|
17-10-2014, 10:43
|
#1
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2013
ubicazione: Sonacippa
Messaggi: 2.176
|
Più che il thread ti consiglio di leggere il manuale della tua moto... c'è già scritto tutto.
|
|
|
17-10-2014, 19:35
|
#2
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Aug 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 382
|
Uno sguardo veloce preferisco darglielo per dipanare i vari dubbi: cavalletto centrale o laterale? ogni quanti km? e via discorrendo...
|
|
|
18-10-2014, 09:03
|
#3
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Aug 2012
ubicazione: Copparo, Ferrara
Messaggi: 2.297
|
Sul forcellone c'è la targhetta con l'indicazione del gioco. E c'è pure scritto "with load", che vuol dire "con carico".
Leggendo sul manuale scoprirai che significa che il gioco lo devi misurare con la moto in piedi sulle proprie ruote.
Ma quinsei ot. C'è un 3d dedicato alla catena mi pare..
Ciao!
__________________
CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.
|
|
|
19-10-2014, 16:23
|
#4
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Apr 2009
ubicazione: Isola Vicentina
Messaggi: 310
|
Su cavalletto laterale. (Punto) Poi non so la differenza tra cavalletto laterale o centrale, cosa cambia sull'entità della regolazione? Io personalmente ho provato a regolarla secondo manuale (sul laterale) e poi issarla sul centrale, la misura non si è discostata di un millimetro.
__________________
graziano
F800GS Adventure Rallye
ex F800GS Dark Magnesium ; TDM 850 ; Tenèrè 660 ; Tenèrè 600
|
|
|
20-10-2014, 19:12
|
#5
|
|
Il TRANS africano 2
Registrato dal: 06 Feb 2008
ubicazione: Bergamo - A zonzo in Africa
Messaggi: 11.026
|
Quote:
Originariamente inviata da ozama
Sul forcellone c'è la targhetta con l'indicazione del gioco. E c'è pure scritto "with load", che vuol dire "con carico".
....
|
La mia 800 è diversa: riporta "Without Load" che vuol dire "senza carico"....... 35-45 mm.
Generalmente lo scrivono perchè è abbastanza difficile riuscire a tensionare la catena standoci seduti sopra...   a meno di non essere in due..... e quindi risulta più facile impostare un valore abbastanza lasco che poi con il carico aumenta.
__________________
Abbi cura del tuo ospite che dio veglierà su di te nel deserto.
F 800 GS - Fotty
T700 - Tenery
|
|
|
19-10-2014, 21:14
|
#6
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Aug 2012
ubicazione: Copparo, Ferrara
Messaggi: 2.297
|
Sul centrale la ruota posteriore è sollevata da terra. Quindi non è "con carico". Confermo che la regolazione da libretto è da farsi su cavalletto laterale.
Pensa quando si comprime la sospensione di 20 cm a seguito di un buco quanto diminuisce il gioco..
Ciao!
__________________
CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.
|
|
|
20-10-2014, 08:44
|
#7
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 09 Dec 2010
ubicazione: milano w
Messaggi: 437
|
è saggio avere la ruota sollevata da terra in quanto la regolazione và considerata in più punti- in un tratto è di solito più lasca e in un altro più tesa,quindi andrà fatta una regolazione appropriata
|
|
|
20-10-2014, 12:13
|
#8
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Aug 2012
ubicazione: Copparo, Ferrara
Messaggi: 2.297
|
Si, ma il riferimento "tra 25 e 35mm" è specificato con il peso della moto che comprime l'ammortizzatore (nella targhetta sul forcellone è chiaramente indicato), sennò CAMBIA. Puoi però sempre prenderti un altro riferimento, poi sollevare la ruota.
Il fatto che a te cambi di 1 mm non significa che sia così per tutti. Dipende dalla regolazione del precarico, sempre che non hai cambiato molla e/o ammortizzatore.. Comunque meglio lasca che tirata, che è poi l'origine del discorso.. Se fa rumore è NORMALE. Se da fastidio, pace. E' una caratteristica della moto.E di tutte quelle di questo genere.. Poi se uno vuol far danni perchè gli da fastidio lo sbattimento, io di sicuro non faccio il poliziotto..
Ciao!
__________________
CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.
|
|
|
21-10-2014, 00:44
|
#9
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Aug 2012
ubicazione: Copparo, Ferrara
Messaggi: 2.297
|
Davvero? La mia era il contrario.. Comunque sempre meglio lasca che tesa!
__________________
CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.
|
|
|
21-10-2014, 09:53
|
#10
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Oct 2007
ubicazione: MILANO
Messaggi: 5.387
|
la mia è ancora più diversa... la targhetta riporta: "do comm cazz t' par' in effetti mi sono sempre attenuto a questa indicazione, e non ho mai avuto problemi!
