|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
27-07-2006, 15:20
|
#151
|
MEMBRO
Registrato dal: 21 Mar 2006
ubicazione: barcelona chapter here we go!!!!!!
Messaggi: 3.562
|
__________________
Guglemonster
___________________________
R1100S Black KTM ADV 990 Black
FLORENCE CHAPTER
|
|
|
27-07-2006, 15:20
|
#152
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Sep 2002
ubicazione: Milano
Messaggi: 278
|
Date un'occhiata a questo indirizzo
http://web.tiscali.it/vanni_38/idra16.htm
torchio idraulico
forse si spiega il fenomeno delle siringhe
Ultima modifica di serpik; 27-07-2006 a 15:21
|
|
|
27-07-2006, 15:21
|
#153
|
Kappista doc
Registrato dal: 10 Jun 2003
ubicazione: Milano-Zurigo
Messaggi: 3.047
|
Quote:
Originariamente inviata da Diavoletto
|
senti... ti offro un cornetto algida sul monginevro.
Però tu spiegami in termini di forze, spostamenti, lavoro ed energia come funziona sto benedetto freno motore.
Ho bisogno di capire come da un albero motore che gira con tutto il resto attaccato come fa a sparire dell'energia cinetica.
Io ipotizzo che si scaldi qualche gas che poi si butta fuori, ma vorrei proprio capire il meccanismo...
Ho capito che nel diagramma PV l'espansione è più ripida della compressione, e quindi se non c'è combustione ad ogni ciclo si perde della pressione... ma da qui al buttar fuori gas caldi mi perdo.
__________________
K1200RS/99->GT - K1100LT/94 - K1100RS/93 - R1150GS/00 - F650CS/04
|
|
|
27-07-2006, 15:23
|
#154
|
MEMBRO
Registrato dal: 21 Mar 2006
ubicazione: barcelona chapter here we go!!!!!!
Messaggi: 3.562
|
ma le siringfhe so semplici........ joe vuole sapere dei joul nel panettone  )
__________________
Guglemonster
___________________________
R1100S Black KTM ADV 990 Black
FLORENCE CHAPTER
|
|
|
27-07-2006, 15:27
|
#155
|
Kappista doc
Registrato dal: 10 Jun 2003
ubicazione: Milano-Zurigo
Messaggi: 3.047
|
Quote:
Originariamente inviata da serpik
|
Non vedo l'attinenza. Da una parte si parla di liquidi incompressibili, dall'altra di gas...
__________________
K1200RS/99->GT - K1100LT/94 - K1100RS/93 - R1150GS/00 - F650CS/04
|
|
|
27-07-2006, 15:28
|
#156
|
MEMBRO
Registrato dal: 21 Mar 2006
ubicazione: barcelona chapter here we go!!!!!!
Messaggi: 3.562
|
Quote:
Originariamente inviata da Joe Falchetto
senti... ti offro un cornetto algida sul monginevro.
Però tu spiegami in termini di forze, spostamenti, lavoro ed energia come funziona sto benedetto freno motore.
Ho bisogno di capire come da un albero motore che gira con tutto il resto attaccato come fa a sparire dell'energia cinetica.
Io ipotizzo che si scaldi qualche gas che poi si butta fuori, ma vorrei proprio capire il meccanismo...
Ho capito che nel diagramma PV l'espansione è più ripida della compressione, e quindi se non c'è combustione ad ogni ciclo si perde della pressione... ma da qui al buttar fuori gas caldi mi perdo.
|
non capisco la tua ostinazione a voler spiegare tutto con uno scambio termico in termini di gas espulsi...... tanto più che abbiamo già appurato che con la manetta chiusa di gas ne entra davvero pochino......
__________________
Guglemonster
___________________________
R1100S Black KTM ADV 990 Black
FLORENCE CHAPTER
|
|
|
27-07-2006, 15:31
|
#157
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
|
Sulle Ducati Desmosedici, nelle staccate più brutali, le farfalle di 2 cilindri si aprono un pò in rilascio (sono comandate da motori passo-passo) in modo da limitare un pò il freno motore.
Questo fa capire come il motore durante il rilascio sia una specie di grossa pompa a vuoto, che "strozzata" assorbe energia e frena.
|
|
|
27-07-2006, 15:32
|
#158
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.988
|
Quote:
Originariamente inviata da guglemonster
(..) il K 8v (..) ha più coppia del 16 e del 1100 (..)
|
K100RS 86cv 8.17kgm
K100RS16v 95cv 9,39kgm
K1100RS 95cv 10,24kgm
..almeno.. dati rilevati alle varie epoche.
