Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Bicilindrico Parallelo > old F800-850GS e ADV- F700-750GS - F650GS


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 07-04-2010, 11:09   #1
blackbart
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

@narcobaleno, @doic -> Spiritosoni ! ma purtroppo avete ragione

@brus -> piacere collega ;-)
 
Vecchio 07-04-2010, 12:14   #2
MagnaAole
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City)
Messaggi: 4.239
predefinito

Narcobaleno, qualcosa ci capisco ma credi che alla fin fine il tutto si traduce in un enorme esercizio mentale...

Personalmente:
- il freno al ritorno non lo tocco perche è un casino ogni volta metterci le mani, è in una posizione intermedia e lì resta;
- il precarico l'ho regolato per il mio peso seguendo le istruzioni semplici e "circoncise" del buon Emans che ha messo fin nelle primissime pagine; se carico del peso extra ci do un paio di giri di manopola. Punto e fine.

siccome che la motoretta si addice a fare del mototurismo e salvo qualche raro caso (Remo, Chicco, Toro Toro e pochissimi altri qua dentro) degli sterrati semplici semplici, non dovendoci fare il tempone sul giro secco per me basta e avanza così.

Mi consola il fatto che anche la persona competente (immagino uno che lavora nell'azienda che produce gli ammo) con cui ha parlato Ribby gli ha detto "...di non diventare matti a regolare sempre a ogni minima variazione di carico, altrimenti non ne uscite più"

ed è proprio così perchè, da quanto ho letto, c'è qualcuno a cui la moto si comporta peggio di prima e se per caso nn si è preso nota delle posizioni da cui è partito adesso avrà sempre la convinzione di non riuscire più a farla andare bene come prima di metterci le mani.

qualche regolazione va bene e ci vuole senz'altro, il principio di funzionamento e il come regolare l'ammo sono stati molto chiaramente esposti e altrettanto poco capiti , a questo punto mi sembra che stia diventando un po un'ossessione
MagnaAole non è in linea  
Vecchio 07-04-2010, 13:01   #3
blackbart
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

hai ragione, scusa.
 
Vecchio 07-04-2010, 13:31   #4
MagnaAole
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City)
Messaggi: 4.239
predefinito

black, spero non te la sia presa o tu sia in qualche modo risentito, so che sei Mod in un forum di motard per cui non credo;

come già detto ho molto apprezzato (io e anche molti altri) sia l'approfondimento che le spiegazioni, avercene di 3D di questo livello!! però...

considera che il 3d si è allungato parecchio e che siamo nella sezione aperta a tutti dove tutti ci possono leggere (non si sa in che modo, se una riga si e tre no, un post si e due no, leggono le contraddizioni e le correzioni che poi apportiamo.... insomma, non è così improbabile che qualcuno vada un po' in confusione anche se della qual cosa nessuno può essere ritenuto responsabile).

Cioè, quello che voglio dire, un conto è imbastire una conversazione interessante tra 4 amici, un conto è farla su un forum dove qualcuno potrebbe prendere per oro colato ciò che invece non è perchè, e su questo spero che siamo tutti daccordo, nessun 3d di nessun forum può avere la presunzione di sostituirsi al seppur vago libretto di uso e manutenzione del costruttore o alla professionalità di un meccanico di un'officina autorizzata.

A me è parso che in questo 3D si stesse scendendo un po' troppo nei dettagli facendo anche un po' di confusione sui giri, mezzi giri, quarti di giri, sui gradi e alla fine anche sui kili e sugli etti

Anche perchè tra un po' sono sicuro che cominceranno ad arrivare le postate del tipo "io peso 86 kili e mezzo a digiuno, la mia bella ne pesa 48 perchè soffre di stitichezza, come devo regolare la molla? e quanti Falqui devo dare alla morosa per abbassare la massa trasportata"

cioè, veramente non ne usciamo più

gli elementi per capire e i dati glieli avete dati, adesso che usino i neuroni in dotazione
MagnaAole non è in linea  
Vecchio 07-04-2010, 13:57   #5
brusuillis
Mukkista doc
 
L'avatar di brusuillis
 
Registrato dal: 15 Sep 2008
ubicazione: Trieste
Messaggi: 3.183
predefinito

Mi aggiungo alle scuse in quanto ho contribuito non poco ad allungare e complicare questo 3D.

Scusate ragazzi!

