviata da GHIAIA
A me piace la moto che fa
PUM-PUM-PUM
|
anche a meeeeeeeeee!!!!!!!!!!!!!
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
08-02-2012, 14:15
|
#183
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
Messaggi: 9.992
|
Quote:
Originariamente inviata da GHIAIA
A me piace la moto che fa
PUM-PUM-PUM
|
Così??
http://www.youtube.com/watch?v=N2mc8...e_gdata_player
__________________
Può accompagnare solo
|
|
|
08-02-2012, 14:19
|
#184
|
Presidentessa del Fiat Duna Fanclab
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Val di Susa (NO TAV!)
Messaggi: 21.470
|
__________________
R1200S "Adelante Boxer, con juicio"
MTS PP - SX250R - EXC400
QDE TRANS-PORT TEAM... LA KASTA
|
|
|
08-02-2012, 14:21
|
#185
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.732
|
il Landini a quel regime è praticamente al limitatore.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
08-02-2012, 14:22
|
#186
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
Messaggi: 9.992
|
Anche il Moro fa pum pum pum
Ma ad una frequenza tipo pumpumpum
__________________
Può accompagnare solo
|
|
|
08-02-2012, 14:23
|
#187
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.732
|
Quote:
Originariamente inviata da GHIAIA
Esattamente!! E non perdere un colpo ovviamente....
|
ahahahaaa!!! ziocànnnn!! che bella questaaa!!!!   
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
08-02-2012, 14:25
|
#188
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
Ahahah...Ghiaia......mitttico...
|
|
|
08-02-2012, 14:26
|
#189
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.297
|
Quote:
Originariamente inviata da mary
E' da tempo che sto dicendo che, in un prossimo futuro, le cilindrate cominceranno a scendere, anzi stanno già scendendo ( infatti stiamo discutendo di motori di 800, 700, 600...).
|
il discorso sulle cilindrate in se stesso è valido ma non ha molto senso in riferimento alle cose che dicevo prima.
la crossrunner è un 800 che, contro un'anche moderata pendenza, raggiunge in quasi completa souplesse velocità assolute che per la 1150 richiedono un budget di metri biennale. all'incirca lo stesso posso dire del tiger e dell'f800.
per la kawa il discorso è un po' diverso.
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
|
|
|
08-02-2012, 14:36
|
#191
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
|
Quote:
Originariamente inviata da mary
Che differenza di potenza c'è tra una 800cc.o un 600 cc. di oggi e quella di 20 anni fa?
|
Se si vuole avere una distribuzione di coppia decente, e non fare il tempo sul giro al Mugello, non molta in realtà. Per un bicilindrico, calcola i 100 cv/litro alla ruota. Per un quadricilindrico un 20% in più.
DogW
|
|
|
08-02-2012, 14:38
|
#192
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Quella del trattore è formidabile!
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
08-02-2012, 14:41
|
#193
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
...allora la tecnologia degli ultimi 20 anni non serve a niente ( o non è servita a niente... ):
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
08-02-2012, 14:53
|
#194
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Sep 2010
ubicazione: Marche
Messaggi: 2.825
|
puoi migliorare i materiali e l' elettronica, ma il motore sempre quello è e c'è sempre meno da inventarci sopra.
__________________
Tuono V4 e5 ex:Gilera Bullit -NSR125F -Hornet 600 '99 -Aprilia Tuono V2- K1300S -TT600R '99 -R1200RS
|
|
|
08-02-2012, 14:54
|
#195
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 25.564
|
Quote:
Originariamente inviata da GHIAIA
Esattamente!! E non perdere un colpo ovviamente....
|
STRAROTFL!    
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
|
|
|
08-02-2012, 14:58
|
#196
|
Guest
|
|
|
|
08-02-2012, 14:59
|
#197
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 25.564
|
Quote:
Originariamente inviata da Zel
(se c'è anche la crosstourer potremmo andare insieme, montiamo una cam decente stavolta)
|
Quando vuoi!
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
|
|
|
08-02-2012, 15:02
|
#198
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
dEUS:
...non sono d'accordo e non è esatto.
Vuoi mettere la resa di un motore di oggi e quella di un motore di 20 anni fa...?
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
08-02-2012, 15:03
|
#199
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
Quote:
Originariamente inviata da Claudio Piccolo
bè, questa mi piace proprio!  allora capisco... l'avevo letta più che altro come una continua tensione alla ricerca della simbiosi perfetta ...
.... se invece diventa la realizzazione di una spontanea armonia condivido. Ci sono momenti...brevi e rari...  ...durante i quali anch'io sento di entrare così in simbiosi con la moto e la strada che la danza fra le curve prende facilmente ritmi per me insoliti ma così appaganti che poi resto contento per il resto della settimana. ....
...., motociclisticamente parlando, riesco a godere anche sotto a quel livello apprezzando di più, oltre alla guida, anche altre cose... panorami, colori profumi...
Tornando poi a moto grande moto piccola, in montagna mi diverto di più con la vetusta contessa e i suoi 60CV piuttosto che la moderna Nimitz che ne ha 95 ma con 50 kg in più... senza parlare poi dell'XT dove con 140 kg i 40CV bastano per farmi ridere e battere le mani come un bambino.
|
 non posso che quotarti al 100%...  anzi di più. quanto descrivi è, anche secondo me, la quinta essenza del mototurismo...
...ma considerare la Nimitz "moderna"...    
   
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
08-02-2012, 15:06
|
#200
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Oct 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.527
|
Quote:
Originariamente inviata da Wotan
Quello che mi da fastidio (un fastidio mentale, ma evidente) è il fatto di avere una montagna di cavalli che non uso.
|
scusa ma quella è l'essenza dell'avere una moto! altrimenti andiamo in macchina o con lo sputer.
Scherzi a parte, l'anno scorso avevo comprato una Versys seguendo la tua linea di pensiero: economia di esercizio, utilizzo "reale" del mezzo, dimensioni più umane etc etc.
L'ho venduta un anno dopo perchè:
- non riuscivo a guidare con un filo di gas e aprire a marce alte (le grandi cubature mi hanno viziato...)
- per andare forte dovevo sempre tenerla su di giri e 'sta roba mi stressava quando andare in moto non doveva esserlo
- mi esasperava la sua affidabilità
- sono un motociclista volubile e poi tutto 'sto raziocinio in una moto per me non aveva proprio senso. L'ho messo in altre cose: figli, lavoro, famiglia. La moto rimane un pezzo di follia che difendo a denti stretti da tutto il resto.
__________________
Honda Africa Twin 750 RD07A - SH 300 - Vespa 50L
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:28.
|
|
|