Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 05-12-2024, 15:59   #1
GTO
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
Messaggi: 7.490
predefinito

Scusa
Non sono stato chiaro
Era il mio voto per il compitino di Ducati
Ho corretto
__________________
zx10r 2024
Ormai ex K1600 GT
GTO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2024, 16:21   #2
stino
Mukkista doc
 
L'avatar di stino
 
Registrato dal: 28 Sep 2005
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 1.499
predefinito

Noto con piacere che come optional sono tornati i Termignoni
__________________
Ducati Multistrada V4S
stino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2024, 17:10   #3
Saetta
Mukkista doc
 
L'avatar di Saetta
 
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: A metà di Ponte Mollo.
Messaggi: 6.403
predefinito

Mi chiedo se la differenza fra la normale e la S valga i 2700 euro richiesti
__________________
Laico è chi sa aderire ad un'idea senza restarne succube..(segue)
Saetta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2024, 17:33   #4
Parrus74
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Jan 2021
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.551
predefinito

La cifra è rimasta sempre la stessa negli anni ed anche per la V4 è così. Ai tempi della DVT c'era però in più il monitor più grande e fari a led oltre ad elettroniche. Ora solo elettroniche. Direi però che se il 95% dell'immatricolato delle V4 e delle precedenti bicilindriche è S, il mercato ritiene il delta più che congruo...
Parrus74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2024, 18:08   #5
LoSkianta
Mukkista doc
 
L'avatar di LoSkianta
 
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 8.518
predefinito

A me piacerebbe saper COME è stata pesata per raggiungere quel peso davvero notevole, in senso positivo.
Ho letto senza cavalletto centrale, ma immagino anche (brutta cosa l'essere sospettosi) qualche altro magheggio.
__________________
Senza una BMW..
LoSkianta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2024, 18:30   #6
max 68
Mukkista doc
 
L'avatar di max 68
 
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 4.931
predefinito

Come hanno fatto col gs 1300 . I dati dichiarati sempre meglio prenderli con le molle , aspettiamo qualche prova con il peso effettivo.
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
max 68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2024, 16:53   #7
Karlo1200S
Più scemo
 
L'avatar di Karlo1200S
 
Registrato dal: 29 Mar 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 7.852
predefinito

bella... mi sembra più bella del v4 restyling...
__________________
RT LC' 14 80K-CB1300S '13 35K-K100RS 16V '89 105K-R80G/S '81 54K
Karlo1200S non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2024, 18:41   #8
RESCUE
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
Messaggi: 20.727
predefinito

Mah anche con il V4 si era gridato al miracolo, per poi scoprire che il peso dichiarato durante la presentazione era a secco di tutti i liquidi se non ricordo male si parlava di 215 kg per poi scrivere, dopo qualche settimane riportare i 240 kg pronto marcia
Quindi direi di aspettare a stracciarsi le vesti di gioia……..

Ultima modifica di RESCUE; 05-12-2024 a 18:44
RESCUE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2024, 18:53   #9
Someone
Mukkista doc
 
L'avatar di Someone
 
Registrato dal: 27 Dec 2011
ubicazione: topino di campagna
Messaggi: 14.235
predefinito

Comunque vedi che è vero che "ci leggono"?
Continuate a dire che le cinesi son troppo pesanti e loro: taaaac! moto leggera
__________________
L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
Ténéré 700 + Honda Xr650r
Someone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2024, 18:56   #10
Lucernaio
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 24 Jul 2024
ubicazione: CH
Messaggi: 302
predefinito

Carina, per me esteticamente la migliore tra le recenti e meno, v2 o v4 che siano.
Concordo col TFT 5" penoso ....dai ducati che sta roba costa piu niente e un 6.5" sarebbe andato benissimo e invece no, devono SEMPRE fare i pulciari su queste cose.
Poi vabbe, che lo dico a fare, a 16.5K la concorrenza offre di tutto, qui non c'e' quasi nulla. Appena metti un allestimento con valigie, sosp. elettroniche, cavalletto e cupolino, si vola verso i 21K, che francamente piuttosto compro 10 volte la Suzuki 1000GX, rispamio 2/3K (entrambe NUOVE) e porto a casa 40cv extra, che forse la moto mi intrattiene un po' di piu quando ci faccio l'imbecille.
__________________
_______
R1250RT
Lucernaio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2024, 19:47   #11
mag27
Mukkista doc
 
L'avatar di mag27
 
Registrato dal: 15 Mar 2020
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.217
predefinito

personalmente la trovo giusta per distinti over 60 che vogliono la moto più tecnologica, che pesa poco, maneggevole, apprezzano codino e Faro posteriore, Tft completamente nuovo, non reciclato da modelli precedenti...
mag27 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2024, 19:53   #12
Parrus74
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Jan 2021
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.551
predefinito

