Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 31-05-2011, 19:08   #176
letterale
Mukkista
 
L'avatar di letterale
 
Registrato dal: 10 Jul 2009
ubicazione: Romagna
Messaggi: 980
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nicola66 Visualizza il messaggio
tradotto in KM/H ?
Che media tieni tra Loiano e lo Chalet? Media, non velocità massima.
Da ragazzo abitavo a Pianoro e studiando a Firenze, quella strada la conoscevo... non ha memoria, di più.
Con un 125, Aprilia leggermente taroccato, dalla raticosa a pianoro 16 min.
__________________
>R45>K75C|R1200R
Tante volte sono partito per andare da qualche parte e mi sono ritrovato altrove.
letterale non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2011, 19:09   #177
letterale
Mukkista
 
L'avatar di letterale
 
Registrato dal: 10 Jul 2009
ubicazione: Romagna
Messaggi: 980
predefinito

Poi mi ritrovo a far corsi di guida sicura...
__________________
>R45>K75C|R1200R
Tante volte sono partito per andare da qualche parte e mi sono ritrovato altrove.
letterale non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2011, 21:17   #178
dr.Sauer
default
 
L'avatar di dr.Sauer
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: Brianza am See .... vicino a UTO
Messaggi: 5.156
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nicola66 Visualizza il messaggio
tradotto in KM/H ?
Che media tieni tra Loiano e lo Chalet? Media, non velocità massima.
Quando vado in moto lo faccio per divertirmi, per rilassarmi, per passare una giornata piacevole.

I km/h e la media sono l'ultima cosa che mi interessa.

Quando torno a casa voglio pensare ai posti ed ai panorami che ho visto, ai profumi che ho sentito, non a quanto asfalto ho guardato.


Il pensare alla media ed ai km/h , secondo me, serve solo ad aumentare i mazzi di fiori sui gard-rail.

IMHO ovviamente.
__________________
BMW Beer Motorbyke Women
R 1200R 2012; R80/7 1980 , ex F800ST 2007
dr.Sauer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2011, 23:15   #179
OIBAF
BiKiAPPONE doc
 
L'avatar di OIBAF
 
Registrato dal: 04 Aug 2006
ubicazione: Giarre-Riposto
Messaggi: 3.923
predefinito

fare un corso può essere utile anche a chi non ha avuto moto fino a 18 anni, poi salturiamente l'ha guidata male fino a 20 e per percorsi pressochè urbani, per poi immaginarsi motociclista a 31, con zero esperienza, latente coraggio e fifa nera dell'automobilista medio. Nel 2010 il primo corso, la settimana scorsa il secondo. Ora la uso più consapevolmente, con maggiore divertimento e maggior sicurezza... per me non è stato inutile
__________________
K1100RS "Nerina"
KTM 990 Adventure "Carotina"
Aprilia RSV Factory "Dorotea"
OIBAF non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2011, 23:40   #180
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da letterale Visualizza il messaggio
Da ragazzo abitavo a Pianoro e studiando a Firenze, quella strada la conoscevo... non ha memoria, di più.
Con un 125, Aprilia leggermente taroccato, dalla raticosa a pianoro 16 min.
son 34km
vuol dire media dei 136.
posso avere qualche dubbio?

Ultima modifica di nicola66; 31-05-2011 a 23:49
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2011, 00:15   #181
fino
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 03 Jul 2010
ubicazione: Genova
Messaggi: 359
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da magut Visualizza il messaggio
@fino intanto grazie per aver specificato che sei Credi davvero che sia così assurdo?
Ripeto zero polemica solo confronto
ma assolutamente no ....

io no dico che i corsi siano inutili .... anzi,
e mi scuso per non essere stato chiaro.... quello che temo, anche per esperienza vissuta con chi si è prima avvicinato alla moto partendo da una grossa cilindrata ... poi si è sparto tutti i corsi possibili in breve tempo raggiungendo notevoli risultati... poi alla prima vera difficoltà
e che appunto questi corsi possano dare eccessiva confidenza e sicurezza a chi invece avrebbe bisogno di fare esperienza ......
Consiglio assolutamente spassionato .. a Te che hai ancora 40 anni (e vedrai che quando ne metterai su un'altra dozzina le cose cambieranno) fatti un bel 250 da enduro ... una roba tranquilla un wr della Yamaha o un suzuki dr 400 che forse è ancora più chiodo .... ti bardi di tutto punto e giù tutti gli sterrati possibili nei pressi di casa Tua ..... fallo sin quando non ti sarai annoiato e vedrai che la confidenza acquisita ti sarà utili più di qualsiasi altra cosa per andare in moto in sicurezza. Capisco che è molto più facile a dirsi che a farsi .... però tieni conto che il divertimento è garantito .... per cui utile e dilettevole nel migliore dei connubi.
ehmmmm un'altra cosina ...... in fuori strada mai da soli ... lo so è sempre più difficile

fino

Ultima modifica di fino; 01-06-2011 a 00:42
fino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2011, 09:05   #182
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

