|
20-10-2010, 19:02
|
#176
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.867
|
o.t.
ma quando esce una honda vf1200 gt derivata dalla nuovissima vf1200 e turisticizzata ???
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
20-10-2010, 19:28
|
#177
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
|
Senza assolutamente entrare nel merito delle qualità tecniche o dinamiche, secondo me la K1300GT non ha avuto il successo che qualcuno in bmw si auspicava ed è risultata "appetibile" ad un numero ristretto di clienti, la magior parte è rimasta "alla finestra"...
Quelli più "muccosi", e appassionati della RT, che non la vedevano come una alternativa desiderabile (vuoi per il 4cilindri, vuoi per i costi o per il peso, vuoi per mille altri motivi personali).
Quelli della LT che non l'hanno mai considerata una sostituta/erede del loro "transatlantico".
Se proviamo infatti a confrontare le differenze tra la RT e la LT, ritengo che ci si trovi sostanzialmente di fronte ad un cliente con un "concetto" motociclistico molto simile: turistico, mangiachilometri a pieno carico e desideroso di protettività e comfort. Le poche differenze sono legate al portafoglio, all'uso quotidiano ed al sentirsi o meno a proprio agio con dimensioni e pesi.
Ovviamente il "concetto" motociclistico è quello che sta nella sua testa (del cliente)... ed a volte sta solo lì e deve venire a patti con la realtà...per cui non tutti fanno 100.000km all'anno. Ma abbiamo già scoperto che la moto non è una scelta razionale....
Il cliente della GT invece è un ibrido (permettetemi il termine che non vuole essere offensivo  ):
Turistico ma anche corsaiolo a tratti, vuole protettività ma anche dinamicità... ed in pratica la moto che ne consegue è anch'essa un ibrido.
Credo che non sia un caso che molti dei clienti della GT siano arrivati, o siano poi andati, verso moto della tipologia delle KR o KS (o altre simili non bmw)
Come molti ibridi si basa sul compromesso, e cercando di avere più facce non riesce a calzare al 100% una o l'altra.
Evidentemente i numeri di vendita ci dicono che non sono moltissimi che apprezzano questo compromesso (non aiuta certamente il pedigree tutt'altro che immacolato sul tema "problemucci").
La K6 mi sembra più spostata verso il touring che verso lo sport, con qualche forzatura può essere considerata l'erede della LT e con altrettante forzature (nel senso opposto) può avere quella piccola percentuale di "sport" che RT ed LT non hanno.
Scopriremo se la scommessa di bmw darà loro ragione o meno, però la mia opinione è che la K1300gt non morirà perchè uccisa dalla K6, ma di un male incurabile (poche vendite) che fa pensare seriamente all'eutanasia.
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
|
|
|
20-10-2010, 19:30
|
#178
|
Mukkista
Registrato dal: 07 Sep 2010
ubicazione: NORD Italy
Messaggi: 812
|
Quote:
Originariamente inviata da Ttaliesin
|
E sopratutto ci spendono 25.000 euri, tutti insieme.  
__________________
K 1600 GT RED / R45 storica
|
|
|
20-10-2010, 19:34
|
#179
|
Mukkista
Registrato dal: 07 Sep 2010
ubicazione: NORD Italy
Messaggi: 812
|
Quote:
Originariamente inviata da marchino m
notizia di stamattina,pare che la k1300gt abbia davanti a se solo la prossima stagione per poi passare al pre pensionamento anticipato!
|
Veramente io è da un pò che sommessamente .. lo dico.  
Capisco che si faccia fatica ad accettare una politica apparentemente incomprensibile, di certo incoerente, ma questa è la realtà.  
Provate ad andare da un conce BMW qualsiasi, il 1° che trovate per strada e chiedete di valutare l'acquisto di un K 1300. Poi fate 1 + 1 . 
__________________
K 1600 GT RED / R45 storica
|
|
|
20-10-2010, 19:41
|
#180
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Apr 2009
ubicazione: Castelvetro Piacentino
Messaggi: 4.169
|
Quote:
Originariamente inviata da gaetanocallista
perchè sulla GT?
|
Scusa ma non ho capito cosa intendi dire con la tua domanda?
