Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 01-02-2012, 14:02   #176
Roberbero
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
predefinito

Avra pure un disco, ma grazie al minor diametro della ruota quindi una coppia più ridotta, si ferma prima dell'800. Su In Moto riportava 36 metri contro 38.

Pubblicità

Roberbero non è in linea  
Vecchio 02-02-2012, 09:26   #177
highline76
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Mar 2010
ubicazione: Ardea (RM)
Messaggi: 1.749
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bonsy75 Visualizza il messaggio
....Tra le varie moto che ho provato è, naturalmente, rientrata la Tiger XC. .........insomma, un gran moto, regina di un segmento troppo a lungo bistrattato........Bella e ben rifinita.......un motore con una gran bella "castagna" e allungo degno di nota ed un reparto sospensioni mooooolto soddisfacente.........
p.s. due amici hanno il Tiger "stradale", paragonarlo al gs 650 è a dir poco improponibile. Il 650 è una bella motina ma certamente lontana anni luce dalla triumph.
Questa è la realtà! Le altre sono solo chiacchiere da bar
(bar frequentati da BMWisti coi paraocchi, ovviamente....)
__________________
Yamaha MT-09 Tracer
highline76 non è in linea  
Vecchio 02-02-2012, 09:51   #178
Tourer55
Mukkista doc
 
L'avatar di Tourer55
 
Registrato dal: 07 Jun 2004
ubicazione: Milano/Pianello del Lario
Messaggi: 3.193
predefinito

Niente paraocchi. Difendo la mia motina per l'erogazione ottima in basso che da ottime soddisfazioni in montagna. Ma penso che per quanto riguarda viaggi e trasferimenti lunghi senz'altro la Tiger sarà migliore. Non lo provata ma la proverò. Ho trovato il concessionario Triumph di Milano moolto più cortese e disponibile di quanto sono abituato..Ti dirò che BMW ultimamente mi sta un po' antipatica e la prossima moto non sarà una BMW. Tra le papabili c'è la Triumph, ma una Bonneville. A 57 anni sarà il caso di calmarsi guardando il paesaggio. Nota: mi divertono le chiacchiere da bar, anche se a volte si diventa un po' troppo "tifosi"
__________________
SONO TORNATO!!
Tourer55 non è in linea  
Vecchio 02-02-2012, 10:31   #179
Roberbero
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
predefinito

Quello che dice Highline76 è la realtà, tutte le altre opinioni sono chiacchiere da bar.

Cercherò di riassumere la mia opinione, pardon la mia chiacchiera da bar.
La discussione non è partita per dire se era meglio la 650 gs o la triumph 800 base.
Io ho sempre detto che la bmw con la 650 ha fatto un grosso errore a posizionarla più in basso della 800, sia come nome,650 invece che 800, che come motore, 10 cv in meno, infine estetica e accessori, come manubrio e sospensioni.

Se invece parliamo di utilizzo, è palese che con la 800gs e la 800xc, faccio le stesse cose, ci vado su strada ed in off.
Andarci in off, perlomeno oltre la semplice strada bianca, è impossibile con la 650 e l'800 non xc, perche hanno i cerchi in lega da 19 e le sospensioni basse.
Con queste 2 moto ci posso fare turismo su strada e si capisce che la triumph è migliore con l'unica importante controindicazione del consumo, che in una moto da turismo, specie oggi, è importante, il 650(800), non consuma na cippa.

La Triumph la pensa cosi, hanno fatto 2 versioni proprio per confrontarsi con le 2 bmw, infatti è arrivata dopo bmw e basta vedere solo l'estetica per capire quanto si sono inspirati alla bmw.

Riguardo alle versioni enduro con la 21, il paragone è più equilibrato, anzi secondo me 3 cilindri sono troppi per andarci fuoristrada.
3 cilindri poi che ha pochi CV in più del twin bmw, e questo è stata una sorpresa, e una coppia inferiore e consumi molto superiori.