L'enduro ti dà moltissimo, ma i corsi di guida sicura su strada ti danno qualcos'altro che l'enduro non ti può dare. Non c'è solo il controllo della moto (che con i corsi comunque migliora), c'è anche lo studio delle traiettorie di sicurezza su strada.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2011, 11:24   #183
fino
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 03 Jul 2010
ubicazione: Genova
Messaggi: 359
predefinito

Ciao Wotam, consentimi ma forse anche qui puoi illuminarmi,
ma il discorso delle traiettorie mi stuzzica ....
premettendo che non stiamo parlando di pista ma di guida sicura ... io ho insegnato a mio figlio di stare, ripeto su strada, il più a destra possibile punto. Evitando ovviamente il brecciolino e mantenendosi idealmente nella corsia battuta dagli pneumatici di destra della autovetture ... sono fermamente convito che su strada non ci sia nessuna traiettoria da percorrere se non quella citata e che quanto più ci teniamo lontani dalla mezzeria meglio sia (.az.. ho fatto la rima... sti congiuntivi )

fino
fino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2011, 11:46   #184
voxon
Pivello Mukkista
 
L'avatar di voxon
 
Registrato dal: 23 Jul 2010
ubicazione: Fano(PU)
Messaggi: 264
predefinito

Leggo da un po' questo genere di tread e mi sono messo a provare a seguire le traiettorie considerate da molti le più sicure e sono giunto alla conclusione che mi sento più sicuro stando un po' meno a destra di quanto dite. In pratica io circolo diciamo subito sulla destra della linea centrale della mia corsia. Questo fondamentalmente perchè non so come siano le strade dalle vostre parti ma qui da me al 70% i primi 80/100 cm sulla destra sono quasi impraticabili: buche, pezze che spesso son peggio delle buche, ciclisti subito dietro una curva, senza parlare poi degli inserimenti dopo curva segnalati da un cartello accuratamente nascosto dalla vegetazione e quant'altro. In pratica cerco di circolare tra la traccia delle ruote destre delle auto e il centro della mia corsia e in questo modo mi son sempre trovato bene.....
__________________
Sxt 125 - Honda Xl 250 - V65Sp - T3850 - F650Cs Scarver (Luna) - BMW NEW F800R 2012 (La Micia)
voxon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2011, 11:51   #185
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Tenere rigorosamente la destra è sicuramente un ottimo consiglio di base.
Comunque, la regola deve essere temperata in base alle esigenze che ciascuna situazione impone, per esempio, all'ingresso di una curva cieca a destra o ad un incrocio o un attraversamento pedonale la cui visuale a destra sia ostacolata da muri, siepi o altro.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2011, 13:57   #186
trottalemme
Mukkista doc
 
L'avatar di trottalemme
 
Registrato dal: 08 Oct 2009
ubicazione: Verona
Messaggi: 2.114
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da fino Visualizza il messaggio
Ciao Wotam, consentimi ma forse anche qui puoi illuminarmi,
ma il discorso delle traiettorie mi stuzzica ....
premettendo che non stiamo parlando di pista ma di guida sicura ... io ho insegnato a mio figlio di stare, ripeto su strada, il più a destra possibile punto. Evitando ovviamente il brecciolino e mantenendosi idealmente nella corsia battuta dagli pneumatici di destra della autovetture ... sono fermamente convito che su strada non ci sia nessuna traiettoria da percorrere se non quella citata e che quanto più ci teniamo lontani dalla mezzeria meglio sia (.az.. ho fatto la rima... sti congiuntivi )

fino
Wotan ti spiegherà meglio se lo vorrà, ma è praticamente impossibile con la moto mantenere una traiettoria parallela al bordo strada, qualsiasi sia la distanza da esso che tu ritieni opportuno mantenere (a meno che tu non vada a venti chilometri all'ora).
Dunque, il problema della traiettoria si pone eccome... in funzione della velocità e dei raggi delle curve.
__________________
http://viaggiandoincontrare.com
trottalemme non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2011, 14:18   #187
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da fino Visualizza il messaggio
sono fermamente convito che su strada non ci sia nessuna traiettoria da percorrere se non quella citata e che quanto più ci teniamo lontani dalla mezzeria meglio sia (.az.. ho fatto la rima... sti congiuntivi )

fino
che poi è il famoso art 143 del C.D.S.