__________________
K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora S1000XR + Indian Pursuit Dark Horse
|
|
|
20-10-2010, 20:26
|
#181
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.867
|
Quote:
Il cliente della GT invece è un ibrido (permettetemi il termine che non vuole essere offensivo ):
Turistico ma anche corsaiolo a tratti, vuole protettività ma anche dinamicità... ed in pratica la moto che ne consegue è anch'essa un ibrido.
Credo che non sia un caso che molti dei clienti della GT siano arrivati, o siano poi andati, verso moto della tipologia delle KR o KS (o altre simili non bmw)
|
Non sono molto daccordo, la tua analisi sembra interessante, ma non si spiega se pensiamo al mercato dei GS1200 ; ovvero li' io faccio il tuo stesso ragionamento, :
ovvero non è una vera moto da fuoristrada (li ci vogliono gli enduro leggeri 450 600 cc o cross) e non è una vera turistica (carenata intendo , da viaggio, da autostrada, da roma-monaco in un giorno... cioè il terreno della k1300gt o g.w. o altro) ;
EPPURE il mercato mi da torto in pieno con un successo di vendite delle gs spaventoso che certo non mi spiego solo con l'effetto moda, quindi questo mix di uso ben ripaga i suoi contenti e numerosi possessori....
Sbaglio ?
Quindi secondo me lo scarso successo di vendite dei 1200 1300 gt si spiega molto con un prezzo da sempre un po' troppo caro, che ha lasciato terreno alle gtr1400 fjr1300 etc...
Ricapitolando:
ci starebbe benissimo nella gamma bmw una terna di turistiche :
1200rt per gli amanti del bicilindrico (sono immortali e non passeranno mai ad altri schemi motoristici !!)
1300gt turismo veloce e dinamico e 4 cilindri (in grado di fregare clientela ai jap attuali e future proposte)
1600 gt/gtl Punta estrema di costi dimensioni peso per chi deve fare roma-mosca 3 volte all'anno .....
E possono convivere se la k1300gt calasse un po' di prezzo....  (18 - 19000 full optional ??)
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
20-10-2010, 21:05
|
#182
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Apr 2009
ubicazione: Castelvetro Piacentino
Messaggi: 4.169
|
Quote:
Originariamente inviata da jocanguro
EPPURE il mercato mi da torto in pieno con un successo di vendite delle gs spaventoso che certo non mi spiego solo con l'effetto moda, quindi questo mix di uso ben ripaga i suoi contenti e numerosi possessori....
Sbaglio ?
Quindi secondo me lo scarso successo di vendite dei 1200 1300 gt si spiega molto con un prezzo da sempre un po' troppo caro, che ha lasciato terreno alle gtr1400 fjr1300 etc...
Ricapitolando:
1300gt turismo veloce e dinamico e 4 cilindri (in grado di fregare clientela ai jap attuali e future proposte)
|
Premetto che interpretare le scelte e i gusti del mercato è senz'altro difficile e tutte le case vorrebbero esserne capaci ma la tua analisi mi sembra riduttiva
Secondo te è solo una questione di prezzo???
Ma il GS mica te lo regalano alla fine la differenza e di 1/2 migliaia di euro rispetto al k e comunque anche il Gs è il più caro nel suo segmento però è da anni la moto over 1.000cc più venduta in Europa.
Le motivazioni di questo successo sono senz'altro più di una come dici tu(mix) e altrettanto le motivazioni per cui il Gt 1.300 non ha riscosso il medesimo successo saranno molteplici.
Se Bmw ha deciso di toglierlo dal mercato è perchè i numeri dicono questo e secondo me Pancomau ha centrato il problema e cioè se dopo 5/6 anni da quando è uscito il Kgt(1.200/300) non ha raggiunto il numero di vendite prefissato dalla casa è un modello destinato a scomparire e l'uscita del 1.600 accelererà questa uscita.
Ben inteso io dissento da tutto ciò in quanto giudico il K 1.300 una buona moto ed inoltre ci vuole rispetto per i clienti che si trovano una modello di due anni già fuori produzione ma d'altro canto Bmw non è masochista e se questa è la sua politica ci saranno dei validi motivi.
__________________
K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora S1000XR + Indian Pursuit Dark Horse
|
|
|
20-10-2010, 21:28
|
#183
|
Mukkista
Registrato dal: 07 Sep 2010
ubicazione: NORD Italy
Messaggi: 812
|
Quote:
Originariamente inviata da jocanguro
Non sono molto daccordo, la tua analisi sembra interessante, ma non si spiega se pensiamo al mercato dei GS1200 ;
EPPURE il mercato mi da torto in pieno con un successo di vendite delle gs spaventoso che certo non mi spiego solo con l'effetto moda, quindi questo mix di uso ben ripaga i suoi contenti e numerosi possessori....
|
Io penso che con le 2 K6, Gt e GTL cerchino di imbroccare lo stesso fortunato equilibrio che ha portato al successo la GS.  
