Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 25-10-2011, 15:02   #176
SKA
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.530
predefinito

........scusa SKA ma nn ho capito. mi fai luce?


nico
professionalità vs rapporto umano
rischiamo di parlarne all'infinito o di contestare le istruzioni della mamma
faccio un esempio:
-misuro uno scarico a 0,39........

esattamente quello che hai descritto tu, le misure del gioco variano senza soluzione di continuità potendo applicare semisfere con misure prestabilite si deve accettare il compromesso sulla misura del gioco residuo. Penso che sia molto importante che le valvole abbiano un gioco più possibile uguale fra loro (4 di aspirazione e 4 di scarico) rimanendo il più vicino possibile al valore nominale, la tolleranza di un decimo di millimetro è un'invenzione fatta appositamente per il bialbero, sulla mia non è previsto.


Mambo, la semisfera che hai sostituito l'hai presa in concessionaria?

Pubblicità

__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports

Ultima modifica di SKA; 25-10-2011 a 15:17
SKA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2011, 15:34   #177
mambo
Mukkista doc
 
L'avatar di mambo
 
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 3.032
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SKA Visualizza il messaggio
........Mambo, la semisfera che hai sostituito l'hai presa in concessionaria?
Certo...

peraltro, le semisfere, non è che le hanno fatte solo per il boxer, ma sono le stesse per tutti i modelli BMW che adottano tale sistema...

http://www.realoem.com/bmw/partxref.do?part=11347721193
__________________
GS 1200 ADV 30th + GS 1300 Tb
mambo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2011, 15:36   #178
nico62
Mukkista doc
 
L'avatar di nico62
 
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
predefinito

ciao SKA.

riporto le misure:
cilindro sx aspirazione alta 0.20 bassa 0.15 scarico 0.35 tutte e due
cilndro dx aspirazione 0.15 tutte e due, scarico alta 0.35 bassa 0.37 (lo spess. 0.35 bello agevole, da 0.40 non passa nemmeno morto)

ora non sò se esser contento ...mi tocca smanettare con i cf....

almeno guardare bene quello di dx che non ci siano trafilaggi di aria a valle .... mi sembra strano...tutto nuovo...direbbe qualcuno.....

domanda stupida stupida (ne ho fatte tante) ma voi nella ricca dotazione attrezzi, avete il cavacandele?
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..

Ultima modifica di nico62; 25-10-2011 a 15:39
nico62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2011, 15:42   #179
SKA
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.530
predefinito

si, già sapevo che le semisfere sono usate praticamente su tutta la produzione motorrad, avevo postato il link del realoem con tutte le corrispondenze.

Il mio cavacandele è 1/2 metro di filo elettrico della terra (giallo verde, importantissimo) che chiuso a cappio ben stretto sulla pipetta la tira fuori con uno strappo deciso.

Poca differenza tra le valvole, le misure del gioco e lo sbilanciamento al minimo sono comunque in tolleranza "secondo BMW". Io se fosse la mia ne cambierei 5.......ma il dx non aveva la colonna più alta? se avesse infiltrazioni di aria parassita sarebbe più basso. Prova a togliere il motorino passo passo e a dare una pulita con uno scovolino da pipa imbevuto di benzina al condotto di by pass che entra ed esce dalla sede del motorino e poi una bella soffiata.
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports

Ultima modifica di SKA; 25-10-2011 a 15:51
SKA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2011, 15:43   #180
maxriccio
Mukkista doc
 
L'avatar di maxriccio
 
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: Chiavari _ Ge
Messaggi: 2.944
predefinito

No, però ho un intero set di cavatappi!!!!
__________________
R 1200 RT 06", R 1200 RT 11" .... ora F800GT
Sarò vecchio 5 minuti prima di morire......
maxriccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2011, 15:45   #181
nico62
Mukkista doc
 
L'avatar di nico62
 
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
predefinito

SKA zio bescolo non era una battuta....nella dotazione attrezzi della moto...hahahahaahah

perechè sulla mia non c'è...
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
nico62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2011, 15:47   #182
nico62
Mukkista doc
 
L'avatar di nico62
 
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
predefinito

anche tu max....ti cimetti...hahahahahahahah
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
nico62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2011, 16:08   #183
nico62
Mukkista doc
 
L'avatar di nico62
 
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
predefinito

[QUOTE=SKA;6201395
Penso che sia molto importante che le valvole abbiano un gioco più possibile uguale fra loro (4 di aspirazione e 4 di scarico) rimanendo il più vicino possibile al valore nominale, mia non è previsto.