per cui un corso di guida che insegni a fare traiettorie in contrasto con questa norma non può definirsi sicuro.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2011, 14:28   #188
dr.Sauer
default
 
L'avatar di dr.Sauer
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: Brianza am See .... vicino a UTO
Messaggi: 5.156
predefinito

[QUOTE=trottalemme;5832291
Dunque, il problema della traiettoria si pone eccome... in funzione della velocità e dei raggi delle curve.[/QUOTE]


....ed è uno dei punti importanti del corso .
__________________
BMW Beer Motorbyke Women
R 1200R 2012; R80/7 1980 , ex F800ST 2007
dr.Sauer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2011, 14:34   #189
Isabella
Mukkista doc
 
L'avatar di Isabella
 
Registrato dal: 22 Feb 2005
ubicazione: ebbene sì, Pioltello!
Messaggi: 13.902
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nicola66 Visualizza il messaggio
che poi è il famoso art 143 del C.D.S.

per cui un corso di guida che insegni a fare traiettorie in contrasto con questa norma non può definirsi sicuro.
purtroppo il codice della strada, anche se recentemente rivisto, sembra scritto solo per veicoli a 4 ruote, e non tiene in nessun conto dinamiche e problematiche degli altri veicoli, specie dei motocicli.
come del resto tutta la struttura della rete viaria italiana.
__________________
MG Nevada "Mafalda" 10/2006 >100.000 (leggasi + di centomila) km
Isabella non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2011, 14:36   #190
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da trottalemme Visualizza il messaggio
Wotan ti spiegherà meglio se lo vorrà, ma è praticamente impossibile con la moto mantenere una traiettoria parallela al bordo strada, qualsiasi sia la distanza da esso che tu ritieni opportuno mantenere (a meno che tu non vada a venti chilometri all'ora).

si può. Eccome se si può, anche di tanto oltre i 20. Ma tanto oltre.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2011, 15:03   #191
trottalemme
Mukkista doc
 
L'avatar di trottalemme
 
Registrato dal: 08 Oct 2009
ubicazione: Verona
Messaggi: 2.114
predefinito

Non voglio teorizzare cose che tutto sommato conosco poco, ma mi pare che l'esperienza indichi proprio che in curva non si riesce a rimanere paralleli al bordo della strada per la combinazione di forze in gioco se la velocità obbliga ad impostare la curva non girando il manubrio, ma attraverso altri mezzi (piega, baricentro, controsterzo).
Mi pare anche che questo sia il senso di quanto scrive mastro Wotan:
"Nella guida in pista, i piloti seguono immancabilmente traiettorie che li portano ad entrare in curva sfiorando il cordolo esterno, a lambire il cordolo interno più o meno a metà curva e a riportarsi all’esterno in uscita. Così facendo, la moto percorre una traiettoria di raggio più ampio rispetto a quello della curva, e quindi può tenere una velocità molto più elevata a parità
di inclinazione.
In linea di principio, anche nella guida su strada si adotta tale tecnica, ma essa deve essere temperata con le esigenze della sicurezza, e in particolare con la necessità di minimizzare gli imprevisti (pressoché assenti in pista) e di evitare le interferenze con il traffico presente nelle altre corsie e in particolare quello proveniente in senso contrario. L’obiettivo poi non è quello di massimizzare la velocità, ma piuttosto quello di rendere più sicura la guida, limitando l’angolo di piega necessario a parità di velocità di percorrenza della curva."
O sbaglio?
__________________
http://viaggiandoincontrare.com
trottalemme non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2011, 15:29   #192
Germibestia
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Apr 2009
ubicazione: gli asini pascolano, non ubicano
Messaggi: 1.323
predefinito

i piloti di aeromobili si fanno ogni 6 mesi un passaggio sul simulatore. Dove devono dapprima prepararsi -si tratta in pratica di un esame- e continuare ad imparare.

