Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 26-02-2025, 10:33   #1951
robygun
Mukkista doc
 
Registrato dal: 12 Jul 2012
ubicazione: Basso Varesotto
Messaggi: 9.032
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Boxerfabio Visualizza il messaggio
Quindi la frizione girando più velocemente mette in movimento l’olio che trascina come fosse un convertitore?
..
Sicuramente la frizione "veloce" centrifuga di più l'olio, però credo che il colpo in prima sia dovuto più ad un leggero incollaggio dei dischi..

Pubblicità

__________________
"Il fine è il viaggio, la meta è solo la scusa.."
robygun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2025, 11:28   #1952
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.122
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Boxerfabio Visualizza il messaggio
Con elettronica faranno un accrocchio che se velocità è zero, all’inserimento della marcia con la cella di carico del quick da una pinzatina al freno posteriore
puoi tenere pinzato l'anteriore...ma temo che il balzello lo faccia comunque. Se fosse l'olio almeno a caldo dovrebbe sparire.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2025, 11:44   #1953
Hedonism
Mukkista doc
 
L'avatar di Hedonism
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.307
predefinito

Non ho capito... ci vogliono 79 pagine sulla Stelvio per arrivare alla pinzatina dell'anteriore in inserimento della prima marcia?
__________________
Vat a lett, strosia not!

Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
Hedonism non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2025, 11:46   #1954
LoSkianta
Mukkista doc
 
L'avatar di LoSkianta
 
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 8.530
predefinito

Fatico un po' a seguire i commenti più tecnici.
Posso solo dire che le moto che ho avuto fino ad oggi non hanno avuto questo problema e ne faccio volentieri a meno anche per le prossime....
__________________
Senza una BMW..
LoSkianta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2025, 11:54   #1955
Drnext78
infante Mukkista
 
Registrato dal: 12 Oct 2024
ubicazione: CUNEO
Messaggi: 7
predefinito

Bha....
La riassumo molto velocemente avendo la Stelvio da settembre

E' fastidioso? Si
E' un problema così grande? NO

Se parti e pensi ancora al saltello è meglio che compri qualcos'altro, se invece parti e ti si stampa un sorriso da 32 denti per la bellezza della ciclistica e l'elasticità del motore hai fatto la scelta giusta
Drnext78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2025, 11:59   #1956
Boxerfabio
Mukkista doc
 
L'avatar di Boxerfabio
 
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.816
predefinito

Concordo.
La comprerei ad occhi chiusi
Boxerfabio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2025, 12:30   #1957
giessehpn
Mukkista doc
 
Registrato dal: 15 Jan 2010
ubicazione: chiasso-ch
Messaggi: 5.113
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Drnext78 Visualizza il messaggio
Bha....
La riassumo molto velocemente avendo la Stelvio …

E' fastidioso? Si
E' un problema così grande? NO
Ottimo riassunto, ma immagino che a tanti possa dare davvero fastidio. Di certo non è piacevole, soprattutto su una moto che ha debuttato a fine 2023…
Un qualsiasi marchio giapponese non avrebbe omologato „una cosa“ del genere.
__________________
R100CS, T120, gs1300, MG V100S Mandello
giessehpn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2025, 12:36   #1958
slowthrottle
Mukkista in erba
 
L'avatar di slowthrottle
 
Registrato dal: 30 Nov 2019
ubicazione: val Seriana
Messaggi: 405
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
...Se fosse l'olio almeno a caldo dovrebbe sparire.
Sul forum dedicato dicono che lo fa anche a caldo. Non ho provato la Stelvio, ho provato la Mandello (primissima serie appena uscita) e il problema era presente.
__________________
maxime
slowthrottle non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2025, 12:53   #1959
giessehpn
Mukkista doc
 
Registrato dal: 15 Jan 2010
ubicazione: chiasso-ch
Messaggi: 5.113
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Lucernaio;
…Esce una moto, tutto perfetto.
Esce il modello successivo, il vecchio pare fosse una merda.
Riassunto perfetto di quasi tutte le prove, scritte e / o filmate.
__________________
R100CS, T120, gs1300, MG V100S Mandello
giessehpn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2025, 13:28   #1960
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.122
predefinito

allora altro vecchio trucco, che sicuramente fara' inorridire i moderni.
MEntre si mette la prima con la gamba destra si da' una lieve spintina in avanti alla moto.
PEr noi vecchi che avviavamo a pedivella ben poca cosa...
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2025, 14:03   #1961
slowthrottle
Mukkista in erba
 
L'avatar di slowthrottle
 
Registrato dal: 30 Nov 2019
ubicazione: val Seriana
Messaggi: 405
predefinito

...pensare che col cambio agricolo della mia V85 la prima entra come burro, senza nessun rumore o scossone. Sarà il pizocaratore a tripla asola.
__________________
maxime
slowthrottle non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2025, 14:07   #1962
Zorba
Mukkista doc
 
L'avatar di Zorba
 
Registrato dal: 24 Jul 2003
Messaggi: 15.183
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da LoSkianta Visualizza il messaggio
Fatico un po' a seguire i commenti più tecnici.
Beato te.
Io a volte leggo gfsgvh fdalpò jhs#ç
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
Zorba non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2025, 14:21   #1963
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.122
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da slowthrottle Visualizza il messaggio
...pensare che col cambio agricolo della mia V85 la prima entra come burro, senza nessun rumore o scossone. Sarà il pizocaratore a tripla asola.
no, e' la frizione a secco , stessa cosa successe con i boxer passando al raffreddamento ad acqua, i primi boxer LC con frizione in bagno d'olio avevano un cambio indecente. Eppure copiando la configurazione honda cx di 40 anni prima potevano almeno copiare bene.
Anche nelle mie due guzzi v7 le marce erano silenziosissime , come lo sono nelle mie due boxer ad aria. E' che la frizione a secco stacca sul serio
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2025, 17:06   #1964
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.834
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
E' che la frizione a secco stacca sul serio
Perdonami, ma chiedo lumi a Te che sei un tecnico.