Le due moto sono troppo uguali anche nei dettagli, eppure appaiono molto diverse. Idem GS e GS ADV. Ve lo dice uno che le ha avute tutte e due e per un certo periodo contemporaneamente.
Il K1200 e poi 1300 non ha portato con se nemmeno i vecchi LT e RS.
La RT era e resta la sorella minore. Nei giocattoli .. non ci si accontenta, si gode se si può. 
BMW, ma non solo, ha ripetutamente dimostrato che quando un modello/segmento non tira, si cambia o si smette (C1). Farà la stessa fine il K6 se non funzionerà commercialmente. Diventerà semmai una nicchia.
Ma oggi non hanno intenzione di posizionarlo come e solo come il sostituto di LT.
Nelle intenzioni di BMW, secondo mè, K6 deve diventare un modello per il turismo di lusso in stile europeo, un modello per il turismo veloce e grintoso, un modello per apparire.
Non è detto che queste 3 o più facce della stessa moto debbano convivere nello stesso cliente. Importante che i singoli clienti, di diversi gusti, trovino nella STESSA moto il loro ideale.
Da qualsiasi parte la guardi, 3 - 30 - 30.000 motociclisti diversi devono vedere nella K6 il loro DIVERSO ideale di moto.
Per far questo, nella gamma, devono prima fargli spazio attorno. Devono togliere tutto quello che può assomigliare alle attese di K6. K1300 GT è la 1a vittima, ma non la sola, tagliata alla radice per non fare ombra al nascente virgulto della K6.!
Alla fine è quello che succede nel GS.   
Se si ripeterà l'incantesimo la K6 avrà successo.  
Se no, K6 verrà confinata nella nicchia della ex Lt e quindi arriverà la retro, il cavalletto, il portapacchi, la manopole d'oro e i pedali d'argento, il tergi, la luce di cortesia con lo specchietto per rifarsi il trucco, la TV, il telefono di bordo etc etc.  
E quindi arriverà una altra idea, un altro nuovo concept magari con lo stesso motore ma alla ricerca di una nuova filosofia commerciale che faccia i numeri.
PS:
Quanti di quelli che scrivono nel forum a difesa del posizonamento del 1300 o che collocano la K6 quale sosttuto della LT e concorrente della GW, hanno in garage un k1300 ?  
Chi non ha peccato scagli la 1a pietra!
__________________
K 1600 GT RED / R45 storica
Ultima modifica di SL4; 20-10-2010 a 21:56
|
|
|
20-10-2010, 22:04
|
#184
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 May 2008
ubicazione: Castelli Romani
Messaggi: 1.815
|
Quote:
Originariamente inviata da SL4
Se no, K6 verrà confinata nella nicchia della ex Lt e quindi arriverà la retro, il cavalletto, il portapacchi, la manopole d'oro e i pedali d'argento, il tergi, la luce di cortesia con lo specchietto per rifarsi il trucco, la TV, il telefono di bordo etc etc.  
[/I]
|
hai dimenticato la presa per l'idromassaggio  , però sto pensando di sostituire la GS con la GT-GTL se, provandola in città, troverò che sia gestibile senza difficoltà; ma la  KLT non la mollo finchè non faranno una vera nuova KLT
__________________
FrankAzz da Velletri (ex ADVBluLC+RTLC+KLT'05+ADV'12+GS'08) +Velosolex'78+ApePiaggio'01
|
|
|
20-10-2010, 22:29
|
#185
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
|
Quote:
Originariamente inviata da frank50
......sto pensando di sostituire la GS con la GT-GTL se, provandola in città, troverò che sia gestibile senza difficoltà; ma la  KLT non la mollo finchè non faranno una vera nuova KLT
|
....giusto..infatti la K6 nasce per sostituire la GS... soprattutto in città!!   
scusa la battuta..ma è inevitabile!! 