[/QUOTE]


SKA riporto una cosa letta, quindi non per avviare discussioni (forse mi servirà lettura del tuo realoem )

ho letto qualcosa al riguardo, su motori da competizione, non ricordo in che valori ma scrivevano che un ritardo di apertura (aspirazione)tra una valvola e l'altra crea una magglior turbolenza ad effetto sullo squish .... sicuramente è comunque ben calcolato...e non è il caso dei nostri motori
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
nico62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2011, 16:31   #184
nico62
Mukkista doc
 
L'avatar di nico62
 
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SKA Visualizza il messaggio
se fosse la mia ne cambierei 5.......ma il dx non aveva la colonna più alta? se avesse infiltrazioni di aria parassita sarebbe più basso. .

ne cambieresti 5? sei un mito!!!!!

no SKA aiutooooo!!!! ritiro tutte le mincxxte dette anzi scritte!!!non cominciamo di nuovoooo

il cilndro di dx ha la colonna più bassa guarda la foto!!!

però la cosa di guardar/pulir i motorini e i canali é una buona idea ci avevo pensato e a quel punto dò una lavata anche alle farfalle...
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..

Ultima modifica di nico62; 25-10-2011 a 16:39
nico62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2011, 16:33   #185
mambo
Mukkista doc
 
L'avatar di mambo
 
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 3.032
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SKA Visualizza il messaggio
si, già sapevo che le semisfere sono usate praticamente su tutta la produzione motorrad, avevo postato il link del realoem con tutte le corrispondenze.....
Scusami, non ho letto quel post ... quindi non ho visto il link ...
__________________
GS 1200 ADV 30th + GS 1300 Tb
mambo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2011, 16:47   #186
Bert
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Jul 2004
ubicazione: Treviso
Messaggi: 3.436
predefinito

và com'è strano il mondo
io , con le misure postate dal nico e salvo rumorosità fastidiosa , ne cambierei una solo :
l'asp alta da 0,20 a 0,15

più che un invenzione per il bialbero è una necessità per tutte le regolazioni valvole dotate di spessori (pastiglie o 1/2 sfere che siano)
chiaro che vitina e controdado di serraggio fanno i conti solo con la sensibilità della manina che tiene lo spessimetro

adesso la faccenda diventa curiosa...sarà interessante capire da dove viene lo sbilanciamento al minimo fatto vedere dal nico

resto sintonizzato ciao Bert
__________________
Triumph Tiger 900 Gt Pro
Bert non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2011, 16:52   #187
mambo
Mukkista doc
 
L'avatar di mambo
 
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 3.032
predefinito

da una taratura non corretta (di fabbrica) della battuta di fine corsa della farfalla del corpo DX
__________________
GS 1200 ADV 30th + GS 1300 Tb
mambo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2011, 17:06   #188
Bert
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Jul 2004
ubicazione: Treviso
Messaggi: 3.436
predefinito

...e , come per magia , ritorniamo all'inizio
e ai millantamila post sullo spegnimento dei gs

ciao Bert
__________________
Triumph Tiger 900 Gt Pro
Bert non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2011, 17:16   #189
mambo
Mukkista doc
 
L'avatar di mambo
 
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 3.032
predefinito

...bingo !!!
__________________
GS 1200 ADV 30th + GS 1300 Tb
mambo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2011, 17:25   #190
nico62
Mukkista doc
 
L'avatar di nico62
 
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mambo Visualizza il messaggio
da una taratura non corretta (di fabbrica) della battuta di fine corsa della farfalla del corpo DX

non sò se centra ma io quando ho agito sui cavi per sentir il gioco, la battuta della farfalla del corpo di dx faceva un rumore più attenuato....

o morchie di catrame sulla farfalla? ma a 20.000 km?
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..

Ultima modifica di nico62; 25-10-2011 a 17:30
nico62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2011, 18:37   #191
SKA
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.530
predefinito

Ho sentito parlare anch'io del fatto che ritardando l'apertura delle valvole di aspirazione su certi motori vanno meglio, ma si parla di motori da competizione con altri diagrammi di distribuzione racing e con incroci esasperati ecc.ecc. forse il boxer non rientra nella categoria, ma forse..... io posso solo dire che la mia moto va meglio con le valvole registrate giuste, come da manuale. Il leva pipette nella serie 1200 non è in dotazione, io uso il filo elettrico per davvero,non era una battuta.
Se fosse la mia moto, per lo sbilanciamento al minimo, ripeto dopo aver cambiato 5 semisfere ed aver così portato tutte le valvole al minor gioco teorico, lo riverificherei e inizierei a valutare tutte le ipotesi già fatte, ricontrollando tutto maniacalmente e verificando gli effetti dopo ogni intervento per cercare di capire, l' operazione più rapida e risolutiva ovviamente è regolare la battuta della farfalla, con il vaquometro attaccato, solo di quanto serve.
Per curiosità, ma non solo, le candele di che colore erano? erano uguali?
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports

Ultima modifica di SKA; 25-10-2011 a 18:43
SKA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2011, 19:23   #192
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
predefinito

alla fine cosa avete deciso?la suca si fa'con il gasolio o con il praflu'rosso?ormai è una settimana che non ci fate dormire con questo quesito.
Matro Bert quando una lezione di bollicine e perlage dal vivo?

Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2011, 19:38   #193
nico62
Mukkista doc
 
L'avatar di nico62
 
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
predefinito

si ugualissime tutte e due praticamente bianche, però ho mollato la moto ieri sera quando son tornato e non l'ho più toccata, per vedere il colore avrei dovuto lasciarla al minimo un pò e poi guardare....posso sempre farlo, ......
le battute non voglio toccarle SKA, piuttosto lascio cosi, se ci vediamo la provi, la moto và benissimo e al minimo non zoppica e non si è mai spenta ...
intendevo il cavacandele, la chiave a tubo del 14, non il toglipipetta..era una curiosità
forse me l'han fregato


enzino...mi hai dato una bella idea....il prosecco nei tubetti del vac......che densità ha??

io metto ancora il mio porto di veronamare a disposizione sabato questo che dite?....
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..

Ultima modifica di nico62; 25-10-2011 a 19:42
nico62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2011, 19:45   #194
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
predefinito

se non si allaga il garage con tutta questa pioggia forse ci potremmo vedere.


Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2011, 20:00   #195
nico62
Mukkista doc
 
L'avatar di nico62
 
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
predefinito

dai...anche tu hai già il mio indirizzo......e poi adesso che sei metà veronese...fai presto a raggiungermi...
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
nico62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2011, 21:55   #196
SKA
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.530
predefinito

Secondo me le candele è meglio guardarle dopo un po' di km tirati, se ha girato molto al minimo o a bassi regimi, ha funzionato in ciclo lambda per cui...
Concordo per la regolazione della farfalla, visto che va bene. Fatte le valvole ricontrollerei il bilanciamento con motorini azzerati e bloccati, se non è entro i 5 cm darei uno sguardo al condotto di by pass ed al motorino del cilindro che alza di più la colonnina pulendo e soffiando e poi ricontrollo.


Che ne pensate della nuova Harley Switchback? hanno un collettore unico sdoppiato, non serve bilanciare e punterie idrauliche, non serve regolarle...
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
SKA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2011, 09:52   #197
Bert
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Jul 2004
ubicazione: Treviso
Messaggi: 3.436
predefinito

curiosità
se ho capito bene , dite che la retroazione lambda avviene al minimo e ai bassi giri?
avrei detto che , al minimo , lambda no
mi date qlc conferma?
grazie

sabato si può fare

ciao Bert
__________________
Triumph Tiger 900 Gt Pro
Bert non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2011, 10:16   #198
nico62
Mukkista doc
 
L'avatar di nico62
 
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
predefinito

Non mi pronuncio sulla lambda non lo so.....i miei 'dati strumentali' dicono che differenze di depressione sono rilevabili al minimo, però non è detto che coincidano con un maggior riempimento (miscela +o meno grassa) tra un cilindro e l' altro...vedi possibili infiltrazioni aria.....o battuta farfalla non perfetta...
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
nico62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2011, 12:49   #199
SKA
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.530
predefinito

Se non ricordo male Alessandro S consigliava di staccare motorini e lambda per effettuare il bilanciamento e non avere interferenze dai due dispositivi nei regimii interessati dal bilanciamento, io non ho mai sentito la necessità di verificarlo ma mi sembra che il GS911 tracci un grafico del funzionamento delle lambda.
Tempo fa Ezio 51 scriveva che anche bilanciando perfettamente i due cilindri avranno per forza delle differenze di funzionamento più o meno grandi dovute alle tolleranze di fabbricazione ai residui carboniosi alle candele piuttosto che agli iniettori, tutte le parti sono uguali solo virtualmente, tutto è costruito con tolleranze prestabilite. Se po ci aggiungi il disassamento dei cilindri che provoca, seppur in lieve misura, una differenza di lunghezza tra i collettori di aspirazioe e anche tra icollettori di scarico. . .
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports

Ultima modifica di SKA; 26-10-2011 a 13:00
SKA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2011, 14:27   #200
Bert
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Jul 2004
ubicazione: Treviso
Messaggi: 3.436
predefinito

in effetti , per bilanciamento , intendiamo "solo" il pareggio della deprex asp.
che , indirettamente , da l'idea della portata aria

bisogna anche dire che è uno dei parametri fondamentali di più facile controllo/regolazione(salvo che sulla mucca di nico) :-)

gli altri (parametri) sono della serie : caratteristiche di progetto e industriali
tutte difficilmente modificabili salvo costi importanti

ciao Bert
__________________
Triumph Tiger 900 Gt Pro
Bert non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:33.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©