Premesso che le comparative vanno prese con le pinze, limitiamoci a leggere che per il III° anno consecutivo la BMW S1000RR "pare" si appresti ad essere incoronata Regina .....e la Panigale che doveva castigare tutti ???...per la S1000RR tempi sul giro ABISSALI con il resto del mondo....e considerate che ci sono moto da 25.000,00 euro con Holins,cerchi alleggeriti ecc....

Comunque con la BMW, alla ruota la Panigale ha 10 Cv. in meno (vederemo poi che quelli stock rilevati da Akrapovic saranno anche di più, visto che per la S1000RR ne rileva 185,4)...alla faccia dei 195 cv albero dichiarati....ma io ed altri amici di Bologna, non avevamo dubbi....parliamo di moto che escono dal concessionario....e non di quelle dei Week End di gara ...giusto per evitare che qualcuno si confonda..........
Ma come è che alla Panigale all' albero mancano 10Cv rispetto a quelli dichiarati (195) ?...che, fanno come i Jappa ?..
Ho trovato questa in giro nel Web sulla comparativa di Monza 2012 :
Pilota 1 (Fabrizio Pirovano):
1 - BMW S 1000 RR 1' 53" 116 ( ottiene anche la velocità più elevata )
2 - Aprilia RSV4 Factory APRC 1' 53" 829
3 - Kawasaki ZX-10R 1' 54" 090
4 - Ducati 1199 Panigale 1' 54" 498
5 - Suzuki GSX-R 1000 1' 55" 651
6 - MV Agusta F4RR 1' 55" 756
7 - Yamaha YZF-R1 1' 56" 493
Pilota due:
1 - BMW S 1000 RR 1' 55" 126 (ottiene anche la velocità più elevata)
2 - Kawasaki ZX-10R 1' 56" 123
3 - Aprilia RSV4 Factory APRC 1' 56" 136
4 - Ducati 1199 Panigale 1' 56" 580
5 - MV Agusta F4RR 1' 57" 256
6 - Yamaha YZF-R1 1' 57" 281
7 - Suzuki GSX-R 1000 1' 58" 079
Honda e KTM non hanno fornito le loro CBR1000RR e RC8.
Alcune considerazioni a caldo:
1 - La BMW (revisione 2012) è sempre la moto da battere.
2 - Nelle mani di un campione come Pirovano la seconda classificata è l'Aprilia e la terza la Kawasaki. Con l'altro tester l'ordine si inverte.
3 - La tanto attesa Ducati non è arrivata nemmeno sul podio.
4 - La Suzuki, come al solito, pur appena sfornata appare più orientata alla strada che alla pista.
5 - E' ora che Yamaha metta mano all'R1.
A prescindere da tutto la pista è sempre sovrana e per la 1199 Panigale (stradale) il responso è a dir poco pessimo, considerate le aspettative che inopportunamente e prematuramente si erano create su questa moto .