Sul discorso peso ci sarà da aggiungere i soliti kg per portarla in ordine di marcia. Ma.questo vale per la V4 la precedente v2 il gs 1300 e tutte le altre a parte Honda che (mi pare) dichiarasse il peso con pieno. Però, se la cartella non è e farlocca, il guadagno di 20kg rispetto alle sopracitate c'è. Poi c'è chi è sensibile al fattore chi meno. Bisognerà guidarla e provarla. Sicuramente per i feticisti dei rettilinei nel settore touring c'è di meglio a livello di cv/€. Per chi invece predilige le curve ed una bella erogazione piena in uscita questa potrebbe essere la scarpa giusta. Sicuramente hanno differenziato rispetto a V4 che quando uscì fu bersagliata per l eccessiva potenza e l immoralità delle prestazioni, mentre invece bisognava concentrarsi sul peso. Su questa le prestazioni non saranno insensate. Ail peso mi pare comunque basso anche se non so se da record.

PS KTM 890 ad esempio pesa 5 kg in meno, ma sempre a secco

Ultima modifica di Parrus74; 05-12-2024 a 19:59
Parrus74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2024, 19:48   #13
alexa72
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Nov 2007
ubicazione: Veneto
Messaggi: 3.196
predefinito

Sto cercando la mia prossima moto per fare turismo anche in coppia. Questa V2 è (era) una delle candidate assieme a:

- Tracer 9
- Versys 1100
- Nt 1100
- Varie ed eventuali

Tralasciando l'estetica, questa nuova Multi V2 la trovo interessante ma decisamente più cara (a parità di dotazioni) rispetto alla concorrenza jap.
Confrontando le versioni base:

- Tracer 9, 12.199
- Versys 1100 S, 15.490
- NT 1100, 14.890
- Multi V2, 16.690

Tra la Tracer 9 e la V2 ballano circa 4500e, a me sembrano una enormità (è circa un 30%. La V2 ha il quick shift, la Tracer il centrale)
Se il confronto lo facciamo con le versioni con sospensioni elettroniche che ha la V2S:

- Tracer 9 GT, 15.399 (con valigie laterali)
- Versys 1100 SE, 17.590
- NT 1100, 16.890 (con cambio DCT e valigie laterali)
- Multi V2, 19.390

In questo caso il divario tra la più economica (Tracer 9) e la V2 è di circa 4000e con l'aggravante che la Ducati ha una dotazione meno ricca.

Personalmente non riesco a giustificare una differenza di prezzo del genere (anche con le altre jap) e continuo a pensare che le Ducati siano bellissime e ben rifinite ma sovra prezzate.
Poi se le giap vi fanno schifo allora il ragionamento va a farsi benedire e potete spendere anche 20mila per la V2.

P.S.: il peso della V2 base è di circa 215kg col pieno, un ottimo risultato...ma la Tracer 9 base è poco distante con 224kg col pieno.
__________________
Ninja 1100 SX Tourer - Versys 1100 S Tourer - 450 CL-C

Ultima modifica di alexa72; 05-12-2024 a 19:52
alexa72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2024, 19:53   #14
Fino2007
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 22 Jan 2020
ubicazione: Italia
Messaggi: 369
predefinito

Se devo prenderla per viaggio in coppia vai di Versys
__________________
Ducati Multistrada V4S Travel&Radar
Fino2007 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2024, 20:02   #15
Parrus74
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Jan 2021
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.551
predefinito

Anche io continuo a pensare che sulla base di un ragionamento prettamente razionale di rapporto qualità-prezzo le jap vincono su tutte. E vero che le Ducati sono care
Parrus74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2024, 20:17   #16
Luponero
Mukkista doc
 
L'avatar di Luponero
 
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
Messaggi: 8.712
predefinito

La Versys 1100 sembra un buon prodotto, peccato l'estetica non al massimo, per me.
Ducati se continua con questi prezzi, come BMW, farà la fine di Wolksvagen, sempre secondo me.
__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR

VADA A BORDO CAZZO!
Luponero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2024, 20:23   #17
Hedonism
Mukkista doc
 
L'avatar di Hedonism
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.295
predefinito

Dicati da sempre costa più delle jap, cedi Monster 600 e hornet 600 fine anni 90, con la differenza che le Ducati odierne sono lontane anni luce dalle loro antenate per tecnologia ed affidabilità
__________________
Vat a lett, strosia not!

Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
Hedonism non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2024, 20:29   #18
Luponero
Mukkista doc
 
L'avatar di Luponero
 
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
Messaggi: 8.712
predefinito

C'è ancora chi si lamenta molto dell'affidabilità e dei prezzi assurdi dei tagliandi, boh!
__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR

VADA A BORDO CAZZO!
Luponero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2024, 20:44   #19
Parrus74
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Jan 2021
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.551
predefinito

Care sono care e lo erano anche prima. C'è da dire che anche il GS1300 non è molto sotto. Se ci si pensa però fare un boxer o un V4 non è il modo migliore di risparmiare quando Honda ti dimostra che con un 4 in linea si viaggia e ci si può divertire. Diciamo che BMW e KTM si spingono in la con le maxi ma sulle medieson più conservative con ottimi paralleli (soprattutto KTM) ducati si sbizzarrisce anche sotto i 1000 cc con un v2 con variatore di fase ribaltando sui clienti i maggiori costi..poi tutto è soggettivo e opinabile come il valore che uno da alle sensazioni ed al delta prezzo.
Parrus74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2024, 21:46   #20
alexa72
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Nov 2007
ubicazione: Veneto
Messaggi: 3.196
predefinito

Amo il parallelo KTM (soprattutto 890) ma ora non avrei il coraggio di prenderne uno per via dei problemi (sembra diffusi) alle camme e cazzatine varie. Per non parlare della situazione finanziara della casa madre (ecco...magari con un gran bello sconto potrei anche buttarmi).
Poi a livello di finiture sono decisamente sotto la concorrenza jap (ma anche di certi cinesi).
Secondo me KTM sa costruire bei motori e ciclistiche ma come estetica e qualità/prezzo non ci siamo. E' assurdo che le CF Moto siano meglio rifinite ed assemblate e proposte a prezzi decisamente più bassi.
__________________
Ninja 1100 SX Tourer - Versys 1100 S Tourer - 450 CL-C
alexa72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2024, 21:59   #21
Lucernaio
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 24 Jul 2024
ubicazione: CH
Messaggi: 302
predefinito

Vero quello che dici: all'epoca guardai la MT800 CF e la 790 adv KTM e la prima era piu accessoriata anche a livello di sospensioni, piu figa e curata e costava pure meno.
Cmq la ducati se ne esce nel 2025 con un mezzo che a livello di motore ha gli stessi cavalli di una Tracer 850 del 2015. Si puo dire che davanti a 17.000 euro accessoriata maluccio, si sarebbe potuto fare MOLTO meglio? Ok l'elettronica figa, ma per il sottoscritto PRIMA viene il motore, e 17k non se li merita. Poco o nulla m'interessa che ci sia scritto sopra 'ducati' in tutta franchezza.
__________________
_______
R1250RT
Lucernaio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2024, 21:59   #22
Boxerfabio
Mukkista doc
 
L'avatar di Boxerfabio
 
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.783
predefinito

Togliere peso è sempre un problema.
Quindi per ora dai dati bravi davvero e comunque bravi anche se fossero meno perché è la strada giusta se vuoi essere premium.
Amen per radar e tft. La mia moto ha un tamagotchi al posto del display. Anzi più piccolo ancora e mai stato così felice.
Diciamo che è stata molto conservatrice sull’estetica. Io che non sono proprio un appassionati faccio un po’ fatica così su due piedi a veder le differenze.
Boxerfabio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-12-2024, 07:13   #23
Rattlehead
Mukkista doc
 
L'avatar di Rattlehead
 
Registrato dal: 29 Mar 2019
ubicazione: Bologna
Messaggi: 4.503
predefinito

Per me esteticamente ha fatto un balzo in avanti considerevole, soprattutto il muso, hanno finalmente affievolito la sensazione "piccione" che dava il becco precedente. Sulle prestazioni non mi pronuncio perché è un discorso molto personale, per me quei cavalli su un bicilindrico sono più che sufficienti, soprattutto in ragione del segmento. Peso: concordo con Rescue, piano con gli entusiasmi perché credo che sia stato rilevato non in odm, se così fosse, è un dato che non serve ad un cz, indipendentemente da benza e liquidi, calcolerei anche il centrale che su una moto del genere, a mio modestissimo parere, andrebbe proposto stock.
Menzione d'onore per il motore, che sia desmo o meno, in un segmento dove quasi tutti stanno andando sul triste parallelo, loro progettano un nuovo V, bravi.
__________________
Rattlehead
Rattlehead non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-12-2024, 10:13   #24
alexa72
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Nov 2007
ubicazione: Veneto
Messaggi: 3.196
predefinito

la Base è a 199kg dichiarati senza benzina (+3kg per la S). Sono circa 213kg col pieno (19lt x 0,75kg) senza, ovviamente, accessori. Col centrale potrebbero essere 216kg.
Insomma, reali con il minimo sindacale (centrale e valigie laterali) direi sui 226kg in o.d.m. (229kg per la S).

Questa volta sono stati furbetti a dichiarare il peso senza benzina
__________________
Ninja 1100 SX Tourer - Versys 1100 S Tourer - 450 CL-C

Ultima modifica di alexa72; 06-12-2024 a 10:17
alexa72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-12-2024, 10:29   #25
Parrus74
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Jan 2021
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.551
predefinito

Ma scusate non vale per tutti i costruttori questa cosa (Honda a parte)?
Parrus74 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:13.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©