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
|
|
|
20-10-2010, 22:35
|
#186
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
|
Quote:
Originariamente inviata da jocanguro
Non sono molto daccordo, la tua analisi sembra interessante, ma non si spiega se pensiamo al mercato dei GS1200 ; ovvero li' io faccio il tuo stesso ragionamento
|
Sono d'accordo con te che il discorso sembra valere, anzi... tolgo il "sembra"... vale anche per la GS.
Perchè la GS ha avuto successo e la GT no?... non lo so per certo (altrimenti sarei il capo del marketing di qualche industria). Però osservo che la GS, anche se diversa da quella attuale, esiste da moooolto tempo.
...ma il suo successo di vendite ai livelli di oggi è arrivato parecchi anni dopo nella sua "vita". C'è stata una buona resa all'inizio... (sull'onda della novità delle enduro e della parigi-dakar) poi un pò di pausa e poi le impennate degli ultimi anni.
Questo mi fa pensare che, rispetto alle prime GS, o a quelle subito successive, siano riusciti in un "intruglio" (suona più morboso di un "mix") che ha fatto scattare qualche molla nei suoi acquirenti.
A parte i presenti (di cui non si parla mai male per definizione  ) ho sentito molto spesso commentare (e credo con più di un fondo di verità) che l'acquirente tipo del GS, quello che fa i "numeri" di vendita, è spesso uno che di strada ne fa poca, che viene attratto dall'estetica più che dalle qualità ciclistiche o meccaniche, a cui comunque non dispiace essere un pò alla moda, che come auto probabilmente è attratto dalla Mini o da un suvvone, a cui piacerebbe essere un pò più "bello e selvaggio" e che si trova in due fasce di età... single under 30 o 40enne+ che "io da ragazzo avevo la moto", o "non sono mica come tutti questi in scooter".
... e poi ha quel "non so che" di avventura, di distese incontaminate, di sfida alla natura, che fa tanto.....
...il fatto che poi la moto abbia anche sostanza non può far altro che bene, perchè poi moltissimi ci si trovano bene e continuano....
Insomma il GS "sembra" una moto alla portata di tutti, è sufficientemente blasonata, ed ha abbastanza soluzioni o innovazioni esclusive o che poche concorrenti hanno; e non rischi che il collega o amico ti dica "cavolo, ma proprio quel coso ti dovevi comprare?"
Inoltre non ce ne sono molte altre con abs, quelle sospensioni (che per inciso non hanno messo sul gs800) e che ti dia un tono da "tom mix" (per chi ha abbastanza anni da capire il riferimento....)
Di tutte questi aspetti che la rendono appetibile anche ai profani... le nostre moto non hanno quasi nulla, e la gente che normalmente non guida la moto al massimo dice "bella, chissà quanto corre.... ma ci vai davvero in vacanza per 3 settimane?????" (ed a quel punto ti guardano come fossi un pò matto e un pò marziano).
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
|
|
|
20-10-2010, 22:38
|
#187
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 May 2008
ubicazione: Castelli Romani
Messaggi: 1.815
|
Quote:
Originariamente inviata da Sgomma
|
sono con te, ma l'ho vista e toccata a Colonia e mi è piaciuta moltissimo; per ora è solo un'ipotesi ma penso che non sia troppo azzardata.
per me ne venderanno un botto, magari proprio al posto delle RT e delle GS (per altro troppo divertente e maneggevole!!!!!!)
__________________
FrankAzz da Velletri (ex ADVBluLC+RTLC+KLT'05+ADV'12+GS'08) +Velosolex'78+ApePiaggio'01
|
|
|
21-10-2010, 08:39
|
#188
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Jan 2005
ubicazione: Montesilvano
Messaggi: 590
|
Quote:
Originariamente inviata da albio59
...l'aumento del peso andrebbe a penalizzare eccessivamente queste tipologie di moto e anche l'eventuale aumento di potenza non sarebbe nè necessario nè giustificato.
|
Intendo dire che anche per una GT l'aumento di peso e anche l'eventuale aumento di potenza, a mio avviso, non trovano alcuna giustificazione. Certo i possessori di una GT 1200 o 1300 non si lamenteranno mai di una scarsa potenza e sicuramente non gradiranno nè l'aumento di peso nè l'interasse più lungo della nuova GT. E' vero che è una gran turismo ma sinceramente non credo che se ne sentisse l'esigenza, anzi, in un percorso misto o in qualche giro con passi già così è abbastanza faticoso guidarla rispetto ad una miriade di concorrenti turistiche e non.