__________________
"Buongiono sta minchia!..." forza Vito!
|
|
|
21-10-2014, 11:01
|
#11
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Aug 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 382
|
...quasi, quasi aspetto il prossimo tagliando e lascio il tutto nelle mani del meccanico
|
|
|
21-10-2014, 11:04
|
#12
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 Jul 2013
ubicazione: Almese (TO)
Messaggi: 101
|
Confermo quanto dice Fagòt, e la mia è un 2013.... Ozama, sicuro di non confonderti con altre moto....?
__________________
F800 GS 2013
Ultima modifica di mattia; 21-10-2014 a 15:18
Motivo: Glielo chiedi in mp. Grazie.
|
|
|
21-10-2014, 17:47
|
#13
|
|
Mukkista
Registrato dal: 12 Sep 2010
ubicazione: Asso - Como
Messaggi: 641
|
|
|
|
21-10-2014, 20:59
|
#14
|
|
Mukkista
Registrato dal: 18 Oct 2010
ubicazione: nord ovest
Messaggi: 950
|
O' mamma ancora a parlare della catena, sembrate un gruppo di Vespisti imbattuti per caso in una GS  
Lamps
PS ma non era un 3D sul on/off
__________________
R 1200 GS Rally Fun and trip
La pioggia...
è solo uno stato mentale
|
|
|
21-10-2014, 21:06
|
#15
|
|
voglio un GS boxer BMW
Registrato dal: 22 Oct 2004
ubicazione: Bologna
Messaggi: 10.112
|
Infatti... Stop ot.
__________________
Mattia sarai sempre nel mio cuore e nei miei ricordi... un bacio.
|
|
|
28-11-2014, 10:21
|
#16
|
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 03 Feb 2014
Messaggi: 15
|
Salve a tutti! Posto qui la mia esperienza per quanto riguarda l'effetto on-off tanto discusso.
Premetto che sono un "novellino" (gs800 presa da circa un mese mod.2008) ma forse questa potrebbe essere una cosa positiva dato che le mie sensazioni sarebbero come dire...."vergini"!
Allora la prima volta che ho guidato la moto ho avvertito immediatamente l'effetto on-off ma lo avevo attribuito al fatto che non ero abituato completamente alla moto, alla sua frizione e al suo acceleratore....insomma assenza di "manico" più totale.
Girando con la moto in città però l'ingestibilità ai bassi e questo continuo dondolio, anche dosando l'accelerazione col contagocce, non davano il massimo del confort.
Tutto però è cambiato l'altro giorno quando l'ho portata per il tagliando! Ritirata la moto non sembrava più la mia ma uno scooterone da città con un'erogazione quasi elettrica ( anche troppo per i miei gusti). Addirittura sembra che anche il sound della moto sia diminuito parecchio come anche il tiro agli alti regimi, insomma costante e fluida e non scorbutica dopo circa i 5000-6000 come prima ( devo ammettere mi piaceva di più). Ovviamente ora vi dirò cosa hanno fatto nel tagliando in modo da giudicare voi cosa può aver cambiato il comportamento. Premetto che il precedente proprietario non aveva fatto tagliandi in bmw oltre quello dei 1000km ( fatto lo stesso anno) perchè usava la moto talmente poco (io l'ho presa a 14000km) che quello dei 10000km lo ha fatto a garanzia scaduta (quelli annuali non so). Tutto questo per dirvi che forse il software centralina era ancora quello del 2008.
Comunque oltre all'aggiornamento centralina come di routine hanno fatto i seguenti interventi:
- regolazione e ingrassaggio catena ( non era ingrassata quando l'ho portata alla bmw ma mi sembrava regolata bene)
-cambio guarnizione coperchio punterie
-pulizia valvola sfiato serbatoio che mi andava in sottovuoto
- cambio olio e filtro e registrazione dei vari giochi e serraggi e tutto quello che è implicazione standard del tagliando
- e per finire cambio candele ( richiesto da me per fissazione mia)
..... Ora io ho elencato tutto perchè non essendo esperto non so cosa possa aver influito principalmente dati i vari cambiamenti. Posso solo dire che la moto ora è molto più comoda da gestire anche se un pò più noiosa e con un sound meno aggressivo!
|
|
|
28-11-2014, 11:21
|
#17
|
|
Guest
|
Tutti lavori ci stanno (quello della pulizia sfiato serbatoio forse è il problema di cui parlavi dall'altra parte sui consumi) ma il grosso della differenza l'ha fatto sicuramente l'aggiornamento della centralina.
