![]() |
F800gs - On/off fastidioso
ciao ragazzi,
non so a voi, ma la mia giessina ha un on/off fastidioso... premetto che spesso vado in modalità "passeggiata", è proprio in questi momenti che l'on/off diventa più fastidioso.. voi avete lo stesso problema? avete provato a risolverlo? ho letto di pignoni più piccoli, di scarichi aftermarket, di regolazioni della manopola dell'accelleratore......ma non capisco effettivamente che si può fare... (per i moderatori: non ho trovato altre discussioni del genere...e se c'è mi è sfuggita) |
Se non ci vuoi spendere dietro dei gran soldi, te la devi tenere così, c'è poco da fare. E' così e basta.
Altrimenti passi al 650 che è più dolce e meno irruento. Ho il tuo stesso problema, ma su asfalto per ora la gestisco, il problema ce l'ho quando faccio "off" dove è lei che guida me e non il contrario :mad: e la cosa più brutta è che ti parte all'improvviso e sbadabam.:-o Per questa motoretta ci vuole un po' di manico in più.;) |
la mia è un 2009 e recentemente ho fatto fare in Bmw la rimappatura della centralina come mod. 2011 (gratuita).
Effetto on/off ridimensionato;) |
La mia è marzo 2009, ho fatto il tagliando 2 settimane fa e hanno rimappato la centralina. Non è cambiato nulla.
|
Corona -1 o -2, oppure pignone +1
Si allungano i rapporti e la moto diventa meno pronta ai comandi del gas. L'allungamento maggiore l'hai con pignone +1, minore con corona -1. Se non tocchi la catena avrai una leggera diminuzione (o aumento, agendo sulla corona) dell'interasse. |
Paolo ti aspettavo. :lol:
Se ti interessa ho un pignone con un dente in meno. :lol: |
Con quello migliori solo e decisamente l'impennata.... :lol:
|
Io vado oltre l'impenning...ormai sono esperta di capotting con sta moto. :lol:
|
@ Gastonepap
Scusa se dico una banalità, che forse hai già verificato tu stesso. Ma hai controllato il gioco del cavo accelleratore? Io ho ridotto un pò l'on-off tirando appunto il cavo accelleratore sulla rotellina posta sotto. Se lo fai ovviamente controlla che girando lo sterzo a fine corsa, il motore non accelleri |
Anche io ho notato questo leggero fastidio, solo in città, credo che sia da imputare all'acceleratore non proprio scorrevole, ho notato che le cose migliorano e anche molto solo dopo una bella strapazzata su strade aperte , il motore diventa più fluido:lol::lol::lol:
lamps |
Quote:
A me interessa...... |
Luciooo....stavo scherzando. Non sono bastate le mie faccine?
Se avessi un pignone da vendere lo metterei sul mercatino. Esiste un regolamento che vale per TUTTI. Claro? :lol: Uff... P.s.: cmq. il mio pignone ha solo 3 denti di pescecane. Interessa? :lol: |
Devi scusarmi, non usando mai le faccine non le guardo neanche.....!
Lo stò cercando da un pò 'sto pignone....l'ha anche preso su due siti che, dopo 10gg mi hanno reso i soldi perchè non l'avevano disponibile....uff anch'io! |
allora... in parole povere, cosa intendete per ON-OFF??? provate a spiegarla a stampatello sta cosa...
Grazie. |
ON = O Niziato
OFF = O FFinito |
remo ti ringrazio, sei peggio di una badilata sui denti con la tua schiettezza.
Io vi giuro che non capisco se la mia moto ha il problema o meno (se poi di problema si tratta..), se siete voi dei segaioli mentali all'inverosimile o io che non so assolutamente guidare e sentire la moto(possibilissimo!!) cioè è ovvio che se apro è on e chiudo è off. come si quantifica se è una cosa fastidiosa o meno!? e cmq nel traffico, non vorrei dire una banalità, non arabiatevi:-o, ma un po' di pattinamento con la frizione e vai liscio. sfido io senza frizione a non fare i balzi in avanti ogni volta che si apre e chiude nel traffico in mezzo alle macchine.. boh, non lo so insomma..:lol::lol: |
l'on off é il suo bello, bella nervosetta... se lo levi diventa una moto da signorine. bisogna saperlo gestire il toro tra le gambe :-)
|
Gastone la mia è un 2011 e quel difetto proprio non ce l'ha. Quando provai un 2008 e un 2009 mi resi subito conto di come fossero più "vivaci" rispetto la mia,peró effettivamente avevano anche un on-off molto più marcato. Ecco perchè indagai cosa potesse essere cambiato rispetto la mia.