Una formazione continua che e` essenziale, non solo utile, anche per gente che ha decine di migliaia di ore di volo. Si impara SEMPRE qualcosa.

A patto di partire con la giusta predisposizione e non con la convinzione di saper tutto meglio di chissa` chi altro.

Questo a maggior ragione si applica alla guida di un veicolo stradale -auto o moto che sia- dove il conducente ha nella migliore delle ipotesi ricevuto una discreta istruzione di base, seguita da anni, o decenni di esperienza ad minchiam.

C'e` chi da 30 anni fa le cose in modo errato e non se ne rende conto.

Moto o non moto c'entra poco. C'e` chi e` convinto di saper sempre tutto perche` lo fa da tanto tempo e chi invece ha la curiosita` di voler imparare qualcosa di nuovo e migliorarsi.

Le credenziali di chi e` preposto all'insegnamento invece mi paiono piu` di un semplice dettaglio.


Di negati, in ogni disciplina, ce ne sono pochissimi.

Di istruttori che non riescono a capire la chiave per insegnare una determinata cosa a chi ha un percorso di apprendimento diverso molti di piu`.

Se lui/lei non capisce, bisogna chiedersi: cosa sto facendo io di sbagliato perche` lui non impara?
__________________
la misère accroit l'ignorance, l'ignorance accroit la misère. [Mme De Staêl]
Germibestia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2011, 16:07   #193
fino
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 03 Jul 2010
ubicazione: Genova
Messaggi: 359
predefinito

questa volta sono d'accordo con Nicola ..... eccome se si può.
e aggiungo si deve (vai dovrebbe) .....
maccome di là c'è una discussione dove ce l'hanno a morte (ma proprio a morte) con gli intutati che fanno le traiettorie tipo pista ... ed ai corsi di guida sicura insegnano le traiettorie???? .... che poi non ci sono vie di mezzo se di traiettoria motociclistica si tratta vuol dire entrare largo ed uscire a destra sulle volgenti a destra ed entrare a destra ed uscire largo sulle volgenti a sinistra..... e non ci sono vie di mezzo in un caso prima e nell'altro dopo si va a lambire la linea di mezzeria .... e questa è guida sicura?????
io non biasimo nessuno, anch'io lo faccio quando mi si chiude la vena, ma la sicurezza è tutt'altra cosa ..... la sicurezza è guidare a destra ed in caso di visione preclusa o di possibili pericoli ridurre la velocità ..... che poi come dice Nicola a far bene le curve mantenendo rigorosamente a destra o rimanendo al centro della propria carreggiata ci si diverte ancora di più.
Se poi vogliamo insegnare ai neofiti come andare in moto ma soprattutto quali sono i limiti di una moto cosicché una volta conosciuti non si spaventino se devono buttarla giù di botto anche a velocità sostenuta ed anche con i freni pinzati .... allora c'è la pista per insegnare queste robe (traiettorie incluse)
e se vogliamo insegnare ai neof... (ma che brutta parola sembra un insulto) daccapo se vogliamo insegnare a chi non ha esperienza a controllare una derapata, in frenata o di gas, o il miglior equilibrio sulla moto, o il perché guidare da in piedi o perché caricare le pedane, o perché spostare il peso in avanti o indietro ect ect ect .... allora ci sono gli sterrati ..... ma su strada a mio modestissimo parere si riesce ad insegnare ben poco, ancora meno in solo due giorni, ovvero neanche un terzo di quello che si riuscirebbero ad apprendere in posti più indicati.

fino
fino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2011, 16:17   #194
NKW
Mukkista doc
 
L'avatar di NKW
 
Registrato dal: 01 Mar 2010
ubicazione: Ravenna, spesso Forlì.
Messaggi: 1.123
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Germibestia Visualizza il messaggio
Una formazione continua che e` essenziale, non solo utile, anche per gente che ha decine di migliaia di ore di volo. Si impara SEMPRE qualcosa.