Riguardo al prezzo, la bmw si fà pagare sicuramente caro, delle caratteristiche che triumph ancora non ha, come l'assistenza, garanzia, tenuta dell'usato, ed accessori aftermarket.
Io con la mia 800gs, ho l'imbarazzo della scelta per cupolini, selle, motovaligie, borse da serbatoio, protezioni, sospensioni etc.
Roberbero non è in linea  
Vecchio 02-02-2012, 11:11   #180
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.827
predefinito

Quote:
la mia sclta è stata una questione di sicurezza.
un'ottima scelta. l'avere sicurezza quando si appoggiano i piedi è molto più importante di quanto si creda.
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea  
Vecchio 02-02-2012, 11:11   #181
Roberbero
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
predefinito

Gaston Rahier, l'unico che faceva la dakar con l'avviamento elettrico.
Non c'è l'ha faceva ad avviare la moto da fermo, ma poi una volta in moto non c'è n'era per nessuno.
Roberbero non è in linea  
Vecchio 02-02-2012, 11:14   #182
Zio Erwin
Mukkista doc
 
L'avatar di Zio Erwin
 
Registrato dal: 03 Apr 2003
ubicazione: ELIKAINSUBRIKA Team VACALUSTRA
Messaggi: 8.903
predefinito

Tourer, era per scherzare, a volte ci prendiamo troppo seriamente....
E' chiaro che nell'inconscio ognuno di noi intimamante è convinto di aver comprato la moto migliore.....
La Triumph è una bella moto, io ho provato il 675 Daytona e ha un bellissimo motore....
__________________
R 1200 NineT Scrambler
KTM 1090 Adventure R
Zio Erwin non è in linea  
Vecchio 02-02-2012, 11:16   #183
Zio Erwin
Mukkista doc
 
L'avatar di Zio Erwin
 
Registrato dal: 03 Apr 2003
ubicazione: ELIKAINSUBRIKA Team VACALUSTRA
Messaggi: 8.903
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Roberbero Visualizza il messaggio
Gaston Rahier, l'unico che faceva la dakar con l'avviamento elettrico.
Non c'è l'ha faceva ad avviare la moto da fermo, ma poi una volta in moto non c'è n'era per nessuno.
Mi spiace ma ti sbagli, Petit Gaston aveva la moto con l'accensione a pedale perchè ogni kilo alla Dakar era importante....
La accendeva sul cavalletto salendo in piedi sulla pedana

Agevolo filmato....
http://www.youtube.com/watch?v=K1gwcyEOqv8
__________________
R 1200 NineT Scrambler
KTM 1090 Adventure R

Ultima modifica di Zio Erwin; 02-02-2012 a 11:21
Zio Erwin non è in linea  
Vecchio 02-02-2012, 11:29   #184
Tourer55
Mukkista doc
 
L'avatar di Tourer55
 
Registrato dal: 07 Jun 2004
ubicazione: Milano/Pianello del Lario
Messaggi: 3.193
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Zio Erwin Visualizza il messaggio
Tourer, era per scherzare, a volte ci prendiamo troppo seriamente....
La Triumph è una bella moto, io ho provato il 675 Daytona e ha un bellissimo motore....
Si lo so, infatti sono rimasto male io che Flying si sia arrabbiato per la sorella (in realtà ha un fratello). Era una battuta, non volevo certo offenderlo.
Comunque il tricilindrico si sà che è un motore fantastico perchè unisce alcuni vantaggi del 2cilindri (coppia in basso), ad altri del 4(più elettrico/lineare in erogazione del 2). Triumph mi piace è stò realmente pensando di "addomesticarmi" col Bonneville. Di cuore comprerei in KTM SMT: l'ho provato ed è la mia moto perfetta, ma la moglie me lo vieta.
Già la scelta del F è stata influenzata dalla consorte. Non saliva più sulla mia R1100S...
__________________
SONO TORNATO!!
Tourer55 non è in linea  
Vecchio 02-02-2012, 11:35   #185
Flying*D
Mukkista doc
 
L'avatar di Flying*D
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.854
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Roberbero Visualizza il messaggio
3 cilindri poi che ha pochi CV in più del twin bmw, e questo è stata una sorpresa, e una coppia inferiore e consumi molto superiori.
Dei consumi non saprei, pero' non capisco la sorpresa per quanto riguarda i CV e la coppia,i bicilindrici rimangono ancora i migliori motori per coppia in rapporto alla cilindrata, i 3 cilindri hanno il vantaggio di avere un buon compromesso tra coppia in basso e allungo, ma difficilmente possono essere migliori di un bicilindrico a parita' di cc..
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
Flying*D non è in linea  
Vecchio 02-02-2012, 11:38   #186
Flying*D
Mukkista doc
 
L'avatar di Flying*D
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.854
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Tourer55 Visualizza il messaggio
Si lo so, infatti sono rimasto male io che Flying si sia arrabbiato per la sorella (in realtà ha un fratello). Era una battuta, non volevo certo offenderlo.
Prima che mi bannino per aver mancato alla parola data, non mi sono offeso ci sono solo rimasto male che qualcuno potesse prendersela tanto per un pezzo di ferro/plastica..