Sul freno motore: è maggiore sui bicilindrici eRRe 4v che montano il servo e l'ABS, mi pare logico. Infatti, a parità di siringa, una a disco frena di più di una a tamburo.. credo..
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
|
|
|
27-07-2006, 15:33
|
#159
|
Kappista doc
Registrato dal: 10 Jun 2003
ubicazione: Milano-Zurigo
Messaggi: 3.047
|
Non è ostinazione.
Supponiamo che non si tratti di uno scambio termico in termini di gas espulsi; cosa resta? un motore più caldo e calore ceduto all'aria tramite il sistema di raffreddamento.
Anche qui, non riesco a vedere il meccanismo. Colpa mia, immagino, ma esiste qualcuno che me lo possa spiegare?
__________________
K1200RS/99->GT - K1100LT/94 - K1100RS/93 - R1150GS/00 - F650CS/04
|
|
|
27-07-2006, 15:34
|
#160
|
MEMBRO
Registrato dal: 21 Mar 2006
ubicazione: barcelona chapter here we go!!!!!!
Messaggi: 3.562
|
__________________
Guglemonster
___________________________
R1100S Black KTM ADV 990 Black
FLORENCE CHAPTER
|
|
|
27-07-2006, 15:36
|
#161
|
Kappista doc
Registrato dal: 10 Jun 2003
ubicazione: Milano-Zurigo
Messaggi: 3.047
|
Quote:
Originariamente inviata da Viggen
...pompa a vuoto, che ...assorbe energia ....
|
E dove la mette? Se ben ricordo l'energia si conserva...
Dato che non mi rimette la benzina nel serbatoio e non mi ricarica la batteria, posso solo pensare che ceda calore.
Chiedo solo il COME...
__________________
K1200RS/99->GT - K1100LT/94 - K1100RS/93 - R1150GS/00 - F650CS/04
|
|
|
27-07-2006, 15:37
|
#162
|
MEMBRO
Registrato dal: 21 Mar 2006
ubicazione: barcelona chapter here we go!!!!!!
Messaggi: 3.562
|
Quote:
Originariamente inviata da Joe Falchetto
Non è ostinazione.
Supponiamo che non si tratti di uno scambio termico in termini di gas espulsi; cosa resta? un motore più caldo e calore ceduto all'aria tramite il sistema di raffreddamento.
Anche qui, non riesco a vedere il meccanismo. Colpa mia, immagino, ma esiste qualcuno che me lo possa spiegare?
|
non c'è nessuna colpa.
se in una pompa, a parità di condizioni, metti più o meno aria e, completamente isolata, inizi a comprimere ed a espandere, tu mi insegni che allo scendere del volume di aria disponibile, il lavoro aumenta a parità di corsa o no???
__________________
Guglemonster
___________________________
R1100S Black KTM ADV 990 Black
FLORENCE CHAPTER
|
|
|
27-07-2006, 15:39
|
#163
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.988
|
Bho.. io sono fermo alle dimensioni/potenza del motorino di avviamento.. o a provare ad avviare a spinta un bicilindrico 1000 (tipo il Le Mans di un amico) o un quadricilindrico 1000 (la mia  ).. sulle formule.. capisco 'na fava..
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
|
|
|
27-07-2006, 15:40
|
#164
|
Kappista doc
Registrato dal: 10 Jun 2003
ubicazione: Milano-Zurigo
Messaggi: 3.047
|
Gugle, finalmente.
Allora, per compiere questo lavoro devo spendere dell'energia cinetica, e questo spiega il freno motore.
Ma non spiega dove va a finire l'energia, a meno che in questo tira e molla qualcosa non si riscaldi e vada a finire nell'aria.
__________________
K1200RS/99->GT - K1100LT/94 - K1100RS/93 - R1150GS/00 - F650CS/04
|
|
|
27-07-2006, 15:40
|
#165
|
MEMBRO
Registrato dal: 21 Mar 2006
ubicazione: barcelona chapter here we go!!!!!!
Messaggi: 3.562
|
Quote:
Originariamente inviata da Joe Falchetto
E dove la mette? Se ben ricordo l'energia si conserva...
Dato che non mi rimette la benzina nel serbatoio e non mi ricarica la batteria, posso solo pensare che ceda calore.