E' che questo forum è diventato un poco come un mio hobby... un riempitivo di quei momenti che non posso godermi in sella alla mia amata moto... purtroppo spesso mi tocca lavorare e facendolo sempre davanti al PC... l'occhiatina al forum capita spesso... poi digito qualcosa e mi lascio prendere la mano...

Scusate ancora!
__________________
BMW R1200GS Adventure Triple Black - MY2017
BMW R1200GS Adventure - MY2011
BMW F800GS - MY2008
brusuillis non è in linea  
Vecchio 07-04-2010, 14:07   #6
blackbart
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

@magnaaole -> hai pienamente ragione a me appassiona l'argomento della ciclistica del mezzo fino al punto di calcolare nei minimi dettagli una cosa che e' quasi inutile calcolare in quel modo lo so. infatti ho chiesto scusa se ho portato il thread a divagare in argomentazioni troppo inutili per il tipo di guida che la maggior parte della gente ha e soprattutto che la nostra moto non prevede.
Infatti la maggior parte delle info cosi' dettagliate che abbiamo esposto nei post precedenti avrebbe ragione su moto di carattere piu' specialistico piuttosto che su una tuttofare come la nostra.
Spero di non aver portato nessuno ( e non credo ) sul tentare regolazioni che hanno causato danni o rovinato gite, meglio godersela e non guardare al giro del precarico, su questo non c'e' dubbio.
Per inciso, non mi sono offeso assolutamente, e' giusto che qualcuno dica quando si deve dare un taglio a una cosa che va un po' fuori dagli schemi.

@brus-> sono daccordo con te, e io intendo questo forum proprio come te, mi ci trovo, trovo gente simpatica, pochi rompiscatole, ma soprattutto e' piacevole, per questo a volte quando mi sento un po' ferrato in materia magari esagero ;-) sorry.
Da quanto capisco inoltre facciamo anche lo stesso lavoro ( io sono programmatore sistemista ) e tra una roba e un'altra per distrarmi guardo qui.

X tutti : nessuno in questo thread penso abbia pensato di scrivere l'oro colato della sospensione bmw posteriore.
Penso invece che ognuno ha portato il suo pensiero e la sua esperienza.
Credo che ora in ogni modo, nel bene o nel male, tutti sappiamo a cosa diamine servono quelle rotelline che abbiamo nell'ammortizzatore e come funziona. ;-)

Lamps!
Bart
 
Vecchio 07-04-2010, 19:50   #7
NArcobaleno
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 16 Sep 2009
ubicazione: Genova
Messaggi: 232
predefinito

ragazzi....
Mi unisco alla lista degli informatici...

Mi sto rendendo conto di una cosa.
Questo è un argomento interessante... ma la cosa che mi lascia perplesso è che prima di inziare a leggere le discussioni relative non MI ERO MAI POSTO IL PROBLEMA della regolazione del precarico/rimbalzo ecc ecc.... bello eh?
Comunque devo dire che qualche spunto dai kg di messaggi l'ho preso.
Volevo solo esternare un mio pensiero.
Ciao a tutti
__________________
Life is Short. Eat Dessert First...F800GS Orange-Carbon
http://finalmentesiparte.blogspot.com
NArcobaleno non è in linea  
Vecchio 07-04-2010, 19:59   #8
Il Maiale
SUINUX MAXIMUX
 
L'avatar di Il Maiale
 
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
predefinito

8 pagine per discutere di regolazioni in un mono che non ne ha, è un bel colpo viva qde
__________________
...Ager
Il Maiale non è in linea  
Vecchio 07-04-2010, 21:02   #9
blackbart
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

@Il Maiale:grazie della compassione ehm comprensione
ma purtroppo hai ragione

Ultima modifica di mattia; 07-04-2010 a 21:49 Motivo: Quoting!
 
Vecchio 29-04-2010, 11:28   #10
jo76
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 14 Sep 2007
ubicazione: Bologna
Messaggi: 210
predefinito

Qualcuno saprebbe dirmi le lunghezze di interasse dei mono , sia della F650 che dell' 800?
Denghiu
jo76 non è in linea  
Vecchio 07-04-2010, 20:14   #11
MagnaAole
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City)
Messaggi: 4.239
predefinito

ecco, lo sapevo...

scusa Stefano eh, ma non potevi dircelo subito?

adesso manca solo che arrivi Diavoletto e poi siamo apposto
MagnaAole non è in linea  
Vecchio 26-05-2010, 14:47   #12
blackbart
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Ora non uccidetemi !!!
http://www.uthd.com/jeremy/f800st_config_metric.html


EDIT: ops sorry e' per la ST !