Fidati che "sembra" che vada meno ma non è così... solo l'erogazione è più spalmata sull'arco ideale e non a spike come prima... Ne beneficiano consumi e comfort di marcia.
|
|
|
|
28-11-2014, 11:24
|
#18
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2013
ubicazione: Sonacippa
Messaggi: 2.176
|
Già... un po' meno il divertimento ma è una questione di priorità
|
|
|
28-11-2014, 13:15
|
#19
|
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 03 Feb 2014
Messaggi: 15
|
Quote:
Originariamente inviata da wolter
Già... un po' meno il divertimento ma è una questione di priorità 
|
Si si infatti non mi lamento perchè in città o comunque nel traffico e nei brevi tragitti è molto molto più comoda.
Piuttosto la cosa strana era il cambio di sound della moto forse un leggero aumento di vibrazioni o forse sono tutte pippe mentali! :-)
|
|
|
28-11-2014, 11:26
|
#20
|
|
Mukkista
Registrato dal: 19 Mar 2014
ubicazione: Veneto
Messaggi: 854
|
ma l'aggiornamento centralina e' un'operazione standard durante i tagliandi oppure ti viene proposto se farla o no?
|
|
|
28-11-2014, 11:29
|
#21
|
|
Guest
|
Di solito la fanno a prescindere quando attaccano la moto per la ricerca guasti.
Male non fa... io sulla vecchia 800 ODIAVO tutto quell'on-off, su questa >2013 adoro l'erogazione lineare.
|
|
|
|
28-11-2014, 13:06
|
#22
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Oct 2013
ubicazione: Tra mare e campagna (VE)
Messaggi: 7.802
|
Ciao!
Gli stessi interventi li hanno fatti anche sulla mia (a parte il discorso serbatoio), che però è una 650 twin del 2012, al tagliando dei 20.000.
E sicuramente hanno aggiornato anche le mappe della centralina, anche perchè al tagliando avevo richiesto la conversione da l/100 km a km/l del consumo.
Anche io ho notato che è un po' meno scorbutica, e un lieve incremento dei consumi... ma qui più che la centralina credo sia il freddo.
Comunque sì: qualcosa di diverso dopo il tagliando l'ho riscontrato.
Sandro
__________________
R 1200 GS Rallye - 2018
CRF 1000 L - Africa Twin
F 650 GS Twin - 2012
|
|
|
28-11-2014, 20:49
|
#23
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Aug 2012
ubicazione: Copparo, Ferrara
Messaggi: 2.297
|
Sicuramente l'aggiornamento software è il responsabile del cambio di passo del motore. 
Nella mia "2013", al tagliando dei 10.000 lo fecero e calarono decisamente le vibrazioni. 
Per le candele, quelle della 800 sono del tipo all'Iridio, e si cambierebbero ogni 40.000 Km. Pensa che in motori meno spinti, come quelli delle autovetture, si arriva anche ad 80.000. 
@Benkenobi: Al tagliando si connette la moto alla diagnosi, come prescritto (nei conce ufficiali, ovviamente), per le varie operazioni di lettura codici errore e registrazioni varie. Tutta la vita della tua moto infatti viene "registrata" in un DB che consente poi di stabilire se son da fare e se son stati fatti i vari richiami, eccetera.
E se è necessario l'aggiornamento, lo decide il cervellone di Monaco di Baviera e lo fa d'ufficio in automatico. Come in automatico avvisa il responsabile dell'officina se sul tuo numero di telaio ci sono particolari lavori da fare.
Se ti rivolgi alla rete ufficiale per tenere la moto "ufficiale" credo (non ne sono certo eh..) che sia difficile evitarlo. E comunque in linea di massima è difficile che il motore "peggiori". 
@S.Milan: L'aumento dei consumi, ho notato, si verifica ogni volta che fai un reset alla centralina (indispensabile ovviamente se aggiorni la mappa). Dopo un paio di pieni ritornano come prima (a meno delle modifiche alla mappa ovviamente).
Ciao!
__________________
CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.
|
|
|
28-11-2014, 21:44
|
#24
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Lecco
Messaggi: 3.469
|
Le candele originali non sono all'iridio.. almeno fino al 2009.
__________________
F800GS; px 150; Africa Twin 1100; BMW G310R
|
|
|
28-11-2014, 22:47
|
#25
|
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 03 Feb 2014
Messaggi: 15
|
Quote:
Originariamente inviata da Gilgamesh
Le candele originali non sono all'iridio.. almeno fino al 2009.
|
Lo penso anche io dato che le due candele da fattura le ho pagate intorno ai 15€ .....se fossero state all'iridio penso che la bmw me le avrebbe fatte pagare almeno 40-50€!
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:20.
|
|
|