Cazzo è così difficile progettare una frizione che stacca ??? Ovvero che fa il suo lavoro ?

Nel 2024 intendo ....

Perchè oltretutto martellare cambio e trasmissione ad ogni inserimento della prima, oltre a dare sui nervi a chi guida, del gran bene credo non faccia ... almeno nel lungo periodo.

Essendo una vaccata macroscopica, non può essere sfuggita neppure al più distratto tra i collaudatori.

Non trovo veramente una spiegazione.

Dpelago Honda AT 1100
dpelago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2025, 17:14   #1965
Boxerfabio
Mukkista doc
 
L'avatar di Boxerfabio
 
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.816
predefinito

Mi ha sempre incuriosito capire il perché succedano queste cose.
Che abbiano cambiato olio all’ultimo?
Che sia cambiato all’ultimo fornitore pacchi frizione?
Boxerfabio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2025, 17:19   #1966
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.824
predefinito

È sempre un compromesso tra varie esigenze, specie se l'olio è in comune col motore...

Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2025, 17:44   #1967
67mototopo67
Mukkista doc
 
L'avatar di 67mototopo67
 
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: Monteveglio
Messaggi: 2.925
predefinito

Si, ma visto che ci sono moto che non lo fanno (con cardano e frizione a bagno d'olio), perché tu non ci riesci?

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
__________________
...Explorer,XT1200ZE,GSK51,Explorer XCX,V85TT,Rally Explorer,Tiger 955,Tiger 1200 Alpine Edition
67mototopo67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2025, 18:27   #1968
LoSkianta
Mukkista doc
 
L'avatar di LoSkianta
 
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 8.530
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Drnext78 Visualizza il messaggio
Se parti e pensi ancora al saltello è meglio che compri qualcos'altro...
Il mio intervento era basato sull'indiscrezione citata da Dpelago che il modello 2025 fosse privo di questo difetto.
In questo caso penso varrebbe la pena di aspettare l'ultima versione.
Se invece tutto è rimasto come all'esordio non ne sarei contento, ma potrei farmene una ragione... forse...

Resterebbe il dubbio su come sia possibile non porvi rimedio....
__________________
Senza una BMW..
LoSkianta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2025, 19:16   #1969
Lucernaio
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 24 Jul 2024
ubicazione: CH
Messaggi: 309
predefinito

Che abbiano cannato qualche conto a fare la frizione, non ci piove. invivibile no, ma non adeguata a 17k di moto, di sicuro. La frizione e' pure relativamente piccola per un millone e lo spazio e' quello che e'. Non credo vedremo sostanziali miglioramenti in futuro.
__________________
_______
R1250RT
Lucernaio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2025, 22:37   #1970
ilprofessore
Mukkista doc
 
L'avatar di ilprofessore
 
Registrato dal: 04 Dec 2011
ubicazione: MONASTIER DI TREVISO
Messaggi: 3.101
predefinito

La frizione gira veloce, non ha la riduzione primaria. Credo sia difficile eliminare quel salto in avanti.
__________________
VFR 1200 F 2010 - Suzuki Vstrom 1000 2014 & XN85 1983 - Goldwing DCT 2020
ilprofessore non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2025, 22:46   #1971
okpj
Mukkista doc
 
L'avatar di okpj
 
Registrato dal: 19 Oct 2009
ubicazione: Pavia
Messaggi: 2.753
predefinito

un conoscente mi ha raccontato che ha questo difetto perchè volevano mettere la moto in vendita entro una tale data e non c'era tempo per riprogettare.
Però non aveva info se ci stessero mettendo mano.
__________________
KTM 1290 Super Adventure R
Royal Enfield Classic 500 Battle Green
Yamaha MT-01 (in vendita)
okpj non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2025, 11:22   #1972
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.834
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ilprofessore Visualizza il messaggio
La frizione gira veloce, non ha la riduzione primaria. Credo sia difficile eliminare quel salto in avanti.
Mi spieghi nel dettaglio per cortesia ?

La frizione è coassiale all'albero ... ma non tutte le moto con la medesima disposizione, soffrono del problema.

Grazie

Dpelago Honda AT 1100
dpelago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2025, 12:55   #1973
Boxerfabio
Mukkista doc
 
L'avatar di Boxerfabio
 
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.816
predefinito

La v100 ha frizione calettata su albero motore.
Sono pochissime le moto così fatte.
Tutti i 4cilimdri in linea ma anche i paralleli 2cil hanno sempre una coppia almeno di ingranaggi che riducono i giri e che spostano il pacco frizione “ dietro” al motore per
Ridurre ingombri trasversali.
V100 avendo albero motore longitudinale non ha questo problema
Boxerfabio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2025, 13:46   #1974
slowthrottle
Mukkista in erba
 
L'avatar di slowthrottle
 
Registrato dal: 30 Nov 2019
ubicazione: val Seriana
Messaggi: 405
predefinito

https://oem-bike-parts.com/en/parts/.../engine-clutch

quindi il particolare 1.Primary drive è diretto sull'albero motore?
__________________
maxime
slowthrottle non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2025, 14:19   #1975
LoSkianta
Mukkista doc
 
L'avatar di LoSkianta
 
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 8.530
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Boxerfabio Visualizza il messaggio
V100 avendo albero motore longitudinale non ha questo problema
Ora va a finire che è un fatto positivo...

Al di la delle battute pare sia una "caratteristica" che bisognerà tenersi, quindi.
__________________
Senza una BMW..
LoSkianta non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:16.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©