A patto di partire con la giusta predisposizione e non con la convinzione di saper tutto meglio di chissa` chi altro.
C'e` chi da 30 anni fa le cose in modo errato e non se ne rende conto.
è un po' che leggo questo 3ead molto interessante. Trovo questo intervento quello più vicino al mio pensiero. Io ho fatto due corsi ed ho imparato molto, non riesco ancora a mettere in pratica tutto quello che ho visto ma la mia consapevolezza è aumentata da subito.
__________________
http://motociclistidatavola.wordpress.com/
NKW non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2011, 16:23   #195
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

perchè prima guidavi in modo inconsapevole? Tipo come veniva veniva?
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2011, 16:30   #196
letterale
Mukkista
 
L'avatar di letterale
 
Registrato dal: 10 Jul 2009
ubicazione: Romagna
Messaggi: 980
predefinito

Quote:
ma su strada a mio modestissimo parere si riesce ad insegnare ben poco, ancora meno in solo due giorni, ovvero neanche un terzo di quello che si riuscirebbero ad apprendere in posti più indicati
Se sul resto capisco la tua posizione anche se non la condivido, - sia l'entrata che l'uscita devono tendere il più a destra possibile, sia con curve a destra che a sinistra, impostando comunque traiettorie che non devono per forza essere parallele al margine stradale -ti contraddico sull'efficacia del corso: in due giorni si impara bene e molto. In più, per quello che è capitato a me, si portano a casa una serie di nozioni, meglio un metodo, che ti torneranno utili nella guida di tutti i giorni e che metterai in pratica mano a mano che le farai tue.
__________________
>R45>K75C|R1200R
Tante volte sono partito per andare da qualche parte e mi sono ritrovato altrove.
letterale non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2011, 16:31   #197
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Trottalemme, le eccezioni alla regola di tenere la destra sono rare, e quoto Nicola sul fatto che è possibile mantenere una distanza pressoché costante dal margine destro anche a velocità piuttosto elevate.
Fare questo a bassa velocità e via via ad andature crescenti insegna qualcosa di utile sul controllo della traiettoria in curva.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2011, 18:46   #198
trottalemme
Mukkista doc
 
L'avatar di trottalemme
 
Registrato dal: 08 Oct 2009
ubicazione: Verona
Messaggi: 2.114
predefinito

mah....

Wotan: o tardo a capire, o qui sopra scrivi qualcosa di diverso da quanto ho citato da te tre post sopra...
__________________
http://viaggiandoincontrare.com

Ultima modifica di trottalemme; 02-06-2011 a 06:23
trottalemme non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2011, 01:11   #199
langs
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 12 Apr 2007
ubicazione: Treviso
Messaggi: 478
predefinito

Mah!
Mi sembrano le solite critiche preconcette

Non ho ricordi di aver letto in questo 3ad, nè in altri, di qualcuno che ha effettivamente partecipato ad un corso ed ha dichiarato che è stato un bidone perchè non gli hanno insegnato niente di nuovo !

Se qualcuno crede di sapere già tutto, di non potersi migliorare con consigli altrui ... che rimanga nel suo brodo! Guarda caso in qualsiasi attività a qualsiasi livello si cerca, con un allenatore, di migliorare.

Mi pare che gli istruttori intervenuti abbiano dato dei pareri, competenti, ben diversi.

Non vedo come si possa contestare che il connubio esperienza-allenamento//istruttore-allenatore sia il sistema più rapido per migliorarsi.

A quel che vedo sulle strade il livello medio di cognizioni di guida motociclistica è molto vicino allo 00. Per cui qualsiasi corso (stante l'assoluta incapacità dei corsi per la patente, dove, a mala pena, si insegna il CdS ma non certo a guidare) nel 99% dei casi è utile.
Sta poi al singolo, in base alla propria esperienza, di scegliere il corso giusto e meglio qualificato, fino a giungere, per i "campioni incompresi", al DRE in pista con Bayliss o Lucchinelli ...

__________________
Ex kappista ora convinto mukkista (anzi bicilindrista)
RT1200 grigia - Multistrada 1000DS rossa
langs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2011, 07:14   #200
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

a parte chi conosco di persona,di cui chiaramente mi fido,da questa discussione stà uscendo un dato che è molto importante.l'unico che non lò fà perchè si crede un fenomeno(visto che guido da 30 anni blà blà) sono io(quindi l'unico pirla sono io).
quelli contrari,con più o meno diverse ragioni,tutte assolutamente rispettabili come opinioni,sono in 3 o 4,tutti gli altri han frequentato.Ok,molti contrari,sicuramente non partecipano alla discussione per non polemizzare o altro,chi ha frequentato sembra essere una percentuale superiore al 50%.........ah però!
__________________
Singano del T.N.T. group

Ultima modifica di zangi; 02-06-2011 a 07:17
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:16.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©