Il meccanico della conce mi confermó che sul mod. 2011 era stata aggiornato il software della centralina. A quanto pare proprio per addcirla. Ti suggerisco di provare un 30imo anniversario o comunque un 2011 di qualche amico così potrai vedere la differenza. Di contro peró, tieni presente che la moto diventa molto-molto più dolce e meno velocema prendere i giri ai bassi (dai 3'ai 5 mila). Suggerisco inoltre di verificare pure il gioco dell' accelleratore, quello influisce non poco!!!! :) :) Spero di esserti stato utile, ciao. |
Poca spesa tanta resa....
A me non è tanto nella guida che l'effetto on off dava fastidio (mod 2011) quanto per il rumore che genera un eccessivo gioco nel cambio/frizione che abitando in montagna tra mille curve mi stressa di brutto. Il clack bello forte ad ogni apertura e chiusura del gas (non è la catena) ed aver provato altre 800GS di amici che non lo fanno mi irrita molto. Due concessionari interpellati dicono che è "una caratteristica" e me la devo tenere così. Non intendevo andare OT, ma ho attenuato un po' il problema con una piccola spesa. Non per fare pubblicità, ma ho acquistato l'accellerator della Sol2.be. Si installa in un attimo e la trasforma in un'altra moto, in basso ti permette di tenere una marcia in più e non vi dico in fuoristrada quanto è più piacevole e divertente da guidare. 45 euro davvero ben spesi (ma c'è anche il modello compact che costa 29 euro + spedizione 3 euro) per una progressione in apertura del gas da tre cilindri (avevo provato la tiger ed ero rimasto stupito, ma con questa diavoleria anche la nostra Bi ci si avvicina un po'!).
|
Quote:
insomma a che serve??? :!: |
che poi è 'sta cosa qui.....ampiamente discussa anche per la R/S/ST
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=285758 |
A me non crea fastidi l'on/off....nel senso che mi piace così com'è e non lo considero un difetto! Poi ovvio, sopratutto in due, per evitare "capocciate" ad ogni apertura/chiusura uso un pelo di frizione, e si va lisci come l'olio!!!!
OT: chi mi da un veloce chiarimento (anche con un mes pvt, csì da non rovinare il 3ad) per ottenere una penna usando corona/pignone differenti dall'originale? Ci sarebbero effetti negativi sulla resa globale della moto? Come spesa?? Grazie |
Ho trovato il sito dell'accelerator, e devo dire che è mooolto interessante la spiegazione tecnica; ecco il link in inglese (le foto son del boxer ma il principio è lo stesso): http://www.sol2.be/Performance/ENG/Theory/index.html
e quello tradotto da google qua :!: In sostanza l'aggeggio (che si monta e smonta senza tagliare/modificare nulla) è dotato di un sensore per misurare la temperatura dell'aria esterna, e di inviare il dato affinchè la IAT riceva informazioni modificate di 20° in meno. La parte interessante è che al diminuire della temperatura esterna, invierà un sottraendo relativo, in modo da non ingrassare troppo la carburazione in caso di climi molto freddi. Da Wiki: c − b = a minuendo (c), sottraendo (b), e differenza (a). Sento arrivare :arrow::arrow::arrow:, anche io ho provato la tiger e devo dire che la progressione di quel motore è davvero coinvolgente, peccato che con 10 cv e 1 cilindro in più abbia quel sound fastidiosissimo (per me, ovvio). |
Quindi quell'aggeggio funziona solo quando fa freddo?
E quando fa caldo l'irruenza del motore come la controlli? :confused: Mah... non mi pare quella la soluzione. La soluzione secondo me sta solo nel cercare di gestirla a regimi alti, possibilmente evitando i bassi, :lol: imparare a dosare il gas e cercare, se lo vendono da qualche parte del "manico" :lol:, oppure passare al 650. :) Non so come andate voi che scrivete qui sul forum, ma il problema dell'on/off ho riscontrato che ce l'hanno solo quelli "scarsi", senza offesa, ma è un dato di fatto. Io ce l'ho quel problema, quindi ho capito di aver sbagliato l'acquisto, per me sarebbe andata meglio la 650 con meno potenza, ma visto che non mi piace molto, per il momento mi tengo questa ed evito di andare su strade che non siano asfaltate, perchè sull'asfalto il problema si sente meno ed è gestibile, almeno per me è così. |
Quote:
Sul problema ON/OFF probabilmente non lo risolve del tutto, però l'idea di una erogazione più corposa fin dai bassi non è mica male :lol: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©