|
22-10-2010, 22:20
|
#1
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Ragazzi...toglietevi dalla testa che costi solo " poco " più della 1300...
Una K 1300 full costa 21.000 €, la 1600/6 ne costerà almeno25.000 a parità di accessori.
Secondo me.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
22-10-2010, 23:19
|
#2
|
|
Mukkista
Registrato dal: 17 Feb 2006
ubicazione: piaseinsa
Messaggi: 618
|
Il 1600 costerà al massimo 2k euro più del 1300.
Il 1300 resterà in produzione solo con la versione EE per tutto il 2011 fino ad esaurimento scorte. Di fatto non ne producono già più.
Fonte MOLTO attendibile
|
|
|
23-10-2010, 14:30
|
#3
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Sep 2008
ubicazione: alle porte del lago
Messaggi: 5.389
|
Quote:
Originariamente inviata da Suino
Il 1600 costerà al massimo 2k euro più del 1300.
Il 1300 resterà in produzione solo con la versione EE per tutto il 2011 fino ad esaurimento scorte. Di fatto non ne producono già più.
Fonte MOLTO attendibile 
|
anche secondo mè e a quello che mi hanno detto è proprio cosi anche se non condivido la loro scelta,dirò il mio parere definitivo dopo essere salito sul 1600gt
__________________
F750GS, R1300GS, HP2 mega,M1000R
|
|
|
24-10-2010, 00:19
|
#4
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
|
Quote:
Originariamente inviata da Suino
Il 1600 costerà al massimo 2k euro più del 1300.
Il 1300 resterà in produzione solo con la versione EE per tutto il 2011 fino ad esaurimento scorte. Di fatto non ne producono già più.
Fonte MOLTO attendibile 
|
Bhe...mi viene da pensare una cosa..
Quali sono i veri motivi che spingono (ammesso che così accada) BMW a mettere fuori produzione la GT 1300?...lavoriamo su alcune ipotesi:
1) aspetti economici?...vediamo:
come detto altre volte, il progetto GT 1300 è già ammortizzato e la produzione si rivela economicamente vantaggiosa condividendo motore ciclistica e componentistica con gli altri K che rimangono per altro in produzione!!..quindi direi che di certo, non è un motivo di tornaconto economico.
2)Potrebbe essere un motivo di mercato?..vediamo:
Di certo, il mercato offrirebbe una collocazione alla K6 senza che questa vada a sovrapporsi più di tanto con quella della K 1300 GT.
Insomma basta guardare quanto pochi siano i possessori della GT 1300 (anche su questo forum), disposti a cambiare la propria moto con la K6, per rendersi facilmente conto che l'overlapping tra i due target è esiguo e trascurabile. Pertanto la permanenza in listino della Gt 1300 avrebbe la vantaggiosa conseguenza di accontentare una più ampia tipologia di esigenze e di clientela!!..specialmente pensando al mercato non solo italiano ma internazionale!
Quindi la motivazione non risiede in ragioni di mercato!
Eppure il K6, che nasce da un progetto congegnato e partito almeno due anni fa se non prima, è stato concepito in veste GTL per sostituire la LT, ma anche in veste GT col preciso proposito, presente quindi fin dall'inizio del progetto, di sostituire la GT 1300...ora se per la LT il tutto può essere concepito nell'ambito della ormai raggiunta vetustà della LT, appare invece ingiustificato verso una GT 1300 che ha solo 2 anni e comunque anche aggiungendo la GT 1.200 arriva a 5, che non sono molti!!
Ora chiediamoci..
perché in BMW, contemporaneamente se non adirittura prima che uscisse la GT 1300, si sentiva già la neccessità di sostituie al più presto la K-GT 4 cilindri!..?
E' evidente che la K 1300 GT doveva coprire solo lo stretto tempo necessario per permettere l'arrivo della K6!..perchè tutto questo?...forse c'è dell'altro,...
...io ho qualche sospetto...!! 
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Ultima modifica di Sgomma; 24-10-2010 a 00:56
|
|
|
24-10-2010, 10:33
|
#5
|
|
Mukkista
Registrato dal: 08 Sep 2010
ubicazione: NORD Italy
Messaggi: 812
|
Quote:
Originariamente inviata da Sgomma
Bhe...mi viene da pensare una cosa..