Ultima modifica di blackbart; 26-05-2010 a 15:01
 
Vecchio 26-05-2010, 15:08   #13
doic
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

infatti lo stavo scrivendo.............perchè l'avevo già vista altrove

Diciamo che è buona fino ai 120 kg dopo,in base alla mia esperienza,mi trova un attimo in disaccordo
La tabella è stata sviluppata su una base matematica che nella realtà oltre certi pesi non è applicabile
 
Vecchio 26-05-2010, 19:10   #14
brusuillis
Mukkista doc
 
L'avatar di brusuillis
 
Registrato dal: 15 Sep 2008
ubicazione: Trieste
Messaggi: 3.183
predefinito

Beh, comunque lavoro fighissimo... la realtà non sarà così scientifica ma per avere uno spunto rapido e che consideri le più variabili in gioco, non mi pare affatto male...

Tempo fa qui sul forum si è scritto che ogni giro compensa 13 kg... poi mi sembra di ricordare che non si era capito se per giro si intendeva giro da 360 gradi quindi 2 clic o giro da 180 gradi quindi 1 clic.

Capendo sta gabola potremmo provare a fare uno schemetto automatico del genere...
__________________
BMW R1200GS Adventure Triple Black - MY2017
BMW R1200GS Adventure - MY2011
BMW F800GS - MY2008
brusuillis non è in linea  
Vecchio 26-05-2010, 21:18   #15
blackbart
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

se mi fate uno schemetto, vi prometto che vi riscrivo quel programma e lo pubblico sul mio sito rendendolo disponibile.
ad ogni modo 360° = 13kg circa.

EDIT: ecco :P con misure a mio naso, che ovviamente saranno un po' sbagliate eh, se qualcuno mi aiuta lo correggo:

http://www.rsfx.net/files/F800GSConfigurator/

P.S. da prendere con le pinze perche' finche' non mi dicono di per certo i carichi dei click dell'ammortizzatore sono dati a naso.

Ultima modifica di blackbart; 31-05-2010 a 10:35
 
Vecchio 27-05-2010, 15:20   #16
doic
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da blackbart Visualizza il messaggio

@DOIC: mi piacerebbe approfondire il tuo disappunto su peso superiore ai 120kg. (anche perche' io + passeggero > 120kg ! )
Partendo dalla tabella che avevi proposto inizialmente ( l'ho inserita comunque nella stanza qui sopra ) si legge che per un peso complessivo di circa 180 kg (2 persone vestite più borse e bagagli) si consiglia un precarico di 37 click.....bene,io non sono mai andato oltre i 30 ed è già versione asse da stiro
 
Vecchio 27-05-2010, 15:13   #17
brusuillis
Mukkista doc
 
L'avatar di brusuillis
 
Registrato dal: 15 Sep 2008
ubicazione: Trieste
Messaggi: 3.183
predefinito

MAGNIFICO!!! COMPLIMENTI, OTTIMO LAVORO!!!

Secondo me va benissimo, ovviamente se sono confermati i 13 kg a clic.

Mi ci gioco un pochino così verifico un po'.
__________________
BMW R1200GS Adventure Triple Black - MY2017
BMW R1200GS Adventure - MY2011
BMW F800GS - MY2008
brusuillis non è in linea  
Vecchio 27-05-2010, 16:07   #18
blackbart
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Ah ok, ora mi e' chiaro.
Secondo me infatti e' progressiva la cosa, e concordo con te.
Se qualcuno ha provato il giocattolo di cui sopra al mio indirizzo e vuole suggerire una tabella ( io ho semplicemente fatto gioco con i 13 chili circa, e per ogni tacca di precarico aggiunta levo 1/4 di giro all'estensione ).
A naso potrebbe andare bene.
Ma verificando, io da solo ( 85kg vestito ), mi trovo bene con 1 giro di precarico e estensione a 2.0 circa.
Se aggiungo la mia morosa da 60kg vestita vado al max a 3 e 1/2 giri.

Io penso che adatti piu' di 13, forse 17 chili.

Ad ogni modo tutto questo sistema serve solo per avere una corretta ripartizione dei pesi durante la guida.
Da qui poi uno preferisce la moto dura o morbida e' un'altro discorso.
 