Chiedo solo il COME...
|
ma perchè, sul radiatore del k metti le lattine di coca?? parliamo di un motore che ha il suo ottimale termico sugli 80/90°, l'energia trasformata in calore dal lavoro di espansione e compressione oltre dei lavori a vuoto viene semplicemente ceduta al sistema...
è un lavoro parassita... il solo movimento e gli atriti presenti già di perse sono un freno motore... tutto quello di cui stiamo discutendo è la base del perchè non esista il motore a rendimento 100% e del perchè non esista il moto perpetuo...
quando usi i freni, l'enegia idraulica della pompa si trasforma in calore????
__________________
Guglemonster
___________________________
R1100S Black KTM ADV 990 Black
FLORENCE CHAPTER
|
|
|
27-07-2006, 15:45
|
#166
|
Zam Il saputello doc
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
|
rinuncio al cornetto.....
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
|
|
|
27-07-2006, 15:47
|
#167
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 May 2006
ubicazione: BO-Klostertal
Messaggi: 1.095
|
Vorrei un intervento femminile....
State tutte li fuori a scuotere la testa eh   ??
__________________
Claudio CB65
R1200RS²
|
|
|
27-07-2006, 15:48
|
#168
|
Zam Il saputello doc
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
|
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
|
|
|
27-07-2006, 15:48
|
#169
|
Presidentessa del Fiat Duna Fanclab
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Val di Susa (NO TAV!)
Messaggi: 21.470
|
Intervento femminile.
__________________
R1200S "Adelante Boxer, con juicio"
MTS PP - SX250R - EXC400
QDE TRANS-PORT TEAM... LA KASTA
|
|
|
27-07-2006, 15:49
|
#170
|
Zam Il saputello doc
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
|
Quote:
Originariamente inviata da bmnew
Vorrei un intervento femminile....
State tutte li fuori a scuotere la testa eh   ??
|
c'è gia' joe che deve avere l'ormone impazzito.....HAAHAHAHAHAHAHAHAH
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
|
|
|
27-07-2006, 15:49
|
#171
|
Zam Il saputello doc
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
|
Quote:
Originariamente inviata da giada
Intervento femminile.
|
fatti i conti???
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
|
|
|
27-07-2006, 15:51
|
#172
|
Il coraggio di ....
Registrato dal: 15 Apr 2004
ubicazione: Basso Monferrato Casalese
Messaggi: 13.018
|
mi arrendo  ...ci ho provato a seguirvi ....ma ora mi sono perso ....
è troppo faticoso....... troppa teoria.....
a volte è bello essere un pò ignuoranti
|
|
|
27-07-2006, 15:51
|
#173
|
MEMBRO
Registrato dal: 21 Mar 2006
ubicazione: barcelona chapter here we go!!!!!!
Messaggi: 3.562
|
__________________
Guglemonster
___________________________
R1100S Black KTM ADV 990 Black
FLORENCE CHAPTER
|
|
|
27-07-2006, 15:53
|
#174
|
MEMBRO
Registrato dal: 21 Mar 2006
ubicazione: barcelona chapter here we go!!!!!!
Messaggi: 3.562
|
Quote:
Originariamente inviata da guidopiano
mi arrendo  ...ci ho provato a seguirvi ....ma ora mi sono perso ....
è troppo faticoso....... troppa teoria.....
a volte è bello essere un pò ignuoranti 
|
heheeheheheh gudarda me, manco so com'è fatto un un gs e disquisisco sul moto perpetuo della giada sulla macchientta mentre cerca di calcolare (senza manco chiedere le condizioni della prova  )
giadaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa porta na birra al dueeeeeeeeeeeeeee
__________________
Guglemonster
___________________________
R1100S Black KTM ADV 990 Black
FLORENCE CHAPTER
|
|
|
27-07-2006, 15:55
|
#175
|
Zam Il saputello doc
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
|
Quote:
Originariamente inviata da guidopiano
mi arrendo  ...ci ho provato a seguirvi ....ma ora mi sono perso ....
è troppo faticoso....... troppa teoria.....
a volte è bello essere un pò ignuoranti 
|
teoria un pardeballe....è proprio perchè non hanno mai visto un motore che gira in trascinato che si fanno mille pippe.....
vabo' vado a vedere in sala prova a vedere cosa succede quando faccio il crancking in full group....
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:54.
|
|
|