1) aspetti economici?...vediamo:
2)Potrebbe essere un motivo di mercato?..vediamo:
Quindi la motivazione non risiede in ragioni di mercato!
si sentiva già la neccessità di sostituie al più presto la K-GT 4 cilindri!..?
. ..io ho qualche sospetto...!!  
|
Faccio l'avvocato del diavolo.
1) Un progetto ammortizzato si abbandona + facilmente.
Che poi gli altri 1300 restino in produzione, vediamolo a fine 2011. Forse, magari, certo che si, o certo che no !
2) Due moto molto simili e così differenti sono una sovra-posizione che non giova al mercato o meglio alla BMW. Se oggi sono pochi quelli che hanno acquistato un 1300GT domani saranno meno. Se viceversa lo spazio di gamma attorno ad un modello è ragionevole, se non ampio come in questo caso, il modello nuovo ( il K6 è tutto da ammortizzare) ne guadagna. Assommato a quello che potrebbe perdere, tenendo in vita oltre il limite la 1300GT, è molto. Se K6 è una moto da qualche centinaio di pezzi anno, qualche decina sono il 10/20 % in + o in meno . Il che fa molta differenza.
Secondo me la motivazione risiede proprio nel mercato. Le altre sono tutte superabili, questa no. Il mercato lo governi, lo indirizzi, lo subisci ma non lo modifichi, almeno non tu da solo.
sostuituire il K-GT 4) Tutta la gamma del 4 cilindri fronte marcia è nato male. Basta parlare con i meccanici di officina. Quelli che hanno il grasso sulle mani ! Il 1300 è nato per riposizionare il 1200 che è stato un prodotto cestinato prematuramente. Ricordate lo sfarzo della presentazione del 1200S ?. Le vendite nel tempo, hanno toppato alla grande. Il 1300, occorreva cambiare non solo la targhetta su sfondo blu, è nato per correre ai ripari. Una moto tutta nuova richiedeva tempo. Il tempo ha partorito il 1000RR e la 1600/6. Sarà vera evoluzione ? Solo il mercato, e qualcun altro che non è il caso di scomodare per questa cose, lo sanno.
Il sospetto ?
BMW ha realizzato una sana gestione aziendale dei propri errori. Questo ha comportato il rischio di "sacrificare" una piccola quantità dei suoi clienti fedeli.
Se adesso il prodotto sarà OK, i clienti presi per il fondo schiena (perchè di questo si tratta, volenti o nolenti) se ne dovranno fare una ragione e comunque tutti se ne dimenticheranno presto. Se, haimè, sarà un altro flop (ma almeno dalla parte della RR, non pare) allora potrebbero essere dolori più seri che richederebbero cure forse anche mortali.
Proprio per questo c'è voluto tempo, è stato necessario tenere in vita il malato grave con un trapianto temporaneo (K1300). Non si poteva sbagliare. 
PS: E' evidente che io non ho una K1300GT in garage e che ho in oridne da definire una K 1600 GT !  
__________________
K 1600 GT RED / R45 storica
Ultima modifica di SL4; 24-10-2010 a 13:38
|
|
|
24-10-2010, 14:14
|
#6
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
|
Quote:
Originariamente inviata da SL4
Faccio l'avvocato del diavolo.
1) Un progetto ammortizzato si abbandona + facilmente.
Che poi gli altri 1300 restino in produzione, vediamolo a fine 2011. Forse, magari, certo che si, o certo che no !
2) Due moto molto simili e così differenti sono una sovra-posizione che non giova al mercato o meglio alla BMW. Se oggi sono pochi quelli che hanno acquistato un 1300GT domani saranno meno. Se viceversa lo spazio di gamma attorno ad un modello è ragionevole, se non ampio come in questo caso, il modello nuovo ( il K6 è tutto da ammortizzare) ne guadagna. Assommato a quello che potrebbe perdere, tenendo in vita oltre il limite la 1300GT, è molto. Se K6 è una moto da qualche centinaio di pezzi anno, qualche decina sono il 10/20 % in + o in meno . Il che fa molta differenza.
