Mi pare che la Ducati primeggiava (e vinceva) finchè gli altri non avevano la distribuzione pneumatica che permette, al pari del desmo, regimi di rotazione elevati contrariamente alle molle.
In quei periodi infatti la D16 aveva una 20ina di km/h in più delle altre grazie ad un numero di giri più elevato ed al profilo più spinto che permette il desmo a differenza delle molle.
Sempre in quei periodi Gibernau, Capirex e Stoner non davano la paga a Vale nelle curve, bensì nei rettilinei proprio per effetto di quella velocità maggiore.
Da quando gli altri hanno adottato quella distribuzione, è iniziato il declino Ducati che non primeggia in curva ma non recupera più nei rettilinei (e si vede ad occhio come prima si vedeva ad occhio il recupero).
Quindi Vale (ma anche chiunque altro Stoner compreso) cosa può fare ...
Aggiungiao anche che con Suppo se n'è andato almeno un genio dell'elettronica, magari la D16 dei tempi d'oro non vinceva per l'elettronica, però probabilmente tutto faceva brodo.
Per ultimo, Preziosi sarà anche un bravo ingegnere, ma non un genio.
Mi dispiace per Vale, mi piacerebbe che superi Agostini, però mi sà che è dura ...
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
|