__________________
ex R850R, R1150RT, K1200GT, R1200GS, R1200GS my 2015, R1250GS "The bass"
|
|
|
21-10-2010, 08:43
|
#189
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Jocanguro:
Quote:
Ricapitolando:
ci starebbe benissimo nella gamma bmw una terna di turistiche :
1200rt per gli amanti del bicilindrico (sono immortali e non passeranno mai ad altri schemi motoristici !!)
1300gt turismo veloce e dinamico e 4 cilindri (in grado di fregare clientela ai jap attuali e future proposte)
1600 gt/gtl Punta estrema di costi dimensioni peso per chi deve fare roma-mosca 3 volte all'anno .....
E possono convivere se la k1300gt calasse un po' di prezzo.... (18 - 19000 full optional ??)
|
Esattamente quello che penso io...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
21-10-2010, 08:49
|
#190
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.867
|
Pancomau:
Quote:
a cui comunque non dispiace essere un pò alla moda, che come auto probabilmente è attratto dalla Mini o da un suvvone, a cui piacerebbe essere un pò più "bello e selvaggio"
|
Concordo in pieno....
allora riassumendo: il mix di "negatività" (parolona...) che ha penalizzato la k1300 rispetto al gs è :
Costi superiori (anche 2000 euri in piu a quei livelli fanno tanto !!)
Aspetto pesante dovuto alla grande , piena, e piatta carenatura (anche se poi ci saranno solo 20 kg piu di un gs...)
Poco alla moda (la parigi-dakar ha fatto proseliti anche tra dentisti e notai...)
Ma attenzione a profetizzare grandi successi della k6, in fin dei conti non avrebbe tutte le stesse "negatività" appena descritte per la k1300 ?
Anzi anche maggiormente evidenti !!!????
Unico plus rispetto alla k1300 , cosi' tanta e grossa e con 6 cil, farà certo piu "scena" , come un suv porsche rispetto a un suv quasquai....
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
21-10-2010, 08:50
|
#191
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
|
Quote:
Originariamente inviata da frank50
...per me ne venderanno un botto, magari proprio al posto delle RT e delle GS ....!!!!!!)
|
Sul fatto che la K6 sia tecnologicamente all'avanguardia e possa sfoderare doti ciclistiche e dinamiche di prim'ordine, non ho dubbi!!..ma la sua vera sfida e non facile da vincere, sarà quella giocata sul piano dell'affidabilità generale, aspetto che se importante in generale per tutte le moto, è di certo fondamentale per una GT che si propone come proposta più avanzata per gli spstamenti di medio e lungo raggio!..
L'altro elemento che giocherà un ruolo decisivo sarà il prezzo.
Pertanto se i prezzi di listino e degli optional risulteranno corretti e non spropositati, e se l'affidabilità sarà all'altezza delle aspettative, allora si..ne vendranno molte e sarà u successo...se risulterà affidabile ma costosa, la vendita sarà davvero in misura elitaria ed assai ristretta..se risulterà costosa e presenterà problemi di affidabilità, allora sarà il più clamoroso fiasco della BMW motorrad di tutti i tempi!!...ed anche se a qualcuno può apparire scontato quale di queste tre ipotesi sia la più probabile, direi che visti gli accadimenti degli ultimi anni, in realtà tutte e tre le ipotesi risultano fondate e pertanto di pari probabilità...vedremo!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
|
|
|
21-10-2010, 08:52
|
#192
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
...ma veramente credete che " ne venderanno un botto "...?
Se il GT 1200/1300 è stato un flop, come dite voi, figurarsi il 6 cilindri, più pesante, lungo e ...costoso...!
Ma veramente pensate che una moto del genere possa fare " grandi numeri "?
E' e rimarrà una moto di nicchia, più del GT 1300.
Come dice giustamente " gaetanocallista" , nessuno si è mai lamentato per la scarsa potenza o per la scarsa maneggevolezza del GT 1200/1300, quindi nessuno sentiva la necessità di una moto più grossa e costosa.