Secondo me la motivazione risiede proprio nel mercato. Le altre sono tutte superabili, questa no. Il mercato lo governi, lo indirizzi, lo subisci ma non lo modifichi, almeno non tu da solo.
|
No..no, non ci siamo!!...qualsiasi azienda manterrebbe in vendita un prodotto ammortizzato nei costi e che continua a fare il fatturato...il marketing in questi casi parla di prodotto "mucca" e non perchè è una BMW, non c'entra nulla, ma perché fornisce redditività da investire nei prodotti nuovi o in lancio e quindi rappresenta un prodotto da mungere ossia da spremere finché tira fuoti latte ossia denaro utile!!   .
Né si può dire che la K-GT vendesse poco, in assoluto forse si, ma se paragonata a FJR e GTR 1400 allora ci si accorge che comunque la GT 1300 è leader nella sua nicchia di settore!
Ed è pertanto facilmente prevedibile che le vendite della GT 1300 sommate a quelle della K6 sarebbero decisamente maggiori di quelle che risulterebbero dalla vendita della sola K6 pur in assenza della GT 1300, e stessa cosa si può credo affermare in merito alla remuneratività di tali vendite!! 
e allora?..e allora passiamo alla seconda parte del tuo discorso, che mi sembra stia venendo nella stessa direzione che intendevo anch'io...
Quote:
Originariamente inviata da SL4
sostuituire il K-GT 4) Tutta la gamma del 4 cilindri fronte marcia è nato male. Basta parlare con i meccanici di officina. Quelli che hanno il grasso sulle mani ! Il 1300 è nato per riposizionare il 1200 che è stato un prodotto cestinato prematuramente. Ricordate lo sfarzo della presentazione del 1200S ?. Le vendite nel tempo, hanno toppato alla grande. Il 1300, occorreva cambiare non solo la targhetta su sfondo blu, è nato per correre ai ripari. Una moto tutta nuova richiedeva tempo. Il tempo ha partorito il 1000RR e la 1600/6. Sarà vera evoluzione ? Solo il mercato, e qualcun altro che non è il caso di scomodare per questa cose, lo sanno.
Il sospetto ?
BMW ha realizzato una sana gestione aziendale dei propri errori. Questo ha comportato il rischio di "sacrificare" una piccola quantità dei suoi clienti fedeli.
Se adesso il prodotto sarà OK, i clienti presi per il fondo schiena (perchè di questo si tratta, volenti o nolenti) se ne dovranno fare una ragione e comunque tutti se ne dimenticheranno presto. Se, haimè, sarà un altro flop (ma almeno dalla parte della RR, non pare) allora potrebbero essere dolori più seri che richederebbero cure forse anche mortali.
Proprio per questo c'è voluto tempo, è stato necessario tenere in vita il malato grave con un trapianto temporaneo (K1300). Non si poteva sbagliare. 
PS: E' evidente che io non ho una K1300GT in garage e che ho in oridne da definire una K 1600 GT !   
|
Quì mi tovo d'accordo su quasi tutto..!! il mio sospetto è che la serie K equipaggiata col motore 4 cilindri, si è dimostrata fortemente innovativa e competitiva per doti ciclistiche e dinamiche, infatti per facilità di piega, efficienza delle sospensioni, tenuta in curva, frenata, stabilità, protezione, comodità e piacere di guida in senso generale, costituisce sicuramente uno standard di riferimento nel suo settore..ma...si c'è un ma, credo che il punto dove perda il confronto con la concorrenza Jap, sia proprio il motore..e non per i valori di coppia e potenza per i quali comunque svetta, ma per la fluidità e la rotondita di rotazione così come per le vibrazioni a caldo e peggio ancora per quelle in rilascio che si avvertono a qualsiasi regime!!...
A parer mio tali punti deboli, se potevano passare quasi inosservati sulla KR o sulla KS, sono invece risultati evidenti su un K-GT destinato a motociclisti che, su tale aspetto, sono molto più sensibili ed esigenti!
In fondo si è trattato del primo 4 cilindri in linea fontrmarcia fatto da BMW se non erro,..e come altri hanno detto in vari forum, è nato con dei difetti, la cui revisione per eliminarli forse non era possibile o economicamente conveniente!!
Il 6 cilindri nasce per vocazione con il preciso scopo non di aumentare la potenza (anche se questo è possibile ottenerlo) ma per aumentare la fluidità di marcia, la rotondità del motore, la sua elasticità, a partire da 1500 giri.
Questo spiega perché la K-Gt sarà la prima ad essere sostituita!! 