Vecchio 28-05-2010, 17:55   #19
gslele
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 22 Mar 2010
ubicazione: Cantu
Messaggi: 5
predefinito

Questa ultima discussione capita proprio a fagiolo!!! giusto lo scorso fine settimana ero con la mia ragazza pieno di bagagli al passo della Cisa e continuavo a grattar sotto ad ogni tornante!!! che nervoso!!! sicuramente era troppo morbido il mono...adesso proverò con questi settaggi giusto per avere una base da cui partire per i settaggi più personali...Giusto non mi sono presentato mi chiamo Gabriele e sono di Cantù, felice possessore da un mese della F 800 GS
gslele non è in linea  
Vecchio 29-05-2010, 12:16   #20
Massimo65
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 16 Mar 2009
ubicazione: Giaveno
Messaggi: 91
predefinito

Scusate la mia ignoranza ... ma il settaggio base ,quello di fabbrica, non prevede la moto con tutti i liquidi + 85 kg di pilota come scritto sul libretto uso e manutenzione ? detto ciò non bisognerebbe lavorare per differenza ? cioè considerando ogni click ( consideriamolo in media 15 kg ) x un pilota da 100 kg basterebbe un solo click di regolazione in compressione ... o ho detto una cavolata ???

ciao a tutti
__________________
Fantic Trial - Cagiva Ala Rossa - Suzuki GSX550 EFE - Yamaha XT600 - Yamaha XTZ 660 - BMW F800GS
Massimo65 non è in linea  
Vecchio 31-05-2010, 10:34   #21
blackbart
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

hai detto cavolata nel senso che la compressione non c'e' sulla nostr moto.
Per il resto fila liscio.
Io ho fatto due verifiche andando in 2 domenica.
mio peso 85 + 55 morosa.
il software mi da' 9 giri di precarico e 2.25 di freno in estensione.
risultato, mi son trovato malissimo, moto altissima e che rimbalzava come una palla.
tutto questo mi fa pensare che non compensa 13kg, ma 17 secondo me.
Stamattina ho rimesso la moto in modo che mi piacesse e trasmettesse un buon feeling, quindi completamente fuori parametro
 
Vecchio 01-06-2010, 19:25   #22
Massimo65
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 16 Mar 2009
ubicazione: Giaveno
Messaggi: 91
predefinito

Ciao blackbart no non intendevo dire che sulla ns moto non c'è compressione ....
La cavolata era riferita al puro calcolo empirico che ho descritto.

Prendiamo il tuo esempio : il tuo peso è 85 Kg quindi con il settaggio di base , così come viene data dalla casa non dovresti fare niente. A sto punto dovresti solo compensare i 55Kg della tua dolce metà che sempre in teoria dovrebbero corrispondere a circa 4 giri x la compressione ...

Questo era quello che volevo dire .....
__________________
Fantic Trial - Cagiva Ala Rossa - Suzuki GSX550 EFE - Yamaha XT600 - Yamaha XTZ 660 - BMW F800GS
Massimo65 non è in linea  
Vecchio 02-06-2010, 12:50   #23
blackbart
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

certo max, ma non 4 giri di compressione, ma di precarico. ( la compressione come regolazione non la abbiamo ;-) ).
 
Vecchio 02-06-2010, 14:08   #24
Massimo65
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 16 Mar 2009
ubicazione: Giaveno
Messaggi: 91
predefinito

.....l'importante è capirsi eh eh eh ...
__________________
Fantic Trial - Cagiva Ala Rossa - Suzuki GSX550 EFE - Yamaha XT600 - Yamaha XTZ 660 - BMW F800GS
Massimo65 non è in linea  
Vecchio 09-06-2010, 16:37   #25
gslele
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 22 Mar 2010
ubicazione: Cantu
Messaggi: 5
Smile Settaggi monoammortizzatore F 800 GS

Salve a tutti, grazie ai parametri di Blackbart ho messo a punto un foglio di calcolo in excel se magari qualcuno come me vorrebbe tenerlo sempre a portata di mano su un palmare anzichè collegarsi al link del sito postato precedentemente...

Scaricatelo pure...

Un lampeggione a tutti!!!
File allegati
Tipo di file: zip Calcolo ammortizzatore Bmw F 800 GS.zip (7,3 KB, 129 visite)
gslele non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:46.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©