Comunque ultimamente prendo fuoco facilmente, forse troppo facilmente e faccio partire delle polemiche/discussioni senza che ce ne sia veramente bisogno..

fine ot..
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
Flying*D non è in linea  
Vecchio 02-02-2012, 11:41   #187
Roberbero
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
predefinito

La storia dell'avviamento elettrico di Rahier la lessi all'epoca e veniva rimarcato il fatto che malgrado l'aumento di peso, preferiva poter partire sempre.
Addirittura oggi tutte le enduro vere l'ho hanno.

Ho visto il filmato, quindi dubbi non c'è ne sono più, ma forse Rahier che ha fatto e vinto più di una dakar, in qualche edizione ha corso con l'avviamento elettrico.
Non so, era una cosa di cui ero sicuro, evidentemente non si finisce mai d'imparare.
Roberbero non è in linea  
Vecchio 02-02-2012, 11:50   #188
Tourer55
Mukkista doc
 
L'avatar di Tourer55
 
Registrato dal: 07 Jun 2004
ubicazione: Milano/Pianello del Lario
Messaggi: 3.193
predefinito

Ok Flying, senza rancore. Per quanto riguarda la difesa del ferro-plastica a volte al bar si esagera e prevale il tifo stile calcistico.
__________________
SONO TORNATO!!
Tourer55 non è in linea  
Vecchio 02-02-2012, 11:51   #189
Tourer55
Mukkista doc
 
L'avatar di Tourer55
 
Registrato dal: 07 Jun 2004
ubicazione: Milano/Pianello del Lario
Messaggi: 3.193
predefinito

Nota: non per niente riporto sempre ciò che asserito da B.Russell
__________________
SONO TORNATO!!
Tourer55 non è in linea  
Vecchio 02-02-2012, 12:16   #190
Giessino09'
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 03 Jun 2010
ubicazione: Milano , Romagna , Marche
Messaggi: 365
predefinito

@ Tourer55

Ci siamo sui pareri della 650 ... più o meno ci sono pregi e qualche piccolo difetto.
Se davvero vuoi cambiare provala sta tigrotta e ,l'età non contama le sensazioni sì.
Il motore ripeto è elettrico e mai scorbutico , decidi tu come andare.
In quel di bergamo la danno a 9100 euro abiesseizzata .....
Provala e ne riparliamo.
Pensa che avevo sfilato a dicembre una 1200 gs a 16000 cucuzze c.i.m. full optional abs esa manopole paramani e altro . Poi mi sono chiesto se ne valeva la pena buttare 6500 euro in più...
Alla fine penso abbia prevalso il buonsenso.
__________________
exBmw-xr 400-tiger 800 abs.
Giessino09' non è in linea  
Vecchio 02-02-2012, 12:29   #191
Giessino09'
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 03 Jun 2010
ubicazione: Milano , Romagna , Marche
Messaggi: 365
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Roberbero Visualizza il messaggio
Quello che dice Highline76 è la realtà, tutte le altre opinioni sono chiacchiere da bar.

Cercherò di riassumere la mia opinione, pardon la mia chiacchiera da bar.
La discussione non è partita per dire se era meglio la 650 gs o la triumph 800 base.
Io ho sempre detto che la bmw con la 650 ha fatto un grosso errore a posizionarla più in basso della 800, sia come nome,650 invece che 800, che come motore, 10 cv in meno, infine estetica e accessori, come manubrio e sospensioni.

Se invece parliamo di utilizzo, è palese che con la 800gs e la 800xc, faccio le stesse cose, ci vado su strada ed in off.
Andarci in off, perlomeno oltre la semplice strada bianca, è impossibile con la 650 e l'800 non xc, perche hanno i cerchi in lega da 19 e le sospensioni basse.
Con queste 2 moto ci posso fare turismo su strada e si capisce che la triumph è migliore con l'unica importante controindicazione del consumo, che in una moto da turismo, specie oggi, è importante, il 650(800), non consuma na cippa.

La Triumph la pensa cosi, hanno fatto 2 versioni proprio per confrontarsi con le 2 bmw, infatti è arrivata dopo bmw e basta vedere solo l'estetica per capire quanto si sono inspirati alla bmw.