Il resto lo hai detto tu..non aggiungo altro!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Ultima modifica di Sgomma; 24-10-2010 a 14:21
|
|
|
24-10-2010, 15:12
|
#7
|
|
Mukkista
Registrato dal: 18 May 2003
ubicazione: Lombardia
Messaggi: 622
|
[QUOTE=SL4;5246987]
sostuituire il K-GT 4) Tutta la gamma del 4 cilindri fronte marcia è nato male. Basta parlare con i meccanici di officina. Quelli che hanno il grasso sulle mani !
lo dissi in tempi non sospetti, mi fa piacere che si incominci a dire il vero.
__________________
R 1150 RT 2001 argento - Triumph TROPHY 1200 SE
|
|
|
23-10-2010, 10:28
|
#8
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
...se dovessi prendere qualcosa del genere, preferirei, di molto, la Multistrada 1200!
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
23-10-2010, 10:37
|
#9
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
|
Quote:
Originariamente inviata da mary
...se dovessi prendere qualcosa del genere, preferirei, di molto, la Multistrada 1200!
|
Già...ma forse ho un pregiudizio io!! non comprerei Ducati nemmeno se me la regalassero..non sopporto quel rumore di ferraglia del motore, al minimo poi ...!! Considera poi che la SMT costa il 50% in più!
Comunque questa nuova aprilia sembra molto promettente..son contento comunque che le case italiane si stiano rivitalizzando..anzi dovremmo dire le case europee..BMW in primis...
Forse mi sbaglio ma le grosse case jap. ..mi sembra che sul piano dell'innovazione si siano fermate da due anni....!!
In nessun listino di una casa Jap ..mi sembra si trovino supermotard di questo tipo..!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
|
|
|
23-10-2010, 12:01
|
#10
|
|
Mukkista
Registrato dal: 18 May 2003
ubicazione: Lombardia
Messaggi: 622
|
comperiamoci una bella Guzzi Norge 8V, costa poco è leggera e la sposti anche con una gamba rotta.
__________________
R 1150 RT 2001 argento - Triumph TROPHY 1200 SE
|
|
|
23-10-2010, 14:18
|
#11
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Oct 2010
ubicazione: VARESE
Messaggi: 126
|
Scusate...OFF topic per SL4
Scusa ma nel tuo Avatar stai facendo un looping con l'aliante?
Grandissimooo!!!!
Ciao
Paolo
__________________
K 1600 GT DG ... AKRAPOVICH!!!
paolopappalardo@email.it
|
|
|
23-10-2010, 14:40
|
#12
|
|
Mukkista
Registrato dal: 08 Sep 2010
ubicazione: NORD Italy
Messaggi: 812
|
__________________
K 1600 GT RED / R45 storica
|
|
|
24-10-2010, 11:06
|
#13
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Jun 2009
ubicazione: bologna
Messaggi: 3.287
|
passati i primi momenti di sdegno per il nuovo modello, che a vedere dalle foto non e' niente male, in molti non si ricorderanno piu' del 1300 attuale, alla fine il cambiamento passera'
__________________
non correre mai piu' veloce di quanto il tuo angelo custode possa volare
|
|
|
24-10-2010, 15:09
|
#14
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Invece di filosofare sul nulla assoluto.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
24-10-2010, 20:31
|
#15
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
SL4:
Quote:
|
1) Un progetto ammortizzato si abbandona + facilmente...
|
Appunto perchè " ammortizzato " poptrebbero abbassare il prezzo e creare una consistente differenza di prezzo tra 1300 e 1600..., in questo modo coprirebbero meglio il mercato e farebbero delle moto " per tutte le tasche " ( si fa per dire...!).
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
24-10-2010, 20:35
|
#16
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.868
|
Mary ...
concordo in pieno....
p.s.
se siamo arrivati a dieci pagine (piu quelle precedenti cancellate) solo con la teoria.... figuriamoci quando sapremo il vero prezzo e qualcuno la potrà provare... arriveremo in un battiti a 200 pagine .... 