Non vi dimenticate il prezzo! Per molti è una cosa importante.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
21-10-2010, 08:57
|
#193
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
|
Quote:
Originariamente inviata da gaetanocallista
... Certo i possessori di una GT 1200 o 1300 non si lamenteranno mai di una scarsa potenza e sicuramente non gradiranno nè l'aumento di peso nè l'interasse più lungo della nuova GT. E' vero che è una gran turismo ma sinceramente non credo che se ne sentisse l'esigenza, anzi, ...
|
Per me la K 1300 sarebbe stata un'ottima moto che avrei tenuto per 10 anni e più...se non avesse avuto i suoi limiti principali (o che io almeno ritengo tali) nella ruvidità del motore e nelle vibrazioni a caldo che genera...se io passerò al K6 è solo per avere una K senza i problemi di motore della K4!
Pertanto almeno nel mio caso, l'esigenza di migliorare o sostituire la K4 c'era..ma se avessero migliorato il motore della K4 rendendolo dovutamente liscio e privo di vibrazioni a caldo, concordo che una k6 non arebbe avuto molte giustificazioni per peso ed interasse.
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
|
|
|
21-10-2010, 10:33
|
#194
|
Mukkista
Registrato dal: 07 Sep 2010
ubicazione: NORD Italy
Messaggi: 812
|
Quote:
Originariamente inviata da mary
...ma veramente credete che " ne venderanno un botto "...?
Se il GT 1200/1300 è stato un flop, come dite voi, figurarsi il 6 cilindri, più pesante, lungo e ...costoso...!
Ma veramente pensate che una moto del genere possa fare " grandi numeri "?
E' e rimarrà una moto di nicchia, più del GT 1300.
Come dice giustamente " gaetanocallista" , nessuno si è mai lamentato per la scarsa potenza o per la scarsa maneggevolezza del GT 1200/1300, quindi nessuno sentiva la necessità di una moto più grossa e costosa.
Non vi dimenticate il prezzo! Per molti è una cosa importante.
|
Forse dimenticate che il mercato di riferimento della BMW non è certo quello di coloro che hanno la K1300 GT. Se è stato un flop non è certo un target interessante. Loro sanno bene quando e a chi hanno venduto il 1300 GT e non si aspettano certo che questi in massa cambino moto.
Il mercato di riferimento è un altro. Lo vedremo meglio quando sapremo i prezzi che secondo mè saranno simili a quelli della 1300 Gt e della 1200 LT.
Stanno cercando uno spazio nuovo, visto che quello "vecchio" era troppo angusto.
Quando hanno lanciato la R1000RR non facevano certo riferimento al loro mercato della S o della R ?
I clienti che hanno già, contenti o scontenti, non li possono avere due volte contemporaneamente.
I numeri: un botto ! Si ma proporzionalmente al mercato di riferimento.
Il prezzo !. Dentro a quel mercato di fascia alta il prezzo è alto per tutti. Eppure quelle moto, quelle macchine le vendono. Tutto in proporzione, s'intende.

__________________
K 1600 GT RED / R45 storica
Ultima modifica di SL4; 21-10-2010 a 10:37
|
|
|
21-10-2010, 11:59
|
#195
|
kappista di ritorno
Registrato dal: 28 Nov 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.040
|
Il progetto del gran turismo sei cilindri sostituisce ed annulla quello delle "sfortunate" gittì 1200/1300.
Queste ultime scontano , oltre ai noti difetti progettuali e di realizzazione, il non essere al top di classe.
Il quattro cilindri lo fanno tutti, l'ammiraglia di bmw DEVE presentare delle caratteristiche che la rendono UNICA, altrimenti "galleggia".
Stupisce, proprio in virtù di queste considerazioni, l'assenza dell' opzione di un automatico a doppia frizione.
Comprai la gittì perche mi piaceva, esteticamente e funzionalmente.
Non ho upgradato al 1300 perchè, nella mia mediocrità, guidandola ho percepito differenze trascurabili rispetto al 1200 ed inoltre non mi aveva convinto la nuova componentistica.
Passerò al 1600? Forse.
Aspetto di toccarla, provarla e vedere cosa proporranno nel segmento le altre case, honda in primis, nell'immediato futuro.