Riguardo alle versioni enduro con la 21, il paragone è più equilibrato, anzi secondo me 3 cilindri sono troppi per andarci fuoristrada.
3 cilindri poi che ha pochi CV in più del twin bmw, e questo è stata una sorpresa, e una coppia inferiore e consumi molto superiori.

Riguardo al prezzo, la bmw si fà pagare sicuramente caro, delle caratteristiche che triumph ancora non ha, come l'assistenza, garanzia, tenuta dell'usato, ed accessori aftermarket.
Io con la mia 800gs, ho l'imbarazzo della scelta per cupolini, selle, motovaligie, borse da serbatoio, protezioni, sospensioni etc.

Francamente non capisco perchè parli così se non hai termini di paragone.
Ascolta bene la tigrotta è stata progettata nel 2007 .
Sono entrambi belle ma nella sostanza differenti.
Mi permetto perchè una l'ho avuta l'altra pure...
__________________
exBmw-xr 400-tiger 800 abs.
Giessino09' non è in linea  
Vecchio 02-02-2012, 12:31   #192
Tourer55
Mukkista doc
 
L'avatar di Tourer55
 
Registrato dal: 07 Jun 2004
ubicazione: Milano/Pianello del Lario
Messaggi: 3.193
predefinito

Hai fatto bene. 16mila sono tanti. Anche 13000 per un KTM. Il biglietto da visita Triumph l'ho in tasca e, appena si rimette un po' al bello mi faccio un giro. Comunque sto realmente pensando ad una moto di ferro paciosa. Vedremo.
__________________
SONO TORNATO!!
Tourer55 non è in linea  
Vecchio 02-02-2012, 12:37   #193
Roberbero
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
predefinito

Triumph può dire quello che vuole, per chi gli crede, ma la tigrotta è uscita dopo la bmw.
E l'estetica è spudoratamente copiata.
Roberbero non è in linea  
Vecchio 02-02-2012, 12:40   #194
Giessino09'
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 03 Jun 2010
ubicazione: Milano , Romagna , Marche
Messaggi: 365
predefinito

http://www.fedrotriple.it/tiger-800-...1-triumph.html

Qui non parla triumph ... buona lettura.
__________________
exBmw-xr 400-tiger 800 abs.
Giessino09' non è in linea  
Vecchio 02-02-2012, 12:45   #195
Roberbero
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
predefinito

La triumph è venuta dopo è questo è un fatto.
Si dice quando hanno iniziato a pensarci ma nessuno sà quando la bmw ha iniziato a ragionare sull'800gs.
E poi ripeto l'estetica dice tutto su chi hanno preso come paragone.
Roberbero non è in linea  
Vecchio 02-02-2012, 12:50   #196
Giessino09'
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 03 Jun 2010
ubicazione: Milano , Romagna , Marche
Messaggi: 365
predefinito

Avrai anche ragione ma alla fine che cambia ...
Ci sono parecchi bemmevuisti che sono passati a questa "copia" e ne sono ottimamente soddisfatti.
E adesso ?
Le vendite non mentono , anche questo è un fatto.
__________________
exBmw-xr 400-tiger 800 abs.
Giessino09' non è in linea  
Vecchio 02-02-2012, 12:51   #197
Flying*D
Mukkista doc
 
L'avatar di Flying*D
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.854
predefinito

Di solito un nuovo modello nel settore auto/moto ha un ciclo che va' dai 5 ai 9 anni a seconda ovviamente di che cosa stanno producendo...
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
Flying*D non è in linea  
Vecchio 02-02-2012, 12:56   #198
Roberbero
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
predefinito

Le vendite sommate 800 e 650 danno ancora ragione alla bmw.

Tanto per chiudere il discorso, ripeto che anche io preferirei la triumph 800 al bmw 650.
E preferisco la 800gs alla triumph 800xc.
Mi infervoro solo a sentire che il 650 non vale niente.
Roberbero non è in linea  
Vecchio 02-02-2012, 12:57   #199
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.893
predefinito

lassà stèr che l'è 'na bela motorèta.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea  
Vecchio 02-02-2012, 13:01   #200
Giessino09'
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 03 Jun 2010
ubicazione: Milano , Romagna , Marche
Messaggi: 365
predefinito

http://www.moto.it/news/mercato-ad-a...e-vendite.html

Io ho trovato questa classifica .
Se ne trovi un'altra mi fa piacere...
__________________
exBmw-xr 400-tiger 800 abs.
Giessino09' non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:48.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©