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
24-10-2010, 20:42
|
#17
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.157
|
beh, il giorno dopo il porte aperte, sarà una valanga di messaggi
dal
"me fa cagà sto coso"
al
"ho visto la Madonna"
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
|
|
|
24-10-2010, 21:02
|
#18
|
|
Mukkista
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: fra terra e acqua
Messaggi: 621
|
Più che di bellezza o prezzo BMW ci ha portato a dare una risposta al: che cosa voglio dalla moto. Già le ns K non sono moto per tutti nei precorsi di montagna,sono sopratutto fatte per le lunghe percorrenze su strade veloci che in Italia scarseggiano con la 1600 secondo me che sia GT o GTL si rivolgono a una utenza non di massa con esigenze specifiche.Personalmente mi sono già dato la risposta:per il momento sfrutto la mia K alla quale ho comprato proprio ieri una sorellina sempre BMW ma di 650cc che da guidare sembra una bicicletta.Appena possibile la porterò sugli appennini per vedere se prende paga dalle sorelle più grandi,penso però che su quel terreno,opportunamente settata darà filo da torcere.
__________________
BOBE KTM 1290 Super Adventure S black '21-KTM 390 adv '20
|
|
|
24-10-2010, 22:54
|
#19
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
|
Quote:
Originariamente inviata da bobe
.... ho comprato proprio ieri una sorellina sempre BMW ma di 650cc che da guidare sembra una bicicletta.Appena possibile la porterò sugli appennini per vedere se prende paga dalle sorelle più grandi,penso però che su quel terreno,opportunamente settata darà filo da torcere.
|
Bobe Complimenti per l'acquisto...la 650 è una moto inteligente e molto divertente!
Nel misto medio-veloce non può competere con le "sorelle più grandi" a causa della ridotta potenza e del minor allungo..se invece vuoi far spalancare gli occhi a qualcuno, devi andare sul misto stretto, più stretto è meglio è, dove cioè la potenza non conta e la 650 fa emergere la sua agilità ed efficacia.
lo so perchè un mio amico con cui esco spesso per fare delle sgroppate sugli appennini, sul misto stretto con la 650 risulta imprendibile almeno finchè uso la GT, per stargli davanti devo prendere il mio KTM motardizzato..che pesa 50 kg in meno del 650!!..ma si tengono andature da brividi!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
|
|
|
25-10-2010, 13:32
|
#20
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Jul 2010
ubicazione: Vezza d'Alba
Messaggi: 161
|
Rispondo alla domanda di Tag: le vibrazioni sul Kgt non sono poi cosi diverse da quelle dell Fjr. Tutto il resto della discussione si basa sul sesso degli angeli e mi diverte leggerla. POtevo comprerare un bicilindrico rt 1200 ma avete ragione non vibra, sbatta di brutto, per me e un difetto enorme, per chi la ama una caratteristica!
Prima che partigiano di questa o di quella marca sono motociclista. Non apprezzavo per niente BMW ma il 1300 GT è una signora moto, ribadisco la mia grandissima delusione nel provare l'RT bicilindrica che non vorrei nemmeno regalata.
|
|
|
25-10-2010, 18:45
|
#21
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Jul 2010
ubicazione: Vezza d'Alba
Messaggi: 161
|
L' accessorio bmw che permette di montare lo zumo 660 , al centro del manubrio in posizione comodissima mia ha stupito per il costo, 18 € ! da non credere chiaramente in autentica plastica ma svolge in maniera ottimale la sua funzione
|
|
|
03-11-2010, 00:55
|
#22
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 5.452
|
Quote:
Originariamente inviata da Ttaliesin
L' accessorio bmw che permette di montare lo zumo 660 , al centro del manubrio in posizione comodissima mia ha stupito per il costo, 18 € !
|
l'hanno aumentato, lo pagai 14,00
__________________
BMW? no grazie, giÃ* fatto.
|
|
|
25-10-2010, 22:02
|
#23
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Un'evoluzione in chiave più stradale della S1000RR ci sarà sicuramente, ma vedo più probabile una naked che una tourer.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
25-10-2010, 22:13
|
#24
|
|
Mukkista
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: fra terra e acqua
Messaggi: 621
|
io credo naked e poi sport tourer,non a caso BMW sta premendo sulla k 1600 gtl per l'Italia autostradale, ben sapendo che una GT da 350 kg è improponibile con quote di telaio simili alla 1300 per un uso su strade di montagna
__________________
BOBE KTM 1290 Super Adventure S black '21-KTM 390 adv '20
|
|
|
25-10-2010, 22:16
|
#25
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Se facessero una sport tourer di quella cilindrata, la comprerei.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:24.
|
|
|