Sono Microcefalo, ma dopo quasi 40 anni di moto con gli acquisti compulsivi io ho chiuso
__________________
k 100 rs 16v ''90
|
|
|
21-10-2010, 13:12
|
#196
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Jul 2010
ubicazione: Vezza d'Alba
Messaggi: 161
|
Forse bisogrebbe anche considerare che il segmento di mercato delle sport tourer (Kawa1400, Fjr) è abbastanza asfittico. Perchè tranne che qui dove si dicono peste e corna sul Kgt tutti quelli che usano una di queste sport tourer sono molto affezionati alle loro moto e le stimano parecchio . Sono generalmente persone da 20K Km all' anno gente che usa la moto e non disdegna nei limiti anche la prestazione. Sono dei mototuristi che quando il tempo permette si trovano per far Km in giro per l'italia.E' un modo particolare di intendere l'andare in moto, sovente in coppia e carichi. Usandola sono generalmente competenti ed esigente difficilmente attratti da lustrini e optional poco utili.E almeno, da cosa leggo.nei forum che frequento non sono propensi a cambiare la moto senza che ci sia un motivo valido per farlo, anzi tendono a fare delle modifiche alla propria moto per renderla piu adatta alle loro esigenze.
Detto questo mi sembra evidente che sia un target non da enormi volumi di vendita.
Non so esattamente i numeri ma immagino che i numeri di vendita delle sport tourer siano abbastanza paragonabili e che messe tutte insieme valgano 1/10 del mercato del solo GS.
Fjr e il nuovo Kawa (per me anche il Kgt) certo non sono moto con difetti congeniti anzi sono delle ottime moto.
Ribadisco perciò in chiusura della mia riflessione che la loro bassa diffusione non penso sia dovuta alle loro qualita.
|
|
|
21-10-2010, 13:22
|
#197
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2008
ubicazione: Genova
Messaggi: 4.450
|
Quote:
Originariamente inviata da microcefalo
Stupisce, proprio in virtù di queste considerazioni, l'assenza dell' opzione di un automatico a doppia frizione.
|
Probabilmente, e' una carta che si giocheranno successivamente...
__________________
https://www.facebook.com/zio.titta
|
|
|
21-10-2010, 13:53
|
#198
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Apr 2009
ubicazione: Castelvetro Piacentino
Messaggi: 4.169
|
Quote:
Originariamente inviata da gaetanocallista
Intendo dire che anche per una GT l'aumento di peso e anche l'eventuale aumento di potenza, a mio avviso, non trovano alcuna giustificazione. Certo i possessori di una GT 1200 o 1300 non si lamenteranno mai di una scarsa potenza e sicuramente non gradiranno nè l'aumento di peso nè l'interasse più lungo della nuova GT. E' vero che è una gran turismo ma sinceramente non credo che se ne sentisse l'esigenza, anzi, in un percorso misto o in qualche giro con passi già così è abbastanza faticoso guidarla rispetto ad una miriade di concorrenti turistiche e non.
|
Condivido ma quello che intendevo dire è che se già per l'utente della GT il peso e l'interasse sono dei difetti importanti,ma sui quali si potrebbe sorvolare in cambio di una maggior comodità e protezione e magari anche di qualche gadget elettronico per l'utente della R/S questi difetti sarebbero intollerabili proprio perchè andrebbero contro alla filosofia di quei modelli di moto.
Probabilmente motociclisti che già non erano convinti della GT,per i motivi sopracitati,(io ad esempio per questo ho la K/S) con la 1.600 cambieranno modello o marca.
Ora bisognerebbe sapere per quali motivi in Bmw giudicano il 1.300GT inadeguato al mercato tanto da produrre un nuovo modello che aggrava quelli che per noi sono difetti (aumento peso e scarsa maneggevolezza) e in cambio di cosa????? o forse è solo semplicemente una questione di numeri:se il 1.300 GT non si vende pur essendo una moto polivalente tanto vale "estremizzare" e produrre una moto senza compromessi destinata al puro segmento tourer e al top di gamma.
__________________
K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora S1000XR + Indian Pursuit Dark Horse
Ultima modifica di albio59; 21-10-2010 a 13:56
|
|
|
21-10-2010, 14:58
|
#199
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.867
|
Ciao Micro !!!
chi si risente...
ti ricordi , ci conoscemmo per quella prova su'erogazione della mia moto...
CHE ancora non ho risolto !!!!!  
guarda qui !
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=293872
Ciao !!!
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
21-10-2010, 15:34
|
#200
|
kappista di ritorno
Registrato dal: 28 Nov 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.040
|
Quote:
Originariamente inviata da jocanguro
Ciao Micro !!!
chi si risente...
ti ricordi..
|
Certo che ricordo... al pari della tuo superlativo "troubleshooting" sugli ammortizzatori
__________________
k 100 rs 16v ''90
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:58.
|
|
|